In risposta al messaggio di Nikben 79 del 19/02/2023 alle 16:18:39Sei sicuro che quei 0,3 che segna il display non siano l'assorbimento in A...?
Buongiorno facendo il test batterie una mi da 13,9 è l’altra 0,3 la seconda non carica più? È da sostituire? Grazie mille Nikben
In risposta al messaggio di ezio55 del 19/02/2023 alle 20:38:04Infatti, anche perché, con una batteria a 0,3v caricandola si gonfierebbe come una mongolfiera esplodendo
Sei sicuro che quei 0,3 che segna il display non siano l'assorbimento in A...? Non conosco il tuo impianto, non è che lo hai descritto..., quindi mi sembra difficile capire e dare una risposta corretta..., anche perchè un valore di 0,3 volt... Saluti.
In risposta al messaggio di ezio55 del 19/02/2023 alle 20:38:04L'autore del post ha dato solo i numeri.
Sei sicuro che quei 0,3 che segna il display non siano l'assorbimento in A...? Non conosco il tuo impianto, non è che lo hai descritto..., quindi mi sembra difficile capire e dare una risposta corretta..., anche perchè un valore di 0,3 volt... Saluti.
In risposta al messaggio di Nikben 79 del 19/02/2023 alle 16:18:39Innanzitutto assicurati che siano volt..
Buongiorno facendo il test batterie una mi da 13,9 è l’altra 0,3 la seconda non carica più? È da sostituire? Grazie mille Nikben
In risposta al messaggio di Nikben 79 del 19/02/2023 alle 16:18:39Credo si stia facendo un po' di confusione; come è ben scritto sopra a quello strumento, lo strumento appunto, fornisce il livello della tensione della BS tramite il tasto V. oppure la corrente erogata dal pannello FV tramite il tasto A, ovvero Ampere.
Buongiorno facendo il test batterie una mi da 13,9 è l’altra 0,3 la seconda non carica più? È da sostituire? Grazie mille Nikben
In risposta al messaggio di Laikone del 19/02/2023 alle 22:17:15Allora se non può indicare 2 batterie la tensione è per forza uguale nel senso che saranno in parallelo.
Credo si stia facendo un po' di confusione; come è ben scritto sopra a quello strumento, lo strumento appunto, fornisce il livello della tensione della BS tramite il tasto V. oppure la corrente erogata dal pannello FV tramiteil tasto A, ovvero Ampere. Non mi risulta possibile, da questo semplice pannello riuscire a vedere una eventuale seconda BS. PS: non mi risulta che una batteria, anche fosse a zero Volt se la si va a ricaricare questa esploda o si gonfi, con le potenze dei caricabatterie normalmente installati sui camper che di solito vanno da 10 a 20A. Servono altre info
In risposta al messaggio di Hunter85 del 19/02/2023 alle 22:31:50galoppi troppo con la fantasia. Chi ha detto che la batteria ha un elemento in corto? Può essere anche solo scarica, e comunque vedrai che l'autore è sparito... capita spesso ultimamente e va a finire che non rispondo più se non vedo più interazioni dell'autore...
Allora se non può indicare 2 batterie la tensione è per forza uguale nel senso che saranno in parallelo. Una batteria a 0.3 v, ammesso che possa esistere (dovrebbe avere tutti gli elementi in corto) non so cosa farebbesotto carica. Sicuramente ho visto batterie con 1 solo elemento in corto e si sovraccaricano subito poiché gli elementi sani si caricano con troppa tensione ( dovrebbe essere da 1.9 a 2.4v per cella in queste batterie circa) e bollono alla grande e se sono sigillate si gonfiano e poi sfiatano dalla valvola l.idrogeno e l ossigeno. Caricare una.batteria con un elemento in corto a 14.4v a fine carica è come caricare una batteria sana a 17.3v. Bolle alla grande..si caricano a quelle tensioni celle di alcune batterie al piombo a piastra tubolare tipo quelle da muletto o da energie rinnovabili ad acido libero per equalizzarle ma perdono una marea di acqua durante il processo perché appunto bollono. E va reimmessa subito dopo la carica. Se.gli elementi in corto sono 2 è ancora peggio. La corrente massima del caricatore cambia solo il tempo in cui la tensione delle celle sane diventerà insostenibile, in base a quanto sono scariche...ma prima o poi la batteria inizia a bollire, tanto peggio quanti più elementi in corto cinsono. Una batteria senza elementi in corto non può scendere sono 7/8v ed è già bella che rovinata.. altrimenti 9v.
In risposta al messaggio di Laikone del 19/02/2023 alle 23:01:47Ciao io non ho detto che la batteria è in corto.
galoppi troppo con la fantasia. Chi ha detto che la batteria ha un elemento in corto? Può essere anche solo scarica, e comunque vedrai che l'autore è sparito... capita spesso ultimamente e va a finire che non rispondo più se non vedo più interazioni dell'autore...
In risposta al messaggio di masivo del 20/02/2023 alle 14:25:11Con la mania del camper degli ultimi anni, vedo parecchie persone che addirittura comprano senza sapere che c'è una stufa , o un boiler e via dicendo...
Quando si fanno queste domande mi chiedo: ma non Vi fate spiegare da che vi vende o noleggia il camper, tutte le funzioni dei vari servizi e bottoncini sui display? C' è il simbolo del pannello, quindi le funzioni riguardano il pannello (ovvio) Cosa vogliamo sapere dal pannello? V = volt di carica A = ampere di carica....di ciò che è collegato.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 19/02/2023 alle 21:23:21Ok grazie per l’informazione, hai perfettamente ragione sono uno di quelli che ha comprato il camper senza saperne una *******. Sto facendo pratica usandolo
Innanzitutto assicurati che siano volt.. Poi con solo l immagine di quel display non ti si può dire niente. Come sono coñlegate le batterie? Breve descrizione dell' impianto? Parli di 2 batterie servizi o di batteriaservizi e batteria motore? A 13.9v in mantenimento 0.3A potrebbero essere perfettamente la corrente di coda (fine carica) di una batteria da avviamento da 90/100ah..o di una AGM SOVRACCARICA(cioè stracarica e da ore a 13.9v) o vecchia da 100ah.
In risposta al messaggio di Laikone del 19/02/2023 alle 23:01:47Ciao l’ho comprato da poco non ho avuto informazioni dal vecchio acquirente e non sono pratico di elettronica, so che ci sono due batterie servizi zenith da 90ah e parallelatore. Mi domandavo come mai me ne segna solo una
galoppi troppo con la fantasia. Chi ha detto che la batteria ha un elemento in corto? Può essere anche solo scarica, e comunque vedrai che l'autore è sparito... capita spesso ultimamente e va a finire che non rispondo più se non vedo più interazioni dell'autore...
In risposta al messaggio di Dbdcm 5 del 20/02/2023 alle 10:26:20Ok grazie, gentilissimo, ho scoperto che mi da un valore unico perché le 2 batterie sono state collegate in parallelo secco, quindi arriva tutto alla prima batteria e poi ponte sulla seconda
Non ci avete capito niente, V dentro la prima batteria sta per Veicolo ricreativo quindi BS, la A nell'altra batteria sta per Avviamento quindi BM. Per chi non mastica di elettrotecnica e soprattutto non gli viene spiegatoun minimo come è fatto e come funziona l'impianto di un camper, quel pannello è fuorviante. Ovvio che se ha solo premuto i due tasti si parla di Volt e Ampere.
In risposta al messaggio di Nikben 79 del 20/02/2023 alle 20:57:16Non può essere, in parallelo le due batterie sono equipotenziali.
Ok grazie, gentilissimo, ho scoperto che mi da un valore unico perché le 2 batterie sono state collegate in parallelo secco, quindi arriva tutto alla prima batteria e poi ponte sulla seconda
In risposta al messaggio di Nikben 79 del 20/02/2023 alle 20:22:22qualcosa in ciò che scrivi non torna. Se sono collegate in parallelo secco non c'è un parallelatore e viceversa.
Ciao l’ho comprato da poco non ho avuto informazioni dal vecchio acquirente e non sono pratico di elettronica, so che ci sono due batterie servizi zenith da 90ah e parallelatore. Mi domandavo come mai me ne segna solo una grazie comunque
In risposta al messaggio di PDR del 20/02/2023 alle 21:00:26È la spiegazione che mi ha dato il precedente proprietario io sono ignorante in materia
Non può essere, in parallelo le due batterie sono equipotenziali. La corrente non è che arriva alla prima batteria e si ferma lì
In risposta al messaggio di masivo del 20/02/2023 alle 14:25:11Di solito l'interpretazione più semplice è quella giusta, lo diceva anche quel tizio che si radeva la barba
Quando si fanno queste domande mi chiedo: ma non Vi fate spiegare da che vi vende o noleggia il camper, tutte le funzioni dei vari servizi e bottoncini sui display? C' è il simbolo del pannello, quindi le funzioni riguardano il pannello (ovvio) Cosa vogliamo sapere dal pannello? V = volt di carica A = ampere di carica....di ciò che è collegato.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41