In risposta al messaggio di pedalatore del 18/05/2023 alle 18:58:12ma se sei Italiano e targa Italiana, perchè complicare le cose? Con il Telepass Italia, chiedi di sostituire il tuo apparecchio con uno che funziona in Italia, Francia, Spagna e Portogallo, senza alcuna spesa se non 6 euro una tantum per il cambio di apparecchio.
Il telepass L ho richiesto ad una società francese, Fulli, me lo spediranno a casa.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di jana del 19/05/2023 alle 23:17:57Ci sono vati tipi di porte:
In Francia la sbarra dedicata solo al telepass si apre velocemente, la sbarra dove c'e sia telepass sia altri sistemi di pagamento ci mette un tot. Quelli con solo telepass ora non ricordo la forma ma sono ben visibili se ci fate caso, andate li. Li e' come in It.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di CamperSaronno del 20/05/2023 alle 08:45:24OT Ma ciaooooooooooo,chi si rivede!!!
Per quelle solo telepass dove non ci si ferma (30km/h) occorre però prestare attenzione perchè molte volte sono limitate in altezza a 2 m. Infine anche in Francia stanno implementando i sistemi di pagamento senza casello tipo nostra Pedemontana quindi il Telepeage deve essere associato a una targa cosa che prima non era necessario. Cordialità
In risposta al messaggio di CamperSaronno del 20/05/2023 alle 08:45:24Magari venissero ovunque i pagamenti senza casello, con la sola lettura della targa!
Per quelle solo telepass dove non ci si ferma (30km/h) occorre però prestare attenzione perchè molte volte sono limitate in altezza a 2 m. Infine anche in Francia stanno implementando i sistemi di pagamento senza casello tipo nostra Pedemontana quindi il Telepeage deve essere associato a una targa cosa che prima non era necessario. Cordialità
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/05/2023 alle 12:52:02meglio ancora come in Germania...dove non si paga
Magari venissero ovunque i pagamenti senza casello, con la sola lettura della targa! In Norvegia che è così è comodissimo e te ne accorgi solo perchè c'è un cartello con le tariffe e vedi il portale con le telecamere,ma non dovere avere a bordo un apparecchio specifico, è una gran praticità, e penso che ormai i vari apparecchi Telepass potrebbero essere eliminati e obsoleti come tecnologia.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/05/2023 alle 01:47:06Non funziona così, il canone mensile costa 2,40 Euro, in più paghi 6 Euro di attivazione per ogni stato sul quale transiti oltre naturalmente al pezzo del pedaggio, Spagna e Portogallo contano come un unico stato.
ma se sei Italiano e targa Italiana, perchè complicare le cose? Con il Telepass Italia, chiedi di sostituire il tuo apparecchio con uno che funziona in Italia, Francia, Spagna e Portogallo, senza alcuna spesa se non 6euro una tantum per il cambio di apparecchio. E lo fai subito al volo andando al punto blu con il tuo telepas e vieni via con quello nuovo, il tempo di qualche firma.
In risposta al messaggio di dodox del 20/05/2023 alle 21:47:17Se lo usi in Italia il canone è sempre lo stesso come per il Telepass Italiano, non ci sono ulteriori spese.
Non funziona così, il canone mensile costa 2,40 Euro, in più paghi 6 Euro di attivazione per ogni stato sul quale transiti oltre naturalmente al pezzo del pedaggio, Spagna e Portogallo contano come un unico stato.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Karbon17 del 20/05/2023 alle 14:19:40si, meglio per noi
meglio ancora come in Germania...dove non si paga
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/05/2023 alle 23:05:40Magari adesso le cose sono cambiate ma quando ho stipulato il contratto i prezzi erano quelli che ti ho scritto sopra
si, meglio per noi , ma non lo trovo giusto nei riguardi dei cittadini Tedeschi, loro pagano con le loro tasse, e perchè degli stranieri passano e non pagano nulla? Alla fine i Tedeschi pagano anche per gli stranieri.Una qualche forma di pagamento, o vignette o pedaggio, secondo me è corretto che ci sia. Un po come in quelle AA dove l acqua è gratis, ma quell acqua la pagano i cittadini di quel luogo, e non è corretto. Meglio vietare AA gratuite o almeno 2€ per i 100 litri, come in Francia.
In risposta al messaggio di dodox del 20/05/2023 alle 23:25:06Io ho il Telepass Europeo dal 2018, penso proprio da quando è uscito, e ti assicuro che non c'erano altri costi fissi, allora come ora se non i 6 euro iniziali una tantum per il cambio apaprecchio.
Magari adesso le cose sono cambiate ma quando ho stipulato il contratto i prezzi erano quelli che ti ho scritto sopra
https://www.telepass.com/it/pri...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/05/2023 alle 00:37:34idem con patate
Io ho il Telepass Europeo dal 2018, penso proprio da quando è uscito, e ti assicuro che non c'erano altri costi fissi, allora come ora se non i 6 euro iniziali una tantum per il cambio apaprecchio. Se lo usi in Italiacosta esattamente come avere il Telepas Family solo Italiano. questa è la fattura trimestrale di un trimester dove lo ho usato solo in Italia (la riga relativa ai canoni) questa invece la fattura trimestrale dove lo ho usato sia in Italia e che in due mesi sono andato anche in Francia. Come vedi €.3,93 che ivati sono 4,80 cioè i 2,40 per i due mesi che lo ho usato in Francia. Come vedi il canone per l uso Europeo viene addebitato unicamente per i mesi nei quali si usa all estero. Il canone Italiano sono €. 5,50 (4,50 + Iva) per i tre mesi, identico al telepass solo Italiano come paragone, questa è la fattura trimestrale dei due telepass delle due auto, che sono Telepass solo Italiani, e vedi che il canone mensile del singolo Telepass Italiano è identico al canone mensile del Telepass Europeo quando usato in Italia. Ho circostanziato tutto, ma non per per confutare quello che dici, a cui credo e non mi permetterei il contrario, ma per capire perchè questa differenza con il tuo. Forse avevi non un telepass Family ma un Telepass con P.Iva? O qualche altra spiegazione ci sarà sicuramente.
In risposta al messaggio di ex camionaro del 21/05/2023 alle 17:40:11
idem con patate
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di ex camionaro del 21/05/2023 alle 17:40:11Sono andato a vedere, menomale che hai ragione tu
idem con patate
In risposta al messaggio di dodox del 21/05/2023 alle 23:14:24
Sono andato a vedere, menomale che hai ragione tu sai che salasso a 6 euro a stato
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di giorgioste del 21/05/2023 alle 23:33:06Cerco di capire meglio, che forse non ho capito. Vuoi dire che anche con i normali telepass che ho nelel auto posso andare anche in Francia etc? Mi sembra strano perchè sull apparecchio registrato come Telepass Europeo c'è una etichetta con dei codici a barre, e in Francia serve per leggere l apparecchio manualmente con uno scanner sulla colonnina se non funzionasse in automatico. Nei due telepass delle auto non ci sono questi codici.
Per completare il discorso, il telepass non europeo non esiste più. L’eventuale costo dei 6€ é per la sostituzione e li pagheresti anche se per qualche motivo lo devi sostituire senza che ti interessi uscire dall’Italia.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/05/2023 alle 09:18:48Intendo dire che ora, se rifai il telepass o se lo fai nuovo, quello che ti danno è l'europeo.
Cerco di capire meglio, che forse non ho capito. Vuoi dire che anche con i normali telepass che ho nelel auto posso andare anche in Francia etc? Mi sembra strano perchè sull apparecchio registrato come Telepass Europeoc'è una etichetta con dei codici a barre, e in Francia serve per leggere l apparecchio manualmente con uno scanner sulla colonnina se non funzionasse in automatico. Nei due telepass delle auto non ci sono questi codici. Io ho l apparecchio come questo, che so essere un modello vecchio e non piu fornito nelel auto ho questi nuovi, sostituiti da poco (dopo 10 anni...) ho visto che il nuovo apparecchio per telepass Europeo è uguale a questi piccoli, ma bianco e ha l etichetta con i codici a barre. l etichetta con i codici a barre per l estero è sull altro lato