In risposta al messaggio di 2assi del 27/11/2022 alle 18:36:51non ha chiesto come o dove reperire il seiger mancante, ma se il seiger rotto fosse dentro al motore , quali conseguenze comporterebbe
Si è spezzato il server...un anello con occhielli alle estremità per allargarlo e posizionarlo con l'ausilio della pinza a becchi...considera che una valigetta con 100, cento, di questi fermi, costerà al massimo 5 euro,
In risposta al messaggio di spectrum del 27/11/2022 alle 17:06:09non ricordo da cosa sia comandata quelle pompa ( forse albero a camme nel monoblocco?) e non so se può far danni andandosi ad incastrare da qualche parte, l'unico modo di saperlo con assoluta certezza, è smontare l'intero motore a pezzi
Ciao a tutti, credo di essere spacciato. Sempre legato al mio famoso problema del camper che tira un po indietro, oggi deciso di smontare pompa A/C, per sostituzione. Era una pompa di concorrenza cambiata anni fa,volevo sostituirla per escluderla. Estraendola, la molla si e' espansa e saltata fuori. Ovvero, estraendo la pompa con la mano sinistra, mi sono ritrovato molla e rondella nella mano destra, ma non la piccola cupiglia che ferma la rondella. Ora, potrebbe essere saltata via estraendola, cadendo fuori, cercata per ore, ma niente (fondo di ghiaia e sassi purtroppo). Come potrebbe anche essere saltata dentro al motore, magari gia da prima. Non trovandola resta probabile sia finita dentro al motore. Cosa fare ? Cosa rischio ora ? Grazie,.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/11/2022 alle 18:44:48provare a guardare nella coppa dell’olio?
non ricordo da cosa sia comandata quelle pompa ( forse albero a camme nel monoblocco?) e non so se può far danni andandosi ad incastrare da qualche parte, l'unico modo di saperlo con assoluta certezza, è smontare l'intero motore a pezzi
In risposta al messaggio di spectrum del 27/11/2022 alle 17:06:09controlla anche la camma che la fa lavorare , potrebbe essere mangiata
Ciao a tutti, credo di essere spacciato. Sempre legato al mio famoso problema del camper che tira un po indietro, oggi deciso di smontare pompa A/C, per sostituzione. Era una pompa di concorrenza cambiata anni fa,volevo sostituirla per escluderla. Estraendola, la molla si e' espansa e saltata fuori. Ovvero, estraendo la pompa con la mano sinistra, mi sono ritrovato molla e rondella nella mano destra, ma non la piccola cupiglia che ferma la rondella. Ora, potrebbe essere saltata via estraendola, cadendo fuori, cercata per ore, ma niente (fondo di ghiaia e sassi purtroppo). Come potrebbe anche essere saltata dentro al motore, magari gia da prima. Non trovandola resta probabile sia finita dentro al motore. Cosa fare ? Cosa rischio ora ? Grazie,.
In risposta al messaggio di spectrum del 27/11/2022 alle 17:06:09perche' non la escludi e gli monti una pompa elettrica ??
Ciao a tutti, credo di essere spacciato. Sempre legato al mio famoso problema del camper che tira un po indietro, oggi deciso di smontare pompa A/C, per sostituzione. Era una pompa di concorrenza cambiata anni fa,volevo sostituirla per escluderla. Estraendola, la molla si e' espansa e saltata fuori. Ovvero, estraendo la pompa con la mano sinistra, mi sono ritrovato molla e rondella nella mano destra, ma non la piccola cupiglia che ferma la rondella. Ora, potrebbe essere saltata via estraendola, cadendo fuori, cercata per ore, ma niente (fondo di ghiaia e sassi purtroppo). Come potrebbe anche essere saltata dentro al motore, magari gia da prima. Non trovandola resta probabile sia finita dentro al motore. Cosa fare ? Cosa rischio ora ? Grazie,.
In risposta al messaggio di spectrum del 27/11/2022 alle 17:06:09Potrebbe non essere ne dentro il motore e nemmeno a terra, è piccola, sporca di olio, io guarderei sopratutto esternamente dentro il cofano, è difficile trovarla, magari lavando il motore o accendendolo, va a terra e si trova.
Ciao a tutti, credo di essere spacciato. Sempre legato al mio famoso problema del camper che tira un po indietro, oggi deciso di smontare pompa A/C, per sostituzione. Era una pompa di concorrenza cambiata anni fa,volevo sostituirla per escluderla. Estraendola, la molla si e' espansa e saltata fuori. Ovvero, estraendo la pompa con la mano sinistra, mi sono ritrovato molla e rondella nella mano destra, ma non la piccola cupiglia che ferma la rondella. Ora, potrebbe essere saltata via estraendola, cadendo fuori, cercata per ore, ma niente (fondo di ghiaia e sassi purtroppo). Come potrebbe anche essere saltata dentro al motore, magari gia da prima. Non trovandola resta probabile sia finita dentro al motore. Cosa fare ? Cosa rischio ora ? Grazie,.
https://orix-on-road.blogspot.com/
In risposta al messaggio di Rucki del 28/11/2022 alle 00:18:43Non è detto che il seiger cada direttamente nella coppa, se fosse così certo, non si dovrebbe preoccupare ne smontare niente, il fatto è che si potrebbe incastrare sotto un altro componente rovinando e causa do rotture gravi
L'apertura della pompa si trova nella parte alta della scatola cambio verso il cilindro, inserendo un dito sento una camma. Mi pare che sei in panico ... Calma é richiesta ! Come interpreto quello che hai scritto sipotrebbe pensare che la pompa é montata nella scatola del cambio ... ma penso che é perchè sei in panico .... parli anche che é caduta nel motore ... Non conosco quel motore ma ci sono diverse possibilità per iniziare un ricerca . Dici che a terra non l`hai trovata , calamita potente perché il terreno oramai sarà arato ... poi ci sono delle calamite poste come punte su un flessibile che puoi introdurra dove é montatata la pompa . sé hai fortuna e dipende dove é andata a finire nel motore per norma cade o viene proietata in giro fintanto che arriva in fondo alla coppa motore . Sul tappo della coppa normalmente si trova una calamita , levi l`olio e guarda molto ma molto bene !! sulla calamita sé trovi il seger o materiale ferroso , fai attenzione che quando l`olio esce ti lavavia il seger che va a finire nel recipiente che hai a terra ... Sé trovi il seger intiero hai fortuna , se trovi materiale ferroso o dei pezzetti di ferro é segnio che il seger é polverizato ... Sé non trovi niente devi smonatare (levare) la coppa dell`olio e cercare il seger , 8 /12 bulloni ? . Come detto non conosco il motore ma per mia esperienza personale esiste la possibilità di trovare i pezzi metallici in fondo alla coppa dell`olio , mi é sucesso che il filtro metalico che é posato sul condotto di aspirazione dell`olio ha ceduto e col tempo ha raschiato tutta la vernice della coppa ... Normalmente dove aspira l`olio é montato un filtro di rete metallica proprio per evitare che pezzi entrino nella pompa olio . Sé trovi in seger macinato per intenderci matriale sulla calamita lo ripeto levare la coppa olio per pulire tutto , montare con una guarnizione nuova . rimetere olio secondo libretto ,avviare il motore per un paio di minuti e sostutire di nuovo esso , anché diverse volte finanto che sulla calamita non trovi piu metallo . Tutto con calma , visto che lavori all`esterno ci vuole molta pudenza per evitatre polvere o altro che entra sulle parti oleose , sé c`é vento rimanda il tutto , la polvere della terra o sabbia é quella che ti rovina maggiormente le parti mechaniche , mani sempre pulite .... Saluti Rucki L`avevo detto di controllare la pompa , non pompava come doveva ...
In risposta al messaggio di elefantin del 27/11/2022 alle 19:11:14Bentornato Elio, che piacere rileggerti...
controlla anche la camma che la fa lavorare , potrebbe essere mangiata
In risposta al messaggio di spectrum del 27/11/2022 alle 22:13:43Attenzione a montare pompe elettriche di alimentazione perche le pompe di iniezione, per funzionare al meglio, necessitano di alimentazione gasolio a pressioni specifiche, meglio montare la pompa prevista.
Pero, questa pompa comandata da una camma pompava piu/meno a seconda dei giri del motore. Quella elettrica no.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41