In risposta al messaggio di cristian29 del 23/05/2021 alle 12:40:12
Buongiorno a tutti, avrei la necessita di sostituire il mio vecchio regolatore di carica pwm che mi ricarica 2 batterie servizi da 100ah cadauna e la batteria motore del camper il regolatore in questione e questo alluscita 1 esono collegate le 2 batterie servizi e alla seconda la batteria motore! Visto che ho intenzione di passare alla litio quindi inizio pian piano a portarmi avanti e sostituendolo, avevo pensato a questo secondo la vostra esperienza che sicuramente e piu avanzata della mia codesto regolatore va bene oppure e meglio qualcos altro e se si mi linkate l aggeggio giusto grazie mille
https://www.amazon.it/dp/B074W5...
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di cristian29 del 23/05/2021 alle 12:40:12Buongiorno,
Buongiorno a tutti, avrei la necessita di sostituire il mio vecchio regolatore di carica pwm che mi ricarica 2 batterie servizi da 100ah cadauna e la batteria motore del camper il regolatore in questione e questo alluscita 1 esono collegate le 2 batterie servizi e alla seconda la batteria motore! Visto che ho intenzione di passare alla litio quindi inizio pian piano a portarmi avanti e sostituendolo, avevo pensato a questo secondo la vostra esperienza che sicuramente e piu avanzata della mia codesto regolatore va bene oppure e meglio qualcos altro e se si mi linkate l aggeggio giusto grazie mille
questo link
.In risposta al messaggio di cristian29 del 26/05/2021 alle 18:49:49Marche teoricamente buone di regolatori di cui ho letto io:
Imoh vediamo cosa fare e cosa scegliere !
https://it.aliexpress.com/item/...
In risposta al messaggio di Lollipibus del 26/05/2021 alle 21:27:38Purtroppo la app smartphone epever è na mezza ciofeca rispetto ad esempio alle app victron.
Visto che hanno postato la pagina in cui ero intervenuto... ti posso dire che con epever duoracer 20A mi trovo molto bene. Caricava 3A anche a febbraio, con un pannello da 120w di 10 anni. Però l'ho montato a novembre edevo ancora sfruttarlo bene. Difetti: la app è un po' legnosa (per come siamo abituati ormai) ma fa il suo dovere. Lo schermo esterno ha un design un po' cinese, ma molto pratico, facile e intuitivo. Io ho sia il BT che lo schermo, ma non funzionano insieme: l'uscita a cui sono connessi è la stessa. Per cui lo ho calati insieme. Però per usare il BT debbo spegnere lo schermo, se no non riesce a effettuare up/down load dati. La dimensione: prima avevo un cbe240, una scatolina di 12x10x5 di 2 etti. Questo è un mattone. Ma non scalda e fa il suo dovere molto meglio. epever si attiva a +2V da tensione batteria. a me piace molto il fatto che ciclicamente e automaticamente controlla la BM e la tiene carica. I cicli per bs e bm sono separati. costo contenuto. Preso su alibaba direttamente da epever.
https://a.aliexpress.com/_mOq73AV
https://westech-pv.com/EPSolar-...
In risposta al messaggio di Lollipibus del 27/05/2021 alle 07:10:09Ciao.. Anche io non uso mai l WiFi alla fine.. Il display mt50 lo trovo molto più pratico...l. Ho comprato solo per curiosità... E per accendere le luci del camper prima di entrare, col telefono
Buono a sapersi! io che ho il braccino corto con gli Ah stacco il BT e spengo lo schermo di solito Per cui per ora va beve cosi..tanto il BT lo uso solo per programmare o vedere i dati tutti insieme! @ Cristian 29: sedovessi comprare epever con i suoi moduli BT o WiFi controlla che il cavo sia quello che ha da un lato il connettore di rete tipo rj45 e dall'altro l'rs485 il mio era un normale cavo di rete e ho dovuto modificarlo.
In risposta al messaggio di cristian29 del 27/05/2021 alle 14:54:30Ciao Victron fa un rele parallelatore automático, che ti caica a motore spento la bm da regolatore o da cb 220, oltre che la bs con alternatore.
Be sinceramente parlando se la victron facesse o abbia fatto un modello che caricasse in contemporanea sia la bs che la bm avrei preso senza ombra di dubbio quello ! Piu che altro dell epever duotracer quello che mi frenamomentaneamente e la grandezza del regolatore perche dove e installato il mio i cavi sono giusti giusti con le connessioni hanno risparmiato sui cavi 20-30 cent di cavo… che tirchi ragazzi ! Oggi su di un sitoweb che vende le litio dstek ho visto un altro regolatore che come misure e simile al vecchio pwm ed e questo e una cinesata non costa assai pero ci sta dove dovrei installarlo!
In risposta al messaggio di Bicio90 del 26/05/2021 alle 20:12:47Provo a risponderti io, se hai il solo pannello da 100 watt ed il regolatore pwm funziona bene passando ad un MPPT non avresti molti benefici, cioè, a mio avviso, la spesa non vale la resa.
Chiedo scusa all'autore del topic ma mi inserisco anche io per una domanda simile senza aprire una discussione apposita. Mi trovo nella medesima situazione dell'autore del topic, ho un pannello da 100w con un vecchio regolatorepwm Helios tecnology bravo 15v che consente di ricaricare 2 batterie agm da 120ah e una batteria motore. Montando un moderno mppt quali benefici potrei trarre? Premetto che non ho problemi di autonomia nè in estate nè in inverno, però se c'è modo di avere qualche beneficio con una spesa tutto sommato sostenibile non vedo perchè no. Grazie mille
Qui puoi leggere le sue caratteristiche
, se ti và.In risposta al messaggio di cristian29 del 27/05/2021 alle 14:54:30Il Western WRM20 supporta tranquillamente i tuoi pannelli, costa poco meno di 120 euro spedito a casa e misura 13X15,5 cm.
Be sinceramente parlando se la victron facesse o abbia fatto un modello che caricasse in contemporanea sia la bs che la bm avrei preso senza ombra di dubbio quello ! Piu che altro dell epever duotracer quello che mi frenamomentaneamente e la grandezza del regolatore perche dove e installato il mio i cavi sono giusti giusti con le connessioni hanno risparmiato sui cavi 20-30 cent di cavo… che tirchi ragazzi ! Oggi su di un sitoweb che vende le litio dstek ho visto un altro regolatore che come misure e simile al vecchio pwm ed e questo e una cinesata non costa assai pero ci sta dove dovrei installarlo!
In risposta al messaggio di Szopen del 27/05/2021 alle 18:51:37Interessante, ho dato un occhiata al manuale...
Provo a risponderti io, se hai il solo pannello da 100 watt ed il regolatore pwm funziona bene passando ad un MPPT non avresti molti benefici, cioè, a mio avviso, la spesa non vale la resa. Altro discorso è se pensi ohai notato qualche malfunzionamento nel regolatore e pensi di volerlo sostituire, in tal caso, potresti prendere in considerazione, sempre mantenendo il solo pannello da 100 watt un regolatore Western Wmarine10, appunto da 10A, viene utilizzato in ambito nautico, supporta fino a 120 watt di pannelli con una particolarità molto importante: il suo funzionamento è previsto già con una tensione minima di 5V fino ad un massimo di 40V. Su un camper (come in barca) in giorni un pò tristi pùo aiutare parecchio. Qui puoi leggere le sue caratteristiche, se ti và. Ciro.
In risposta al messaggio di cristian29 del 27/05/2021 alle 14:54:30I cavi li puoi allungare con i morsetti a vite o a crimpare
Be sinceramente parlando se la victron facesse o abbia fatto un modello che caricasse in contemporanea sia la bs che la bm avrei preso senza ombra di dubbio quello ! Piu che altro dell epever duotracer quello che mi frenamomentaneamente e la grandezza del regolatore perche dove e installato il mio i cavi sono giusti giusti con le connessioni hanno risparmiato sui cavi 20-30 cent di cavo… che tirchi ragazzi ! Oggi su di un sitoweb che vende le litio dstek ho visto un altro regolatore che come misure e simile al vecchio pwm ed e questo e una cinesata non costa assai pero ci sta dove dovrei installarlo!
https://www.acscremona.com/rego...
In risposta al messaggio di Hunter85 del 27/05/2021 alle 20:05:23Generalmente alle 7 del mattino dormo, comunque si, inizialmente vedo un continuo saliscendi della tensione con un continuo acceso/spento del regolatore, del resto a meno di 18V il Victron non si accende.
Interessante, ho dato un occhiata al manuale... Ho appena scoperto infatti, che il mio regolatore tracer an, lavora in mppt solo da vbat +2v a 72v Mentre prima che il pannello abbia +2v della batteriava tipo pwm. Questo non cambia nulla in pannelli civili a 24 Volt, in quanto a quelle tensioni il pannello produce zero e anche sotto la pioggia genera almeno una ventina di Volt... Ma É potenzialmente utile con pannelli a 12 v... Come. Si vede qui il mio pannello a 24 v anche in condizioni pessime di illuminazione (quasi 8 di sera e nuvolo) fa 29 Volt! Anche se produce quasi niente. Giusto 10 minuti dopo ha smesso di lavorare in mppt e sta lavorando come pwm. Taglia solo la tensione e resta la corrente invariata: 0.3a a 14.2v sul pannello e 0.3 a 12.9v in uscita. E la tensione pannello É minore di vbatt+2v!(anche se il pannello potrebbe ancora fare una ventina di Volt, il regolatore funziona così...) Ciro... Il tuo smartsolar come funziona in questo aspetto? All mattino lo vedi già dalle 7 a massima tensione del pannello? O lo forza a bassa tensione all inizio? Non ho trovato indicazioni sulla range di tensione mppt sulla scheda. Su alcuni siti e recensioni prendono questa caratteristica del tracer come lentezza di tracciamento al mattino. Ma invece non è così.. Sólo che per partire mppt aspetta una certa tensione e a volte aspetta più del dovuto. Tuttavia in reali test di comparazione poi la velocità di tracciamento una volta partito è in linea con i principali concorrenti...