In risposta al messaggio di Steva1979 del 07/03/2025 alle 11:59:08sul portale di Oresund Bridge
DAL SITO SKYTTEL PASS
https://www.oresundsbron.com/ti...
non ne fa cenno.In risposta al messaggio di errunc del 07/03/2025 alle 12:21:45se é scritto sul sito ufficiale dello skyttel non vedo perché non dovrebbe essere vero
sul portale di Oresund Bridge non ne fa cenno.
In risposta al messaggio di Steva1979 del 07/03/2025 alle 12:42:33si vero, ma sui vari portali con le discussioni in merito non se n'è mai parlato,sarebbe interessante che ha fatto il ponte oresund con lo skittel pass lo dica.
se é scritto sul sito ufficiale dello skyttel non vedo perché non dovrebbe essere vero
In risposta al messaggio di errunc del 07/03/2025 alle 15:47:43Prova a mandargli una mail .. rispondono velocemente
si vero, ma sui vari portali con le discussioni in merito non se n'è mai parlato,sarebbe interessante che ha fatto il ponte oresund con lo skittel pass lo dica.
In risposta al messaggio di Steva1979 del 07/03/2025 alle 15:51:25se dovessi andare ma ci sono andato lo scorso anno, per il futuro ci penserò.
Prova a mandargli una mail .. rispondono velocemente
In risposta al messaggio di errunc del 07/03/2025 alle 15:47:43Qui sono elencate tutte le connessioni valide con Skyttelpass:
si vero, ma sui vari portali con le discussioni in merito non se n'è mai parlato,sarebbe interessante che ha fatto il ponte oresund con lo skittel pass lo dica.
https://skyttelpass.no/en/addit...
In risposta al messaggio di wippet del 07/03/2025 alle 15:54:47Il passaggio sul ponte oresund mi sembra che sia limitato allo skittel aziendale
Qui sono elencate tutte le connessioni valide con Skyttelpass:
In risposta al messaggio di errunc del 07/03/2025 alle 17:05:19Copio/incollo dal sito:
Il passaggio sul ponte oresund mi sembra che sia limitato allo skittel aziendale
In risposta al messaggio di wippet del 07/03/2025 alle 22:13:45Complimenti,sempre sul pezzo.
Copio/incollo dal sito: The Øresund BridgeThe Øresund Bridge between Malmö in Sweden and Kastrup in Denmark accepts the SkyttelPASS tag as a payment method. This means you can drive across the bridge with your SkyttelPASStag and pay for your crossing on your next invoice from SkyttelPASS. By creating an additional agreement with Øresund and registering your SkyttelPASS tag in it, you will receive a significant discount on your crossing.
In risposta al messaggio di Roberto CG del 13/03/2025 alle 07:36:03Si, Roberto, il corso della natura è inarrestabile, la primavera è alla porta e preme per risvegliarsi. Vedremo quei ghiacci sciogliersi rapidamente, tutto riprenderà vita.
Storforsen, ci siamo quasi. tra un poco gli alberi torneranno a mettere le foglie
https://rtsp.me/embed/b2zFbt3K/
In risposta al messaggio di Roberto CG del 21/03/2025 alle 07:18:20"Si è rotto il ghiaccio".... letteralmente!
Primo giorno di primavera in Svezia. Da oggi le giornate saranno sempre più lunghe della notte.
In risposta al messaggio di wippet del 13/03/2025 alle 08:39:46Mamma quanta gente attualmente nel video
Si, Roberto, il corso della natura è inarrestabile, la primavera è alla porta e preme per risvegliarsi. Vedremo quei ghiacci sciogliersi rapidamente, tutto riprenderà vita. Sarà anche ora che Wippet cominci a prepararsia lasciare i lidi ispanici, per ritornare alla sua base parmense, da dove poi ripartire per l'ennesima volta per il suo amato Grande Nord... A Napapiiri c'è ancora un po' di neve, ma le temperature sono in netto aumento, soprattutto di giorno, e poi sai come succede lì, in una settimana lo scenario può cambiare totalmente. Intanto io mi porto avanti, e aggiorno il titolo del thread... è ufficiale, sarà la mia quindicesima volta... Continuerò a postare qui le mie nuove esperienze, e ringrazio in anticipo chi vorrà fare lo stesso, aggiungendo i propri contributi, sempre utili per i nuovi viaggiatori diretti verso...le 3 Lapponie!
In risposta al messaggio di beneamma del 24/03/2025 alle 10:56:04La 13 l'ho fatta un paio di volte. Non gioivo e mi ha richiesto un bel po' di concentrazione, ma insomma, nulla di straordinario.
Buongiorno a tutti, a grandi linee ho tracciato il mio itinerario: Kristiansand - Mandal - Lindesnes Fyr - Flekkefjord - Amphidromic point - Stavanger - Preikestolen - Roldal stavkirke - Voringfossen - Briksdalsbreen - Hellesylt(Geiranger fjord) - Dalsnibba - Trollstigen (tratto percorribile) - Alesund - Molde - Bud - Strada atlantica - Trondheim - Mo I Rana - Svartisen - Saltsraumen - Bodo - Lofoten e Vesteralen - Gryllefjord - Husoy - Tromso - Oksfjiordjokelen - Alta - Hammerfest - Nordkapp - Honningsvag - Mehamn - Vadso - Vardo - Kirkenes - Karasjok - Kautokeino - Inari - Ivalo - Rovaniemi e da qui ritorno in Svezia (si accettano consigli). Pensavo di seguire harapanda-Lulea-Pitea-Umea-Uppsala- Stoccolma (visita al nipote) - Norrkoping-Kalmar- Oland- Trelleborg Partenza il 18 giugno, ritorno il 5 agosto Su un diario ho trovato che la strada 13 e 134 dal Preikestolen direzione Traghetto Hielmelandsvagen - Nesvik e Voringfossen è brutta con il camper perché stretta, buia e tortuosa. E' un'esagerazione o consigliate un'altra strada? Io vorrei saltare Bergen perché vista l'estate scorsa e vorrei vedere le Voringfossen che mi hanno detto bellissime e da lì andare ad Hellesylt. Sulla carta è difficile scegliere una buona strada in Norvegia visto che sono tutte più o meno piccole, questa indicata pare più piccola di altre... Grazie per i vostri consigli e per questo lungo e utilissimo thread.
In risposta al messaggio di beneamma del 24/03/2025 alle 10:56:04La fv13 è percorribile a mio parere facilmente, interessante anche il tunnel sommerso chiamato Ryfylketunnelen modernissimo e a doppia corsia: completato nel 2019, è lungo 14,5 km. Certo non bisogna soffrire di claustrofobia...
Buongiorno a tutti, a grandi linee ho tracciato il mio itinerario: Kristiansand - Mandal - Lindesnes Fyr - Flekkefjord - Amphidromic point - Stavanger - Preikestolen - Roldal stavkirke - Voringfossen - Briksdalsbreen - Hellesylt(Geiranger fjord) - Dalsnibba - Trollstigen (tratto percorribile) - Alesund - Molde - Bud - Strada atlantica - Trondheim - Mo I Rana - Svartisen - Saltsraumen - Bodo - Lofoten e Vesteralen - Gryllefjord - Husoy - Tromso - Oksfjiordjokelen - Alta - Hammerfest - Nordkapp - Honningsvag - Mehamn - Vadso - Vardo - Kirkenes - Karasjok - Kautokeino - Inari - Ivalo - Rovaniemi e da qui ritorno in Svezia (si accettano consigli). Pensavo di seguire harapanda-Lulea-Pitea-Umea-Uppsala- Stoccolma (visita al nipote) - Norrkoping-Kalmar- Oland- Trelleborg Partenza il 18 giugno, ritorno il 5 agosto Su un diario ho trovato che la strada 13 e 134 dal Preikestolen direzione Traghetto Hielmelandsvagen - Nesvik e Voringfossen è brutta con il camper perché stretta, buia e tortuosa. E' un'esagerazione o consigliate un'altra strada? Io vorrei saltare Bergen perché vista l'estate scorsa e vorrei vedere le Voringfossen che mi hanno detto bellissime e da lì andare ad Hellesylt. Sulla carta è difficile scegliere una buona strada in Norvegia visto che sono tutte più o meno piccole, questa indicata pare più piccola di altre... Grazie per i vostri consigli e per questo lungo e utilissimo thread.
https://www.vegvesen.no/en/traf...
https://www.youtube.com/live/Cp...