In risposta al messaggio di Trave71 del 13/09/2022 alle 11:25:40Ora di chi sia la colpa, poco ci importa, ma qualcuno dovrebbe risponderne....
Piccolo aggiornamento, il concessionario sostiene che sarà difficile , praticamente impossibile avvalersi della garanzia ufficiale, dopo 18 mesi non è, secondo lui, possibile pensare a materiale con difetto, o ad un problemadi montaggio. Siamo d' accordo che gli porterò in visione il mezzo, in modo che si sinceri delle condizioni. Mi è stato anche confermato che le finestre in questione sono Seitz S5 , quindi il brand non ha colpa, un po' come dire che se acquisto una vettura la colpa se il vetro si cricca è di Saint Gobain... Comunque me lo aspettavo, considerato che quando ho chiesto altri interventi, mi è stato risposto che risoluzioni dovevano essere a pagamento, perché secondo loro i problemi erano progettuali e non difetti di fabbricazione. Mettendo tutto giù così , la garanzia sono capaci tutti a farla, basta sostenere che qualsiasi cosa l'ha rotta il proprietario... e il problema è risolto. Oltretutto non posso neppure riferirmi ad un altro concessionario, mi è stato chiaramente detto che se compri altrove non sei gradino in altre strutture, o meglio ti faranno il lavoro, forse, con calma e in coda a qualsiasi cliente. Questo aspetto del mondo dei camper mi fa abbastanza ribrezzo. Credo che attiverò la polizza cristalli, ma se potrò mi rivolgerò ad un riparatore professionista che non abbia interesse a vendermi il camper nuovo e basta. Aldo
In risposta al messaggio di Trave71 del 13/09/2022 alle 07:45:27No figurati se sono imitazione su un camper nuovo, fascia bassa o alta che sia
Ciao Hunter, a me hanno detto che sono Dometic, non ho la certezza della versione, credo le S 5 . Potrebbero essere anche imitazioni considerato il brand entry level, me ne assicurerò, perché nel caso è giusto non denigrare un prodotto. Aldo
In risposta al messaggio di gduca del 13/09/2022 alle 12:16:20Ciao gduca, dalla mia foto si vede poco e male, mala zona è quella, parte alta sotto la cerniera, tra l' altro è la finestra meno aperta di tutte essendo quella sopra lo scarico Truma.
Camper Mobilvetta, praticamente stesso gruppo. Proprio due giorni fa mi sono accorto di una specie di crepa che mi sembra più interna che esterna, proprio in prossimità della zona dove la finestra fa cerniera. Non riuscivoa capire, poi ho letto questo post. Ovviamente camper rimessato al chiuso, sempre tenuto in maniera maniacale ecc... Dopo che ho letto questo post ho realizzato del possibile difetto di fabbrica. Nel mio caso passati 3 anni.
In risposta al messaggio di masivo del 13/09/2022 alle 12:17:15Io ho la coscienza tranquilla, tra l' altro vidi un post sul gruppo facebook dove sono iscritto, di uno che suggeriva di controllare le finestre, perché il suo camper ne aveva ben tre criccate, nelle risposte altri palesavano lo stesso problema. Ricordo che andai nel capannone a controllare e le finestre erano integre.
Ora di chi sia la colpa, poco ci importa, ma qualcuno dovrebbe risponderne.... Mi sembra ci sia una disonestà commerciale di fondo, chi fabbrica componenti difettosi dovrebbe risponderne, ma abbiamo già visto in questosettore, la storia della Poliplast,....per non andare su cose più gravi, i motori 2200 Ford, i cuscinetti ruote Fiat, ecc. Poi quella che si sono rotti dopo 18 mesi, non l' ho capita, cosa servirebbe allora una garanzia di 2 anni?
In risposta al messaggio di Hunter85 del 13/09/2022 alle 12:30:14Ciao Hunter, no non lo denuncerò, probabilmente perderà un cliente, capisco che una finestra è una criticità, è esposta ad urti, basta un sasso, anche se laterale, una grandinata ( avevo un mezzo vicino letteralmente devastato, con oblò nastrati , fianchi bugnati, le finestre erano integre... ).
No figurati se sono imitazione su un camper nuovo, fascia bassa o alta che sia Il comportamento che riporti del concessionario è veramente assurdo prendendo per buona la tua campana. In questi casi bisogna almeno fare scriveredall' associazione consumatori o un avvocato. Molti hanno proprio una strategia dolosa di dire no a voce e poi dire si sotto minacce di lettere e citazioni. Scremano così i più arrendevoli. In Spagna una cosa che ho visto è che si denuncia molto di più...anche i privati finiscono in tribunale in poche settimane per garanzie rifiutate..poi si decide... Nel senso che non conviene dire e allora?denunciami! Perché minimo in poche settimane si va in tribunale... Questa cosa ha i suoi pro e i suoi contro,ma su questo tema è un pro. Ripeto magari il concessionario ha ragione..non lo so..ma se così non fosse bisogna insistere.
In risposta al messaggio di Trave71 del 13/09/2022 alle 12:47:38Ok ma quelle crepe non sono da sassi o grandine...sul bordo.
Ciao Hunter, no non lo denuncerò, probabilmente perderà un cliente, capisco che una finestra è una criticità, è esposta ad urti, basta un sasso, anche se laterale, una grandinata ( avevo un mezzo vicino letteralmentedevastato, con oblò nastrati , fianchi bugnati, le finestre erano integre... ). Mi rassegnerò ad attivare l' assicurazione, sperando che non ne escano altre... Aldo
In risposta al messaggio di Trave71 del 04/10/2022 alle 19:23:02Vorrei che mi dimostrassero, con quello che vogliono, gli metto a disposizione anche le mie finestre, come un agente corrosivo fa delle crepe.
Buonasera a tutti, desidero aggiornare il tread in questione. Alla richiesta di sostituzione in garanzia delle due finestre posteriori Dometic Seitz S5 misura 700X500, si perché sono entrambe crepate, non solo una, la rispostaè stata negativa, la motivazione è una pappardella datata 17/ 07/2017 nella quale si legge che il danno raffigurato è secondo loro ad uso di detergenti aggressivi. Quindi indotto da cattivo uso/ manutenzione. Ora però se, cosa non accaduta, avessi effettivamente usato prodotti non idonei, perché solo le 700 X 500 sono crepate e le altre tre più i due oblò 400X400 e il 1000 x 800 non hanno segni?? Questo non lo spiegano, mi pare facile la soluzione , hai rotto tu , pagati un avvocato e scrivi, poi vediamo. Finirà che anche la polizza AXA dirà che ho preso a sassate le finestre per sostituirle... Scusate, ma sono amareggiato e arrabbiato dalla sensazione di impotenza. Aldo
In risposta al messaggio di masivo del 04/10/2022 alle 20:03:52Ciao Masivo, purtroppo non gliene frega niente, a me neppure va giù che il costruttore se ne lava le mani...
Vorrei che mi dimostrassero, con quello che vogliono, gli metto a disposizione anche le mie finestre, come un agente corrosivo fa delle crepe. Un agente corrosivo al massimo opacizza,... almeno avessero detto che hanno preso grandine o qualche sassetto.
In risposta al messaggio di aelwebstore del 07/10/2022 alle 18:03:25Se hai letto, mi è stato appunto dato un file di 5 pagine con illustrato ( con foto) che le cricche sono dovute a detergente aggressivo, penso che internamente abbiamo solo asciugato la condensa, fuori non posso escludere, lo lavo con detergente per camper acquistato da Magenta.
Buongiorno.. La mia esperienza... Mobilvetta MH85 - Marzo 2020 Mi è già stata sostituita una finestra in garanzia ( questo entro Marzo 2022 ) - Ora tutte le altre, dico tutte, sono crepate bene o male come le vostre.Contattato il concessionario che ha ricevuto esito negativo dalla casa madre per garanzia scaduta. Contattata SEITZ mi hanno mandato una nota tecnica dove sostanzialmente dicono che tutti i tipi di rottura sono imputabili ad aggressività e corrosione del detersivo.. follia... Sono stato alla fiera di Parma, sono andato allo stand Trigano ed ho esposto il problema con tanto di foto. Ebbene ieri (06/10/2022) mi ha contattato il concessionario dicendomi che vengono passate tutte in garanzia, esclusa la MO per la sostituzione che mi farò io.. Credo che ci sia un problema di fondo sulla qualità. Ho saputo che il problema non è solo di Mobilvetta ma credo di tutti i produttori che utilizzano SEITZ. SEITZ sicuramente sta dando risposte aberranti per non riconoscere il problema, ma per fortuna TRIGANO ha riconosciuto il danno.
In risposta al messaggio di beppe64 del 07/10/2022 alle 19:31:29Grazie Beppe, proverò anche questa strada, spero di poter parlare con qualcuno direttamente in Roller Team, ho anche l'impressione che se un concessionario si espone venga in qualche modo ascoltato, ciò spiega perché qualcuna viene sostituita e qualcuna no.
Meglio una lettera da un'avvocato di difesa consumatori, magari citando che sono molte quelle che presentano questi danni, ed a loro l'onere di dimostrare quanto dicono, costa poco e potrebbe dare buoni risultati.
In risposta al messaggio di Trave71 del 07/10/2022 alle 18:33:01Io sono al 4° camper e non ho mai avuto problemi di questo tipo. Io uso detersivo dei piatti ( come consigliano i sigg della SEITZ ) della Winnies . Credo che il problema risieda nella qualità del prodotto, le plastiche probabilmente sono scadenti e non vogliono riconoscere il problema appellandosi alla corrosività del detersivo, che ritengo ridicola.
Se hai letto, mi è stato appunto dato un file di 5 pagine con illustrato ( con foto) che le cricche sono dovute a detergente aggressivo, penso che internamente abbiamo solo asciugato la condensa, fuori non posso escludere,lo lavo con detergente per camper acquistato da Magenta. Ne deduco che possa essere entrato in contatto con le finestre ( tutte). Io al momento ho entrambe le posteriori ( che sono le più grandi) stesso punto. Il concessionario ha aperto la garanzia e mi ha detto che ultimamente hanno chiuso i rubinetti, prima le passavano. Proverò a scrivere a Trigano, dopotutto il camper non lo produce Dometic. Che io sappia ce ne sono diverse rotte. È difficile però davanti a una risposta del genere ottenere soddisfazione, si possono fare tutti i discorsi, per Dometic è chiuso, quindi davanti al rifiuto tocca solo le vie legali. Così posso anche investire più risorse rispetto ai guadagni. Proverò Trigano,se rifiutano anche loro ho poche speranza se non affiggere un cartello e fare una bella foto, inviandola a Trigano. Mio padre dice così per un difetto delle pareti di Mobilvetta fuori garanzia, scrisse una raccomandata con su scritto: per me è sufficiente farvene vendere uno di meno... Al timone allora c'era Giotti, che fece immediatamente ripristinare il mezzo, ma erano altri tempi . Aldo
In risposta al messaggio di aelwebstore del 08/10/2022 alle 09:07:56Io sono ancora in garanzia fino al 13/01/2023.
Io sono al 4° camper e non ho mai avuto problemi di questo tipo. Io uso detersivo dei piatti ( come consigliano i sigg della SEITZ ) della Winnies . Credo che il problema risieda nella qualità del prodotto, le plasticheprobabilmente sono scadenti e non vogliono riconoscere il problema appellandosi alla corrosività del detersivo, che ritengo ridicola. Per fortuna a me si sono incastrate diverse cose che hanno portato alla soluzione in garanzia, nonostante sia scaduta. Ritengo, quindi, che le case costruttrici siano al corrente del problema e che Seitz sia latitante e mancante di serietà
In risposta al messaggio di Trave71 del 08/10/2022 alle 13:38:43Che tristezza, almeno potevano trovare motivazioni più credibili, è cosi evidente che è un loro errore di progettazione o produzione.
Io sono ancora in garanzia fino al 13/01/2023. ma si attaccano ugualmente al le hai rotte tu... Ho la polizza cristalli, ma non è corretto servirsene. Da informazioni sotto banco, sembrerebbe che vi sia stato un errorenella canalina di scarico, su un lotto di finestre tra 2019 e 2021, sbagliata la misura, praticamente hanno creato un punto di rottura, sembra tutte nella parte alta. Devo trovare il sistema di contattare Roller Team per poter parlare con qualcuno dell' assistenza. Al costo di girare con un cartello... Aldo
In risposta al messaggio di masivo del 08/10/2022 alle 14:39:52Ciao Masivo, è una cosa che non ho mai fatto, non intendo cominciare a 50 anni.
Che tristezza, almeno potevano trovare motivazioni più credibili, è cosi evidente che è un loro errore di progettazione o produzione. Tutti bravi a farsi pagare bene, poi se fanno catxate cercano di appoggiarla sul portafoglidel cliente. Temo che l' assicurazione, se si accorge che la rottura non è accidentale, ma da difettosità, non paghi....quindi si debba denunciare il falso....