In risposta al messaggio di Verrix del 13/05/2021 alle 11:08:46essendo trascorsi 12 anni dall'immatricolazione del camper, ed avendo percorso oltre 70.000 km, si può pensare che questo camper rientri tra quelli che montano pistoni "sani"?
Buongiorno a tutti, premetto che non ho ancora un camper, mi è capitato però un Hymer del 2009 su motore Ford 2.2 130cv. Chi vende il camper molto onestamente mi ha subito parlato della pistonite di cui sono affetti alcunidi questi motori, ma lui personalmente problemi non ne ha mai avuto. Ha percorso in totale oltre 70.000 km, anche all'estero facendo viaggi molto lunghi, senza avere problemi. Io ho provato a cercare informazioni sul problema pistonite ed ho trovato per lo più vecchi post sui forum, da cui la mia domanda: essendo trascorsi 12 anni dall'immatricolazione del camper, ed avendo percorso oltre 70.000 km, si può pensare che questo camper rientri tra quelli che montano pistoni sani? Oppure, è stato trovato un rimedio nel frattempo che non sia la sostituzione del motore come ho letto da qualche parte? Possibile che il solo aggiornamento della centralina risolva il problema? Ringrazio tutti per il contributo che riceverò.
In risposta al messaggio di Verrix del 13/05/2021 alle 11:08:46la reale situazione è di dover mettere in preventivo ogni volta che utilizzi il camper per una vacanza di poter rimanere a piedi all'improvviso ovunque ti trovi ,detto questo dal prezzo che ti ha chiesto dovresti scalare circa 8000 euro il costo per la sostituzione di un motore nuovo senza quel problema ... almeno si spera che non abbia quel problema , per me è una bella rogna quel motore e ci girerei molto alla larga dopo tutto quello che si è letto
Buongiorno a tutti, premetto che non ho ancora un camper, mi è capitato però un Hymer del 2009 su motore Ford 2.2 130cv. Chi vende il camper molto onestamente mi ha subito parlato della pistonite di cui sono affetti alcunidi questi motori, ma lui personalmente problemi non ne ha mai avuto. Ha percorso in totale oltre 70.000 km, anche all'estero facendo viaggi molto lunghi, senza avere problemi. Io ho provato a cercare informazioni sul problema pistonite ed ho trovato per lo più vecchi post sui forum, da cui la mia domanda: essendo trascorsi 12 anni dall'immatricolazione del camper, ed avendo percorso oltre 70.000 km, si può pensare che questo camper rientri tra quelli che montano pistoni sani? Oppure, è stato trovato un rimedio nel frattempo che non sia la sostituzione del motore come ho letto da qualche parte? Possibile che il solo aggiornamento della centralina risolva il problema? Ringrazio tutti per il contributo che riceverò.
In risposta al messaggio di Verrix del 13/05/2021 alle 11:08:46Negli anni, ho tenuto una lista dei vari utenti di COL che hanno avuto "la cortesia" di segnalare su questo forum, i loro casi di pistonite.
Buongiorno a tutti, premetto che non ho ancora un camper, mi è capitato però un Hymer del 2009 su motore Ford 2.2 130cv. Chi vende il camper molto onestamente mi ha subito parlato della pistonite di cui sono affetti alcunidi questi motori, ma lui personalmente problemi non ne ha mai avuto. Ha percorso in totale oltre 70.000 km, anche all'estero facendo viaggi molto lunghi, senza avere problemi. Io ho provato a cercare informazioni sul problema pistonite ed ho trovato per lo più vecchi post sui forum, da cui la mia domanda: essendo trascorsi 12 anni dall'immatricolazione del camper, ed avendo percorso oltre 70.000 km, si può pensare che questo camper rientri tra quelli che montano pistoni sani? Oppure, è stato trovato un rimedio nel frattempo che non sia la sostituzione del motore come ho letto da qualche parte? Possibile che il solo aggiornamento della centralina risolva il problema? Ringrazio tutti per il contributo che riceverò.
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 13/05/2021 alle 20:41:19E quanto lo avrebbe pagato?
un mio amico ha comperato un Hymer in Germania con quella motorizzazione, il proprietario gli ha fatto uno sconto di 10.000 euro, se ti piace chiedi lo sconto
In risposta al messaggio di Verrix del 13/05/2021 alle 21:16:58poco importa quanto lo ha pagato, è un Exis e dalla cifra richiesta gli ha tolto 10.000 euro, per la motivazione del problema pistonite, fino ad ora nessun problema, due anni fà è andato in sicilia, lo scorso è rimasto fermo, in futuro si vedrà, il problema non scompare
E quanto lo avrebbe pagato?
In risposta al messaggio di bottastra del 14/05/2021 alle 10:22:36beh...non è che il giusto rimedio quando si prende una fregatura sia rifilarla a qualcun altro.
Credo sia giusto mettere in guardia quelli che chiedono consigli sull'opportunità di avventurarsi in un acquisto del genere. Mi sono sempre chiesto, tuttavia, se quelli che propongono con grande faciloneria di chiedere scontidell'ordine di 8-10mila euro, ragionerebbero allo stesso modo se si ritrovassero loro al posto di chi deve vendere un camper che potrebbe (e ripeto: potrebbe) manifestare in futuro il problema della pistonite ! E' pur vero che in passato c'è stato persino chi sosteneva che quei camper non dovessero essere messi in vendita sul mercato dell'usato e che andavano rottamati, anche se valevano 30-40mila euro e si trovavano in perfetto stato...., ma è facile fare i gradassi con i portafogli degli altri !
In risposta al messaggio di ledzep del 14/05/2021 alle 11:15:55Beh, a me francamente sembra eccessivo parlare di "fregatura", solo perchè un certo numero di quelle motorizzazioni ha manifestato quel tipo di problema: dimentichi forse che ce ne sono migliaia e migliaia in giro per il mondo che quel problema non l'hanno avuto e probabilmente mai l'avranno.
beh...non è che il giusto rimedio quando si prende una fregatura sia rifilarla a qualcun altro. Purtroppo per chi ci è rimasto invischiato la storia non si può riscrivere e la rivendibilità di quei camper non può non tenerne conto
In risposta al messaggio di nanonet del 13/05/2021 alle 15:43:16Peccato non ci sia se erano il 130 o il 140 cv.
Negli anni, ho tenuto una lista dei vari utenti di COL che hanno avuto la cortesia di segnalare su questo forum, i loro casi di pistonite. Solo una minima parte ha fornito informazioni esaustive, ti posto i nickname solodi quelli che hanno segnalato i km che avevano i loro mezzi al momento del danno... Questi i nickname: amer58: 48000km Big Gibo: 30000km Cavallaro: 52936km Chiccogrande: 63000km Chrisgrmi: 37000km Darkman: 23000km Ewald: 58000km free67: 25000km Gabriele76: 60000km Gertrude: 49600km genesis34: 47000km giangualty: 14000km hargu_it: 100000km kat1: 49000km katamarano54: 48000km MaraRoby: 40.000 km maury75: 40000km Misterpixel: 50.000km Retlav: 64000km ricky66: 51000km riboccia: due motori, il primo a 63000km, il secondo a 72000 Roberto CG: 91742km Senzafretta: 83250km Scinti: 42000km Sia chiaro, questi dati lasciano il tempo che trovano, ma sono pur sempre un piccolo specchio reperibile su COL (cioè un riscontro minimo nell'immenso panorama generale), che non è certamente il centro del mondo dei camperisti. Fai le tue considerazioni e poi decidi... PS Il venditore è stato onesto nell'informarti del problema, in un certo senso, ciò ti permette di rapportarti con lui in modo chiaro fin da subito. Se il mezzo ti piace e fa il caso tuo, credo riuscirete a mettervi d'accordo, inevitabilmente il prezzo dovrà considerare la possibilità di questa rottura, e quindi lo sconto dovrà esserci. Dopodichè, facendo tutti gli scongiuri del caso, se dovesse capitare, almeno lo avevi messo in conto e non ti rodi il fegato.
In risposta al messaggio di Verrix del 13/05/2021 alle 21:16:58Se ci dici il modello e quanto Ti chiede, facciamo prima ad arrivare al dunque
E quanto lo avrebbe pagato?
In risposta al messaggio di Grinza del 14/05/2021 alle 13:58:26Dopo un anno di pandemia, ci siamo allenati a soffrire, ora siamo pronti a tutto
Prendere un camper per viaggiare col patema d’animo, ma che vi siete stancati di vivere tranquilli? Invece di stare a trattare lo sconto io tratterei la fuga da quella meccanica, e se si rompe due volte come è successo a qualcuno? La vita ha già tante rotture di cuaglioni e non capisco il motivo di averne una in più...
In risposta al messaggio di Verrix del 14/05/2021 alle 14:38:10Sarà enfatizzato ma c’è e, come dico io, se capita a qualcuno la percentuale è il 100% perché i soldi deve metterceli lui.
Come scritto da qualcuno ho come l'impressione che il problema della pistonite sia stato un po' troppo enfatizzato su questo e pochi altri forum e soprattutto da chi ha subito il guasto. Cercando in internet informazionisul problema si ricade sempre sugli stessi forum e considerando che in circolazione ci sono migliaia di veicoli con quella motorizzazione mi viene da credere il problema sia circoscritto a una percentuale minima dei veicoli veicoli questione. sarei curioso di sapere chi ha rotto il motore 1uali abitudini di guida e manutenzione aveva, per capire se il problema possa essere in realtà stato causato da uno stile di guida improprio e da una manutenzione inappropriata del motore. Non credo alle coincidenze né alla sfortuna, rompere un motore ok, ma due?? a tutti quelli che invocano uno sconto sul prezzo di vendita dico semplicemente che nessuno venderebbe un camper funzionante come un camper difettoso solo perché potrebbe esserci in futuro (e non è neanche detto) un guasto e io personalmente non me la sento neanche di chiederlo uno sconto in queste condizioni. Sto comprando un ottimo veicolo (Hymer) tenuto bene e funzionante in tutto, non sarebbe giusto pagarlo come fosse già un veicolo rotto. Quanto poi leggo sparare cifre tipo 10.000€ con tanta leggerezza mi viene solo da ridere, rende totalmente non credibile qualsiasi storia si voglia far credere. Grazie a tutti per il contributo.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41