In risposta al messaggio di RobertoBcn del 11/09/2019 alle 00:47:56grazie...il troll mi stava per trascinare in una inutile disputa che sarebbe presto scesa al suo livello scimmiesco ma ho visto il tuo messaggio e mi sono salvato
In risposta al messaggio di robertinoino del 11/09/2019 alle 13:32:54X fortna ke ci sono luoghi dve il kmping libre è konsntito, per legge.
Ke carini ke siete... Quando vi cacceranno da tt le libere cambierete metodo di vacanza.
https://www.visitnorway.it/pian...
https://www.visitscotland.com/i...
In risposta al messaggio di nanonet del 11/09/2019 alle 14:25:34per fortuna che c'è anche chi scrive in italiano
X fortna ke ci sono luoghi dve il kmping libre è konsntito, per legge.
In risposta al messaggio di giorgioste del 11/09/2019 alle 15:41:16"Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte Sancti Benedicti"
per fortuna che c'è anche chi scrive in italiano
In risposta al messaggio di Kiboko del 11/09/2019 alle 15:56:44
Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte Sancti Benedicti Placiti Cassinesi, Capua, marzo 960 d.C. Mille anni e oltre passati dalla nascita dell'italiano volgare (dove volgare è riferito alla lingua non alle persone, in questo caso) e poi, per alcuni, si torna alle origini, scrivendo orgogliosamente come nel medioevo
In risposta al messaggio di Kiboko del 11/09/2019 alle 15:56:44
Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte Sancti Benedicti Placiti Cassinesi, Capua, marzo 960 d.C. Mille anni e oltre passati dalla nascita dell'italiano volgare (dove volgare è riferito alla lingua non alle persone, in questo caso) e poi, per alcuni, si torna alle origini, scrivendo orgogliosamente come nel medioevo
In risposta al messaggio di giorgioste del 11/09/2019 alle 15:41:16Si si
per fortuna che c'è anche chi scrive in italiano
In risposta al messaggio di Kiboko del 11/09/2019 alle 15:56:44
Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte Sancti Benedicti Placiti Cassinesi, Capua, marzo 960 d.C. Mille anni e oltre passati dalla nascita dell'italiano volgare (dove volgare è riferito alla lingua non alle persone, in questo caso) e poi, per alcuni, si torna alle origini, scrivendo orgogliosamente come nel medioevo
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47