In risposta al messaggio di rubylove del 14/08/2022 alle 01:22:05Giusto mi ero dimenticato il fusibile sull eventuale contatto 85(start assist)
Non è prima volta che vedo un relè collegato in quel modo da un presunto elettrauto, qualcuno a questi glielo dovrebbe dire che sono degli incompetenti Il cyrix non è un relè normale e il conduttore nero non servesolo a portare l'alimentazione alla bobina ma anche all'elettronica di controllo e comunque anche se fosse un relè normale sarebbe la stessa cosa, la bobina va alimentata con il negativo la sezione dei due conduttori di controllo del cyrix può essere anche da 0,25 mmq, la corrente circolante nel condutore nero (massa) o rosso (start assist) è di qualche mA , cioè piccolissima Se si collega il filo start assist. Va messo.un fusibile da 100/250 mA nel punto dove si prelevano i 12V che alimentano l'interruttore o il pulsante di controllo, con il pulsante il cyrix chiude per 30 secondi poi riapre , con l'interruttore chiude in modo permanente, il pulsante è utile per non dimenticarselo acceso I cavi che collegano le due batterie vanno protetti con dei fusibili, meglio se due uno vicino alla batteria servizi e uno vicino a quella motore, puoi usare i potafusibili megaval I cavi devono avere una sezione adeguata anche se non si usa il cyrix per la messa in moto di emergenza, il motivo è questo: se i cavi sono piccoli si è costretti a proteggerli con dei fusibili proporzionati alla sezione degli stessi, non puoi usare cavi da 2,5 mmq e fusibile da 50A ma dovresti mettere un fusibile da 10A (più o meno) la batteria dei servizi in certi momenti, ad esempio se scarica, potrebbe far circolare una corrente molto superiore a 10A (anche 50) e il fusibile salterebbe. Questo è gia un valido motivo, se poi si aggiunge l'utilizzo dello start assist, allora 25 mmq per un metro e 35 mmq per due m. e 50 mmq per oltre 3m Io ho un daily e il fusibile sul motorino d'avviamento è da 400A In realta su una messa in moto a due batterie la corrente si divide ma dipende da quanto è scarica quella motore, io l'ho messo da 250 con cavo da 35 mmq (2m) ma ho un cyrix ct 230A con il ct 120 avrai il problema dei capicorda che hanno un filetto da 6 e non da 8 e credo che tu riesca a montare al massimo un 16 mmq il ct230 si presta meglio alla messa in moto di emergenza, 230A nominali e capicorda da 8, comunque ce la fa anche 120 se ben collegato Se non usi lo start assist, in caso di emergenza ti basta un cavo da messa in moto (quelli con le pinze) per fare un ponte tra i due positivi delle due batterie e mettere in moto
https://m.it.aliexpress.com/ite...
https://m.it.aliexpress.com/ite...
In risposta al messaggio di rubylove del 14/08/2022 alle 11:34:10Su certi camper immagino che il 120A sia proprio inadatto...non conosco i motorini di avviamento di un 3mila Moderno ma immagino...
Dovendo usarlo come start assist, per un camper normale, non un camion, il 230A è l'ideale, anche come costo, non devi accroccare i capicorda perchè con foro da 8 ci metti anche il 50 mmq Diciamo che il 120 è leggermente sotto dimensionato per un camper ho messo sullo start assist un fusibile in vetro da 250 mA ma meglio da 500mA
In risposta al messaggio di rubylove del 14/08/2022 alle 19:36:29Un conoscente con verricello su pickup ha messo 2 batterie in serie solo per il verricello in modo che a 24v diventa potentissimo...
Molti amici hanno montato su fuoristrada il 120 ma sbagliando, magari hanno il verricello o il compressore e in quel caso addirittura servirebbe il 400A per usi gravosi comunque il 120 ce la fa a mettere in moto in emergenzaperchè per quanto vi possa essere una extracorrente per pochi secondi non ci sono problemi, i problemi ci sono quando i tentativi di messa in moto sono prolungati e ripetutti, oppure con l'uso di verricelli o compressori, meglio il 230 ma il 120 ce la fa
In risposta al messaggio di GioDiGi del 17/08/2022 alle 12:07:35Ottimo bene così! Se hai i pannelli o lasci il veicolo con un caricabatterie 230, non usare il tuo interruttore, lascia tutto la cyrix così ti tiene carica anche la bm in rimessa
Funziona! Era così semplice ma non ci sarei mai arrivato Grazie mille!!
In risposta al messaggio di GioDiGi del 17/08/2022 alle 13:59:44
Scusa se non ho risposto prima ma i tuoi post erano finiti nella seconda pagina e non li avevo visti Comunque tra il weekend e ferragosto trovare un faston è stata un impresa e sono riuscito a montarlo solo oggi, grazie ancora dei preziosissimi consigli :)
In risposta al messaggio di Hunter85 del 14/08/2022 alle 22:46:25Il verricello sarà stato a 24V non a 12
Un conoscente con verricello su pickup ha messo 2 batterie in serie solo per il verricello in modo che a 24v diventa potentissimo... mi aveva spiegato che per certi usi che faceva ma.non ricordo... Fa anche corse tipo ParigiDakar... Ma quanto può durare un verricello da 12v alimentato a 24v? Si io ho fatto varie prove di avviamento ,anche di stress ovvero senza batteria motore quindi col 100% del carico sul cyrix..nessun problema.. Anche perché più di 150A non li ho visti sullo schumt...(ho letto che in realtà per millisecondi lo spunto arriva a oltre 600A..ma lo schumt non può rilevarlo). Comunque da 180A per 5 secondi il che significa per un secondo sopportare probabilmente 400A ...infatti il 400A viene dato a 2milaA per 1 secondo. Inoltre il motorino avviamento cala drasticamente la assorbimento dopo un paio di secondi se si insiste col contatto chiuso... Ho letto il 40%...non lo so però cala sicuramente. Certo che il tuo modello è l'ideale..però costa parecchio di più... Inoltre la avviamento di emergenza da BS si può fare a 30 euro con un normale relè di grossa potenza con interruttore... Il 400A costa un rene
In risposta al messaggio di rubylove del 17/08/2022 alle 15:47:00...allora potrei ricordare male...
Il verricello sarà stato a 24V non a 12 È simile al tuo discorso sull'alimentare un camper a 12 o 24V ma in questo caso ha più motivazioni un verricello puo arrivare a correnti molto alte 400/800A e montarne uno a 24Vpuò dare dei vantaggi sulla caduta di tensione La Toyota land Cruiser 80, mezzo 4x4 quasi indistruttibile, ha l'impianto elettrico a 12V ma la messa in moto a 24V, questo per riuscire ad avere la coppia giusta per avviare un motore 4200 cc 6 cilindri Le perdite di potenza a 12V erano elevate e Toyota decise di montare un motorino a 24V, al momento della messa in moto le due batterie vengono commutate in serie momentaneamente per poi ritornare in parallelo Il tuo amico avrà fatto la stessa cosa, però con meno successo perche se si ha un verricello di grande potenza lo si usa a motore in moto e se l'alternatore è a 12V non può trasformarsi in un alternatore a 24V, quindi credo un fallimento, salvo montare un alternatore ausiliario come si fa per i raid nel deserto Lo spunto iniziale e sempre alto, poi la corrente cala ma quello che influisce parecchio per la messa in moto è la temperatura esterna, un conto è un olio quasi liquido a 30C° un conto è un olio a -10C°
In risposta al messaggio di Hunter85 del 13/08/2022 alle 13:18:22Volendo fare i pignoli..
Ciao si va bene...usali tutti e 2..la bobina del cyrix assorbe meno di 200mA... Se vuoi escludere il cyrix non serve lo staccabatterie sul cavo di potenza. Si mette un interruttore sul negativo bobina. Altrimenti ti ripetoche lo staccabatterie che con uno staccabatterie tra bm e BS sostituisci Direttamente il cyrix. Mantenere le.bs già cariche quando usi il furgone non come camper non aumenta i consumi...una batteria già carica non assorbe quasi nulla dall' alternatore... Parliamo di meno di 1A per batteria agm da 100ah...e più si carica più scende per arrivare anche a un paio di decimi di A. La batteria assorbe dall' alternatore quando è scarica e si sta ricaricando..non se è già carica. Se hai un minimo di solare poi ancora meno.. cioè 0 praticamente. Invece con calma cambia quei cavi già che hai comprato un sistema di ricarica da alternatore rendilo efficiente...metti cavi da 25 o 35 se in futuro collegherai il morsetto start assist..o da almeno da 16 se non lo userai mai (io ne approfitterei visto che si tratta di aggiungere un cavetto e interruttore). In ogni caso più i cavi sono grossi più la ricarica è efficiente specialmente se hai altri carichi attivi come frigo etc... I cavi che ti hanno messo non è che sono sbagliati però mi sembrano da 4 o 6mmq (correggimi se sbaglio) ...in caso di frigo acceso avresti una caduta di tensione che rallenta la ricarica della bs nell ultimo 10/20%.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 17/08/2022 alle 19:15:00Ho speso 45000 euro di allestimenti e modifiche sulla mia Toyota in 11 anni (ma ne è valsa la pena)
...allora potrei ricordare male... e proprio una Toyota pickup non so che modello (chebqua pare lo considerano il non plus ultra dei pickup del mondo e dicono che sono indistruttibili). A quanto pare il verricello è a 12ve lui a causa delle basse prestazioni in certi usi pesantissimi, ha messo un sistema per mettere 2 batterie in serie al bisogno sul verricello a 12v per mettergli il turbo... Mi parlò anche di problemi con la alternatore...però sinceramente non ricordo e non so cosa succede se un alternatore a 12v viene collegato a batterie a 24v. Appena lo rivedo ne riparlo... comunque sarebbe in perfetto stile locale di adattare e spesso distruggere le cose. Lui però è un appassionato,ha veicoli da decine di migliaia di euro solo di modifiche, alcuni non possono circolare in strada ma solo nelle corse o manifestazioni fuori strada.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 17/08/2022 alle 19:15:00Se il verricello è a 12V e le batterie a 24V massacrerà tutto!
...allora potrei ricordare male... e proprio una Toyota pickup non so che modello (chebqua pare lo considerano il non plus ultra dei pickup del mondo e dicono che sono indistruttibili). A quanto pare il verricello è a 12ve lui a causa delle basse prestazioni in certi usi pesantissimi, ha messo un sistema per mettere 2 batterie in serie al bisogno sul verricello a 12v per mettergli il turbo... Mi parlò anche di problemi con la alternatore...però sinceramente non ricordo e non so cosa succede se un alternatore a 12v viene collegato a batterie a 24v. Appena lo rivedo ne riparlo... comunque sarebbe in perfetto stile locale di adattare e spesso distruggere le cose. Lui però è un appassionato,ha veicoli da decine di migliaia di euro solo di modifiche, alcuni non possono circolare in strada ma solo nelle corse o manifestazioni fuori strada.
In risposta al messaggio di GioDiGi del 09/08/2022 alle 12:51:48Consiglio?
Buongiorno a tutti! Ho collegato la batteria dell'auto alla batteria dei servizi tramite un Victron Cyrix, ma dopo un viaggio di 10 ore non c'è stata nessuna ricarica. La batteria dell'auto è di poco meno di 70Ah, l'alternatoreè da 80. la misurazione con il tester per la batteria auto è di 12.9 quindi il cyrix non dovrebbe bloccare il passaggio... Qualche consiglio?
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 18/08/2022 alle 09:53:53Il caricabatterie ndc DC è la soluzione ideale.comunque in alcuni casi se uno consce l' impianto e sa quello che fa un buon cablaggio con relè ha un risultato simile.
Consiglio? Ipotiizzando che la BS possa essere scarica, anche molto, l'idea di collegarla brutalmente alla BM/alternatore è pessima, anche se questo avviene tramite un relè gestito elettronicamente siamo sempre in presenzadi un parallelo diretto tra una batteria bisognosa di energia e una fonte capace di erogarne tanta. L'oggetto necessario per ricaricare una batteria in modo corretto, gestendo e limitando corrente e tensione, si chiama caricabatterie elettronico. Purtroppo un Power Service NDS o un Victron Orion-Tr costano più dei 50 euro del relè automatico, progettato per non far perdere tempo a portare il D+ Parlavo giorni fa con Dierrre, cioè Davide il mio termoidraulico di fiducia che mi deve portare un clima per casa, mi raccontava del suo camper Firr attrezzato per la ricarica delle BS con un Energy Power Evvolution NCA che purtroppo non esiste più... Mi chiedeva condiglio se passare alle litio o sostituire le due AGM vecchie di 14 anni con altre due AGM, ovviamente sempre di quelle da TLC. Marco.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 18/08/2022 alle 11:01:39Un cablaggio scarso, in pratica una resistenza, è l'unica cosa che difende la BS dalla corrente troppo elevata.
Il caricabatterie ndc DC è la soluzione ideale.comunque in alcuni casi se uno consce l' impianto e sa quello che fa un buon cablaggio con relè ha un risultato simile. ci vuole un cavo molto grosso per non avere caduta adalte correnti di carica e poi garantire oltre 14v in BS anche con frigo. E ci vuole un alternatore che abbastanza piccolo da non poter oltrepassare di molto la corrente massima per le BS in caso di BS molto scarica. Nel mio.caso il caricabatterie elettronico non l'ho messo ..ho il cyrix con cablaggio a 25mmq che permette una ricarica al 100% in modo simile a un cb a 14.2v in BS. E ho il cavo fino più relè originale che limitano tantissimo la corrente in caso di BS a terra(mai successo). Comunque se metto in moto di notte con BS a 70% l'alternatore da 55 A fornisce anche 50A alle BS per i primi momenti (BS 168ah). A fare il pignolo in questi casi sgancio il cyrix con interruttore e lascio solo il relè originalebe cavo originale che data la sezione e lunghezze ridicole (6mmq x quasi7 metri) genera una caduta tale che la BS non accetta mai oltre 15/25A . Soglia di tutta sicurezza per 168ah di batterie Poi, dopo un po' riconnetto il cablaggio grosso in modo da continuare la carica in modo efficiente anche fino a oltre 95%. Ovviamente il cb DC DC fa tutto in automatico,e tutto bene con qualsiasi alternatore e qualsiasi cablaggio.
http://www.m48.it
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41