In risposta al messaggio di VitoM del 26/04/2021 alle 11:38:58Ti ringrazio per la tua testimonianza !
Sulla macchina di mia moglie che monta un 1300 multjget del gruppo FIAT si è presentato lo stesso problema. Stessa tua trafila, ma periodicamente il problema si ripresentava. Dopo vari controlli il meccanico ha appuratoche c'era del metallo nella tubazione del gasolio prima del filtro dovuto alla non perfetta lubrificazione della pompa del gasolio. Questo secondo lui dovuto alla scarsa qualità del gasolio. Mia moglie fa rifornimento sempre allo stesso distributore di una nota casa petrolifera. Revisione parziale della pompa e problema sparito.
https://orix-on-road.blogspot.com/
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Giochigio del 26/04/2021 alle 21:29:14Teniamoci in contatto (eventualmente anche in privato): il primo che risolve avvisa l'altro !
Ho anch'io lo stesso problema proprio in questi giorni, ho fatto cambiare il filtro gasolio, che era piuttosto sporco ma non sembrava ci fosse acqua, solo che dopo 5 km è comparso di nuovo il messaggio. Sto appunto pensandoa come risolvere, per come sono fatto io farei un buco al serbatoio e poi ci metterei un tappo, ma ora sentiamo cosa dice il meccanico. Citroen jumper 2018 con 27000 kmCiao Giò
In risposta al messaggio di bottastra del 26/04/2021 alle 23:16:39Senz'altro, ma sarò cmq lieto di pubblicare la risoluzione del problema non appena sarà risolto.
Teniamoci in contatto (eventualmente anche in privato): il primo che risolve avvisa l'altro !
In risposta al messaggio di Giochigio del 27/04/2021 alle 06:52:54OT: Condivido che potendo, conviene tenersi alcuni giorni liberi dopo il vaccino, io alla seconda ho avuto due giorni di malessere e altri tre rincog*ionito (la moglie dice non tanto piu del solito
Senz'altro, ma sarò cmq lieto di pubblicare la risoluzione del problema non appena sarà risolto. Per fortuna non ho necessità di usare il camper in questi giorni perché domani faccio il vaccino e mi converrà stare a casa qualche giorno. Ciao Giò
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di bottastra del 28/04/2021 alle 10:10:31Mi sembra un'ottima notizia, io uscirò ormai la prossima settimana, non ci penso proprio a girare col camper di sabato e domenica, vediamo come si comporta magari facendolo girare un po' allegro.
AGGIORNAMENTO Ieri, per la prima volta dopo mesi e mesi, ho dovuto usare l'auto per uno spostamento fuori città. Mi aspettavo che, come al solito, mi comparisse il solito messaggio e si accendesse la spia dell'avaria generica.Invece, dopo qualche centinaia di metri, mi è apparso soltanto il messaggio per un paio di secondi, senza che però si accendesse la spia. Ho poi percorso una trentina di km. all'andata ed altrettanti al ritorno, durante i quale ho potuto viaggiare ovviamente ad un'andatura ben diversa da quella che si può tenere in città. Ebbene, il messaggio non è più comparso, né si è più accesa la spia ! Allora chiedo ai più esperti: è possibile che nel filtro ci fosse qualche piccola impurità (riveniente sempre dal prolungato fermo macchina) e che, avendo avuto la possibilità di usare l'auto ad una volecità più sostenuta, il maggiore afflusso di gasolio, possa aver rimosso questa impurità ? Staremo a vedere cosa succederà nei prossimi giorni, perchè - se così fosse - potrebbe anche evitare, almeno per il momento, di portare l'auto in officina.
In risposta al messaggio di Giochigio del 28/04/2021 alle 11:17:28Quando ho avuto questo problema per la prima volta (a gennaio/febbraio), prima che facessi sostituire il filtro, anche a me la spia era rimasta sempre accesa, dopo qualche giorno in cui si era accesa in maniera intermittente.
Mi sembra un'ottima notizia, io uscirò ormai la prossima settimana, non ci penso proprio a girare col camper di sabato e domenica, vediamo come si comporta magari facendolo girare un po' allegro. A differenza della tua macchina,a me la spia si è accesa e non si è più spenta, se non appena sostituito il filtro, per poi riaccendersi dopo 4/5 km. Incrociamo le dita Giò