In risposta al messaggio di bruno it del 08/01/2019 alle 22:31:07Io dal mansardato al profilato ci sono passato e non tornerei più indietro. Ora la linea dei mansardati non la digerisco più. Unico errore aver preso un crossover con basculante perché avrei benissimo potuto fare a meno del secondo matrimoniale, avendo avuto in 4 anni ospiti solo 3 o 4 notti. Una volta alzato però è come se non ci fosse, e in cabina ci sto in piedi. Meglio che vedere quella grotta della mansarda con tutte le coperte appallottolate perché rifare il letto della mansarda e' un supplizio persino peggiore di dormirci... Non ricordo quante testate ci ho preso!
Sgombriamo il campo da equivoci. Il basculante, conosciutissimo dai furgonisti, è entrato in uso nel cosiddetto semintegrale per ovviare a una deficienza di base, la mancanza di letti, punto. Per abbassare neanche di tantola sagoma è stato sacrificato il matrimoniale sempre pronto della mansarda e voilà, è nato il 'profilato'. Da subito si sono visti i suoi limiti: rattoppata alla bene meglio la giunzione tra cellula e tetto cabina, s'è visto subito che lo scomodissimo letto 'francese', incastrato nel retro, da solo non bastava; va bene (si fa per dire) per una coppia, ma se ti capita un terzo o quarto passeggero mica li fai dormire in piedi! Comunque i nostri geni della progettazione non si sono persi d'animo. Prima hanno allungato il tutto con sbalzi semplicemente esagerati per farci stare una dinette trasformabile a letto e poi, visto che calavano le vendite di quello strano arnese che non era ne carne ne pesce, i nostri michelangeli del vr hanno agito nell'unico modo rimasto possibile: accorciare il tutto con semi-dinette e infilare un letto con saliscendi al centro, congestionando di fatto la zona nevralgica del camper. Insomma, una pezza! Personalmente dormo sempre sul basculante (furgonato) tenendomi vicino l'estintore, non si sa mai, credo che il pericolo maggiore sia l'incendio. Credo anche che sarebbe buona norma organizzare preventivamente con la famiglia le vie di fuga (porta, finestre, maxi oblò) per sgaiattolare fuori dal camper in caso di pericolo. Bruno
In risposta al messaggio di alexf del 09/01/2019 alle 09:10:09Pensa che poi ti accorgi che non riesci a scendere perché, seppur tutto libero, hai messo le scarpe davanti alla porta di uscita oppure una bella catena con lucchetto per non fare entrare gli altri.
Anche qui, come in altri argomenti si parte sempre dal pensare di avere sempre ragione e ci si dimentica che le scelte degli altri vengono fatte con rispettabilissime considerazioni e pure rinunce. Io non ho cambiato molticamper ma ho avuto un furgonato (autocostruito) due mansardati, un motorhome ed ora un profilato con il basculante 'incriminato'. Nell'ultimo acquisto abbiamo più e più volte valutato un furgonato ma non trovavamo soddisfazione. L'esperienza con le mansarde non ci è piaciuta perchè bassa, fredda, difficile da riassettare ed antiestetica nell'insieme. Nel motorhome avevamo trovato la soluzione abitativa migliore ma non piaceva ai più, era amata dai tedeschi ma ora abbandonata quasi del tutto ed abbiamo acquistato quello che ci sembrava il male minore. Non siamo del tutto soddisfatti ma diciamo che per noi l'importante è il viaggio e qualche sacrificio lo si fa senza grossi problemi. Fortunatamente il mercato offre di tutto e di più anche se ognuno vorrebbe un mezzo fatto su misura ma, onestamente, cosa pressochè impossibile. Naturalmente e come spesso asserisco è solo la mia umilissima opinione. Ah, almeno sul mio, calandosi un po' si esce anche con il basculante abbassato.
In risposta al messaggio di iw5ci del 09/01/2019 alle 20:56:45
il profilato ha migliore aerodinamica, risente meno dei colpi di vento , e’ alto almeno 30cm meno del mansardato il flusso d’aria sotto la mansarda e’ un freno enorme. La mansarda e’ uno dei punti critici del campersotto il profilo delle infiltrazioni. Il profilato ha un semplice capolino in vetroresina monoscocca. sul mansardato quando guidi ha il pavimento della mansarda sulla testa. Sul profilato hai invece una bella finestra e ci puoi stare in piedi, questo aumenta molto la vivibilità della parte anteriore in configurazione giorno. Il letto basculante, una volta abbassato, lascia molto più spazio sulla testa rispetto alla mansarda. Sopra ci può stare un maxioblo panoramico e non corri il rischio di tirare testate di notte. La mansarda ha sempre una altezza fissa. Il basculante può essere regolato alto e lasciare utilizzabile la dinette mentre magari i bambini dormono sopra. In molti casi il basculante non impedisce di uscire dal camper anche se abbassato. Il basculante si rassetta in secondi e si possono rincalzare le coperte in modo facilissimo, accedendo da entrambi i lati. E’ un letto sempre pronto, ma quando non serve , sparisce completamente e non disturba la vista , la mansarda e’ sempre lì... con le lenzuola rifatte alla meno peggio e spesso ricettacolo di vestiti cuscini e altre cose. Il profilato ha una linea più piacevole , dinamica... la mansarda e’ messa lì, come un pomfo sul naso come un berretto con la tesa troppo lunga. Per chi viaggia però in più di 4 persone , il mansardato resta la scelta migliore. Se si hanno bambini e’ spesso indispensabile, per la coppia il profilato e’ una scelta migliore, anche se spesso accompagnata da amici. Il van e’ anchesso Una valida alternativa, ma a me va stretto, la settimana scorsa sul Garda c’erano diversi van tedeschi. Chissà perché erano gli ultimi a rientrare la sera , si trattenevano sempre fino a tardi fuori al freddo quando tutti gli altri erano dentro a guardare la tv... passare una giornata di pioggia dentro un van di 6 metri deve essere abbastanza pesante. Per me il camper deve essere spazioso , tanto lo piazzo in area sosta o campeggio e poi con la mia compagna vado in giro in scooter, camper grande + moto e’ per me la migliore combinazione. Ovviamente si tratta di pensieri personali che non vogliono rappresentare alcun dogma.
In risposta al messaggio di marob del 11/01/2019 alle 15:31:19
C'è uno psicologo in linea?
In risposta al messaggio di Federthago del 11/01/2019 alle 15:52:04perchè mi volete togliere il passatempo?
Sarebbe meglio uno psichiatra,...ma uno veramente bravo.
In risposta al messaggio di bruno it del 11/01/2019 alle 15:02:33Scusami bruno ma il tuo intervento "in prosa" l'ho trovato divertente,però permettimi di dirti che i letti basculanti non dondolano come le amache in quanto avendo per ogni angolo una guida essa impedisce la benchè minima oscillazione.
E' tutto da dimostrare che il profilato per quei pochi cm non soffra i colpi di vento al pari di un mansardato, idem per i consumi e l'aerodinamica. Occorrono dati precisi non testimonianze inficiate dall'amore per il nuovoacquisto, è pur sempre un furgone sovraccaricato, non un aviogetto. Sul profilato occorre normalmente coinvolgere la cabina di guida per l'uso pratico-ricreativo della semi-dinette: zona notoriamente molto sensibile al caldo e al freddo. Il profilato ha una linea non dissimile dal mansardato e quella gobbetta senza orma ne forma che va a stringere sul tetto cabina pare disperato tentativo, non riuscito, di dare grazia ad un ippopotamo. Sulle infiltrazioni c'è poco da discutere, mansarda o no, ogni camper qua e là si porta dietro questo peccato originale, non credo proprio che il profilato faccia eccezione, e comunque anche in questo caso mancano dati certi. Non è vero che la mansarda disturba la vista, anzi all'esterno è il segno distintivo del pleinair e all'interno comoda alcova pronta ad accogliere in grande spazio. Non amaca ciondolante come tutti i letti appesi, ma vero saldo matrimoniale, chiudibile con tende, con proprio oblò e finestre e che consente di soggiornarvi senza dare o ricevere alcun disturbo. Vera dépendance non letto di fortuna. Se è giusta l'affermazione che il profilato va bene per la coppia, aggiungerei che per due va bene anche una panda camperizzata, magari con rimorchietto per lo scooter. Bruno
In risposta al messaggio di bruno it del 11/01/2019 alle 19:40:54si Bruno ... dondolano ... solo ed esclusivamente quando facciamo sesso sul basculante ... ma tu non vedrai mai niente perché mettiamo sempre i piedini amovibili sia davanti che dietro.
i letti basculanti non dondolano Secondo me è vero a metà. Da quello che so molto dipende da come sono ideati e come è composto il meccanismo discesa-salita, ovvero quanto ci ha investito il costruttore, non sono tuttimedesimi. Per alcuni furgonati è anche peggio, letti basculanti e telescopici che, per contenerne il costo, sembrano fatti con cassette della frutta. Bruno