In risposta al messaggio di beneamma del 12/02/2025 alle 12:53:22Se vuoi valutare le sim locali della Norvegia, questo sito è sempre molto aggiornato.
Sono a buon punto con l'itinerario, ho ordinato lo skyttelpass a cui aggiungerò il contratto traghetti non appena mi arriverà il coso. Avviso anche gli altri della chiusura del Trollstigen e della strada alternativa dapercorrere: Io comunque ho deciso di salire fino a dove si può e ridiscendere per lo stesso percorso, è più lungo ma credo ne valga la pena. La chiusura è proprio nel tratto finale verso Andalsnes. Io arriverò al bivio per Sjoholt e proseguirò per Alesund. Da Alesund poi traghetterò da Vestnes per Molde saltando Andalsnes. Il mio dubbio sul percorso però riguarda la strada delle aquile. Ho previsto di traghettare da Hellesylt per Geirangerfjord e da lì salire ma ho visto che Geiranger è praticamente a metà della strada 63. La parte panoramica con la piattaforma (Geiranger Skywalk) è la parte sud in direzione Dalsnibba? O la parte verso nord fino ad Eisdal dove traghetterei per Linge è altrettanto bella? Lo chiedo perché a Dalsnibba andrei tornando per la stessa strada mentre ad Eisdal ci passo lo stesso andando verso nord. Altra cosa il telefono. Il mio xiaomi 5g non è e-sim (xiaomi redmi note 12 pro). Ho Iliad che funziona splendidamente in tutta Europa con l'eccezione della Scandinavia: l'anno scorso è stato penoso, non prendeva quasi mai e per internet mi dovevo attaccare alla coopvoce di mio figlio. Siccome staremo 6 settimane (o anche 7 ho 2,5 settimane di ferie arretrate) mi chiedevo come fare. Avete consigli? Compro una sim in loco? Quale? Grazie
https://prepaid-data-sim-card.f...
In risposta al messaggio di wippet del 12/02/2025 alle 20:02:50Grazie sì. Sono ancora confusa, l'abbonamento a oglink è probabilmente l'opzione meno costosa ma che me ne faccio nei mesi di non uso? Va bene se uno sta spesso fuori casa ma con i 250 gb di Iliad ci copro abbondantemente le uscite in Italia. Valuto anche queste sim norvegesi.
Se vuoi valutare le sim locali della Norvegia, questo sito è sempre molto aggiornato.
In risposta al messaggio di beneamma del 12/02/2025 alle 22:06:52Io ogilink l'ho preso solo per due mesi ed ho speso in totale circa 100€,ho fatto il reso del router e mi sono tenuto la presa 12 volt ( che non davano a nolo)
Grazie sì. Sono ancora confusa, l'abbonamento a oglink è probabilmente l'opzione meno costosa ma che me ne faccio nei mesi di non uso? Va bene se uno sta spesso fuori casa ma con i 250 gb di Iliad ci copro abbondantementele uscite in Italia. Valuto anche queste sim norvegesi. Stasera vado ancora avanti con l'itinerario, appena pronto lo posto così mi date i vostri pareri.
In risposta al messaggio di beneamma del 12/02/2025 alle 12:53:22Ciao beneamma mi potresti dare due dritte in più sul Telepass norvegese? Ho visitato il sito e ho visto che ci sono parecchi vantaggi in termini economici? Puoi attivarlo con le tratte di traghetti a parte? Costi e tempi di consegna? Lo devi restituire a fine uso?
Sono a buon punto con l'itinerario, ho ordinato lo skyttelpass a cui aggiungerò il contratto traghetti non appena mi arriverà il coso. Avviso anche gli altri della chiusura del Trollstigen e della strada alternativa dapercorrere: Io comunque ho deciso di salire fino a dove si può e ridiscendere per lo stesso percorso, è più lungo ma credo ne valga la pena. La chiusura è proprio nel tratto finale verso Andalsnes. Io arriverò al bivio per Sjoholt e proseguirò per Alesund. Da Alesund poi traghetterò da Vestnes per Molde saltando Andalsnes. Il mio dubbio sul percorso però riguarda la strada delle aquile. Ho previsto di traghettare da Hellesylt per Geirangerfjord e da lì salire ma ho visto che Geiranger è praticamente a metà della strada 63. La parte panoramica con la piattaforma (Geiranger Skywalk) è la parte sud in direzione Dalsnibba? O la parte verso nord fino ad Eisdal dove traghetterei per Linge è altrettanto bella? Lo chiedo perché a Dalsnibba andrei tornando per la stessa strada mentre ad Eisdal ci passo lo stesso andando verso nord. Altra cosa il telefono. Il mio xiaomi 5g non è e-sim (xiaomi redmi note 12 pro). Ho Iliad che funziona splendidamente in tutta Europa con l'eccezione della Scandinavia: l'anno scorso è stato penoso, non prendeva quasi mai e per internet mi dovevo attaccare alla coopvoce di mio figlio. Siccome staremo 6 settimane (o anche 7 ho 2,5 settimane di ferie arretrate) mi chiedevo come fare. Avete consigli? Compro una sim in loco? Quale? Grazie
In risposta al messaggio di Steva1979 del 12/02/2025 alle 22:40:04Ti rispondo per lo skittelpass,io ho preso questo, costa circa 17€ una tantum non lo restituisci e non hai costi ulteriori.Ci impiega circa 20 GG.Quando ti arriva lo registri e versi 2000 nok come acconto per avere lo sconto del 50%sui traghetti al ritorno il credito non consumato viene rimborsato.
Ciao beneamma mi potresti dare due dritte in più sul Telepass norvegese? Ho visitato il sito e ho visto che ci sono parecchi vantaggi in termini economici? Puoi attivarlo con le tratte di traghetti a parte? Costi e tempidi consegna? Lo devi restituire a fine uso? grazie mille ☺️ ps per salire in Norvegia come mai quasi nessuno parla dei traghettiche partono da Hirtshals? Mi sembrano la via più diretta.
In risposta al messaggio di errunc del 13/02/2025 alle 10:05:29Ciao grazie. ti é costato in pratica quasi 200€? Oppure le 2000nok sono solo per avere l’integrazione del 50% sui traghetti? Sul sito dello skittlepass mi sembra sia specificato che non tutti i traghetti siano convenzionati..
Ti rispondo per lo skittelpass,io ho preso questo, costa circa 17€ una tantum non lo restituisci e non hai costi ulteriori.Ci impiega circa 20 GG.Quando ti arriva lo registri e versi 2000 nok come acconto per avere lo sconto del 50%sui traghetti al ritorno il credito non consumato viene rimborsato.
In risposta al messaggio di Steva1979 del 13/02/2025 alle 11:25:462000 NOK è un credito prepagato che viene man mano scalato. I traghetti non convenzionati sono pochissimi e su rotte poco comuni, gli unici costi sono quelli dello skittelpass, a cui dovrai aggiungere un paio di euro di dogana, più i costi che applica la tua banca per il bonifico extra euro.
Ciao grazie. ti é costato in pratica quasi 200€? Oppure le 2000nok sono solo per avere l’integrazione del 50% sui traghetti? Sul sito dello skittlepass mi sembra sia specificato che non tutti i traghetti siano convenzionati..
In risposta al messaggio di Steu851 del 13/02/2025 alle 13:52:46Confermo quanto dici io il primo versamento lo fatto in nok (non sapendo) il secondo che ho fatto non mi bastava quanto versato l'ho fatto in €.
2000 NOK è un credito prepagato che viene man mano scalato. I traghetti non convenzionati sono pochissimi e su rotte poco comuni, gli unici costi sono quelli dello skittelpass, a cui dovrai aggiungere un paio di euro didogana, più i costi che applica la tua banca per il bonifico extra euro. C'è chi ha fatto il bonifico in euro tenendosi largo col cambio ed ha ridotto le commissioni, l'eventuale eccedenza per cambio arrotondato lo ritrovi nel credito. Un bonifico in Nok impiega più di una settimana, quindi non ti preoccupare se non ricevi riscontri.
In risposta al messaggio di errunc del 13/02/2025 alle 14:51:29Effettivamente mi sembra un bel risparmio.. e ovviamente usabile anche su strada? Lo sconto lì mi sembra un po’ più basso?
Confermo quanto dici io il primo versamento lo fatto in nok (non sapendo) il secondo che ho fatto non mi bastava quanto versato l'ho fatto in €. Non ho trovato traghetti non convenzionati. qui vedi i passaggi e i relativi costi,la cifra più bassa è quanto ho pagato
In risposta al messaggio di Steva1979 del 13/02/2025 alle 17:35:44SI anche su strada, ma del giro che ho fatto io non ne ho trovate..strano perchè ho percorso 10 mila km tra svezia e norvegia.
Effettivamente mi sembra un bel risparmio.. e ovviamente usabile anche su strada? Lo sconto lì mi sembra un po’ più basso? quindi consigliati di farlo?
In risposta al messaggio di errunc del 13/02/2025 alle 18:42:08Grazie per le info!
SI anche su strada, ma del giro che ho fatto io non ne ho trovate..strano perchè ho percorso 10 mila km tra svezia e norvegia. Il risparmio è molto alto specialmente nel mio caso che il mezzo è lungo 750, ma comunque valela pena.Inoltre lo puoi tenere per viaggi futuri,non ha costi.Al ritorno chiedi il rimborso del residuo. Qui sotto vedi la differenza in base alla lunghezza del mezzo in una tratta.
In risposta al messaggio di Steva1979 del 13/02/2025 alle 18:43:58Di nulla
Grazie per le info!
In risposta al messaggio di Steva1979 del 12/02/2025 alle 22:40:04Mi scuso per il ritardo ma ho visto che ti hanno già risposto. Sto aspettando che arrivi lo skyttelpass che dovrebbe essere stato spedito nei giorni scorsi visto che mi sono stati addebitati 17,63 euro. Adesso aspetto e con il numero che c'è sopra sottoscrivo un ulteriore contratto traghetti che mi dà uno sconto del 40-50%
Ciao beneamma mi potresti dare due dritte in più sul Telepass norvegese? Ho visitato il sito e ho visto che ci sono parecchi vantaggi in termini economici? Puoi attivarlo con le tratte di traghetti a parte? Costi e tempidi consegna? Lo devi restituire a fine uso? grazie mille ☺️ ps per salire in Norvegia come mai quasi nessuno parla dei traghettiche partono da Hirtshals? Mi sembrano la via più diretta.
In risposta al messaggio di beneamma del 18/02/2025 alle 14:27:07Grazie.. si, gli altri mi hanno aiutato.. anche su altra discussione ho visto che ne parlavano ampiamente e sul sito skittlepass ci sono buone info (anche il ponte di Copenaghen è coperto dallo Skittlepass ).
Mi scuso per il ritardo ma ho visto che ti hanno già risposto. Sto aspettando che arrivi lo skyttelpass che dovrebbe essere stato spedito nei giorni scorsi visto che mi sono stati addebitati 17,63 euro. Adesso aspetto e con il numero che c'è sopra sottoscrivo un ulteriore contratto traghetti che mi dà uno sconto del 40-50%
In risposta al messaggio di Roberto CG del 20/02/2025 alle 07:43:07Roberto, dalle ultime immagini live vedo che il ghiaccio si è già richiuso....
L'alba di oggi alle Storforsen. Ho la sensazione che il disgelo sia in netto anticipo perchè si comincia rivedere lo scorrere dell'acqua tra i due alberi che appena sotto la telecamera, cosa che in altri anni avveniva a fine marzo.
https://youtu.be/Qtz5gXCjTjM
In risposta al messaggio di Steva1979 del 18/02/2025 alle 14:33:23Aggiungo che ho monitorato e dal giorno in cui mi hanno addebitato la visa ci ha messo 12 giorni per arrivare, quindi dal momento della richiesta 3 settimane.
Grazie.. si, gli altri mi hanno aiutato.. anche su altra discussione ho visto che ne parlavano ampiamente e sul sito skittlepass ci sono buone info (anche il ponte di Copenaghen è coperto dallo Skittlepass ). Sicuramente lo prenderò anche io. Grazie! ☺️
In risposta al messaggio di Steva1979 del 18/02/2025 alle 14:33:23sei sicuro che il ponte Oresund sia coperto da skittell pass? Lo scorso anno non lo era,anche perchè collega Danimarca a Svezia.
Grazie.. si, gli altri mi hanno aiutato.. anche su altra discussione ho visto che ne parlavano ampiamente e sul sito skittlepass ci sono buone info (anche il ponte di Copenaghen è coperto dallo Skittlepass ). Sicuramente lo prenderò anche io. Grazie! ☺️
In risposta al messaggio di beneamma del 07/03/2025 alle 11:40:41Il ponte Oresund non è coperto da skittell pass. Lo scorso anno non lo era,anche perchè collega Danimarca a Svezia.
Aggiungo che ho monitorato e dal giorno in cui mi hanno addebitato la visa ci ha messo 12 giorni per arrivare, quindi dal momento della richiesta 3 settimane. Questo fine settimana faccio il contratto per i traghetti.
In risposta al messaggio di errunc del 07/03/2025 alle 11:55:59DAL SITO SKYTTEL PASS
sei sicuro che il ponte Oresund sia coperto da skittell pass? Lo scorso anno non lo era,anche perchè collega Danimarca a Svezia. Per avere tariffa scontata puoi fare ORESUND GO
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45