In risposta al messaggio di Gege01 del 27/06/2021 alle 20:18:21Una campanatura andata a donne di facili costumi?
Ho notato il consumo come da oggetto. Le altre 3 gomme sono più o meno uniformi, mentre la spalla esterna della posteriore destra è più consumata rispetto alle altre e rispetto alla spalla interna. Cosa potrebbe essere?Le gomme sono gonfiate a 4,8\4,9 le.posteriori (max pressione ammessa dallo pneumatico) e 4.3 le anteriori. Monitorate con TMPS in autostrada arrivano a circa 5.8\6.0 atm le posteriori. Grazie come sempre. Gegè (e non Gege01!) su Boeing 747 (Katamarano 50 MY19)
In risposta al messaggio di Gege01 del 27/06/2021 alle 21:26:39So che molte meccaniche sono a campanatura fissa, ma o si è starata, ho ha preso un colpo stortando il mozzo, magari ancor prima di dartelo in mano a te
Avevo pensato alla campanatura, ma sulla posteriore? Il camper è un novembre 2018, quindi oramai fuori garanzia. A questo punto andrò da Spinelli, mi viene più comodo rispettosa quello di Ceriano. Intanto grazie.
In risposta al messaggio di Gege01 del 27/06/2021 alle 21:37:51Questo non te lo so dire, ma se chiami la polstrada di Seregno, sono sicuro che te lo pesano molto volentieri
Pesare ogni singola ruota sarebbe il non plus ultra; speriamo Spinelli possa farlo.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/06/2021 alle 21:40:21
Questo non te lo so dire, ma se chiami la polstrada di Seregno, sono sicuro che te lo pesano molto volentieri
In risposta al messaggio di Gege01 del 28/06/2021 alle 18:59:53Premesso che una gomma con portata superiore è sempre meglio, però prima io farei le verifiche del caso, per capire quale è stato il motivo, se avesse preso una botta laterale e girasse fuori assetto, non cambia niente.
Secondo voi potrei semplicemente sostituire le posteriori e aumentare IC da 112 a... 116? 120? Le gomme hanno meno di 4 anni e 23000km. Mi sembra che legalmente non dovrebbero esserci problemi, ma potrei sbagliare ...
In risposta al messaggio di Gege01 del 28/06/2021 alle 19:08:32Non è che si capisca bene, sembra consumo anomalo, per pressione insufficiente o eccessivo carico, quindi servono dei dati, il peso su gomme posteriori preso singolarmente, e altri dati sulla sospensione:
Allego 2 foto. La prima mostra la differenza di consono sulla spalla esterna ed interna; la seconda mostra il dettaglio del consumo ed il limite di appoggio del battistrada. Suppongo quindi che la pressione sia corretta.
In risposta al messaggio di Gege01 del 27/06/2021 alle 20:18:21Se sono delle Vanco Camper
Ho notato il consumo come da oggetto. Le altre 3 gomme sono più o meno uniformi, mentre la spalla esterna della posteriore destra è più consumata rispetto alle altre e rispetto alla spalla interna. Cosa potrebbe essere?Le gomme sono gonfiate a 4,8\4,9 le.posteriori (max pressione ammessa dallo pneumatico) e 4.3 le anteriori. Monitorate con TMPS in autostrada arrivano a circa 5.8\6.0 atm le posteriori. Grazie come sempre. Gegè (e non Gege01!) su Boeing 747 (Katamarano 50 MY19)
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47