In risposta al messaggio di Laikone del 16/06/2023 alle 12:51:41
io cerco di valutare l'aspetto tecnico della cosa, dove da una parte mi trovo un qualcosa che deve ricaricare e dall'altra un qualcosa che deve essere ricaricato... Con più il primo sarà veloce, con più il secondo ne soffrirà, il tutto mediato dalle esigenze dell'utente (che sei tu) Io sono sempre stato un utente che non ha mai guardato più di tanto lo stress che causo alle batterie durante il loro utilizzo/ricarica, ma sono anche un utente che ha batterie da 200/250€, NON da 1000/1500. Per andare incontro alle esigenze della batteria ne ho montate 2, ripartendo così lo stress sulle due batterie per donargli longevità. Non a caso io sono per passare alle litio solo in rare occasioni che ad oggi in tutta sincerità credo siano rare per un utilizzo normale di un mezzo. Comprenderai che buttare 250€ di batteria è un conto che si può anche fare ogni 3/4/5 anni, farlo invece con le litio lo trovo un attimino esagerato, almeno per il mio portafogli. Stare con un DC-DC sui 30/40A vai incontro alle esigenze della batteria in primis, successivamente al tuo portafogli, perchè il 30/40A è affrontabile come spese, andare oltre lo trovo fuori luogo, oltre al rischio dell'aspetto tecnico descritto in altri mie commenti. Dopo tutto, quando ti sposti per quanto tempo viaggi? Per quante volte viaggi sotto i 60 minuti? E' una situazione non facilissima da mediare con raziocinio. Un'altra cosa che mi viene in mente è quella del domani... avere una litio è una buona base di partenza per avere l'accoppiata migliore, litio/efoy il quale ti risolverebbe il 99% dei problemi e quei 3/400€ di differenza tra un dc-dc da 30A e uno da 60, io li investirei piuttosto su un efoy 80
Condivido i tuoi ragionamenti.
Non ho la bacchetta magica per sapere cosa farò domani, ma se avrò la fortuna di continuare a viaggiare come sto facendo ora, farò del mezzo un uso a 360°. Verranno i giorni che viaggerò consecutivamente ogni giorno, come quelli che staro fermo anche per due o tre giorni, quelli che viaggerò un ora, quelli in cui viaggerò tutto il giorno.
Non sono il tipo che si piazza in campeggio per 10 gg davanti alla spiaggia, mi piacciono i viaggi a lungo raggio, ma non disdegno i tre giorni a sciare fermo in un posto o in alta montagna per escursioni.
Non metto al primo posto il lato economico, ma nello stesso tempo ho il terrore di investire somme considerevoli per un impianto cosi configurato e poi avere un guasto elettronico. So bene che una Agm di ricambio si trova più o meno dappertutto, ma nello stesso tempo non posso non tenere conto delle maggiori prestazioni delle LFP, a pari Ah di capacità, considerato anche i miei consumi principali (Truma D6, frigo compressore, inverter da 1000 w con uso saltuario).
Furio