In risposta al messaggio di Jorge del 26/02/2018 alle 15:52:33Per ridurre il consumo è necessario inviare questo messaggio:
non ricordo questa impostazione di basso consumo, vedo subito sul manuale, grazie. ho cercato sul manuale ma io non trovo la modalità risparmio forse perchè sul mio non c'è, ho provato ad escludere i led (hanno in comuneil catodo o l'anodo) ma l'assorbimento diminuisce di 2-3mA e quindi non è significativo, nel periodo estivo non crea problemi ma in inverno si rischia di trovare la BM (collegato li perchè anche l'antifurto interagiva col tracker) a terra.
In risposta al messaggio di adl53 del 26/02/2018 alle 19:20:27grazie, proverò.
Per ridurre il consumo è necessario inviare questo messaggio: sleep(password)on Tutto attaccato senza spazi e parentesi. Per toglierlo: sleep(password)off andrea
In risposta al messaggio di adl53 del 26/02/2018 alle 19:20:27esatto, grazie per averlo riportato :)
Per ridurre il consumo è necessario inviare questo messaggio: sleep(password)on Tutto attaccato senza spazi e parentesi. Per toglierlo: sleep(password)off andrea
In risposta al messaggio di B747 del 24/02/2018 alle 19:51:23Ciao, anche io avevo adocchiato quel tipo di tracker, ma ho trovato il TK103b e non il modello a, non riesco a trovare le differenze. Il modello b vedo che ha il telecomando e non so se anche il tuo lo ha. Nel caso lo abbia o meno (magari è ininfluente), se io non lo attivo (tramite il pulsante "on" del telecomando o tramite lo switch ON/OFF dell'apparecchio, questo ha comunque degli assorbimenti?
Io ho montato il diffuso TK103b adeguatamente occultato ma alimentato via cavo (zero pensieri) al quale ho dato in input anche il segnale porte aperte, quindi lo inserisco mediante telecomando e se vengono aperte le porte(anzi, basta sbloccare la centralizzata) mi manda un sms con allarme, coordinate ecc. Ovviamente può essere interrogato in qualsiasi momento, sia che sia inserito che non lo sia, e risponde con le coordinate ed altre info. Inoltre ho utilizzato l'uscita per il blocco motore per accendere a distanza il webasto, sempre via sms. Ne sono molto soddisfatto.
In risposta al messaggio di campier65 del 27/02/2018 alle 11:01:43a questo punto perché no il 104?
Ciao, anche io avevo adocchiato quel tipo di tracker, ma ho trovato il TK103b e non il modello a, non riesco a trovare le differenze. Il modello b vedo che ha il telecomando e non so se anche il tuo lo ha. Nel caso lo abbiao meno (magari è ininfluente), se io non lo attivo (tramite il pulsante on del telecomando o tramite lo switch ON/OFF dell'apparecchio, questo ha comunque degli assorbimenti? Quanto traffico dati necessita la sim per vederlo in tempo reale su una piattaforma maps?
In risposta al messaggio di Roby964 del 27/02/2018 alle 13:00:02beh, c'è anche il 105...ma il prezzo sale di un po' e ha delle funzioni sicuramente in piu' ma se ne deve vedere la utilità (l'invio di una foto in caso di allarme)...io preferisco a volte restare sulla via di mezzo soprattutto perche' magari è gia rodato e si ha un feedback da chi lo sta già utilizzando
a questo punto perché no il 104?
In risposta al messaggio di campier65 del 27/02/2018 alle 11:01:43ho notato ora che nel mio post avevo erroneamente citato il tk103a, mentre ho il 103b,quello con il telecomando (che avevo infatti citato).
Ciao, anche io avevo adocchiato quel tipo di tracker, ma ho trovato il TK103b e non il modello a, non riesco a trovare le differenze. Il modello b vedo che ha il telecomando e non so se anche il tuo lo ha. Nel caso lo abbiao meno (magari è ininfluente), se io non lo attivo (tramite il pulsante on del telecomando o tramite lo switch ON/OFF dell'apparecchio, questo ha comunque degli assorbimenti? Quanto traffico dati necessita la sim per vederlo in tempo reale su una piattaforma maps?
In risposta al messaggio di campier65 del 03/11/2018 alle 19:59:53Io ho la Tim contratto Tim Base New, naturalmente no dati solo fonia e sms.
riapro un po' il post...che tipo di sim avete utilizzato per il tracker?
In risposta al messaggio di 2assi del 05/11/2018 alle 00:04:27a quale segreti ti stai riferendo? certo che dire dove si piazza il tracker non è buona cosa e non mi sembra di averlo letto ma il tipo di sim o di quale fornitore si utilizzi non mi sembra possa svelare chissà che cosa a mio avviso. Io ho fatto dei test con la sim in mio possesso ma che non posso utilizzare nel tracker e sto cercando la soluzione piu idonea. Ho trovato la tim che offre 200 sms e 20 mb mensili a 24 euro x 1 anno o 34 euro per 2 anni più 10 euro per il costo sim iniziale, sembra piu conveniente la wind con smart security che offre 500 mb e 250 sms mensili più 50 min voce a 24,90 all'anno ma vuole la carte di credito e non ho capito perche' mentre la vodafone per 50 min 50 sms e 500 mb al mese ne vuole 2 euro al mese più un costo iniziale di 30 euro...sempre tramite carte di credito....io speravo in una ricaricabile che quando non mi serviva non la ricaricavo e non mi chiedeva un vincolo con la carta...non ne ho trovate purtroppo.
Io credo che non sia buona cosa svelare tutti questi segreti, addirittura qualcuno ha scritto il punto dove lo ha nascosto...pensiero personale e non offensivo ma il dubbio mi resta...
In risposta al messaggio di campier65 del 07/11/2018 alle 19:04:22Sto seguendo anche io la discussione perchè vorrei provare ad acquistare il tracker per l'auto, esiste anche la Tim home connect su ricaricabile, costa 24€ per 12 mesi o 36€ per 24 mesi e offre 20min voce, 100Mb dati e 100 sms, non mi è chiaro se usando l'app al posto degli sms quei 100Mb possono essere pochi, questo è comunque il link con il dettaglio dell'offerta
a quale segreti ti stai riferendo? certo che dire dove si piazza il tracker non è buona cosa e non mi sembra di averlo letto ma il tipo di sim o di quale fornitore si utilizzi non mi sembra possa svelare chissà che cosaa mio avviso. Io ho fatto dei test con la sim in mio possesso ma che non posso utilizzare nel tracker e sto cercando la soluzione piu idonea. Ho trovato la tim che offre 200 sms e 20 mb mensili a 24 euro x 1 anno o 34 euro per 2 anni più 10 euro per il costo sim iniziale, sembra piu conveniente la wind con smart security che offre 500 mb e 250 sms mensili più 50 min voce a 24,90 all'anno ma vuole la carte di credito e non ho capito perche' mentre la vodafone per 50 min 50 sms e 500 mb al mese ne vuole 2 euro al mese più un costo iniziale di 30 euro...sempre tramite carte di credito....io speravo in una ricaricabile che quando non mi serviva non la ricaricavo e non mi chiedeva un vincolo con la carta...non ne ho trovate purtroppo.
https://www.tim.it/offerte/mobi...
In risposta al messaggio di campier65 del 07/11/2018 alle 19:04:22Questa discussione è iniziata a febbraio, qualcuno aveva scritto il punto in cui lo aveva nascosto, il fatto che adesso non ci sia piu questo commento sarà dovuto al fatto che chi lo ha scritto, a seguito della mia risposta, lo avrà giustamente rimosso...ed in ogni caso sono dell'idea che dare tante, troppe info non sia salutare. Poi ognuno faccia quel che creda----------
a quale segreti ti stai riferendo? certo che dire dove si piazza il tracker non è buona cosa e non mi sembra di averlo letto ma il tipo di sim o di quale fornitore si utilizzi non mi sembra possa svelare chissà che cosaa mio avviso. Io ho fatto dei test con la sim in mio possesso ma che non posso utilizzare nel tracker e sto cercando la soluzione piu idonea. Ho trovato la tim che offre 200 sms e 20 mb mensili a 24 euro x 1 anno o 34 euro per 2 anni più 10 euro per il costo sim iniziale, sembra piu conveniente la wind con smart security che offre 500 mb e 250 sms mensili più 50 min voce a 24,90 all'anno ma vuole la carte di credito e non ho capito perche' mentre la vodafone per 50 min 50 sms e 500 mb al mese ne vuole 2 euro al mese più un costo iniziale di 30 euro...sempre tramite carte di credito....io speravo in una ricaricabile che quando non mi serviva non la ricaricavo e non mi chiedeva un vincolo con la carta...non ne ho trovate purtroppo.
In risposta al messaggio di 2assi del 12/11/2018 alle 00:56:26beh, in questo caso si. scusa io no avevo letto il post a cui ti riferisci :-).
Questa discussione è iniziata a febbraio, qualcuno aveva scritto il punto in cui lo aveva nascosto, il fatto che adesso non ci sia piu questo commento sarà dovuto al fatto che chi lo ha scritto, a seguito della mia risposta, lo avrà giustamente rimosso...ed in ogni caso sono dell'idea che dare tante, troppe info non sia salutare. Poi ognuno faccia quel che creda
In risposta al messaggio di alexf del 24/02/2018 alle 15:02:05Buongionro Alex
Ciao Vompu, a metà gennaio ho preso questo, configurato ed inserito nel doppio pavimento del mio camper. Direi che funziona bene e ad oggi sono molto soddisfatto del prodotto. Della stessa casa c'è anche un modello leggermentepiù economico ma con una batteria meno capace cose che non mi andrebbe bene, Ad oggi la sua batteria è al 70% nonostante alcune interrogazioni ed interventi di allarme. Io l'ho configurato per darmi la posizione quando lo interrogo e mi manda un SMS con la sua posizione riportata su Google Maps e mi da anche l'itinerario per raggiungerlo. Inoltre quando viene scosso o movimentato mi manda un avviso sonoro sul cellulare con tonalita forte ed assomigliante ad una sirena. Ci sono anche altre impostazioni di allarmi quali il superamento si una certa velocità o l'uscita da un rggio che puoi impostare. Tali allarmi non li ho inseriti per non venire disturbato durante l'uso ma tutti si possono inserire o disinserire tramite un normale SMS. Nell'interrogazione telefonica da anche il livello di carica della batteria. Come SIM ho aderito a TIM Home Connect, 36€ per 2 anni e poi si vedrà. Con la sua app. puoi avere anche altre informazioni quali il tragitto compiuto dal camper durante l'uso vacanziero fatto da proprietario. Se ti serve altro chiedi pure.
Tracker
del tutto simile al tuo tranne la marca. A luglio scorso non so se è dipeso dalla scheda Tim o dal tracker ma sta di fatto che sono iniziati a partire messaggi di continuo ma non a me e la Tim mi ha bloccato la scheda. Me ne sono accorto tornando dalla Scozia a fine agosto, perché francamente non ho avuto bisogno di interrogarlo. Per riattivare la scheda la Tim ci ha messo 2 mesi e ora la scheda non funziona, devo andare in Tim per la sostituzione.In risposta al messaggio di emiliano69 del 08/11/2018 alle 16:02:31Alla fine ho preso questa offerta per 24 mesi, il traffico dati in condizioni normali è basso, gli sms e la voce vanno bene così, non serve ricaricarla e non si rischia il blocco dell'operatore per uso improprio.
Sto seguendo anche io la discussione perchè vorrei provare ad acquistare il tracker per l'auto, esiste anche la Tim home connect su ricaricabile, costa 24€ per 12 mesi o 36€ per 24 mesi e offre 20min voce, 100Mb datie 100 sms, non mi è chiaro se usando l'app al posto degli sms quei 100Mb possono essere pochi, questo è comunque il link con il dettaglio dell'offerta
In risposta al messaggio di Olivia2006 del 05/12/2018 alle 11:47:57Ciao Alex, mi dispiace per il disguido molto fastidioso.
Buongionro Alex Io l'anno scorso acquistai il Tracker del tutto simile al tuo tranne la marca. A luglio scorso non so se è dipeso dalla scheda Tim o dal tracker ma sta di fatto che sono iniziati a partire messaggi di continuoma non a me e la Tim mi ha bloccato la scheda. Me ne sono accorto tornando dalla Scozia a fine agosto, perché francamente non ho avuto bisogno di interrogarlo. Per riattivare la scheda la Tim ci ha messo 2 mesi e ora la scheda non funziona, devo andare in Tim per la sostituzione. Questa la mia esperienza
In risposta al messaggio di ik6Amo del 05/12/2018 alle 14:44:34E' vero quello che dici, la primavera scorsa ho dovuto sostituire il TK103B (installato da tre anni) in quanto era andato in tilt. Il filo bianco era collegato all'accensione e non riuscivo piu' amettere in moto il mezzo , pensavo fosse il motorino di avviamento per fortuna dopo averlo disinstallato il mezzo si accendeva ho rinstallato il TK e non si metteva in moto, quindi ho dedotto che fosse difettoso.
Le differenze fra il TK103A ed il tk103B consistono esclusivamente nel telecomando e, ma non sono sicuro, nella sirena. In effetti il 103A si può inserire e disinserire esclusivamente tramite SMS; il 103B è in pratica unvero e proprio antifurto che si aziona o disinserisce sia tramite SMS che tramite telecomando. Nel 103B c'è anche la possibilità di collegare una sirena. Riguardo i messaggi, se il tracker 103B va in allarme invia un SMS ogni tre minuti, finchè non viene disattivato e poi, eventualmente, riattivato. Non so se la funzione è identica nel 103A, poichè quando avevo questo, il firmware poteva essere diverso e mi inviava un solo SMS di allarme. Riguardo la Sim, credo che Erg Mobile (io ho questa) fornisca ancora la possibilità di avere schede senza alcun abbonamento, pagando quindi a consumo. ATTENZIONE! La funzione Sleep riduce di molto gli assorbimenti ma mette a dormire il tracker che, se non opportunamente risvegliato, non memorizza le nuove posizioni. E' quindi necessario, per ovviare all'inconveniente, collegare il filo di positivo sotto quadro. (se non erro il filo bianco). In questo modo il tracker inizia a monitorare la posizione non appena si accende il quadro. In caso contrario si rischia che, anche dopo una marcia di vari Km il tracker, se interrogato, fornisca l'ultima posizione rilevate prima del sonno.
In risposta al messaggio di epsoncolor del 05/12/2018 alle 15:03:50Non era certamente il filo bianco ad impedirti l'accensione, a meno di un collegamento errato. Il filo bianco va collegato al positivo sotto quadro, quindi viene alimentato come un qualsiasi accessorio, tipo l'autoradio. Non influisce sull'accensione del mezzo.
E' vero quello che dici, la primavera scorsa ho dovuto sostituire il TK103B (installato da tre anni) in quanto era andato in tilt. Il filo bianco era collegato all'accensione e non riuscivo piu' amettere in moto il mezzo, pensavo fosse il motorino di avviamento per fortuna dopo averlo disinstallato il mezzo si accendeva ho rinstallato il TK e non si metteva in moto, quindi ho dedotto che fosse difettoso. Ne Ho comperato uno nuovo, l'ho installato ma senza collegare il fio bianco.
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47