Grazie per la risposta
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 09/07/2015 alle 13:37:40
Grazie per la risposta Impianto Fiat su ducato 230 2.8 jtd anno 2001 motore 8140.43 s Anche io sento leggeri soffi nella zona evaporatore o valvola di espansione ma non credo di avere poco gas. Saluti Massimo
per il tuo fino a marzo 2002 gr 0.800
In risposta al messaggio di elettroclima del 09/07/2015 alle 14:52:59
per il tuo fino a marzo 2002 gr 0.800 quando si sente un soffio provienente dalle bocchette solitamente e sinonimo di mancanza di gas dovuto a perdite o una ricarica fatta male elettroclima giovanni
Grazie mille
In risposta al messaggio di simons del 09/07/2015 alle 21:48:55
Mi state quindi dicendo che il gas che devo mettere e' vecchio e molto piu costoso....va sempre meglio comunque in fiat ci vado anche perche mi sembra di sentire odore di olio o nafta mentre vado poi lo so che puo essereuna fissazione ma voglio farlo controllare, comunque il gas mi sembra sia 123 o qualcosa di simile non ricordo la targhetta.domani controllo e guardo se trovo la data di montaggio del condizionatore.
NO, il tuo gas non è R1234, ma R134 e costa "poco"
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di simons del 15/07/2015 alle 19:48:45
Ciao a tutti allora stasera la sentenza fiat e' stata che dopo averlo ricaricato e provato il gas esce dentro la cabina cioe c e una perdita dentro la plancia e cosi mi hanno detto che bisogna smontare tutto quindi oltre1000 euro di intervento, insomma ce poco da stare allegri, comunque alla mia domanda possibile che sia cosi debole mi hanno detto che quelli montati after market sono piu schifosi e io lho cosi. Adesso chiedo un altro controllo in un centro specialIzzato almeno per la coscienza poi quest anno nientr fresco in ferie per fortuna che andiamo al nord europa. x elettroclima so che tu sei elettrauto e mi sembra a reggio emilia, siccome io sono in prov di modena conosci qualche officina specializzata che mi dia un altro parere anche se si e cosi e nessuno fa miracoli ma alla mia richiesga di preventivo in fiat sono stati molto sul vago, cioe sapere se hanno avuto un simile intervento per avere idea se qui 1000 euro che mi hanno detto sono molto di piu o meno. Ciao
ciao allora per sostituire il pacco evaporatore c'è da fare una bella lavorata perche bisogna smontare il cruscotto come vedi nelle foto allegate
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di Laikone del 16/07/2015 alle 12:17:51
vi state mettendo d'accordo per farmi pagare la birra? scherzi a parte, non condivido nemmeno io una diagnosi così catastrofica ma comunque possibile... non credo nemmeno che il kit montato sia tanto inferiore a quellooriginale, anche perchè SE si rompe qualcosa di quello originale i pezzi sono forniti da Diavia che produce kit originali e after market... www.susezzapasa.it
tranquillo laikone per venirti incontro io porto le patatine
In risposta al messaggio di simons del 16/07/2015 alle 13:09:42
Grazie elettroclima della consulenza, allora e andata cosi : loro hanno caricato il gas poi nel giro di prova mi hannno detto che si sentiva il fastidio in gola dato dal gas ch usciva dalla perdita dentro la cabina percuimi hanno detto che per trovare la perdita e necessario smontare tutta la plancia e cercare dove si trova e io per avere un idea gli ho detto pero gran lavoro ma cosa saranno 1000euro e mi ahnno detto si ma dipende da quanto tempo ci vuole per torvare la perdita e sistemareil tutto quindi potrebbe essere anche di piu.....adesso stasera lo vado a prendere perche gli ho fatto svuotsre tutto l impianto almeno tra 2 settimane quando parto non mi devo respirare il gas residuo che a detta loro esce anche a condizionatlre spento quindi a questo punto cosa mi consigli di fare? Io nn ho problemi a venire a reggio da te per un controllo pero teniamo conto che adesso limpianto e vuoto,dalle foto e da quello che scrivi mi sembra che conosci meglio il tutto rispetto a loro chetrattano anche i condizinatori ma sono meccanici fiat. Alla mia domanda di usare un tracciante per le fughe mi hanno detto che nn serve perche ce gia lolio che evidenzia il tutto....... ciao grazie
ma chi è quel cane che ha fatto questa analisi?
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di himmer80 del 16/07/2015 alle 16:01:51
ciao ,vista la tua competenza mi piacerebbe un tuo parere al volo , acquistato mezzo usato con condizionatore manuale su renault master 2008, all'accenzione AC si sente provenire il tac dall'interno del cofano ma aria freddaanche alla massima velocità delle ventole nemmeno un po, quindi questa mattina vado in un centro assitenza per ricaricarla ,attaccati i tubi dell'apparecchio per ricaricarla ad svuotamento completato dopo circa 30 minuti esce la scritta perdita nell' impianto e non abbiamo potuto procedere perchè la macchina si è bloccata quando rileva una perdita , ora preso appuntamento da un altro centro assistenza per ricaricare con tracciante e verificare dove sia la perdita anche se la situazione non promette nulla di buono , ora mi chiedo se sia attendibile questo test di segnalazione perdita considerando l'operatore non sapeva nemmeno quanto liquido doveva impostare per la ricarica e sentendo un suo collega dopo varie peripezzie ha deciso di impostare 750grammi inserendo nei dati dell'apparecchio non il master come il mio ma un' altro modello di macchina che prevedeva 750 g di ricarica perchè ha affermato che inserendo i dati del mio libretto codice motore gli dava 850 g mentre chiamando poi la renault gli hanno confermato 750 g .che a me sembrano anche pochi .....odore di gas refrigerante sul mezzo mai sentito ed ora che l'impianto è stato svuotato accendendo il pulsante AC non si sente più il compressore partire, cosa mi consigli di fare in questo caso .. per avere una giusta valutazione da una persona onesta e competente sono diposto a farmi anche 250 km e passare nella tua officina ,grazie. carpe diem ...... Luca
grazie per la fiducia
In risposta al messaggio di elettroclima del 16/07/2015 alle 16:36:16
grazie per la fiducia comunque se inizialmente sentivi il tac del compressore ma non faceva freddo e perchè con un minimo di 100/200grammi l'impianto si inserisce ma ovviamente non fa freddo e se la centralina non haricaricato perchè ha rilevato la perdita durante la fase di controllo tenuta impianto in depressione, come ho scritto prima non c'è bisogno di fare la carica con il tracciante perchè vuol dire che il buco e grosso quindi basta immettere un po di gas e vedere immediatamente da dove fuoriesce e cosi ti risparmi anche la spesa della ricarica e del tracciante. come esperienza nel master del 2008 a me è capitato un tubo rotto vicino al condensatore che sfregando si era forato Per quanto riguarda la quantita a me risulta 850 per i mezzi fino al 2003 , 750 dal 2003 al 2010 e1200 per quelli con evaporatore posteriore (PULMINI) elettroclima giovanni
molte grazie ,solo per il tempo che dedichi al forum ,qui dalle mie parti se vai a chiedere un parere ad un centro assistenza rimangono vaghi e con mille problematiche ,in pratica ti preparano psicologicamente ad aprire il portafogli per la riparazione partendo già dalla peggio ....
In risposta al messaggio di simons del 16/07/2015 alle 17:55:52
Adesso lo vado a riprendere e vi aggiorno,interessante il discirso della macchina del vuoto che dovrebbe sentire la perdita, chiedo e poi vi aggiorno, ma Giovanni se passo da te senza gas carico cosa possiamo provare ?
vai tranquillo di centraline per la ricarica gas ne ho 5
In risposta al messaggio di simons del 16/07/2015 alle 19:55:15
Ritirato il camper dala fiat, gli ho chiesto il discorso della pompa vuoto come da te suggerito e mi hanno detto che quando fa il vuoto l eventuale crepa si richiude percui non ci sono allarmi di nessun tipo e la macchinacarica regolare, mi hanno caricato 900g e oggi dopo 1 g prima di vuotarloo ce ne sono rimasti 500 quindi direi che la perdita nn e indifferente.(nn mi hanno chiesto un euro ne per carica e svuotamento) x Giovanni, accetto molto volentieri il tuo invito e pensavo visto che ho solo 2 week end prima della partenza ,ovviamente gia impegnati per i figli,potrebbe andar bene per te trovarci o a fine agosto o settembre, tanto per la vacanza vado su al nord , poi nn so se tu sei via in quel periodo mi farai sapere che cambiamo data senza problemi. ti lascio il mio indirizzo mail in modo da poterci sentire in privato. simons.xx69@tin.it ciao
ciao hai posta