In risposta al messaggio di cdmarco80 del 22/11/2022 alle 18:17:24È un bottone nero delle dimensioni di una monetina da 20 centesimi.
Ciao a tutti un informazione il sensore temperatura sulla truma è montato di serie o optional ? Io attualmente ho il termostato classico della truma 6002 con rotellina 1\9 Perchè ho cercato da tutte le parti ma non lo trovo. Eventualmente qualcuno sa dirmi dove posso collegarlo sulla truma ? Grazie Mille Marco
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 22/11/2022 alle 18:32:36Bella domanda devo fare la caccia al tesoro perchè non l ho visto da nessuna parte.
È un bottone nero delle dimensioni di una monetina da 20 centesimi. C'è per forza. Marco.
In risposta al messaggio di cdmarco80 del 22/11/2022 alle 18:55:37scusa bella domanda l'hai fatta tu , al massimo Marco ( emme 48) ti ha dato una risposta!.dici che sai come e' fatto ti sei documentato. ricapitoliamo ,nei pensili NO nei gavoni NO sotto i letti NO frigo NO bagno penso di NO sono rimasti pochi posti! alla fine e' un camper, non la reggia di caserta. se ci inviti ti aiutiamo a cercare, scherzavo....di solito e' sopra la porta di ingresso, comunque in zona visibile, e' collegato alla centralina truma con 2 faston lunghi e sottili, ciao e buona ricerca.
Bella domanda devo fare la caccia al tesoro perchè non l ho visto da nessuna parte. So comè fatto pechè mi sono documentato eppure non lo trovo.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di cdmarco80 del 23/11/2022 alle 12:01:09Ti dico perchè il sensore c'è per forza.
Il pannello è esattamente il primo della foto che ha postato Ecostar. Ho pensato pure io che abbia il termostato integrato. Perchè ho guardato nel vano truma ed effettivamente non vedo nessun filo che parte con i duefaston dove poi possa essere collegato il sensore. Mi vien da pensare oppure che il vecchio proprietario abbia tolto il sensore ma per quale scopo ? E comunque avrei trovato o il sensore o il foro del sensore. Proverò a ribaltare tutto il camper ma mi pare una cosa molto strana . Grazie comunque a tutti per la collaborazione Vi tengo aggiornati
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di cdmarco80 del 23/11/2022 alle 12:01:09
Il pannello è esattamente il primo della foto che ha postato Ecostar. Ho pensato pure io che abbia il termostato integrato. Perchè ho guardato nel vano truma ed effettivamente non vedo nessun filo che parte con i duefaston dove poi possa essere collegato il sensore. Mi vien da pensare oppure che il vecchio proprietario abbia tolto il sensore ma per quale scopo ? E comunque avrei trovato o il sensore o il foro del sensore. Proverò a ribaltare tutto il camper ma mi pare una cosa molto strana . Grazie comunque a tutti per la collaborazione Vi tengo aggiornati
In risposta al messaggio di cdmarco80 del 24/11/2022 alle 08:42:39Ti risponderanno MArio ed Emme 48 più esperti di me, ma ti posso dire, che il collegamento del sensore alla truma avviene dentro lo "scatolotto" nero che hai fotografato dove entra quel cavo grigio e quindi se non apri quello non si vede niente.
Ecco qui le foto , ditemi se riuscite a capire qualcosa. Io ho seguito i fili ma non ho trovato nessun sensore .
In risposta al messaggio di maxime del 24/11/2022 alle 09:21:24Grazie Mille dell' info cosa intendi per accrochio ? La valvola ho notato che scatta perchè se vado a togliere corrette alla batteria servizi si apre immediatamente .
Ti risponderanno MArio ed Emme 48 più esperti di me, ma ti posso dire, che il collegamento del sensore alla truma avviene dentro lo scatolotto nero che hai fotografato dove entra quel cavo grigio e quindi se non apri quellonon si vede niente. Inoltre vedo un accrocchio certamente eseguito dal vecchio proprietario per bloccare la valvola di sicurezza per il gelo che salva la combi in caso di ghiaccio che io toglierei immediatamente .. Massimo
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di Sax del 24/11/2022 alle 11:54:56Ciao Sax
Ho avuto anche io un Granduca. Il sensore è al 99% sopra la porta d'ingresso posizionato sul lato della centralina di controllo utenze elettriche. In questo vecchio 3ad vedi anche come è fatta e collegata (già al tempo Emme48 era stato di grande aiuto...)
In risposta al messaggio di ecostar del 24/11/2022 alle 12:36:52Ciao Ecostar certo che sto cercando questo sensore perchè come avevo scritto avevo letto gia diversi 3ad.
Scusami ma o l'impressione che non sai cosa stai cercando , quel che devi cercare è quello sotto raffigurato che sarebbe il porta sonda e protezione della stessa sonda temperature 10K potrebbe essere che si sia persala protezione e la piccola sonda sia finita di suo in qualche posto non visibile però il foro dalla protezione sarebbe comunque visibile e probabilmente la sonda è finita all'interno dietro quel foro un particolare saluto al camperista/dronista Sax