In risposta al messaggio di mimmo69 del 07/08/2023 alle 13:51:24Ma perché scusa?
Scusa se insisto, ma credo che se ha inverter e caricabatterie separati luo non debba potere usarli insieme. Cioè l'impianto, se corretto, dovrebbe impedirglielo Diverso sarebbe se avesse uno di quei caricabatterie attuali,che fa anche da inverter, allora si, ma sarebbe lui a gestire le quantità da prelevare da ogni fonte. In tal caso preleverebbe tutto il possibile dal generatore e quel che manca dalle batterie. Allobstato attuale io non mi meraviglio che quella presa si sia fusa. In un impianto corretto, con inverter stand alone, al collegamento di 220 esterna proveniente da generatore o colonnina che sia, l'inverter deve staccare. Ergo, se col generatore non ce la fa, serve la colonnina perche con 2x100Ah AGM da fermo NON SI DEVE alimentare un clima
In risposta al messaggio di mimmo69 del 07/08/2023 alle 17:38:01Non è vero.. qualsiasi caricabatterie collabora ad alimentare un inverter. Non può essere diversamente.
Infatti io vedo il generatore come una colonnina. L'unica fonte di energia che può collaborare è l'alternatore (post verifica delle caratteristiche) Oppure devo imparare una cosa nuova. Aggiungo, inoltre, che per farandare il clima in moto con l'aiuto dell'alternatore è necessario un altro dispositivo di controllo che spegne il clima se le batterie vanno sotto una certa tensione.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 07/08/2023 alle 23:13:48Scusa ti riferisci a te o all aurore del 3d?
Quindi accendendo il generatore non ho 220 nelle prese dell'impianto?
In risposta al messaggio di mimmo69 del 07/08/2023 alle 23:54:20Infatti..ma tu dicevi che era sbagliato che un Caricabatterie alimentasse un inverter.
Non ho e non ho mai avuto un generatore. Tuttavia collegarlo al caricabatterie per sfruttarlo come ricarica delle batterie che alimenteranno un inverter lo trovo illogico. Inutile spreco di energia. Praticamente lo si falavorare come un efoy, paradossalmente. Per me il generatore a logica deve funzionare come una colonnina. Lo accendo e ho 220 quindi non ho bisogno di inverter. E quindi, torno a post prima, se lo accendo escludo l'inverter. Se non mi basta per le utenze che voglio sfruttare, l'ho pensato male.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 08/08/2023 alle 12:17:25In effetti il caricabatterie non alimenta l'inverter, ma carica le batterie.
Infatti..ma tu dicevi che era sbagliato che un Caricabatterie alimentasse un inverter. non c'è nulla di sbagliato. Che non ha senso è ovvio. Ma l'autore lo ha fatto per un motivo. Il generatore non regge lo spunto del condizionatoreDirettamente in AC. L.IMVERTER invece regge lo spunto del condizionatore. Ma senza generatore si scaricano le batterie. Lnunica cosa che non devi succedere è che la AC inverter e quella del generatore si trovino in parallelo su qualche presa..ma è un altro discorso.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 08/08/2023 alle 12:17:25In effetti il caricabatterie non alimenta l'inverter, ma carica le batterie.
Infatti..ma tu dicevi che era sbagliato che un Caricabatterie alimentasse un inverter. non c'è nulla di sbagliato. Che non ha senso è ovvio. Ma l'autore lo ha fatto per un motivo. Il generatore non regge lo spunto del condizionatoreDirettamente in AC. L.IMVERTER invece regge lo spunto del condizionatore. Ma senza generatore si scaricano le batterie. Lnunica cosa che non devi succedere è che la AC inverter e quella del generatore si trovino in parallelo su qualche presa..ma è un altro discorso.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 07/08/2023 alle 18:30:39Il buon senso non consiglierebbe, di far funzionare un clima a 220 col solo inverter e alternatore, quindi ipotesi che non dovrebbe esistere.
Ma perché scusa? se tu metti un inverter classico in modo autonomo con una ciabatta sua.... Cosa succede se lo usi e ti attacchi alla rete? Niente! Semplicemente il caricabatterie alimenta l inverter lato batteria in cc.Ed è perfettamente normale. Un Caricabatterie alimenta finché può le utenze della batteria. Che l'utenza sia una TV o un inverter non cambia nulla. Tutti gli inverter del mondo messi sui camper e NON COLLEGATI ALLA AC DEL CAMPER, vengono alimentati dal caricabatterie in un campeggio... Non capisco dove sta il problema e soprattutto è una cosa automatica..deve essere così. Allo stesso modo lninverter viene alimentato in cc dal regolatore solare e dall' alternatore... perché mai il caricabatterie non dovrebbe alimentarlo?
In risposta al messaggio di mimmo69 del 08/08/2023 alle 14:02:33In effetti il caricabatterie non alimenta l'inverter, ma carica le batterie.
In effetti il caricabatterie non alimenta l'inverter, ma carica le batterie. Quundi a condizione che il generatore dia corrente SOLO al caricabatterie potrebbe avere un senso, ma in tal caso non usa il generatore per altro (se ho capito bene). Resta tuttavia improprio e pericoloso il suo uso, a mio modo di vedere. Per di più se ho capito bene ha un Efoy...
In risposta al messaggio di mimmo69 del 08/08/2023 alle 19:38:03Ho sempre inteso il generatore come una fonte di 220 AC e per questo lo assimilavo ad una colonnina da cui l'incompatibilità con linvarter.
Intanto grazie per la pazienza (appena vacillante) e per la passione dimostrata col tempo dedicato. Un'altra cosa che mi si è xhiarita è che anche tu hai gli stessi miei problemi di opponibilita delpollice visti gli errori di digitazione che entrambi spesso commettiamo Ho sempre inteso il generatore come una fonte di 220 AC e per questo lo assimilavo ad una colonnina da cui l'incompatibilità con linvarter. Oppure sono così incompetente che continuo a non capire. In ogni caso non voglio tediarti oltre e mi fermo qui. Grazie mille.
In risposta al messaggio di masivo del 09/08/2023 alle 00:39:07Allora che la AC esterna venga a contatto con la ac inverter è come dici tu. Non deve succedere mai!!
È difficile capirsi, Hunter parla di ciò che tecnicamente può succedere, io dico ciò che succede realmente su un camper, con un impianto fatto normalmente per l' uso delle sole utenze a 220, come appunto un clima.Ma magari ho capito male io. Mi sembrava si chiedesse se il 220 da esterno, possa unirsi col 220 da inverter, questo anche se tecnicamente possibile, non deve assolutamente succedere, e su un impianto fatto da professionisti, non succede.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 09/08/2023 alle 10:47:33Vedo che non mi segui
Allora che la AC esterna venga a contatto con la ac inverter è come dici tu. Non deve succedere mai!! Ma se l.inverter ha la sua AC separata su una sua presa indipendente (come nella maggior parte dei casi) , tu puoi tranquillamenteusare l inverter e essere allacciato alla 220 esterna quanto ti pare. Che abbia senso o no è un altro discorso. Le 2 linee AC saranno separate. Lnunica cosa che succede (e succede in qualsiasi camper) è che il caricabatterie alimenterà lninverter in CC. FINCHÉ ce la fa, magari insieme al caricabatterie solare..oltre, si scaricheranno le batterie in maniera più o meno rapida. Questo è normalissimo... è quello che ogni giorno un caricabatterie solare fa con un inverter e quello che ogni alternatore fa con un inverter acceso. Tutto quello che carica la batteria DEVE POTER ALIMENTARE LNINVERTER. Non è che deve... è per forza così..non può essere diversamente. Il mio Inverter prende dalle batterie solo di sera..poi sta acceso e in funzione 12 o 16 ore al giorno tutti i santi giorni, e la maggior parte delle quali,le batterie non lo alimentano affatto, ma lo alimentano il caricabatterie solare e l.alternaore. per esempio alle 8.30 metto il trivalente a 220 su inverter e lo alimentano il solare e l alternatore SEMPRE. Proprio come qualsiasi altra utenza 12v, cosa che un inverter è, cioè una delle tante utenze 12v..non è nulla di diverso per la batteria e tutti i caricatori ad essa collegati.
In risposta al messaggio di masivo del 09/08/2023 alle 12:17:09Ma infatti io non ho ancora capito come la AC inverter di urbani e la AC esterna sono configurate.
Vedo che non mi segui Questo ha scritto Urbani Avevo un relativamente vecchio generatore Yamaha, peraltro mai usato da circa 700W. Ovviamente attaccando il generatore il condizionatore (Dometic 1700), sotto inverter (1700W) non andava e d'altro canto, a generatore spento naturalmente abbatteva le batterie servizi. Il mio ragionamento si riferisce al caso che ha simulato Urbani, cioè forse l' unico caso dove il 220 da esterno può confliggere col 220 di un inverter, ciò che fa il 12 volt, in questa discussione, secondo me è secondario. Poi possiamo parlare anche di cosa fanno 12 volt, batterie e condividere ciò che scrivi.