https://files.fm/f/qh266r3hx
trovate audio rumore. Alzare il volume per sentirlo bene)In risposta al messaggio di domvar del 11/12/2021 alle 13:03:28Ciao, ho sentito anche se brevemente il rumore, mi da l'impressione di qualcosa di metallico che picchia contro qualcosa non vorrei che fosse la trasmissione cardanica che fino a un certo regime di giri è sbilanciata e potrebbe averti rotto il cuscinetto che trovi a metà del suo percorso, oppure qualche ingranaggio del differenziale diagnosticare un rumore non è sempre facile, potresti anche fare questa prova alzare l'asse posteriore con un cric e poi far girare il tutto a bassa velocità tanto per vedere se si riesce a individuare la provenienza del rumore. al momento altro non saprei cosa consigliarti.
Buongiorno a tutti. sono un nuovo utente del canale e possessore di un camper ford transit mk3 1991 2500 aspirato. Scrivo questo post sperando che qualcuno abbia avuto lo stesso difetto e mi possa aiutare a risolverloSi sente un rumore provenire da zona assale posteriore ( a questo link trovate audio rumore. Alzare il volume per sentirlo bene) Il difetto si presenta da partenza fino a circa 60 km/h. Poi si attenua di molto ma rimane. Il rumore sembra più evidente sulle salite. La prima volta che il difetto si è presentato, è perdurato per circa 80 km dopo di che ho fatto altri 100 km senza più rumore. Tutto sembrava tornato alla normalità. Ieri sera riprendo il camper, in tutto ho fatto una decina di km e si è ripresentato il difetto. L'unica cosa certa sembra provenire da dietro zona assale. Stavo pensando se potesse essere qualche cilindretto ganasce su una delle due ruote che si sia grippato dato l'età del veicolo ma non saprei. Grazie e ciao domenico varricchio
In risposta al messaggio di domvar del 11/12/2021 alle 14:30:14Ho sentito il rumore, sembra uno scuotimento anomalo del albero trasmissione, per cedimento supporti o cuscinetto, giunti....
Grazie per aver risposto. Nei prox giorni appena smette di piovare provo a fare la prova che mi hai detto e vi aggiorno
In risposta al messaggio di domvar del 11/12/2021 alle 13:03:28ciao il rumore si sente poco e per troppo poco tempo.
Buongiorno a tutti. sono un nuovo utente del canale e possessore di un camper ford transit mk3 1991 2500 aspirato. Scrivo questo post sperando che qualcuno abbia avuto lo stesso difetto e mi possa aiutare a risolverloSi sente un rumore provenire da zona assale posteriore ( a questo link trovate audio rumore. Alzare il volume per sentirlo bene) Il difetto si presenta da partenza fino a circa 60 km/h. Poi si attenua di molto ma rimane. Il rumore sembra più evidente sulle salite. La prima volta che il difetto si è presentato, è perdurato per circa 80 km dopo di che ho fatto altri 100 km senza più rumore. Tutto sembrava tornato alla normalità. Ieri sera riprendo il camper, in tutto ho fatto una decina di km e si è ripresentato il difetto. L'unica cosa certa sembra provenire da dietro zona assale. Stavo pensando se potesse essere qualche cilindretto ganasce su una delle due ruote che si sia grippato dato l'età del veicolo ma non saprei. Grazie e ciao domenico varricchio
In risposta al messaggio di domvar del 11/04/2022 alle 19:31:08Io posso solo dirti che se fosse la trasmissione, in questo caso, l'albero che ha il supporto rovinato, troveresti vibrazioni che ti scollano anche il mobilio. Questo si sentirebbe a basse velocità. In corsa farebbe il finimondo.
Salve a tutti.Sono nuovamente qui. Purtroppo il problema non si è risolto come sembrava all'inizio. Il rumore si percepisce prettamente in salita . Ho sollevato nuovamente gli pneumatici posteriori, tolto freno a mano,cambio in folle e ho fatto ruotare uno dei pneumatici posteriori. Il problema proviene dal secondo albero di trasmissione che congiunge differenziale con supporto cuscinetto telaio. Sembra vibrare qualcosa all'interno!! Molto strano Qualcuno sa cosa possa essere? Grazie mille
In risposta al messaggio di turbinello del 11/12/2021 alle 19:45:44ti ricordi? questo avevo scritto . hai controllato
ciao il rumore si sente poco e per troppo poco tempo. il fatto che alle volte scompare dovrebbe escludere il differenziale . è piu probabile il cardano visto che in salita peggiora . potrebbe essere la crocera dove attacca al differenziale ma se guardi da sotto e muovi a mano potresti trovare
https://orix-on-road.blogspot.com/
In risposta al messaggio di Rucki del 14/04/2022 alle 16:41:14Trovo una spiegazione completa
Smontando il cardano si deve segnare esattamente la posizione dove scorre longitudinalmente , magari con un bulino o un scalpello , oppure con un filo di ferro legarlo che non si sfila . Sé non viene rimontato nella stassaposizione é scentrato e causerà delle vibrazioni . Altra cosa da controllare sul` albero di trasmissine eventualmente mancano dei piccoli pezetti di lamiera che generalmente vengono saldate con due punti di saldatura per bilanciare l`albero , passando con la mano ci si accorge della saldatura rimasta o eventualmente dalla vernice che manca dove cera il lamierino , il solo vernicare non in modo regolare l`alberao causa vibrazioni . saluti Rucki A sinistra si vede il segno con la vernice col argento per rimontare nella stessa posizione l`albero , a destra malamente ma si vede il lamierino saldato per bilaciare l`albero