In risposta al messaggio di masivo del 17/05/2023 alle 08:56:35Sulle corde sopra ci stavopensando come soluzione "veloce" c'è da capire in quale punto sia più vantaggioso agganciarle sul portabici, sullo sbalzo (però se il portabici è piegevole forse lo sgravo del peso può risultare modesto) o sugli attacchi superiori...
Ho anche io attacchi predisposti e un portabici, ma più di 2 bici non ci carico, indipendentemente da piastre interne, ecc. per 3-4 bici occorrono altri supporti, da sotto o più semplicemente corde sopra, legate al portapacchi.
In risposta al messaggio di vadopiano del 17/05/2023 alle 07:58:27Ciao Vadopiano, grazie per il consiglio... mi potresti lasciare un link riguardo alle piastre che nomini?
Per attacco superiore, quello che non coincide con traversino parete: piastra in alluminio interna al camper, fissata a traversino parete esistente più prossima. Poi il portabici si fissa a questa piastra forando parete.Se il traversino esistente, quello che non coincide, è comunque a pochi cm da dove servirebbe, Fiamma ha in catalogo piastre in alluminio interne più grandi delle standard. Buona giornata. Vittorio.
In risposta al messaggio di Gazza75 del 17/05/2023 alle 15:29:56Buonasera;
Ciao Vadopiano, grazie per il consiglio... mi potresti lasciare un link riguardo alle piastre che nomini?
In risposta al messaggio di oigroig del 17/05/2023 alle 19:00:24È un autoroller del 2006 ha i letti a castello paralleli alla parete posteriore, perpendicolari al senso di marcia.
Buonasera; una curiosità il mezzo a i letti posteriori a castello traversali? Giorgio
In risposta al messaggio di Gazza75 del 17/05/2023 alle 20:59:12se sono paralleli alla parete ppsteriore vuol dire che sono attaccati appunto alla parete per la loro totale lunghezza e quindi non possono essere perpendicolari al senso di marcia altrimenti sarebbero paralleli ad una parete laterale
È un autoroller del 2006 ha i letti a castello paralleli alla parete posteriore, perpendicolari al senso di marcia.
In risposta al messaggio di Gazza75 del 17/05/2023 alle 15:29:56Ritengo che nel catalogo Fiamma (anche nel sito) ci siano, con indicate le misure. Non sono grosse, possono servire se è questione di pochi centimetri. Comunque sono queste. Ma niente impedisce di utilizzarne altre più ampie che si prendono nei "brico".
Ciao Vadopiano, grazie per il consiglio... mi potresti lasciare un link riguardo alle piastre che nomini?
In risposta al messaggio di maxime del 17/05/2023 alle 21:41:07Mi sa che farò così!:)
se sono paralleli alla parete ppsteriore vuol dire che sono attaccati appunto alla parete per la loro totale lunghezza e quindi non possono essere perpendicolari al senso di marcia altrimenti sarebbero paralleli ad una paretelaterale Detto questo, quando oltre 30 anni fa, ho avuto un Granduca 62 ed allora, addirittura per montare un porta bici dovevi passare da collaudo in motorizzazione con iscrizione su libretto , e soprattutto non esistevano predisposizioni e le pareti erano quelle che erano, quando montai il portabici da 3 bici feci come hai detto tu: - staffe del portabici basse in corrispondenza di un listello di legno -staffe sopra; dopo forato la parete feci 2 piastre in alluminio di 100 x 200 mm x 3 mm di spessore sulle quali lavoravano i bulloncini del portabici. Ho tenuto il camper per 5 anni e portavo un tandem Bibici (erano i primi usciti sul mercato,...tutti di ferro che pesavano uno spavento) e 2 bici dei figli...Ho fatto quasi 100.000 km a giro per l'Europa e per l'Italia (anche se le strade di allora erano meglio di oggi ) e non ho mai avuto nessun problema strutturale. Esteticamente ebbi la fortuna che una staffa capitò dentro il mobile del bagno e l'altra alla testata del letto che era appunto parallelo alla parete laterale e che aveva la testa sul retro... Massimo
In risposta al messaggio di vadopiano del 17/05/2023 alle 22:21:09Grazie!
Ritengo che nel catalogo Fiamma (anche nel sito) ci siano, con indicate le misure. Non sono grosse, possono servire se è questione di pochi centimetri. Comunque sono queste. Ma niente impedisce di utilizzarne altre più ampie che si prendono nei brico.
In risposta al messaggio di Gazza75 del 17/05/2023 alle 15:28:19Ovviamente va supportato lo sbalzo, e essendo corde, si devono mettere e togliere, solo quando ci carichi più di 2 bici.
Sulle corde sopra ci stavopensando come soluzione veloce c'è da capire in quale punto sia più vantaggioso agganciarle sul portabici, sullo sbalzo (però se il portabici è piegevole forse lo sgravo del peso può risultare modesto) o sugli attacchi superiori...
In risposta al messaggio di oigroig del 18/05/2023 alle 11:16:57ho uno schema di dove sono posizionate le traverse e le distanze. Col portapacchi dell'amico potrei appoggiare l'attacco inferiore in corrispondenza di una traversa mentre per quello superiore la mancherei di 7 cm tenendo conto del fatto però che 7 cm sotto ho il piano del letto a castello superiore (e subito sotto la fascia di legno/truciolato a sbalzo che lo regge e quindi anche una traversa) che un minimo di rigidità quel tratto lo dona senz'altro
Buongiorno: sicuramente la cosa migliore e adattarlo ai traversi interni della parete, fermo restando di sapere la loro posizione. poi le piastre aiutano. ma montare il portabici senza aver un minimo di cognizione di dovesi trovano i traversi, tanto la fiamma fa le piastre interne di rinforzo ,mi sembra un operazione azzardata ripeto che poi tutto si può fare, basta saper a cosa si può andare in contro buon lavoro saluti Giorgio
In risposta al messaggio di marinox del 18/05/2023 alle 10:37:49quindi dici di tagliare il portabici? Mi sembra un' idea di fatto anche nelle istruzioni della fiamma riportano di tagliare il portabici all'altezza adeguata... ora vado a dare un'occhio al portabici dell'amico... in effetti io dovrei scorciarlo e quindi sarebbe fattibile... vediamo se posso scorciarlo ancora...
personalmente si potrebbe fare uno smontaggio x riposizionare gli attacchi e portarli a misura desiderata , nel foro che rimarrebbe scoperto un tubo tagliato a metà di 5 cm circa con foro centrale e ci fisserai un bullonepassante a stringere e sei a posto . all'interno un travetto finemente rifinito in orizzontale e se possibile una mensolina che funge anche di robustezza alla tensione avvitata x bene sul travetto . poi se vuoi essere assolutamente certo che REGGA qualcuno ha fissato due tubi fissandoli sia sul porta bici che sul paraurti e che potrai sempre levare e coprire con bottoni reperibili in qualsiasi carrozzeria .il costo ? ridicolo . carlo
In risposta al messaggio di Gazza75 del 18/05/2023 alle 15:34:20La Fiamma vendeva i portabici di due misure, io per il mio CI con predisposizione presi la versione lunga e la tagliai, ci ho portato 4 bici per un po' di anni senza problemi.
quindi dici di tagliare il portabici? Mi sembra un' idea di fatto anche nelle istruzioni della fiamma riportano di tagliare il portabici all'altezza adeguata... ora vado a dare un'occhio al portabici dell'amico... in effetti io dovrei scorciarlo e quindi sarebbe fattibile... vediamo se posso scorciarlo ancora...
In risposta al messaggio di marinox del 18/05/2023 alle 10:37:49Marinox, mi hanno detto che eventualmente legare dal portapacchi in alto non ci sono problemi, ma se colleghi il portapacchi in basso, al parauti, non sei in regola e potresti avere delle noie in caso di incidente. (dettomi dal meccanico della rivendita camper, da cui mi servo...Me lo disse quando gli chiesi il perchè della soluzione).
personalmente si potrebbe fare uno smontaggio x riposizionare gli attacchi e portarli a misura desiderata , nel foro che rimarrebbe scoperto un tubo tagliato a metà di 5 cm circa con foro centrale e ci fisserai un bullonepassante a stringere e sei a posto . all'interno un travetto finemente rifinito in orizzontale e se possibile una mensolina che funge anche di robustezza alla tensione avvitata x bene sul travetto . poi se vuoi essere assolutamente certo che REGGA qualcuno ha fissato due tubi fissandoli sia sul porta bici che sul paraurti e che potrai sempre levare e coprire con bottoni reperibili in qualsiasi carrozzeria .il costo ? ridicolo . carlo
In risposta al messaggio di Gazza75 del 18/05/2023 alle 15:34:20assolutamente tagliare e congiungere come si deve con pezzo di tubo sia inox che alluminio e bulloncino a stringere e un rivetto x parte sarai sicuro e certo che li è e li sarà .
quindi dici di tagliare il portabici? Mi sembra un' idea di fatto anche nelle istruzioni della fiamma riportano di tagliare il portabici all'altezza adeguata... ora vado a dare un'occhio al portabici dell'amico... in effetti io dovrei scorciarlo e quindi sarebbe fattibile... vediamo se posso scorciarlo ancora...