In risposta al messaggio di 323232 del 05/10/2023 alle 17:53:12dai un occhiata qui
Ok allora niente, a questo punto monto il relè di priorità ed utilizzo il bluetti solo x avere la 220v sulle prese del camper escludendo il Cb . Qualcuno è così gentile da indicarmi i collegamenti da fare fase/neutro sul relè che ho pubblicato? In pratica i due ingressi enel bluetti e l'uscita verso il camper. Grazie mille
http://www.m48.it/CamperBricola...
In risposta al messaggio di 323232 del 05/10/2023 alle 17:53:12Si, è meglio che ti orienti verso la soluzione dell'utilizzo del bluetti con uscita a 230V, se vuoi distribuirlo sulle prese del camper puoi farlo attraverso una commutazione, delle stesse prese da rete a inverter (nel tuo caso l'inverter del bluetti)
Ok allora niente, a questo punto monto il relè di priorità ed utilizzo il bluetti solo x avere la 220v sulle prese del camper escludendo il Cb . Qualcuno è così gentile da indicarmi i collegamenti da fare fase/neutro sul relè che ho pubblicato? In pratica i due ingressi enel bluetti e l'uscita verso il camper. Grazie mille
In risposta al messaggio di 323232 del 05/10/2023 alle 11:18:44Il bluetti, se solo in scarica, lo puoi mettere in parallelo alla bs.
Ieri sera ho fatto qualche prova, ragionandoci su alimentare la centralina direttamente col bluetti potrebbe a volte non bastare perché se alle normali utenze accendo anche il webasto supero i 10a dell'uscita del bluettie rimango senza corrente. A questo punto mi conviene attivare l'uscita del bluetti in caso di necessità dall'app e metterla in parallelo alla BS. Ho lasciato scendere la BS volutamente a 11.6v e parallelando l'uscita bluetti che mi porta 13v sono riuscito a caricare circa 5-6 ampere per i primi 10 minuti con tensione BS che arrivava a 12.5 in ricarica. Non so se a BS più carica avrei avuto lo stesso travaso di corrente però considerando che il parallelo lo farei a BS scarica intorno ai 11.8-12v penso che possa essere la soluzione migliore. Il mio dubbio è se la litio del bluetti può essere parallelata con una BS agm o se ci potrebbero essere problemi, inoltre se devo stare attento a qualcos'altro (correnti di ritorno, ecc ecc) , leggevo che le litio mantengono una tensione piuttosto costante a differenze delle agm (difatti la bluetti era al 35% ed erogava tranquillamente i 13v in uscita.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 06/10/2023 alle 11:08:51Non è detto che l'uscita del bluetti provenga da una batteria a 12V ma potrebbe provenire da un convertitore interno
Il bluetti, se solo in scarica, lo puoi mettere in parallelo alla bs. Ti avevo già scritto quello che succede. Contribuirà solo il bluetti in quanto la lifepo4 ha una tensione più alta per ogni stato di carica e ogniCorrente di scarica. Però se superi i 10a limitati, automaticamente il mancante lo metterà la bs. Se l uscita del bluetti è protetta per Corrente inversa in teoria puoi anche avere la bs sotto carica e non succede nulla. Bisogna vedere però che succede se il bluetti riceve 14.5v sulla sua uscita 12v. Probabilmente niente, ma bisogna sapere. Il problema è che anche con tutto spento, il bluetti, avendo appunto una tensione più alta, sversera sempre un po'di corrente alla bs. Dipende da quanto questa è scarica. Cioè tenterà di caricarla . A meno che la bs sia sotto carica e quindi il bluetti darà 0 corrente. Come sempre è tutto deciso dalla legge di ohm in base alle tensioni dei generatori in parallelo e la resistenza a valle. Al bluetti non interessa se quello che sta alimentando dall' uscita a 12v , si chiama lampadina, TV o BS, o tutte le cose in parallelo. Quando si attacca una batteria a un generatore (che può essere anche un altra batteria), questa sotto una certa tensióne diventa una normale utenza, sopra una certa tensióne diventa un generatore in parallelo al primo. Ammazza sto webasto! Ci credo che si resta a piedi. Superi 10A con webasto e consumi basici? La vecchia truma gas consuma 0.9A a massima potenza
In risposta al messaggio di naldorm del 06/10/2023 alle 11:41:15Aj ok..solo per l avviamento.
Il webasto, almeno l'airtop evo 40, consumerà anche più di 10A in accensione magari, ma per pochissimo. L'assorbimento nel normale utilizzo è dato tra 15 e 40 W, sicuramente molto più della Truma a gas, indicativamente il doppio se va al minimo.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 06/10/2023 alle 12:14:46Immagino che i 40 siano con ventole al massimo. Io ho sostituito la scomoda rotella col comando a display sul quale le varie funzioni sono separate, quindi si può tenere la ventola anche fissa al minimo volendo.
Aj ok..solo per l avviamento. 15w sono una cosa normale..40w.gia un bel peso visto che si tratta di uso prolungato.
In risposta al messaggio di rubylove del 06/10/2023 alle 11:50:23Anche io pensavo fosse a 12v esatti regolata.
Non è detto che l'uscita del bluetti provenga da una batteria a 12V ma potrebbe provenire da un convertitore interno Andrebbe verificato. Se l'uscita è protetta come fosse un caricabatterie, allora si può parallelarese invece fosse solo un'uscita a 12V non protetta da eventuali fonti esterne potrebbe magari esserci qualche problema Io francamente non riesco a capire a cosa puo servire collegare due batterie così diverse e dal possibile stato di carica diverso L'uscita bluetti potrebbe anche essere a 12V giusti se serve ad alimentare delle utenze Il webasto ha una corrente di 10/15A ma si tratta della corrente di avviamento che dura circa 30 secondi, successivamente la corrente è quella della pompa gasolio, della ventola e dell'elettronica dipende dal modello, circa 1A il thermo top ha anche la pompa di circolazione dei liquidi
In risposta al messaggio di Hunter85 del 06/10/2023 alle 12:35:45Non saprei, però ho letto da qualche parte che alcunie power station hanno batterie non a 12V
Anche io pensavo fosse a 12v esatti regolata. però ha detto che la ha oarallelata alla bs e ha subito aumentato la tensione a 13v, se ricordo bene. Bisogna appunto capire se e che elettronica ha quell' uscita. Se esce auna tensione alta caricherà la bs un pochino sempre. E aliemntera i carichi in sue veci fino al superamento dei 10A limitati. Insomma è tutto un casino Mi sembrano complicazioni . Il bluetti è comodo sul camper per trasportarlo. Sennò è meglio una batteria e un inverter .
In risposta al messaggio di 323232 del 06/10/2023 alle 12:47:05ti ha già risposto Laikone, non è possibile mettere in parallelo batterie AGM e Litio senza incorrere in situazioni problematiche e poi sinceramente non ho ben capito cosa vorresti fare di preciso con il Bluetti
Misurando la tensione senza carico in uscita mi dava 13v, le batterie sotto i 12v , collegate con l'uscita del bluetti per 10 minuti si sono caricate a 5-6 ah. Ma leggendo i vari commenti non mi è chiaro se è possibile mettere il parallelo.litio-agm oppure se può essere un problema.
In risposta al messaggio di 323232 del 06/10/2023 alle 12:47:05Io vedo meno problematico installare un deviatore di potenza a un polo, uno scambio tra le utenze
Misurando la tensione senza carico in uscita mi dava 13v, le batterie sotto i 12v , collegate con l'uscita del bluetti per 10 minuti si sono caricate a 5-6 ah. Ma leggendo i vari commenti non mi è chiaro se è possibile mettere il parallelo.litio-agm oppure se può essere un problema.
In risposta al messaggio di 323232 del 06/10/2023 alle 12:47:05La gente che scrive " si possono mettere in parallelo oppure no", solitamente non capisce niente e va per sentito dire o per dogmi. E non fanno attenzione a quello che conta cioè la fisica elettrica.
Misurando la tensione senza carico in uscita mi dava 13v, le batterie sotto i 12v , collegate con l'uscita del bluetti per 10 minuti si sono caricate a 5-6 ah. Ma leggendo i vari commenti non mi è chiaro se è possibile mettere il parallelo.litio-agm oppure se può essere un problema.
In risposta al messaggio di 323232 del 04/10/2023 alle 08:33:09L'uso alternativo della batteria servizi o della power station comportano solo il taglio del cavo che esce dalla attuale batteria servizi e si collega alle utenze e l'inserimento di un deviatore rotante (tipo staccabatterie) di potenza ad una sola via
In realtà vorrei utilizzare il bluetti come fonte alternativa di energia per il camper nel caso in cui la batteria servizi (ne ho solo una da 100ah agm) scenda troppo di tensione. In questo caso utilizzerei l'uscita 220vdel bluetti per ricaricare la bs tramite Cb. Lo so che ci perderei un 10% nel passaggio 12-220-12 bluetti -bs ad andare bene, ma sarebbe comodo. L'alternativa sarebbe quella di sfruttare l'uscita 12v del bluetti per alimentare i servizi della BS, passando da BS a bluetti tramite uno switch, in questo caso eviterei la perdita della doppia conversione però dovrei rivedere i vari collegamenti dell'impianto. La soluzione più semplice secondo me è quella del relè 220. In questo caso però dovrei spegnere l'ingresso 220 del bluetti per evitare il circolo vizioso del caricamento, ma lo posso fare comodamente da app. Che ne pensate?
In risposta al messaggio di rubylove del 06/10/2023 alle 19:43:23Questo era il primo messaggio, dove voleva caricare la bs tramite Cb e inverter bluetti.
L'uso alternativo della batteria servizi o della power station comportano solo il taglio del cavo che esce dalla attuale batteria servizi e si collega alle utenze e l'inserimento di un deviatore rotante (tipo staccabatterie)di potenza ad una sola via e la preparazione di un cavo volante con intestato da un lato il maschio del bluetti e dall'altra un connettore da 30 A
In risposta al messaggio di Hunter85 del 06/10/2023 alle 20:18:48Se si ha il bisogno di fare questa operazione significa che la batteria servizi è scarica, se non lo fosse non servirebbe farla
Questo era il primo messaggio, dove voleva caricare la bs tramite Cb e inverter bluetti. L uso alternativo a 12v con selettore rotante è ottimo se non fosse che il bluetti ha un limite di 10A. Quindi se li superi si spegnetutto immagino. Da qui la necessità che sia in parallelo alla bs in tali circostanze. Fornirebbe tutto il bluetti fino a 10A, e oltre 10A , in concorrenza. La pecca è che quando tutto è spento il bluetti sversa sempre un po'di corrente nella bs. Però con un selettore a 4 posizioni ha le 3 opzioni..solo bluetti, solo bs, o parallelo. Tralaltro può anche parallelalre con bs molto giù di tensione, visto che l uscita del bluetti è limitata a 10A, è sempre sicuro. In questo caso, con bs molto giù, il bluetti la caricherà a 10A o meno, se non ci sono carichi attivi . Il che è almeno molto più efficiente di fare bluetti -inverter-cb-bs. . Almeno non ci sono trasformazioni inutili. Eventualmente solo l elettronica di controllo dell' uscita a 10A del bluetti. Io direi che è la soluzione migliore.. uscita 12v a 10A limitati del bluetti su selettore a 4 posizioni con BS. Può alleggerire il carico sulla bs. Può caricare la bs parzialmente se è molto scarica, a 10A o meno. Può usare solo il bluetti se gli assorbimenti sono inferiori a 10A. Può usare solo la bs. Se l uscita del bluetti è protetta per Corrente inversa non c'è problema di alternatore, regolatore solare et. Etc, in teoria. Anche se andrebbero sempre visti i parametri di tensione ammissibili per la protezione per corrente inversa.
In risposta al messaggio di Karbon17 del 06/10/2023 alle 13:46:08Questo non è vero.
ti ha già risposto Laikone, non è possibile mettere in parallelo batterie AGM e Litio senza incorrere in situazioni problematiche e poi sinceramente non ho ben capito cosa vorresti fare di preciso con il Bluetti
In risposta al messaggio di rubylove del 06/10/2023 alle 21:31:24Sono d'accordo sul fatto che queste Power station vengono a volte prese per quello che non sono...
Se si ha il bisogno di fare questa operazione significa che la batteria servizi è scarica, se non lo fosse non servirebbe farla Chi ha scritto il post voleva ricaricare e ricaricare il grande dal piccolo non ha senso siadiretto che via inverter (peggio) i traslochi di energia non servono a nulla, soprattutto se nel trasloco si perde anche qualcosa Non ho proposto un collegamento tra batteria servizi e power station con scambio do energia ma l'utilizzo alternativo di una o l'altra solo per emergenza e in emergenza ti accontenti di quello che ti può dare. Se serve più energia si installa un'altra batteria dei servizi, le power station non sono dei generatori a fusione nuclerae come molti credono ma degli accumulatori portatili per utilizzi outdoor
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45