In risposta al messaggio di beppeg del 27/02/2019 alle 23:51:59Non lo puoi fare.
è che bisogna portarsi dietro i contanti perché i circuiti internazionali di credito non sono presenti @ledzep: probabilmente dico una gran fesseria, ma non sarebbe possibile farsi fare SUL POSTO una carta di credito su cui versare il contante e usare quella ? Beppe
In risposta al messaggio di Rucki del 03/03/2019 alle 22:14:43Sono riuscito a contattare via email quel motociclista che mi ha detto di essere andato in Iran, servendosi di Hossein, tre volte e non ha mai avuto problemi.
Ho letto di un motociclista francese che si è affidato a Hossein positivamente , ma quset`ultimo dice che si deve uscire dell`Iran da un altro valico . Non voglio creare duddi ma informati . Saluti Rucki
http://www.casa-trotter.com/php...
In risposta al messaggio di Rucki del 04/03/2019 alle 11:40:34il link si è aperto e parliamo della stessa persona, Hossein, con cui ho il contatto.
Scusami vede solo oggi che non ho messo il Link , eccolo Spero che si apra . Saluti Rucki
In risposta al messaggio di Rucki del 04/03/2019 alle 13:45:09infatti non mollo, non è nella mia natura!
Se capisco bene questo Hussein non fornisce un Carnet de Passage ma una semplice importazione temporanea valevole per un mese , praticamente come in Sud America . Allora i circa 700 EU sono per il suo lavoro di agente,forse lui deve garantire che il mezzo dopo un mese deve uscire , è forse anche il motivo che devi uscire vicino a dove abita . Se per entrare deve fare 450 km vale dire andata e ritorno fanno 900Km è anche giustificato il prezzo che è quasi uguale per moto o camper . . Ma ora ci sono già quattro entrate attendibili che il tutto funzona . Forza non mollare ... Saluti Rucki
https://caravanistan.com/forum/...
, alla posizione 7 si legge in Inglese proprio di un importazione temporanea e non di Carnet de Passage ,http://www.travellingforfun.com...
In risposta al messaggio di Rucki del 04/03/2019 alle 17:23:45Qui ci sono un po' di info sul carnet de passage
Altra info, , alla posizione 7 si legge in Inglese proprio di un importazione temporanea e non di Carnet de Passage , Traduzione Goggle Cari colleghi della rete CPD, Vi informiamo che il Club Touring & automobiledella Repubblica islamica dell'Iran, TACI, oltre alle precedenti informazioni aggiornate sui veicoli di alto valore, desidera aggiornare la rete dei seguenti due punti: 1-secondo la lettera ricevuta dalla polizia stradale iraniana del 23 luglio 2018, l'importazione temporanea e/o la traffica delle motociclette con cilindrata superiore a 250 CC, e le motociclette americane di marca sono vietate. Nota importante: l'importazione temporanea di motocicli con capacità del motore superiore a 250 CC è consentita solo per utilizzarli all'interno delle piste da moto specificate e necessita di una conferma scritta da parte di I.R. del Ministero dello sport e della gioventù iraniano. 2-secondo la lettera dell'amministrazione delle dogane iraniana del 24 luglio 2018, è vietata l'importazione temporanea di berline, tra cui marchi Porsche, Hummer, Maserati, Bugatti e automobili VIP e vetture di lusso. Certo che si parla di moto o auto Americane ecc. ma che un importazione temporanea esiste mi pare logico , si parla di un avviso della polizia Iraniana del 23,07,2018 . Saluti dal Portogallo Rucki
http://www.aci.it/il-club/soci-...
https://irancarnet.weebly.com/a...
https://orix-on-road.blogspot.com
In risposta al messaggio di tommaso52 del 28/02/2019 alle 12:15:28Ciao tommaso52 e complimenti per il progetto e la forza d'animo. Come sai, anni fa mi sono trovato nella stessa situazione per ben 2 volte, e avevo risolto con una polizza fidejussoria.
..ed è quello che mi sono sentito dire dalla mia banca! Ti serve un fido di 40.000 euro? benissimo, congela l'identica somma a nostro favore e al tuo rientro, se tutto è ok, te la restituiamo! ..mentre le assicurazionisi comportano diversamente o perlomeno, fino ad un mese fa agivano così: Ti facciamo una polizza all'1% del valore che devi coprire, poi al tuo rientro, a pratica chiusa, finisce li! Ora invece, ti dicono: Ti emettiamo una Fideiussione di 3 anni, sempre all'1% anche se il Carnet dura 1 anno, anzi 1 mese che è la durata del visto e al tuo rientro, saluti e baci! quindi, in parole povere, prima avrei pagato 400 euro e si chiudeva mentre con le nuove direttive, sborso 1200 euro e saluti e baci!
In risposta al messaggio di tommaso52 del 04/03/2019 alle 14:49:44Ho riletto bene i vari passaggi su quel forum di viaggi ed effettivamente ho capito che di Hossein ce ne sono due, uno giovane e l'altro più maturo.
infatti non mollo, non è nella mia natura! comunque grazie per il supporto che mi hai dato!
In risposta al messaggio di cruiser del 04/03/2019 alle 19:32:04Ciao Cruiser, purtroppo le regole sono cambiate dal 1° febbraio 2019!
Ciao tommaso52 e complimenti per il progetto e la forza d'animo. Come sai, anni fa mi sono trovato nella stessa situazione per ben 2 volte, e avevo risolto con una polizza fidejussoria. La cosa funzionava in questo modo:il contratto era per 3 anni (il Carnet valeva 1 anno, ma l'ACI voleva una copertura di 3 anni), per un importo di 1800 euro se ricordo bene. Tuttavia, il pagamento era rateizzato: si pagavano 200 euro anticipati per ogni 4 mesi. Di conseguenza, riconsegnando il Carnet all'ACI entro i prini 4 mesi (tempo più che sufficiente per i miei viaggi), l'ACI mi restituiva la polizza fidejussoria che io provvedevo a spedire all'assicurazione. In questo modo, la polizza fidejussoria veniva chiusa in anticipo e di fatto non pagavo altre rate. Le cose nel frattempo sono cambiate, e quelle polizze non vengono più emesse da diversi anni. Scusa la stupidità della domanda, ma mi chiedevo se hai verificato la possibilità di avere un rimborso parziale del costo della fidejussione al tuo rientro. Perché è vero che la copertura iniziale sarà di 3 anni, ma è altrettanto vero che nel momento in cui rientri in Italia, il veicolo è rimpatriato, il Carnet è chiuso, viene meno il vincolo per la fidejussione e l'istituto non rischia più niente. Se ti fanno un frazionamento annuale, pagheresti 1200 in anticipo e poi al tuo rientro avresti un rimborso di 800 euro. Quindi solo 400 euro di fidejussione + la quota ACI.
In risposta al messaggio di Rucki del 04/03/2019 alle 18:41:11Non lavora il venerdì perchè in Iran è il giorno festivo come da noi la domenica.
Altra info Hussein non lavora il venerdi . Saluti Rucki
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentatore esterno ma il suo funzionamento quanti ...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41