In risposta al messaggio di il tornitore del 13/06/2021 alle 11:07:30quoto in toto quanto hai scritto ! ma chi compra una macchina nuova credo sia quasi obbligato a rivolgersi a loro sino al termine della garanzia ...
Un'officina autorizzata ha costi di gestione ben maggiori di un'officina generica, non per volere del proprietario ma della casa costruttrice che ha dato il benestare per essere un'officina autorizzata. Riporto quanto miha detto il meccanico (vecchio stampo) di paese.. Un rappresentante VAG, in questo caso specifico per VW, si è presentato in officina proponendogli di diventare officina autorizzata VW; il problema è stato quando gli ha detto le innumerevoli clausole.. Doveva fare una fideiussione di 120.000€, cambiare i ponti con quelli del brand scelto dalla casa e metterne almeno 2 (a spese sue), usare attrezzature generiche del brand imposto e comprare le attrezzature specifiche (a spese sue), cambiare i colori interni dell'officina, avere un accettatore, almeno 2 meccanici e un capofficina (oggi c'è solo lui e un dipendente meccanico), paga oraria con un importo minimo, usare solo ricambi originali e senza star a riparare il riparabile poichè devono vendere i ricambi, comprare lo scan obd proprietario da migliaia di €. Risposta del meccanico: Dalla stessa porta da cui è entrato, ora da questo lato c'è scritto Uscita. Con tutte queste imposizioni risulta chiaro il perchè le officine autorizzate hanno costi esorbitanti.. Mi è anche capitato di vedere nella stessa officina autorizzata VAG prezzi orari diversi in base al marchio dell'auto.. Con Seat/Skoda un prezzo, con VW un altro e con Audi cifre da 75-80€/h... Eppure officina la stessa, stesso personale etc etc. Le officine autorizzate non sono più professionali o più attendibili o che altro.. Motivazioni che sento spesso per giustificare i costi di gestione. Una cosa, per me, è certa, le officine autorizzate non mi vedranno mai.
In risposta al messaggio di liveline del 13/06/2021 alle 13:26:12io non andrei mai da un meccanico portando i pezzi, sia perchè mi sembra una gran maleducazione (come andare al ristorante e portarsi il vino), e poi perchè a quel punto il meccanico non è responsabile del pezzo, se questo una volta montato non funziona, o da problemi, poi il cliente deve pagare anche lo smontaggio e il rimontaggio di un altro pezzo, cioè si paga tre volte la manodopera, e giustamente visto che il pezzo mica lo ha scelto il meccanico.
quoto in toto quanto hai scritto ! ma chi compra una macchina nuova credo sia quasi obbligato a rivolgersi a loro sino al termine della garanzia ...certo che vedere quanto costa un disco nuovo di prima fascia 39 euro erapportarlo alla cifra richiesta dall'officina 620 ... poi ho notato che sempre meno meccanici fanno lavori montando pezzi di ricambio forniti dal cliente ,pagando solo la manodopera ma poi se il cliente resta li e conteggia il tempo impiegato ,ci guadagnano troppo poco in pratica portandogli i dischi e pasticche cronometrando il tempo impiegato a stare larghi ,con 250 euro si farebbe tutto un qualsiasi operaio a 14 euro paga oraria in busta paga ,ci metterebbe la firma a lavorare per 40-50 ora ... immagino di aver messo il dito nella piaga
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/06/2021 alle 14:17:52sotto un certo punto di vista concordo ,ma se il ristorante mi fa pagare quel vino 5 volte tanto e non si vergognano a farlo , io mi sento motivato di portarmi il vino da casa e non vedo perchè debba vergognarmi
io non andrei mai da un meccanico portando i pezzi, sia perchè mi sembra una gran maleducazione (come andare al ristorante e portarsi il vino), e poi perchè a quel punto il meccanico non è responsabile del pezzo, se questouna volta montato non funziona, o da problemi, poi il cliente deve pagare anche lo smontaggio e il rimontaggio di un altro pezzo, cioè si paga tre volte la manodopera, e giustamente visto che il pezzo mica lo ha scelto il meccanico. Piuttosto si puo parlare prima con il meccanico e chiedere che alternative di buuona qualità e prezzo inferiore, è in grado di fornire. Spesso a quento ho capito, i pezzi di concorrenza possono essere anche meglio degli originali ma costare molto meno, e i meccanici lo sanno e sanno cosa è valido e cosa no.
In risposta al messaggio di liveline del 13/06/2021 alle 13:26:12Rispondo un pò a tutti, il mio mezzo ha 14 anni ,l'ho comperato nel 2007 , è un Ducato Light , il mio tipo di guida è molto tranquilla in autostrada non supero mai i 90 salvo per eventuali sorpassi. Ho fatto negli ultimi due anni un pò di montagna Livigno ,Monginevro ,Moncenisio , il mezzo è purtroppo fuori peso .
quoto in toto quanto hai scritto ! ma chi compra una macchina nuova credo sia quasi obbligato a rivolgersi a loro sino al termine della garanzia ...certo che vedere quanto costa un disco nuovo di prima fascia 39 euro erapportarlo alla cifra richiesta dall'officina 620 ... poi ho notato che sempre meno meccanici fanno lavori montando pezzi di ricambio forniti dal cliente ,pagando solo la manodopera ma poi se il cliente resta li e conteggia il tempo impiegato ,ci guadagnano troppo poco in pratica portandogli i dischi e pasticche cronometrando il tempo impiegato a stare larghi ,con 250 euro si farebbe tutto un qualsiasi operaio a 14 euro paga oraria in busta paga ,ci metterebbe la firma a lavorare per 40-50 ora ... immagino di aver messo il dito nella piaga
In risposta al messaggio di liveline del 13/06/2021 alle 13:26:12Se i meccanici avessero uno alle costole che cronometra, come poi succede sulle linee di produzione per valutare l'efficienza dell'operatore.. Tutto ciò gestito dall'ufficio "Tempi e metodi", se ne vedrebbero delle belle.
quoto in toto quanto hai scritto ! ma chi compra una macchina nuova credo sia quasi obbligato a rivolgersi a loro sino al termine della garanzia ...certo che vedere quanto costa un disco nuovo di prima fascia 39 euro erapportarlo alla cifra richiesta dall'officina 620 ... poi ho notato che sempre meno meccanici fanno lavori montando pezzi di ricambio forniti dal cliente ,pagando solo la manodopera ma poi se il cliente resta li e conteggia il tempo impiegato ,ci guadagnano troppo poco in pratica portandogli i dischi e pasticche cronometrando il tempo impiegato a stare larghi ,con 250 euro si farebbe tutto un qualsiasi operaio a 14 euro paga oraria in busta paga ,ci metterebbe la firma a lavorare per 40-50 ora ... immagino di aver messo il dito nella piaga
In risposta al messaggio di liveline del 13/06/2021 alle 14:22:49se un meccanico dovesse lavorare a 50 euro all ora per 8 ore, cioè incassare solo 400 euro al giorno, non riuscirebbe a tenere aperta l officina, non coprirebbe neppure le spese.
sotto un certo punto di vista concordo ,ma se il ristorante mi fa pagare quel vino 5 volte tanto e non si vergognano a farlo , io mi sento motivato di portarmi il vino da casa e non vedo perchè debba vergognarmima il problema non sussiste ,perchè oramai la maggior parte dei meccanici hanno messo il cartello all'ingresso che non montano pezzi di ricambio portati dal cliente il problema del pezzo di ricambio lievitato consiste nel fatto che sopra ci deve guadagnare il meccanico e la ditta fonitrice e differenza di quelli venduti on line della medesima marca ! per come la vedo il meccanico potrebbe accontentarsi già della propria paga oraria messa in bella mostra in officina ...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di epsoncolor del 13/06/2021 alle 22:47:46Tra l'altro nel noto sito tedesco di ricambi su ordini superiori a 140€ la spedizione è gratuita. Magari accertati che il ricambio sia giusto per il tuo mezzo. Eventualmente prima di montarlo lo confronti con quello smontato in modo da non rovinarlo nel caso in cui lo devi mandare indietro.
Ho fatto un giro sul web e in effetti i prezzi sono diversi : kit dischi da 26 a 60 euro, kit pastiglie anche qui da 30 a 60 euro. Brembo per esempio 41euro. Tutti i prezzi sono con iva solo la spedizione non è compresama non incide più di tanto. Devo solo trovare un meccanico che mi faccia il lavoro, a proposito qualcuno conosce in zona Monza, Arcore, Vimercate un meccanico? Grazie Giuseppe
In risposta al messaggio di epsoncolor del 13/06/2021 alle 22:47:46Mi sembra Tu vada da un estremo all'altro, da off. Fiat a ricambi da portare, 2 cose da non fare, si deve trovare un officina, anche non autorizzata, cosidetta capace e onesta, che ci mettano loro i ricambi, magari non originali ma di ottima qualità, serve fiducia nel meccanico.
Ho fatto un giro sul web e in effetti i prezzi sono diversi : kit dischi da 26 a 60 euro, kit pastiglie anche qui da 30 a 60 euro. Brembo per esempio 41euro. Tutti i prezzi sono con iva solo la spedizione non è compresama non incide più di tanto. Devo solo trovare un meccanico che mi faccia il lavoro, a proposito qualcuno conosce in zona Monza, Arcore, Vimercate un meccanico? Grazie Giuseppe
In risposta al messaggio di masivo del 14/06/2021 alle 09:37:54Sono d'accordo con te, la cosa sensata che si può fare è chiedere al meccanico in questione se i pezzi che si vogliono ordinare sono come quelli che lui monterebbe, inoltre credo che scegliendo prodottoti tipo :Valeo, Bosch, Brembo non siano di scarsa qualità.
Mi sembra Tu vada da un estremo all'altro, da off. Fiat a ricambi da portare, 2 cose da non fare, si deve trovare un officina, anche non autorizzata, cosidetta capace e onesta, che ci mettano loro i ricambi, magari non originalima di ottima qualità, serve fiducia nel meccanico. Se compri i pezzi, e sai fare il lavoro in fai da Te, allora ok....ma farli montare da un mecca, corri 2 rischi, quello di comprare pezzi di scarsa qualità, non idonei, e quello che se poi va male qualcosa, il mecca darà la colpa ai ricambi, e mai a se stesso, quindi rischio lavoro non garantito. Ps: personalmente riterrei di dubbie capacità, un meccanico che monta pezzi portati da un cliente, uno serio e bravo non dovrebbe aver necessità, di lavorare in questo modo.
In risposta al messaggio di epsoncolor del 14/06/2021 alle 12:05:45Non mi sono spiegato, non è che in rete compri i dischi Pinco, compri ovviamente i Brembo, ma Ti mandano dei Pinco marchiati Brembo, quindi per questo meglio sia il mecca a comprare, o suggerire.
Sono d'accordo con te, la cosa sensata che si può fare è chiedere al meccanico in questione se i pezzi che si vogliono ordinare sono come quelli che lui monterebbe, inoltre credo che scegliendo prodottoti tipo :Valeo, Bosch,Brembo non siano di scarsa qualità. Mio genero ha fatto cosi ha chiesto al meccanico quale parte del suo BMW doveva comperare e poi lo stesso lo ha montato e non ha avuto problemi, questo tre anni fà. Giuseppe
In risposta al messaggio di masivo del 14/06/2021 alle 13:31:08"ma Ti mandano dei Pinco marchiati Brembo,"
Non mi sono spiegato, non è che in rete compri i dischi Pinco, compri ovviamente i Brembo, ma Ti mandano dei Pinco marchiati Brembo, quindi per questo meglio sia il mecca a comprare, o suggerire. Ovviamente è una ipotesi di rischio, che magari non succede.
In risposta al messaggio di salvatore del 14/06/2021 alle 18:05:29Sono perfette imitazioni, a volte partite fallate del vero marchio, che finiscono sul mercato per vie secondarie, differiscono nel materiale, diverse tolleranze irrilevanti, ovviamente non te ne accorgeresti mai se non sei esperto in materia, poi magari ultimamente le fabbriche Cinesi si sono evolute, e fanno roba valida, quindi nessuna truffa.
ma Ti mandano dei Pinco marchiati Brembo, Si chiama truffa...
In risposta al messaggio di masivo del 14/06/2021 alle 19:40:02Quello che stai dicendo a parer mio è assolutamente infondato,io compro oramai da molti anni,su autoparti,autodoc e altri ecommerce,ed i prodotti sono esttamente gli originali.Forse confondi siti cinesi (aliex,wish ect) dove ci sta la copia,con siti di comprovata serietà
Sono perfette imitazioni, a volte partite fallate del vero marchio, che finiscono sul mercato per vie secondarie, differiscono nel materiale, diverse tolleranze irrilevanti, ovviamente non te ne accorgeresti mai se non seiesperto in materia, poi magari ultimamente le fabbriche Cinesi si sono evolute, e fanno roba valida, quindi nessuna truffa. Le case automobilistiche stesse, in passato hanno comprato partite di dubbia qualità, sono noti i problemi avuti con partite di cuscinetti, SKF e altri, famosi i problemi sul ducato 244, che oltre a cuscinetti di scarsa qualità, hanno un sistema protettivo interno ruota poco efficiente...e altri componenti, meno importanti.
In risposta al messaggio di manlazza del 14/06/2021 alle 22:03:19E' vero ciò che dici, ma che esistano dei veri e propri falsi Brembo (o di altri marchi top quality) con tanto di marchio contraffatto è un dato di fatto... ed un grosso problema, non solo per Brembo...
Quello che stai dicendo a parer mio è assolutamente infondato,io compro oramai da molti anni,su autoparti,autodoc e altri ecommerce,ed i prodotti sono esttamente gli originali.Forse confondi siti cinesi (aliex,wish ect) dove ci sta la copia,con siti di comprovata serietà saluti
https://www.brembo.com/it/compa...
In risposta al messaggio di nanonet del 15/06/2021 alle 08:20:22Non ho esperienze dirette, ma da quanto leggo sembra che i falsi siano un problema che affligge ogni tipo di prodotto.
E' vero ciò che dici, ma che esistano dei veri e propri falsi Brembo (o di altri marchi top quality) con tanto di marchio contraffatto è un dato di fatto... ed un grosso problema, non solo per Brembo... E' un pò come ifalsi degli oggetti di moda griffati (borse, scarpe ecc), dietro c'è un giro di affari enorme, e chi si occupa di queste cose, sa come farci i soldoni. Questo tipo di falsi, venduto a prezzi degli originali (mentre la qualità la possiamo solo immaginare...), può finire nel circuito di quelli originali, per cui anche un venditore onesto potrebbe ritrovarseli in casa a sua insaputa. Non credo che in giro ci sia gente che consapevolmente acquista Brembo non originali solo per sfoggiare il marchio sulle pinze, ben consapevole che come resa sarà qualcosa di molto più scarso... Una cosa è sfoggiare un Rolex taroccato, ti fai due risate e finita lì, ma con un kit freni tarocco rischi molto di più. E poi diciamocelo, qui tra noi un pò di queste cose le mastichiamo, ma in giro c'è gente che difficilmente avvertirebbe la differenza tra un kit di qualità ed uno più scarso, si pavoneggia con gli amici se gli montano Brembo e quella scritta si ritrova sulle pinze, ma poi è davvero in grado di avvertire le prestazioni inferiori? Per cui attenzione...
In risposta al messaggio di salvatore del 15/06/2021 alle 09:29:31Purtroppo non ci sono garanzie su nessun venditore, che come ha scritto Davide, può avere dei falsi inconsapevolmente, vero che il prezzo dovrebbe dire qualcosa, ma ormai le imitazioni sono tali, che solo un analisi molecolare del metallo, dimostrerebbe il falso, quindi....
Non ho esperienze dirette, ma da quanto leggo sembra che i falsi siano un problema che affligge ogni tipo di prodotto. Non dovrebbe comunque essere difficile riconoscerli: se costa la meta' o magari un quarto del prodottooriginale, solo agli sprovveduti non vengono dubbi. Aggiungo che comunque e' piu' semplice imitare una borsa che una pinza freni. Sono d'accordo con l' amico manlazza: la nostra garanzia sono i rivenditori presso i quali si fa l' acquisto. Immagino che questi rivenditori sappiano da chi acquistano.
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh !!!! Bellissima location da "illuminare...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09