In risposta al messaggio di masivo del 11/05/2024 alle 09:46:07ok grazie mille. per la risposta .Comunque la risposta e solo per sostituire quella vecchia al piombo che mi ha detto addio :)
La domanda sorge spontanea, viste le poche esigenze, perché Vuoi montare una litio, invece di una buona AGM? Montare una litio senza altre modifiche e relative aggiunte, si può fare, ma toglie i vantaggi di una litio. Se Vuoi saperne di più, fai un CERCA, ci sono discussioni, molto dettagliate sul forum.
In risposta al messaggio di carlomarlin del 11/05/2024 alle 10:00:58Con la tua attuale configurazione puoi montare tranquillamente ancheuna litio, certo come anticipato da Ivo non potrai godere del "beneficio" di caricare e scaricare a 100A ma per il resto non ci sono grossi problemi.
ok grazie mille. per la risposta .Comunque la risposta e solo per sostituire quella vecchia al piombo che mi ha detto addio :)
In risposta al messaggio di Szopen del 11/05/2024 alle 14:07:51Ciro ciao, perché non lasciare il parallelatore , o al limite lo metti più grosso?
I cavi attuali saranno almeno 6mmq sufficienti a gestire un dc-dc da 20A anche 25A per 4/5 metri, un eventuale parallelatore, se c'è, va eliminato, il dc-dc và montato vicino alla nuova BS con 2 fusibili da 30A ai capi della linea, uno in partenza sulla BM ed uno all'arrivo sulla BS. Ciro.
In risposta al messaggio di Grinza del 11/05/2024 alle 15:35:10Antonio lo togli semplicemente perché non serve più, al massimo lo si può tenere di scorta collegato in parallelo dotandolo però di attivazione manuale al dc-dc, potrebbe tornare utile in caso di malfunzionamento di quest’ultimo.
Ciro ciao, perché non lasciare il parallelatore , o al limite lo metti più grosso? Ho visto un impianto che hanno solo tagliato il cavo che dal parallelatore va alla BS e messo il DC-Dc, funziona
In risposta al messaggio di Szopen del 11/05/2024 alle 18:10:49Certo, è il DC-DC che, attivandosi col D+, crea il parallelo, però su alcuni impianti (due) non è stato tolto.
Antonio lo togli semplicemente perché non serve più, al massimo lo si può tenere di scorta collegato in parallelo dotandolo però di attivazione manuale al dc-dc, potrebbe tornare utile in caso di malfunzionamento di quest’ultimo. Ciro.
In risposta al messaggio di Trave71 del 14/05/2024 alle 21:32:12Dalla foto non si capisce bene ma, quello in alto sembra un booster o dc-dc che dir si voglia, da 25A.
Ciao a tutti, questa è la mia configurazione impianto di serie, potrei montare una Litio in loco delle due gel che ho al momento? Senza modifiche intendo.Grazie Aldo
In risposta al messaggio di carlomarlin del 11/05/2024 alle 09:01:32al contrario di quanto si legge sul web e per come sul 99% dei mezzi sono fatti gli impianti elettrici l'installazione di una batteria al litio plug & play è una cosa che eviterei come la peste.
Salve vorrei avere questa informazione prima di acquistare la batteria servizi. E possibile montare una batteria servizi a litio al posto della vecchia batteria? Il mio camper non possiede inverter a 220 V ma solo collegamentoper alimentare luci e prese a 12 volt . La batteria vecchia è collegata al pannello solare tramite regolatore e al motore del camper/alternatore. Bisogna cambiare anche il regolatore? Bisogna inserire un caricabatteria DCDC tra batteria motore e Batteria servizi oppure si può collegare direttamente come è adesso diretto sulla batteria motore /alternatore? Non sono esperto in queste cose potete darmi un aiuto grazie.
In risposta al messaggio di Laikone del 15/05/2024 alle 08:16:49"l'installazione di una batteria al litio plug & play è una cosa che eviterei come la peste"
al contrario di quanto si legge sul web e per come sul 99% dei mezzi sono fatti gli impianti elettrici l'installazione di una batteria al litio plug & play è una cosa che eviterei come la peste. Poi, alla luce di quantocostano le vere batterie al litio (1000/1200€ per 100Ah) e non quelle della Barbie da 3/400 che si trovano in rete o peggio ancora autocostruite, sul TUO mezzo che a quanto scrivi non ha pretese energetiche non vi è proprio alcun motivo per installare un oggetto simile. Tutto questo perchè già, se fai un controllo fatto bene sull'attuale impianto dovresti senza ombra di dubbio metterci mano al fine di ottimizzarlo per caricare una AGM... il resto è storia...
In risposta al messaggio di Grinza del 15/05/2024 alle 18:41:32Nel mio caso la batteria motore la mantiene un piccolo DC/DC buck/boost che si attiva solo se c'è una ricarica da solare o rete, se non c'è la ricarica si spegne e non consuma nulla, inoltre si spegne anche con il motore in moto perche in quel caso non serve
Io ho sempre il solito dubbio, quando il camper è attaccato alla 230 volt chi carica la BM, chi la LifeP04? Da come farei io serve un nuovo caricabatterie per là Litio e modificare quello esistente per la BM Inoltre,il regolatore MPPT settato su litio come carica la BM, ad esempio il mio ha due fili che vanno alla BS e due alla BS Alla fine i pezzi da comprare sono diversi…e poi la gestione della carica della Lifep04
In risposta al messaggio di salvatore del 15/05/2024 alle 09:39:13il fatto che tu lo abbia fatto non è sinonimo indiscutibile di cosa fatta bene, come di certo la tua scelta non è stata eccelsa se hanno smesso di farla.
l'installazione di una batteria al litio plug & play è una cosa che eviterei come la peste Io l'ho fatto nel 2020 e mi e' servito per risolvere i problemi di consumi elettrici della Combi diesel. Si tratta di una Luminorda 100ah, non piu' prodotta. Ovviamente nessuna modifica all' impianto elettrico, che prevedeva una piombo di pari capacita'. Finora - e facendo gli opportuni scongiuri - nessun problema. Le batterie al litio plug&play esistono e chi commercializza - nello specifico Liontron - dichiara Grazie al sistema integrato (BMS) le batterie Liontron possono essere sostituite agli accumulatori agm, gel o acido libero già presenti sul veicolo senza dover apportare modifiche all’impianto del mezzo. Immagino che qualche collega abbia fatto la sostituzione. Sarebbe interessante la sua esperienza.
In risposta al messaggio di Grinza del 15/05/2024 alle 18:41:32Ciao Antonio, nel mio caso , in sosta , provvede alla ricarica , un Cyrix Victron.
Io ho sempre il solito dubbio, quando il camper è attaccato alla 230 volt chi carica la BM, chi la LifeP04? Da come farei io serve un nuovo caricabatterie per là Litio e modificare quello esistente per la BM Inoltre,il regolatore MPPT settato su litio come carica la BM, ad esempio il mio ha due fili che vanno alla BS e due alla BS Alla fine i pezzi da comprare sono diversi…e poi la gestione della carica della Lifep04