In risposta al messaggio di chorus del 07/03/2025 alle 13:08:33La cassazione si esprimerà in merito al quadro normativo, non sulla sicurezza.
Dunque la Suprema Corte di Cassazione in questa sentenza ha scritto una frase pericolosa. Dimenticavo di dire che tale frase viene mutuata da una circolare del ministero competente, che a questo punto devo ritenere incompetente.
In risposta al messaggio di dani1967 del 07/03/2025 alle 16:09:29Giusto per chiarezza, il T-red è il sistema di rilevazione di passaggio al semaforo rosso, non della velocità (quello è l'autovelox...).
La cassazione si esprimerà in merito al quadro normativo, non sulla sicurezza. Come ti ho già detto le norme non è che siano molossi intoccabili. Continui a non capire il ragionamento. O continuiamo a ragionare su duebinari. E' ovvio che se rispetti i limiti il t-red non fa danni, anzi, nemmeno scatta. Ma è proprio perché lavora apposta per chi il codice non lo rispetta che è pericoloso. La cassazione cosa ti dirà, se uno non segue la legge, non la segue ! E qui che ci vuole un ragionamento non normativo, ma tecnico, ma nemmeno tecnico, di buon senso. La persona che va oltre il limite devo farla rallentare, non inchiodare all'improvviso con un manovra di emergenza. E' un brutto cattivo incosciente, ma anche partendo da quello, non devo fare ancora più danni. Caso in cui ho visto più t-red, è all'ingresso delle piccole frazioni lungo strade a lunga percorrenza, dove spesso hai strada libera e poche case, ci vuole un attimo ad andare ai 65 invece che ai 50, un filino di forza sull'acceleratore. Non si dovrebbe, ma capita. A volte molli l'acceleratore e ci metti qualche secondo a rallentare sotto i 50, magari eri regolarmente ai 90. Ma torniamo a noi, il t-red è una non gestione del pericolo, solo un formalismo.
In risposta al messaggio di mapalib del 07/03/2025 alle 17:04:37Il tred mi risulta faccia scattare il rosso con un sensore di velocità, superando così tutti i ricorsi sul misuratore di velocità che più volte sono stati annullati. La questione è che per arrivare alla multa deve farti passare col rosso, il che porta ad una inequivocabile multa sul rosso. Quelli dalle mie parti di recente sono stati modificati in meglio. Basta puntare ai veicoli più lontani dando loro il tempo di fermarsi.
Giusto per chiarezza, il T-red è il sistema di rilevazione di passaggio al semaforo rosso, non della velocità (quello è l'autovelox...).
In risposta al messaggio di dani1967 del 07/03/2025 alle 17:19:53No, il T-red è scollegato dal semaforo e rileva solo i passaggi col rosso tramite due fotocamere. Detta in maniera molto semplice, una rileva il colore del semaforo, l'altra rileva le targhe.
Il tred mi risulta faccia scattare il rosso con un sensore di velocità, superando così tutti i ricorsi sul misuratore di velocità che più volte sono stati annullati. La questione è che per arrivare alla multa deve fartipassare col rosso, il che porta ad una inequivocabile multa sul rosso. Quelli dalle mie parti di recente sono stati modificati in meglio. Basta puntare ai veicoli più lontani dando loro il tempo di fermarsi. Non sono un fan della velocità, in famiglia siamo ancora colpiti dall' aver visto un cadavere per la strada domenica pomeriggio scorso.
In risposta al messaggio di dani1967 del 07/03/2025 alle 16:09:29Non so che dirti, tranne che confermo che siamo su due binari diversi.
La cassazione si esprimerà in merito al quadro normativo, non sulla sicurezza. Come ti ho già detto le norme non è che siano molossi intoccabili. Continui a non capire il ragionamento. O continuiamo a ragionare su duebinari. E' ovvio che se rispetti i limiti il t-red non fa danni, anzi, nemmeno scatta. Ma è proprio perché lavora apposta per chi il codice non lo rispetta che è pericoloso. La cassazione cosa ti dirà, se uno non segue la legge, non la segue ! E qui che ci vuole un ragionamento non normativo, ma tecnico, ma nemmeno tecnico, di buon senso. La persona che va oltre il limite devo farla rallentare, non inchiodare all'improvviso con un manovra di emergenza. E' un brutto cattivo incosciente, ma anche partendo da quello, non devo fare ancora più danni. Caso in cui ho visto più t-red, è all'ingresso delle piccole frazioni lungo strade a lunga percorrenza, dove spesso hai strada libera e poche case, ci vuole un attimo ad andare ai 65 invece che ai 50, un filino di forza sull'acceleratore. Non si dovrebbe, ma capita. A volte molli l'acceleratore e ci metti qualche secondo a rallentare sotto i 50, magari eri regolarmente ai 90. Ma torniamo a noi, il t-red è una non gestione del pericolo, solo un formalismo.
In risposta al messaggio di masivo del 08/03/2025 alle 01:13:13Con semafori con giallo "corto" spesso con autotreno (18,75m) mi capita di essere a pochissimi metri f.lla linea di arresto(2,maddimo3 m,quando scatta il giallo, non riuscendo a frenare prima della linea e in completa sicurezza, mi accorgo che le ruote del rimorchio passano quando scatta il rosso, fortunatamente non mi è.mai arrivata nessuna multa, probabilmente chi visiona le immagini capisce che con un mezzo così lungo è impossibile passare nei tempi"stretti" che hanno messo
Ieri pomeriggio dovendo andare a Mantova, ci sono andato in moto, (primo giro stagionale), mi sono reso conto della notevole differenza, nel poter controllare e gestire il passaggio ai semafori, le superiori possibilitàin frenata è accelerazione, nei confronti di un camper, rendevano i tempi a disposizione del giallo addirittura abbondanti, quindi anche le prestazioni dei mezzi fanno la differenza, ma i tempi del giallo sono gli stessi per qualsiasi veicolo. Ammetto che in moto ho avuto ai semafori, sensazioni di sicurezza, che col camper non ho mai avuto, se in moto probabilmente, anche 3 secondi di giallo, sono un tempo che mi permette di prendere decisioni in tutta sicurezza, credo che col camper, almeno col mio, mi occorrerebbero almeno 7 secondi, generalmente con i classici 5, ho momenti di pericolose indecisioni. Per fortuna che fino ad ora, mi è sempre andata bene, nessuna multa e nessun incidente, ma ritengo che i tempi del giallo siano sempre assolutamente insufficienti, per poter prendere decisioni in tutta sicurezza, almeno per me ed il mio camper.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/03/2025 alle 07:45:12Stavo proprio pensando ai vostri mezzi, che appunto la loro lunghezza, rende impossibile passare totalmente, nei corti limiti del giallo, probabilmente ai vostri mezzi servirebbe un giallo da 20 secondi
Con semafori con giallo corto spesso con autotreno (18,75m) mi capita di essere a pochissimi metri f.lla linea di arresto(2,maddimo3 m,quando scatta il giallo, non riuscendo a frenare prima della linea e in completa sicurezza,mi accorgo che le ruote del rimorchio passano quando scatta il rosso, fortunatamente non mi è.mai arrivata nessuna multa, probabilmente chi visiona le immagini capisce che con un mezzo così lungo è impossibile passare nei tempistretti che hanno messo
In risposta al messaggio di mapalib del 06/03/2025 alle 11:26:31Che il codice della strada venga rispettato
quale sarebbe la leggenda metropolitana?
https://www.rainews.it/articoli...