https://it.aliexpress.com/item/...
In risposta al messaggio di enzov1100 del 21/10/2020 alle 18:57:53Io parlo di questo prodotto che é stato segnalato in questo thread
Forse intendevi M705 e M87E? Si, l'unica differenza è che il secondo ha all'interno l'accelerometro che lo attiva solo in movimento, risparmiando molto la batteria; il primo, come quasi tutti gli altri anche proposti daaltri, comunica sempre indipendentemente che il veicolo sia fermo od in movimento. Io ho preso il secondo perché ho scelto il sensore interno, le cui batterie non si sostituiscono, come quelli normalmente montati di primo equipaggiamento sugli attuali veicoli.
https://a.aliexpress.com/_BT8WOr
In risposta al messaggio di enzov1100 del 23/10/2020 alle 22:35:28Il problema di questi prodotti é che non hai mai certezze, anche su Amazon alla fine sono gli stessi ma costano spesso di più, bisogna capire cosa succede se arriva un modello difettoso.
Lo stesso produttore a volte lo chiama M a volte P, ad ogni modo le traduzioni di Aliexpress sono orientative per rame intendono ottone. Tra l'altro, dal link che ho postato io, alla domanda che uno ha posto e che riporto sotto, rispondono che per 8 Bar ci vuole l' M87E, mah Tutti i modelli fanno per 8bar? Ne HO bisogno per un camper.Il M87E
In risposta al messaggio di Semi del 08/11/2020 alle 17:38:37Grazie del riscontro, penso allora di prenderli anche io aspettando l'11/11 come consigli per vedere se ci sono offerte particolari.
Dopo qualche mese di utilizzo devo dire che i sensori presi sul aliexpress funzionano molto bene. Segnano tutti 0.1 bar in più rispetto al mio manometro michelin del compressore. L'importante è che siano tutti pari tradi loro e questi lo sono. La centralina non attaccata a caricare segna ad oggi una sola un terzo di scarica e il mio camper è ricoverato al coperto, questo mi fa capire che quando la centralina va in stand by consuma davvero poco. L'unica cosa scomoda è ogni svitare tutto ogni volta che devo controllare la pressione. Sono arrivato alla conclusione di prendere lo stesso modello ma con sensore interno e vedere quanto dura. Le gomme hanno 3 anni, tra circa altri 3 le cambierò quindi vediamo se durano abbastanza. Questo modello lo danno senza possibilità di cambiare la batteria. Su aliexpress il giorno 11/11 ci saranno un sacco di sconti e si risparmiano 11e sull'acquisto. I miei li vendo ad un amico
In risposta al messaggio di emiliano69 del 08/11/2020 alle 18:00:41Lo vedo dal monitor è vero, però ad esempio in questo periodo dove comincia ad abbassarsi la temperatura ogni volta che prendo il camper gonfio un po'. sono veramente un maniaco della pressione pneumatici, la voglio sempre perfatta, sia in camper che sulle auto. Il contrario con l'arrivo dell'estate quindi in pratica ogni volta che esco (uscivo visto il lock down) mi toccava togliere e rimettere tutte le valvole.
Grazie del riscontro, penso allora di prenderli anche io aspettando l'11/11 come consigli per vedere se ci sono offerte particolari. Non capisco però perché dici che li devi togliere per controllare la pressione, non la vedi dal monitor? Forse intendevi dire se devi gonfiare i pneumatici?
In risposta al messaggio di Semi del 08/11/2020 alle 17:38:37Oggi mi è arrivato quello che tu avevi postato, ho preso quello con i sensori interni più costosi, sabato vado dal gommista a stallonare (vediamo se ci sarà la conferma) per sostituirli alle valvole; il display è piuttosto piccolo (per chi non ci vede benissimo)
Dopo qualche mese di utilizzo devo dire che i sensori presi sul aliexpress funzionano molto bene. Segnano tutti 0.1 bar in più rispetto al mio manometro michelin del compressore. L'importante è che siano tutti pari tradi loro e questi lo sono. La centralina non attaccata a caricare segna ad oggi una sola un terzo di scarica e il mio camper è ricoverato al coperto, questo mi fa capire che quando la centralina va in stand by consuma davvero poco. L'unica cosa scomoda è ogni svitare tutto ogni volta che devo controllare la pressione. Sono arrivato alla conclusione di prendere lo stesso modello ma con sensore interno e vedere quanto dura. Le gomme hanno 3 anni, tra circa altri 3 le cambierò quindi vediamo se durano abbastanza. Questo modello lo danno senza possibilità di cambiare la batteria. Su aliexpress il giorno 11/11 ci saranno un sacco di sconti e si risparmiano 11e sull'acquisto. I miei li vendo ad un amico
In risposta al messaggio di emiliano69 del 21/10/2020 alle 21:56:55ciao a tutti, ho ricevuto i sensori in questione, volevo segnalare, a beneficio di chi è in dubbio se comprarli, che hanno, a mio avviso, un handicap: ovvero non è possibile settare valori soglia (min-max) per singolo asse ma sono in comune. Ciò comporta, per i mezzi che hanno pressioni molto differenti tra ant/post, di non poter mettere delle soglie mirate, ma vanno tenute abbastanza di manica larga. Altro difetto (ma questo è minimo) l'allarme di temperatura ha un minimo di 80 gradi e non è riducibile.
Io parlo di questo prodotto che é stato segnalato in questo thread A me interessa il sensore esterno che é disponibile in queste due versioni, la seconda costa notevolmente di più, per quello chiedevo la differenza, anche se i tempi di spedizione sarebbero molto più brevi perché é disponibile la spedizione dalla Spagna in 7 giorni.
In risposta al messaggio di B747 del 29/11/2020 alle 19:12:31Non è un difetto da poco.
ciao a tutti, ho ricevuto i sensori in questione, volevo segnalare, a beneficio di chi è in dubbio se comprarli, che hanno, a mio avviso, un handicap: ovvero non è possibile settare valori soglia (min-max) per singolo assema sono in comune. Ciò comporta, per i mezzi che hanno pressioni molto differenti tra ant/post, di non poter mettere delle soglie mirate, ma vanno tenute abbastanza di manica larga. Altro difetto (ma questo è minimo) l'allarme di temperatura ha un minimo di 80 gradi e non è riducibile. Per contro il display è ben visibile e luminoso. Non ho ancora avuto modo di provarli su strada, spero di farlo presto :-)
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/11/2020 alle 19:35:13concordo, l'allarme temperatura serve a poco, ma, per quel che può servire, avere un minimo di 80° lo rende veramente poco utile.
Non è un difetto da poco. Devi mettere come allarme basso impostato a 0,5 bar in meno della pressione dell asse a pressione inferiore e come allarme massimo 1,5 bar in piu dela pressione dell asse a pressione maggiore. Lallarme massimo, penso che serva a poco, ma quello minimo è importante e se per esempio hai 5ant e 5,5 post, sulle ruote post ti avviiserebeb a 4,5 bar, che è un po un margine ampio, ma penso ancora tollerato prima che capitino guai. Per la temperatura, secondo me poco importa in quanto vedo che anche in autostrada in pieno agosto e dopo centinaia di km la temperatura sale pochissimo, non la ho mai vista a piu di 40°/45°, mentre sale di piu se si fanno discese di montagna usando troppo i freni. Io la ho lasciata di default a 70° (potrei calare come voglio) perchè non lo ritengo un parametro degno di nota e così non suona sicuramente. Però per arrivare a 80° penso che dovrebbe avere preso fuoco una ruota
In risposta al messaggio di B747 del 01/12/2020 alle 12:36:10casomai lo sfrutti su un auto e per il camper ne prendi un altro
concordo, l'allarme temperatura serve a poco, ma, per quel che può servire, avere un minimo di 80° lo rende veramente poco utile. Riguardo le pressioni, in effetti è la cosa che mi dà più fastidio, mitigata, come dicevo,dal display veramente ben leggibile. Diciamo che se fosse stato preso con Amz Prime l'avrei ridato indietro, ma essendo arrivato dalla Cina me lo devo far andare bene (e mi sta bene, così la prossima volta imparo a leggere bene le descrizioni ;-) )
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di B747 del 01/12/2020 alle 15:08:59vero, infatt anch'io che con le auto ci faccio quasi solo casa lavoro, ho ritenuto i sensori inutili.
vero, probabilmente farò così, anche se sulle auto, usandole solo in città e non per i viaggi, sapere la pressione in tempo reale non è così fondamentale (le controllo spesso in garage). Riguardo comprarne un'altro, il problema è trovarlo, questo è quello che mi sembrava più simile al carchet, ma ce ne sono pochi in giro...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di B747 del 29/11/2020 alle 19:12:31Ieri è arrivato anche il mio, la pressione può essere impostata in maniera diversa sull'asse posteriore e anteriore, purtroppo la pressione minima non si riesce ad impostare più alta di 2.6 mentre per la massima non ci sono problemi, risulta anche a voi?
ciao a tutti, ho ricevuto i sensori in questione, volevo segnalare, a beneficio di chi è in dubbio se comprarli, che hanno, a mio avviso, un handicap: ovvero non è possibile settare valori soglia (min-max) per singolo assema sono in comune. Ciò comporta, per i mezzi che hanno pressioni molto differenti tra ant/post, di non poter mettere delle soglie mirate, ma vanno tenute abbastanza di manica larga. Altro difetto (ma questo è minimo) l'allarme di temperatura ha un minimo di 80 gradi e non è riducibile. Per contro il display è ben visibile e luminoso. Non ho ancora avuto modo di provarli su strada, spero di farlo presto :-)
In risposta al messaggio di emiliano69 del 12/12/2020 alle 10:22:07la pressione minima dovrebbe stare a 0,5 bar sotto alla pressione di gonfiaggio (a freddo) e cos' avverte in tempo.
Ieri è arrivato anche il mio, la pressione può essere impostata in maniera diversa sull'asse posteriore e anteriore, purtroppo la pressione minima non si riesce ad impostare più alta di 2.6 mentre per la massima non cisono problemi, risulta anche a voi? Considerando che tengo le anteriori a 4.5 e le posteriori a 5 mi sembra un valore troppo basso perché scatti l'allarme.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/12/2020 alle 13:06:07Nella descrizione è riportato che supportano una pressione fino a 8 bar per cui pensavo che fossero adatti anche ai nostri mezzi, ho provato a scrivere al venditore, vediamo cosa risponde.
la pressione minima dovrebbe stare a 0,5 bar sotto alla pressione di gonfiaggio (a freddo) e cos' avverte in tempo. Chiaramente quello è concepito per un auto dove le gomme statnno attorno a 2,5 bar. Secondo me, nella sceltabisognerebbe trovare chiaramente indicato che sia anche per camion o mezzi pesanti, sia per avere pressioni elevate, ma anche perchè se nasce per un mezzo lungo, la trasmissione specialmente dei sensori posteriori non avrà problemi di distanza.