In risposta al messaggio di Claudio84 del 11/09/2022 alle 09:56:44Ciao scusa ho avuto da Fare e mi sono dimenticato del forum...
Ciao! La batteria carica dopo 24h era di 12.8. Ho collegato un carico di 50W. Dopo 4h la batteria segnava 12.3. Direi che la batteria è ancora buona. Ho rimesso in carica la batteria e il Cb dopo 1 minuto che sta caricandomi da anche la percentuale di ricarica. in carica segnava 50%. È mia intenzione prendere le misure degli spazi disponibili sul tetto del camper (ce nè un bel pò!) e prendere almeno un pannello da 350W. Ho capito che un pannello da 100w fai poco, Inoltre anche un regolatore epever da 20A. ps: ho visto dei pannelli un pò più potenti ma leggo 24v. Volevo stare sul 12v. magari un aiuto sul tipo e costo? Claudio
In risposta al messaggio di Claudio84 del 11/09/2022 alle 10:12:41Ti stanno tranquillamente pannelli da 60 o 72 celle ..1 o 2.
Questo è lo spazio sul tetto. Non so se si vede bene. sul tetto c'è l'oblò in mansarda, il turbovent e di fianco il camino della stufa, e il pannello 27 o 36 celle.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 12/09/2022 alle 21:23:22Di nulla figurati.. anch'io un pò preso da inizio scuola bambine e lavoro.
Ciao scusa ho avuto da Fare e mi sono dimenticato del forum... Dopo 4 ore segnava 12.3v col carico o dopo 30 minuti dall' averlo staccato? 50watt sono 4A...per 4 ore sono 16ah. Se avesse 12.3v a vuoto non è in buone condizioni.Se 12.3 con i 50w accesi si è in buone condizioni. Se fosse una AGm da 100ah non sarebbe in buone condizioni nemmeno con 12.3 con 50w accesi dopo 4 ore. Se è la varta di avviamento si. Poi ripeto che è possibile che una batteria andata tenga per 30ah e poi crolli all improvviso. Una scarica al 50% è più indicativa. Con 50 watt una batteria da 100 ah AGm in buone condizioni deve essere intorno a 12/12.2v, dopo 12 ore di carico da 50 watt. 30 minuti dopo aver staccato il carico. Senza staccare il carico 11.8v circa dopo 12 ore a 50 watt Una avviamento non ti so dire precisamente ma sicuramente 2 o 3 decimi meno.
In risposta al messaggio di Claudio84 del 12/09/2022 alle 22:15:56Tu hai già una.avviamento per servizi? E.gli vuoi mettere questa in parallelo?
Di nulla figurati.. anch'io un pò preso da inizio scuola bambine e lavoro. i 12.3v è la tensione appena staccato il carico di 50W. Ora a riposo da 24h segna 12.8v. la batt è da avviamento (credo). Avevo postato la foto.Vorrei tenerla (se valida) come servizi in parallelo con quella che ho già (che smonterò e porterò a casa per ricaricarla e scaricarla come fatto con questa).
In risposta al messaggio di Hunter85 del 12/09/2022 alle 21:41:17"Ti stanno tranquillamente pannelli da 60 o 72 celle ..1 o 2."
Ti stanno tranquillamente pannelli da 60 o 72 celle ..1 o 2. ora conviene prendere 120 o 144 mezze celle. Un amico quest' estate ha preso da megawatt un 108 mezze celle 420 watt a 189 euro. Io ho preso un 450w a 144 mezzecelle a 169 euro(ma in Spagna che c'è un offerta enormemente più grande e costano meno). IO lo dico per un discorso di prezzo . magari 400 watt sono inutili..ma se per lo stesso prezzo prendi un 200watt 36 celle non vale la pena. Con i pannelli a tensione più alta sei obbligato a prendere un regolatore mppt.ma tanto oggi è sciocco prendere un pwm anche con un 36 celle. E un MPPT buono su AliExpress costa 100 euro da 30A. Io metterei da 300 watt in su.., e anche 360 se mezza cella perché non mi pare si trovi molto sotto 360watt a mezza cella. Tutto dipende da quello che uno vuole fare. Noi stiamo giorni con 2 PC ventilatore e frigo e TV ...stiamo in climi buoni ma spesso è nuvoloso e mi serve un pannello che mi permetta di non consumare batteria di giorno anche se c'è nuvolo. Almeno in estate e primavera. Se uno va al mare , sta fuori tutto il giorno e ogni tanto va all area sosta o si muove molto non gli serve chi sa che solare. E 150 watt fatti bene vanno bene. Se però uno gira anche in autunno e inverno in libera , 150 watt sono pochi se c'è il sole...300/400 fanno il loro lavoro nel recuperare la stufa o comunque alleggerire enormemente il consumo.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 12/09/2022 alle 22:40:24Si esatto. La BS è una varta da avviamento da 100A. Credo identica a quella che ho ripristinato e uguale alla BM.
Tu hai già una.avviamento per servizi? E.gli vuoi mettere questa in parallelo? Che età hanno le 2? Fallo finché non muoiono... Se ti fai un impianto da 300 e passa watt le batterie praticamente le usi solo l sera in estatee primavera. Sono importanti in inverno per la stufa di notte. Sicuramente 2 avviamento con una storia ignota e vecchie valgono meno di una buona AGm da 110 ah nuova. Però finché vanno usale. Tienile molto in carica e se il Cb non ti permette di sovraccaricarle fagli qualche ciclo come quello che hai fatto o un po' più profondo. Un amico mi ha appena mandato una foto da Leroy Merlin in Spagna di un pannello che ha appena comprato . 120 mezze celle,mono, Perc. 149 euro.
In risposta al messaggio di Claudio84 del 12/09/2022 alle 22:15:56
Di nulla figurati.. anch'io un pò preso da inizio scuola bambine e lavoro. i 12.3v è la tensione appena staccato il carico di 50W. Ora a riposo da 24h segna 12.8v. la batt è da avviamento (credo). Avevo postato la foto.Vorrei tenerla (se valida) come servizi in parallelo con quella che ho già (che smonterò e porterò a casa per ricaricarla e scaricarla come fatto con questa).
In risposta al messaggio di Hunter85 del 12/09/2022 alle 22:40:24Si esatto. La BS è una varta da avviamento da 100A. Credo identica a quella che ho ripristinato e uguale alla BM.
Tu hai già una.avviamento per servizi? E.gli vuoi mettere questa in parallelo? Che età hanno le 2? Fallo finché non muoiono... Se ti fai un impianto da 300 e passa watt le batterie praticamente le usi solo l sera in estatee primavera. Sono importanti in inverno per la stufa di notte. Sicuramente 2 avviamento con una storia ignota e vecchie valgono meno di una buona AGm da 110 ah nuova. Però finché vanno usale. Tienile molto in carica e se il Cb non ti permette di sovraccaricarle fagli qualche ciclo come quello che hai fatto o un po' più profondo. Un amico mi ha appena mandato una foto da Leroy Merlin in Spagna di un pannello che ha appena comprato . 120 mezze celle,mono, Perc. 149 euro.
In risposta al messaggio di Claudio84 del 12/09/2022 alle 22:46:03Si intendo per il prezzo e perché comunque la tecnologia half cut, mezza cella o split Cell o come si voglia chiamare, è l ultima tecnología e ad oggi non l ho ancora vista per pannelli da 30 o 36 celle .
Ti stanno tranquillamente pannelli da 60 o 72 celle ..1 o 2. Posso prendere le misure dello spazio disponibile sul tetto e fare un disegno. Ora conviene prendere 120 o 144 mezze celle. Intendi come prezzo/qualità più conveniente?Un amico quest' estate ha preso da megawatt un 108 mezze celle 420 watt a 189 euro. Megawatt è il negozio (online o fisico)? Potrei darci un occhiata Io ho preso un 450w a 144 mezze celle a 169 euro(ma in Spagna che c'è un offerta enormemente più grande e costano meno). Per il prezzo pagato potrei prenderlo anch'io. Poi se le richieste di corrente aumentano potrei ampliarlo con altro pannello. 450W mi occuperebbe tutto lo spazio? Che misure hanno? (Parte posteriore giusto?) IO lo dico per un discorso di prezzo . magari 400 watt sono inutili..ma se per lo stesso prezzo prendi un 200watt 36 celle non vale la pena. Con i pannelli a tensione più alta sei obbligato a prendere un regolatore mppt.ma tanto oggi è sciocco prendere un pwm anche con un 36 celle. E un MPPT buono su AliExpress costa 100 euro da 30A. Si. Ho compreso che 200w non sarebbe il max. E si prenderei l'epever da 30A! Se però uno gira anche in autunno e inverno in libera , 150 watt sono pochi se c'è il sole...300/400 fanno il loro lavoro nel recuperare la stufa o comunque alleggerire enormemente il consumo Lo scopo è quello di avere max autonomia in estate (se ho abbastanxa corrente.. i carichi non mancano da istallare) e se esco in inverno avere un'adeguata autonomia (magari con 2 batterie) E magari potrei collegare il trivalente a corrente risparmiando gas. A bordo ho una stufa truma a gas. Ps: in 15 anni circa che ho questo camper NON sono mai entrato in campeggi o aeree attrezzate. Sempre libera. All'estero il 1 anno per mercatini natalizi in germania (bellissimo viaggio di 1500 km!) Poi girata l'italia del sud fino alla venuta dei figli che ci hanno imposto l'adriatico per mio meritato relax e giostrine a disposizione. Ora grandicelle magari si ritorna a viaggiare un pò.. Inoltre non ho la possibilità di collegarlo alla rete. Il camper è parcheggiato in strada come si vede dalla foto scusa il monologo... e grazie dei consigli.
In risposta al messaggio di Claudio84 del 13/09/2022 alle 00:20:25Prenderlo dalla Spagna o da qualche altro paese non credo convenga perché le spese sono alte credo.
Ho visto il pannello che ha preso il tuo amico. ma è di 375W va bene lo stesso. 5W in meno fa nulla. Si pagheranno spese per il trasporto? Se si quanto? in italia anche NON online si può trovare? Altra cosa.. è un 380W 12v? Perchè spesso vedo pannelli 350/380/450w a 24V. come mai? Andrebbe bene cmq acquistare un pannello a 24v? Io non penso..
In risposta al messaggio di Claudio84 del 12/09/2022 alle 23:11:19Ecco ho controllato la scheda tecnica
Il pannello da 380W già potrebbe bastare. Ma il 450 a 189euro è più conveniente! per le BS avrei pensato a queste (leggendo intere discussioni su vari forum qui su COL) oppure questa ancbe se Varta la preferisco per nominata
https://www.google.com/url?sa=t...
In risposta al messaggio di Claudio84 del 13/09/2022 alle 01:53:54Io uso uno straccio(ci viaggio proprio e svolazza
Ok per le batterie. Però vorrei prendere una BS senza manutenzione e dal costo modesto piu 150 euro che 200 ejro. Ma se come per i pannelli sono costretto a prenderne 1 da 200 va bene.. Il tetto del camper.. è nero! :(Lo lavo 1 volta l'anno con lo chantecler (non mi ricordo come si chiama di preciso) è un miracoloso sgrassatore. Spruzzo su superficie bagnata e passo la retina della spugna. Poi risciacquo abbondantemente con acqua. si forma srmpre una pozzanghera quando piove (si da 15 anni!) Avevo letto che qualcuno usava uno straccio.. ora è cosi da.. 2 anni. si notano anche delle strisce chiare (saranno i traversi del sandwich)
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41