In risposta al messaggio di natxor del 20/12/2020 alle 01:29:46Ciao, mi sa che molti ti risponderanno che dovevi pensarci prima.
Ciao a tutti, per favore datemi una mano a trovare la soluzione piu' idonea a questo problema. Ho acquistato un Arca usato del 2000 ben tenuto ma senza clima, ne in cabina, ne in cellula. Il mezzo ha a bordo un generatoredi corrente wta da 2.5Kw a benzina. Volevo installare un Dometic Freshjet 1700 in modo tale da usarlo in viaggio alimentato dal generatore, con l'intento di rinfrescare ovviamente la cellula ma anche parzialmente la cabina. Leggendo pero' parecchi topic sul forum l'idea mi si sta sgretolando; sento parecchi che dicono che l'aria del Dometic non solo non riuscira' a rinfrescare la cabina, ma arrivando alle spalle rischia di essere anche fastidiosa. A questo punto, avendo la moglie che senza fresco in viaggio non ci sta', devo trovare una soluzione.. La piu' efficace sarebbe ovviamente quella di montare il clima motore sul mio Ducato 2.8 idTd del 2000, ma si parla di un costo intorno ai 2.000 euro sempre che si possa fare. Cifra che sarebbe a perdere nell'ottica di una futura rivendita del mezzo. Comunque eventualmente qualcuno conosce installatori in Lombardia di cui fidarsi visto l'impatto dell'eventuale lavoro? Non voglio i pinguini in cabina, solo avere un fresco accettabile per affrontare un viaggio sotto il sole estivo. Grazie in anticipo a chiunque volesse sviluppare la discussione per trovare soluzioni/suggerimenti. Giorgio - Arca 407 2.8 idTd - Anno 2000
In risposta al messaggio di natxor del 20/12/2020 alle 01:29:46Ho avuto un camper come il tuo senza clima cabina ma lo aveva in cellula, a parte il fatto di essere stato usato in sosta per reale necessità solo due volte in 10 anni, in viaggio lho usato parecchio, e confermo che in cabina arriva poco, ma alme o toglie un po di umidità, ma effettivamente te ti arriva tutto sul collo, e per chi soffre di cervicale non è il massimo.
Ciao a tutti, per favore datemi una mano a trovare la soluzione piu' idonea a questo problema. Ho acquistato un Arca usato del 2000 ben tenuto ma senza clima, ne in cabina, ne in cellula. Il mezzo ha a bordo un generatoredi corrente wta da 2.5Kw a benzina. Volevo installare un Dometic Freshjet 1700 in modo tale da usarlo in viaggio alimentato dal generatore, con l'intento di rinfrescare ovviamente la cellula ma anche parzialmente la cabina. Leggendo pero' parecchi topic sul forum l'idea mi si sta sgretolando; sento parecchi che dicono che l'aria del Dometic non solo non riuscira' a rinfrescare la cabina, ma arrivando alle spalle rischia di essere anche fastidiosa. A questo punto, avendo la moglie che senza fresco in viaggio non ci sta', devo trovare una soluzione.. La piu' efficace sarebbe ovviamente quella di montare il clima motore sul mio Ducato 2.8 idTd del 2000, ma si parla di un costo intorno ai 2.000 euro sempre che si possa fare. Cifra che sarebbe a perdere nell'ottica di una futura rivendita del mezzo. Comunque eventualmente qualcuno conosce installatori in Lombardia di cui fidarsi visto l'impatto dell'eventuale lavoro? Non voglio i pinguini in cabina, solo avere un fresco accettabile per affrontare un viaggio sotto il sole estivo. Grazie in anticipo a chiunque volesse sviluppare la discussione per trovare soluzioni/suggerimenti. Giorgio - Arca 407 2.8 idTd - Anno 2000
In risposta al messaggio di Walterxr del 20/12/2020 alle 10:24:08Grazie mille Walter, mi passeresti il contatto e quanto hai speso? Grazie!
Non so di che parte della Lombardia sei, ma in zona Verona Ovest ho fatto montare su X244 il kit Diavia originale, da installatore autorizzato, col 30% in meno del prezzo citato.
In risposta al messaggio di gieffe del 20/12/2020 alle 11:12:58Gieffe, ho letto adesso, Dometic 2200.. Fammi una proposta (348.3570083).
ciao, sono anche io dell'opinione che il clima in cabina è necessario ed in cellula inutile, tant'è che io l'avevo quello in cellula (un Dometic 2200) montato sul camper dal precedente proprietario e l'ho tolto in quantonon lo usavo mai per mettere un Fantastic Vent che invece uso sempre. Con Diavia risolvi il problema e si viaggia in estate con i finestrini chiusi e con il giusto comfort. Se invece vuoi il clima in cellula (o anche il clima in cellula visto che hai il generatore e lo potresti usare quando vuoi) ti svendo il mio usato per pochi euri .
In risposta al messaggio di Trave71 del 20/12/2020 alle 12:41:36Il mio e' un motore particolare, il 2.8idTd, quello in mezzo tra il Td ed JTD.
Posso confermare che autoclima ha ancora in produzione il kit motore per il ducato, mi ero informato per un. mezzo del 2001, mi sembra di ricordare che scontato costasse meno di mille € poi c’è l’installazione.
In risposta al messaggio di natxor del 20/12/2020 alle 12:51:58Chiama direttamente autoclima che ti dicono se è ancora disponibile, avevo mandato il telaio mi pare
Il mio e' un motore particolare, il 2.8idTd, quello in mezzo tra il Td ed JTD. Comunque grazie per la dritta, domani li chiamo e vediamo quanto mi costa.
In risposta al messaggio di natxor del 20/12/2020 alle 10:45:17Non riesco a spedirti il messaggio.
Grazie mille Walter, mi passeresti il contatto e quanto hai speso? Grazie!
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di natxor del 20/12/2020 alle 12:56:08Io un paio di volte ho usato il generatore in viaggio per alimentare il clima in cellula, ma solo per il gusto di dire ce l'ho e funziona, perchè per ottenere dei risultati veri e propri dovrebbe andare per diverse ore. Mettilo in cabina, fidati di me e delle altre 15 persone che hanno risposto in questo modo
Ma per curiosita', non c'e' nessuno che usa il generatore in viaggio per alimentare un condizionatore che sia lievemente contento anche in cabina? L'umidita' dovrebbe essere comuqnue fortemente abbattuta.
In risposta al messaggio di natxor del 20/12/2020 alle 10:45:17Non c'è verso di spedire i PM.. Comunque il clima l'ho montato qui lo scorso anno:
Grazie mille Walter, mi passeresti il contatto e quanto hai speso? Grazie!
http://autoservicecumerlato.it/
In risposta al messaggio di Bicio90 del 20/12/2020 alle 17:02:39Ma nel senso che il generatore non ce la fa in viaggio o che il condizionatore copre la sola cellula?
Io un paio di volte ho usato il generatore in viaggio per alimentare il clima in cellula, ma solo per il gusto di dire ce l'ho e funziona, perchè per ottenere dei risultati veri e propri dovrebbe andare per diverse ore. Mettilo in cabina, fidati di me e delle altre 15 persone che hanno risposto in questo modo
In risposta al messaggio di natxor del 20/12/2020 alle 18:00:53Il generatore ce la fa senza problemi (e un tec29 che eroga 2.5kW mentre il clima Truma saphir comfort consuma circa 900/1000W) il problema è che le bocchette sono installate a circa 3 metri dalla cabina guida e l’aria fresca non arriva neanche pregando. Unendo i due clima sia noi che il cane stiamo divinamente nonostante il maxi parabrezza che funge da radiatore simil Chernobyl
Ma nel senso che il generatore non ce la fa in viaggio o che il condizionatore copre la sola cellula? Ho letto di persone felicissime del freshjet 1700 che comunque, avendo un cane, voglio installare per quando sono in campeggiosotto la 220. Comunque i vostri consigli sono utilissimi e domani mi informo se esiste ancora un condizionatore motore per il 2.8idTd del 2000.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41