In risposta al messaggio di drengot del 13/08/2017 alle 15:33:41Controlla se arriva il.segnale del.D+
Buongiorno a tutti ! Nell'ultimo viaggio il frigo ha cominciato a non funzionare a 12 volt ovvero alimentato dalla batteria del motore. E' un DOMETIC con sistema AES quindi con la selezione automatica dell;alimentazione.Se lascio impostato il sistema AES il frigo dopo pochi tentativi tenta di alimentarsi a GAS se invece lo imposto forzatamente su 12 volt il frigo non si avvia e si illumina fissa una luce rossa. Avrei forse dovuto premettere subito che non me ne intendo affatto o meglio non mi intendo affatto di questione elettriche , il mio massimo in questi anni e' stato imparare a installare un portalampada al muro !:) Tornando pero' al frigo . Il frigo a GAS e con la 220 continua a funzionare perfettamente. Ho provato a verificare con il tester (ecco un'altra operazione che ho imparato a fare ..e sono gia' 2 ) : a motore spento la batteria motore segna 12,7 circa mentre a motore acceso 13,7 circa ( dico circa perche' cito a memoria e non mi ero segnato i valori ). La batteria dei servizi non cambia voltaggio tra motore spento e acceso. Prima di scrivere ho fatto diverse ricerche in rete e nel forum e mi sembra di aver capito che si potrebbe trattare , tra le varie possibili cause, di un relais azionato quando accendo il camper. Tuttavia quel relais proprio non lo trovo . Ho un ROLLER TEAM Autoroller 7 su Ducato del 2013 . Ho individuato dei fusibili sotto il volante a dx, dei fusibili dietro il sedile ( li' per esempio ce n'e' uno con il simbolo * del frigo ma e' ok ) e dei fusibili aprendo il cofano sulla dx sotto i morsetti batteria eppure mi sembrano tutti integri. (almeno se per ok si intende che il filamento o pezzettino di metallo debba essere integro ). Del relais in questione neanche l'ombra. Cosa mi consigliate ? Di andare direttamente da un elettrauto senza passare dal VIA ? Grazie
In risposta al messaggio di scubidu del 13/08/2017 alle 22:52:02Ciao scubidu ,
Controlla se arriva il.segnale del.D+ Dietro il.frigo sulla morsettiera. Il d+ e il positivo a motore acceso
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 14/08/2017 alle 06:41:34Ciao hektor,
se selezioni i 12 volt e non parte , secondo me è la resistenza , selezionando 12 volt a motore spento dovrebbe ( secondo me ) partire e scaricarti le betterie cellula , il D+ serve solo a motore acceso
In risposta al messaggio di drengot del 13/08/2017 alle 15:33:41Io credo che il punto importante sia questo:
Buongiorno a tutti ! Nell'ultimo viaggio il frigo ha cominciato a non funzionare a 12 volt ovvero alimentato dalla batteria del motore. E' un DOMETIC con sistema AES quindi con la selezione automatica dell;alimentazione.Se lascio impostato il sistema AES il frigo dopo pochi tentativi tenta di alimentarsi a GAS se invece lo imposto forzatamente su 12 volt il frigo non si avvia e si illumina fissa una luce rossa. Avrei forse dovuto premettere subito che non me ne intendo affatto o meglio non mi intendo affatto di questione elettriche , il mio massimo in questi anni e' stato imparare a installare un portalampada al muro !:) Tornando pero' al frigo . Il frigo a GAS e con la 220 continua a funzionare perfettamente. Ho provato a verificare con il tester (ecco un'altra operazione che ho imparato a fare ..e sono gia' 2 ) : a motore spento la batteria motore segna 12,7 circa mentre a motore acceso 13,7 circa ( dico circa perche' cito a memoria e non mi ero segnato i valori ). La batteria dei servizi non cambia voltaggio tra motore spento e acceso. Prima di scrivere ho fatto diverse ricerche in rete e nel forum e mi sembra di aver capito che si potrebbe trattare , tra le varie possibili cause, di un relais azionato quando accendo il camper. Tuttavia quel relais proprio non lo trovo . Ho un ROLLER TEAM Autoroller 7 su Ducato del 2013 . Ho individuato dei fusibili sotto il volante a dx, dei fusibili dietro il sedile ( li' per esempio ce n'e' uno con il simbolo * del frigo ma e' ok ) e dei fusibili aprendo il cofano sulla dx sotto i morsetti batteria eppure mi sembrano tutti integri. (almeno se per ok si intende che il filamento o pezzettino di metallo debba essere integro ). Del relais in questione neanche l'ombra. Cosa mi consigliate ? Di andare direttamente da un elettrauto senza passare dal VIA ? Grazie
In risposta al messaggio di drengot del 20/08/2017 alle 16:19:25Ciao ,
Grazie ragazzi ...per tutte le risposte. Ho provato anche a cercare un rele' che avrebbe potuto essere la causa del malfunziomento ma non l'ho mai trovato. Come centralina e caricabatteria ho tutto della Nordelettronica.Purtroppo le mie scarse conoscenze in materia mi stanno scoraggiando e credo che lascero' perdere e lo portero' da un elettrauto . Mi dispiace solo che magari per un guasto delle spesa minima mi trovero' a pagare una cifra elevata. Del resto le professionalita' esistono anche per questo :) Ovviamente se ci fossero ulteriori suggerimenti di facile applicazione provero' comunque ad attivarmi. Grazie
In risposta al messaggio di drengot del 20/08/2017 alle 16:19:25Solo una domanda ancora, se ho capito bene il problema potrebbe essere il rele' parallelatore che appunto non ho trovato.
Grazie ragazzi ...per tutte le risposte. Ho provato anche a cercare un rele' che avrebbe potuto essere la causa del malfunziomento ma non l'ho mai trovato. Come centralina e caricabatteria ho tutto della Nordelettronica.Purtroppo le mie scarse conoscenze in materia mi stanno scoraggiando e credo che lascero' perdere e lo portero' da un elettrauto . Mi dispiace solo che magari per un guasto delle spesa minima mi trovero' a pagare una cifra elevata. Del resto le professionalita' esistono anche per questo :) Ovviamente se ci fossero ulteriori suggerimenti di facile applicazione provero' comunque ad attivarmi. Grazie
In risposta al messaggio di marcucciolo del 20/08/2017 alle 16:39:25Ciao Marcucciolo,
Ciao , segui ciò che ti ha detto Mario ( ecostar ) , tenta di alimentare il D+ con altra linea , ad esempio una batteria d auto o di moto Il tuo frigo dovrebbe essere un 8505 , se ti si accende una luce rossasul pannello invece che blu , quindi troverai una morsettiera con su scritto D+ e S+ ...alimenta quel positivo , dove trovi il filino bianco Contemporaneamente controllerei la tensione alla batteria dei servizi a motore acceso/ spento , questa DEVE cambiare Se ciò non avvenisse , avresti individuato il perché del guasto al frigo In tal caso dovresti cercare il fusibile del parallelatore ( se c'è ) e sostituirlo , oppure sostituire il famoso relais che ti hanno indicato Insomma ...forse ci riesci Oggi mi sento più buono ...eccoti le foto Mar..cucciolo
In risposta al messaggio di drengot del 20/08/2017 alle 16:43:03Ho fatto anche le foto e le ho inserite , molto probabilmente la causa è quel relais parallelatore , da qualche parte dovresti trovare il fusibile , piccolino solitamente da 3A
Ciao Marcucciolo, grazie mille per la risposta. Il dometic ci ha una luce rossa lampeggiante credo accanto ad una blu quando chiama 12 volt l'AES ma non si accende. Ho provato a verificare la tensione della batteriadei servizi con il tester (una delle poche cose che sono orgogliosamente riuscito a fare ) e non ci sono differenze di tensione tra motore acceso e spento mentre se misuro la batteria motore cambia tensione tra motore spento e acceso. Alla luce del fatto quindi che neanche la batteria servizi si carica a motore acceso puo' quindi essere il parallelatore (rele') ? MODIFICA : Ho riletto meglio il tuo messaggio ...quindi devo trovare questo rele' ...
In risposta al messaggio di marcucciolo del 20/08/2017 alle 17:12:18Grazie ho visto le foto ..! lo riconosco e' il pannello dietro la griglia bianca esterna del frigo.
Ho fatto anche le foto e le ho inserite , molto probabilmente la causa è quel relais parallelatore , da qualche parte dovresti trovare il fusibile , piccolino solitamente da 3A A riprova , alimenta quel filino bianco , quello nella morsettiera della seconda foto ...dovrebbe partire il frigo così Mar..cucciolo
In risposta al messaggio di drengot del 20/08/2017 alle 17:17:48Te l ho già scritto prima ...con una batteria a 12 volt qualsiasi , anche di una moto o di un auto
Grazie ho visto le foto ..! lo riconosco e' il pannello dietro la griglia bianca esterna del frigo. L'ho aperta qualche giorno fa, non mi ricordo di avere letto D+ ma ci sara' sicuramente. Ti chiedo solo, scusami, comeposso alimentare quel filo ? Cioe' proprio spiegandolo per dummies Intanto il filo che va al frigo e che quindi dovrei alimentare immagino sia il filo bianco a sx perche' quello che entra da dx immagino sia quello che arrivi dalla batteria , giusto ?
In risposta al messaggio di scubidu del 20/08/2017 alle 19:39:30Ciao scubidu
Un tester controlla se arriva corrente a motore acceso sul filo bianco . Oppure una lampadina vedi se di accende. Posta una foto .del.tuo.retro frigo. Il frigo a 12 fusolo. solo.a motore acceso . Se lo selezioni a motore spento da errore
In risposta al messaggio di drengot del 20/08/2017 alle 22:09:13// ..domani provo a staccare quel filo bianco che entra nel mammut con motore acceso lo tocco con il tester e vediamo se ha tensiOne //
Ciao scubidu grazie domani provo a staccare quel filo bianco che entra nel mammut con motore acceso lo tocco con il tester e vediamo se ha tensiOne domani faccio insomma qualche prova forse dovrei anche aprire il carica batterie e vedere se dentro trovo il relè parallelatore che dovrei provare poi a sostituire domani vi faccio sapere