In risposta al messaggio di rubylove del 18/08/2022 alle 08:33:19Finalmente una persona che ha perfettamente capito questo discorso
Volendo fare i pignoli.. Se si usa il cyrix solo per la ricarica e non per la messa in moto, i cavi possono essere anche di sezione molto più piccola e questo non tanto per risparmiare ma soprattutto per limitare la correntedi carica Più il cavo è di sezione grande e più la caduta di tensione sarà minima con conseguente circolazione di corrente elevata verso la batteria in carica. una batteria da 180A scarica all'83% ha fatto circolare 96A al.momento della messa in moto (alternatore da 140A) visto con i miei occhi un cavo di sezione piu piccola e lunghezza.non troppo breve può introdurre una caduta di tensione salutare per la batteria il cyrix non è un convertitore, ha solo la sua resistenza come limite, l'uso di un cavo piu piccolo consente l'inserimento di un fusibile più piccolo a protezione de cavo, senza che questo si bruci la prima volta che la batteria va più giu del normale e richieda una corrente maggiore
In risposta al messaggio di rubylove del 18/08/2022 alle 17:33:33Mi sono interessato alla risposta tua sui cavi del cyrix...guarda il mio penultimo intervento (quello con gli screenshot dello shunt) a proposito del.discorso...
Si ma io nujelafaccio a stattedietro è vero che sto oramai in pensione ma ho piu cose da fare adesso che quando lavoravo vorrei partire per la turchia i primi di settembre.. mhhh..
In risposta al messaggio di ms78 del 11/09/2023 alle 06:22:34Se il nero piccolo è a massa e le due batterie sono collegate correttamente, deve funzionare, altrimenti o è guasto o non ci sono le tensioni che lo fanno chiudere
Ragazzi chiedo un aiuto per questo relè Praticamente è come se andasse in protezione. Le batterie sono delle Bosch nuove (S5 normale come BM ed S5 AGM come BS). Una volta acceso il motore vedo la BM caricare fino a 15vma il contatto con la BS e tutta la zona servizi resta aperto. Posso accendere, spegnere, staccare positivo alla BM o alla BS ma nulla non chiude. Poi ho scoperto che se stacco e riattacco dopo un paio di secondi il contatto di massa dal PIN 86 inizia a funzionare tutto. Qualche consiglio?
In risposta al messaggio di ms78 del 11/09/2023 alle 06:22:34Infatti come ha detto rubylove, a 16 v va effettivamente in protezione e stacca comunque.
Ragazzi chiedo un aiuto per questo relè Praticamente è come se andasse in protezione. Le batterie sono delle Bosch nuove (S5 normale come BM ed S5 AGM come BS). Una volta acceso il motore vedo la BM caricare fino a 15vma il contatto con la BS e tutta la zona servizi resta aperto. Posso accendere, spegnere, staccare positivo alla BM o alla BS ma nulla non chiude. Poi ho scoperto che se stacco e riattacco dopo un paio di secondi il contatto di massa dal PIN 86 inizia a funzionare tutto. Qualche consiglio?
In risposta al messaggio di rubylove del 11/09/2023 alle 07:41:18Il nero piccolo è a massa, batterie collegate correttamente e inizio a pensare che sia guasto.
Se il nero piccolo è a massa e le due batterie sono collegate correttamente, deve funzionare, altrimenti o è guasto o non ci sono le tensioni che lo fanno chiudere Se scolleghi il nero e poi lo ricolleghi funziona? MacontInua a funzionare? Attenzione che 15V sono troppi, c'è qualcosa che non va nel regolatore dell'alternatore, non che sale ancora? A 16V sconnette perchè per lui è un guasto (e lo sarebbe di fatto) controlla bene la tensione con un multimetro affidabile Il filo rosso è collegato o scollegato? Quello può rimanere scollegato ma se lo colleghi con un tasto al positivo, parallela le due batterie per 30 secondi e poi stacca, oppure con un interruttore le parallela in modo permanente, serve per la messa in moto di emergenza
In risposta al messaggio di ms78 del 11/09/2023 alle 11:53:1515v comunque anche a tutto spento e batteria carica mi sembra troppo.. comunque la batteria li riceve. E se è a 50 gradi sai che guaio? A 15v una batteria AGM o gel ha vita breve. Ma anche una avviamento senza manutenzione ad acido libero.
Il nero piccolo è a massa, batterie collegate correttamente e inizio a pensare che sia guasto. Si scollegato il nero e ricollegato poi funziona regolarmente attacco e stacco. I 15V sono con motore accelerato, 1 solo batteriagià carica e niente di acceso. Con circuito chiuso e batteria che carica si attesta sui 14,3-14,5. Non sale mai oltre comunque, questo sicuro. Semmai pensavo allo spunto in accensione che manda in tilt il tutto, ma non avrebbe senso anche perchè staccata e riattaccata la massa poi funziona. Il filo del parallelo sul pin 85 col pulsante ancora non l'ho montato, ma quando è in quella situazione di stallo non funziona nemmeno se faccio un ponticello volante fra 87 e 85. E' proprio impallato. Avrei pensato di montare un relè semplice che fa la manovra di tenere staccata la massa e ricollegarla sotto alimentazione ma è un inganno al sistema, preferirei capire cosa mi causa il difetto. Siccome l'ho comprato su Amazon credo che ne prendo un'altro e questo lo rendo. Poi se funziona uguale procedo col relè come sopra. Che ne dite?
In risposta al messaggio di Hunter85 del 11/09/2023 alle 17:19:17Si, per assurdo dopo aver tolto la massa e riattaccata subito poi funziona bene.
15v comunque anche a tutto spento e batteria carica mi sembra troppo.. comunque la batteria li riceve. E se è a 50 gradi sai che guaio? A 15v una batteria AGM o gel ha vita breve. Ma anche una avviamento senza manutenzione ad acido libero. Cosa vuol dire che se stacchi e attacchi la massa funziona regolarmente? Allora va bene poi?
In risposta al messaggio di ms78 del 11/09/2023 alle 18:17:45E dove sta il problema allora?
Si, per assurdo dopo aver tolto la massa e riattaccata subito poi funziona bene. Posso spegnere, staccare le batterie riaccendere, premere il parallelatore. Tutto va come dovrebbe.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 11/09/2023 alle 21:12:47Il problema sta che non posso ogni volta andare al relè per staccare la massa. Non è comodo da accedere.
E dove sta il problema allora? Cosa intendi per premere il parallelaTore? Sto facendo confusione..tu non hai collegato lo Start assist giusto?
In risposta al messaggio di ms78 del 11/09/2023 alle 21:15:57Ponticello con pin 85 dici per la chiusura manuale? Semmai lo devi fare dal pin 30, non dal 87.
Il problema sta che non posso ogni volta andare al relè per staccare la massa. Non è comodo da accedere. Premere il parallelatore nel senso fare un ponticello sul PIN 87.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 11/09/2023 alle 21:55:31Il mio al contrario, staccata la massa e rimessa a posto inizia a funzionare.
Ponticello con pin 85 dici per la chiusura manuale? Semmai lo devi fare dal pin 30, non dal 87. Ma continuo a non capire. Se stacchi la massa e funziona... Quando, smette poi di funzionare?? Comunque se viene staccata lamassa(86) anche il mio impazzisce. Una volta attivato in automatico non si disattiva più .Perché non è previsto..per farlo tornare a funzionare correttamente devo chiederlo tramite start assist e poi aprire lo start assist. Non è che hai lo stesso problema?
In risposta al messaggio di ms78 del 11/09/2023 alle 22:38:30Ah ok ora ho capito.
Il mio al contrario, staccata la massa e rimessa a posto inizia a funzionare. Non riesco ancora a capire quando smetta di funzionare ma finora quando torno il giorno seguente è bloccato. Oggi ho ordinato un altro Cyrix, arriva mercoledì e poi vediamo cosa succede.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 12/09/2023 alle 11:16:46Il malfunzionamento è la mancata chiusura del contatto.
Ah ok ora ho capito. Però cosa intendi per non funzionare? Resta sempre chiuso anche se la tensione scende? O non si chiude più anche se la tensione da sale? Sai che ha dei ritardi di connessione e sconnessione a secondadel delta di variazione di tensione? A differenza di tutti gli altri relè automatici per tensione del mercato che ho visto... Sono scritti nel manuale. Serve per evitare la sconnessione improvvisa al collegamento di un grosso carico o la connessione e riconnessione intermittente in caso di cablaggi mal fatti o alternatore che si abbassa di tensione al semaforo per troppo carico.
In risposta al messaggio di ms78 del 12/09/2023 alle 11:21:13Si certo dopo 3 ore qualcosa non va
Il malfunzionamento è la mancata chiusura del contatto. Esiste una tabella relativa ai delta di Voltaggio? Mi è sfuggita, la hai per caso? Anche se dopo 3 ore qualsiasi ritardo credo sia superato.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41