In risposta al messaggio di xavier647 del 17/08/2020 alle 14:04:24Personalmente non condivido affatto questa tecnica, a meno di conoscere come è fatto l'impianto del mezzo.
Se uso una macchina del caffè elettrica (tipo Nespresso, all'incirca 900 Watt), per più o meno due minuti usando come fonte un adeguato inverter onda pura, può essere d'aiuto per la/le batterie di servizio il tenere in moto il camper in quel paio di minuti? Saverio
In risposta al messaggio di xavier647 del 17/08/2020 alle 17:35:36Si riferiva alle batterie, perché per far funzionare una macchinetta da 900 watt servono almeno 75 Amper quando il massimo che puoi prelevare è 20 o 40 se hai due batterie...
L’inverter, in relazione ai consumi non è adatto a far funzionare una macchina espresso, ma lui non lo sa e permette di produrre caffè in camper come a casa. Ti ringrazio per il chiarimento però...questo l'hai scritto tu!
In risposta al messaggio di xavier647 del 17/08/2020 alle 14:04:24Secondo me no perché vai a forzare tutti i componenti del circuito di ricarica, batteria motore compresa che con motore in moto viene messa in parallelo con la batteria dei servizi.
Se uso una macchina del caffè elettrica (tipo Nespresso, all'incirca 900 Watt), per più o meno due minuti usando come fonte un adeguato inverter onda pura, può essere d'aiuto per la/le batterie di servizio il tenere in moto il camper in quel paio di minuti? Saverio
In risposta al messaggio di xavier647 del 17/08/2020 alle 17:35:36ovviamente accetto la battuta, ma io ho risposto al tuo quesito, ovvero fare un caffè a motore acceso.
L’inverter, in relazione ai consumi non è adatto a far funzionare una macchina espresso, ma lui non lo sa e permette di produrre caffè in camper come a casa. Ti ringrazio per il chiarimento però...questo l'hai scritto tu!
In risposta al messaggio di xavier647 del 17/08/2020 alle 19:10:31ma quale figuraccia... non ti preoccupare...
Bene, ho fatto la mia ennesima figuraccia, scusabile solo per la mia quasi completa ignoranza in materia! Laikone, hai perfettamente ragione quando dici che hai semplicemente risposto alla mia domanda (motore acceso...),solo che io non avevo ancora capito che però si può fare a motore spento (se almeno ora ho compreso bene). Quindi, se non ti rompo troppo, mi puoi per favore dire cosa intendi quando dici fare le cose per bene, almeno a grandi linee? Grazie.
In risposta al messaggio di xavier647 del 17/08/2020 alle 23:02:34Bene, ci aggiorniamo quando avrai notizie più dettagliate, al limite scrivimi in pvt se vedi che non ti rispondo qua.
Grazie Laikone, tutto chiaro ed esauriente. Allora, ho appena venduto il mio camper, un Vas Overside che aveva sia un inverter (molti Watt ma non onda pura) che un generatore Tec 29; comprato usato parecchi anni fa e superaccessoriato; con quell'inverter niente Nespresso. Le nostre soste, sia brevi che lunghe, sono state sempre o quasi in aree sosta o campeggi, quindi allacciati al 220V, dunque nessun problema per la macchinetta Nespresso. Quelle poche volte che volevamo bere il nostro caffè e non eravamo collegati al 220V usavo il generatore, nessun problema se eravamo in viaggio, grosso problema (più per me che per chi mi stava vicino, che avvertivo sempre prima) invece per il disturbo che arrecavo sia pure per pochi minuti. Fra poco dovrei ritirare un nuovo camper (usato, visto per ora solo sul sito del concessionario) sul quale non voglio assolutamente il generatore ma per me e mia moglie non è immaginabile non bere il nostro caffè anche quando ci fermiamo per una sosta volante durante il viaggio; è vero, siamo viziati ma quando hai superato i 70 è difficile cambiare... In pratica l'inverter lo userei più o meno solo per la macchinetta Nespresso. Il nuovo camper, se concluderemo l'acquisto, ha già un inverter, ma non conosco ancora nessun dettaglio al riguardo; quindi tengo ben presente le informazioni che mi hai dato e ti farò sapere qualcosa fra una ventina di giorni, almeno spero. Per il momento ti ringrazio ancora e ti auguro Buone Ferie, se ancora non le hai fatte.
In risposta al messaggio di xavier647 del 17/08/2020 alle 19:10:31Ciao Saverio
Bene, ho fatto la mia ennesima figuraccia, scusabile solo per la mia quasi completa ignoranza in materia! Laikone, hai perfettamente ragione quando dici che hai semplicemente risposto alla mia domanda (motore acceso...),solo che io non avevo ancora capito che però si può fare a motore spento (se almeno ora ho compreso bene). Quindi, se non ti rompo troppo, mi puoi per favore dire cosa intendi quando dici fare le cose per bene, almeno a grandi linee? Grazie.
In risposta al messaggio di Laikone del 18/08/2020 alle 12:32:49Naturalmente prima controllerò l'inverter già montato; per quanto riguarda i Watt è vero che sono quelli che dici tu, però io ho notato che riesco ad usare la Nespresso, collegato al 220V, quando l'area dichiara 1 Kw, quindi devo solo decidere chi mente ...
Bene, ci aggiorniamo quando avrai notizie più dettagliate, al limite scrivimi in pvt se vedi che non ti rispondo qua. Note a margine: Viziato per un caffè espresso? Noooo dai, un buon caffè è alla base di ogni buonapartenza al mattino e i vizi sono ben altri. Io inizialmente avevo come tutti la moka, poi stufato di quest'acqua colorata sono passato all'espresso e NON tornerò MAI più indietro. Se un inverter è già montato sul nuovo mezzo aspetterei e proverei quello, anche se ho forti dubbi possa essere un inverter di qualità e di potenza tale da far funzionare la Nespresso, la quale a differenza di altre, contiene quel minimo di elettronica tale da non permetterne il funzionamento con un inverter ad onda quadra. Ma chissà, lo vedremo a camper comprato! Sei sicuro che la Nespresso consumi solo 900W? Quelle che ho avuto tra le mani io erano tutte tra i 1200 e i 1400W. Per il momento BUON ACQUISTO!
In risposta al messaggio di Giochigio del 18/08/2020 alle 13:21:28Giochigio, non hai proprio niente di cui scusarti, anche tu hai semplicemente, e correttamente,risposto alla mia domanda.
Ciao Saverio mi scuso se la mia risposta non è stata abbastanza chiara, il caffè con l'inverter lo faccio anch'io, mi riferivo solo al fatto di non mettere a rischio altri componenti se non la/le batterie dei servizi chechiaramente un po' ne soffrono. La mia macchinetta poi assorbe circa 1300W ma confido nel fatto che resistenza e pompa non vanno mai insieme. Buon acquisto e buon caffè
In risposta al messaggio di xavier647 del 18/08/2020 alle 13:44:08Le AA che concedono 1kW a meno di avere sistemi modernissimi di gestione dell'energia non possono garantire i 1000W spaccati, complice anche la temperatura esterna, dove quando è fredda mantiene il magnetotermico ad una temperatura più bassa e quindi è, entro certi limiti, possibile superare i Watt stabiliti dalla portata massima del magnetotermico stesso.
Naturalmente prima controllerò l'inverter già montato; per quanto riguarda i Watt è vero che sono quelli che dici tu, però io ho notato che riesco ad usare la Nespresso, collegato al 220V, quando l'area dichiara 1 Kw, quindi devo solo decidere chi mente ... Ti terrò sicuramente al corrente, sperando che l'esito sia positivo, già non resisto più a casa. Ciao.
In risposta al messaggio di Laikone del 18/08/2020 alle 14:10:20Ho due "macchinette", in effetti una 1250 Watt, l'altra 1250-1300.
Le AA che concedono 1kW a meno di avere sistemi modernissimi di gestione dell'energia non possono garantire i 1000W spaccati, complice anche la temperatura esterna, dove quando è fredda mantiene il magnetotermico ad unatemperatura più bassa e quindi è, entro certi limiti, possibile superare i Watt stabiliti dalla portata massima del magnetotermico stesso. L'unico a non mentire o se lo dovesse fare lo fa per via delle tolleranze di costruzione, è il costruttore della macchinetta, il quale attraverso l'apposita etichetta fornisce i dati di consumo molto ma molto vicini a ciò che è poi nella realtà. Leggi l'etichetta della Nespresso e il gioco è fatto...
In risposta al messaggio di Roberto66 del 18/08/2020 alle 14:17:34Ho avuto, e forse è ancora da qualche parte, la Kamira, che ha il pregio di funzionare a gas, però preferisco l'espresso.
OT ma non proprio: Amo il caffè della macchinetta ma in camper ho sopperito con la Kamira risultato molto simile. Ero scettico ma mi sono di credito.
In risposta al messaggio di xavier647 del 18/08/2020 alle 16:05:02abbiamo già un punto di partenza. Un inverter da 1000W non le farà mai funzionare, che questo sia ad onda pura o quadra non fa fatto.
Ho due macchinette, in effetti una 1250 Watt, l'altra 1250-1300.
http://www.m48.it