![]() |
|
![]() |
|||
![]() |
Dal 26.12.2006
al 4.01.2007 Equipaggio: Aldeano e Sandra, camperisti neofiti e vecchiotti, per la prima volta in
Francia. Camper: Rimor NG1 del 2003 Km percorsi: 2300 Questo, nelle nostre intenzioni, non vorrebbe essere un
vero e proprio diario di bordo con Km percorsi, osservazioni varie giorno per
giorno, ecc., ma una, speriamo, utile indicazione per
chi, come noi, affronta per la prima volta un paese straniero e, sebbene abbia
fatto scorta di informazioni circa le aree di sosta, i percorsi ecc. si è
dovuto re-inventare il viaggio perché in inverno moltissime indicazioni trovate
nei viaggi effettuati in estate non sono, ovviamente, valide. Per cominciare: le aree di sosta, quando non è ben
indicato nei diari di bordo, sono difficili da trovare, specialmente di notte. Da
considerare un po’ di stanchezza, la vista non proprio ottima, certe volte le
AA non sono ben segnalate, molte sono chiuse, a volte sono distanti
dall’abitato, molto isolate, ecc. ecc. I campeggi: come in altri paesi i camping trovati
(moltissimi in tutte le zone da noi visitate), sono chiusi. Abbiamo risolto con molta soddisfazione
tutti i problemi incontrati per le seguenti ragioni:
Abbiamo traversato l’alta Linguadoca
– Roussillon ed abbiamo fatto tappa prima a Rodez (AA un pò distante dal paese, ma carina, tranquilla, senza camper service, nè acqua-luce), poi a Sarlat La Canedà nel Perigord. Da lì è
possibile con pochi spostamenti visitare delle zone veramente interessanti. AA a 200 m dal paese, a fianco del cimitero. Area
tranquilla con camper service e colonnetta
acqua-luce. In inverno si entra e sosta gratis, in estate è gratis per due ore,
a pagamento di 5 euro per la notte. Il sabato mercato regionale nelle vie della
città vecchia, molto particolare, con tantissime specialità alimentari,
fegato d’oca, vini, coltelli ecc. Dei posti visitati riportiamo i giorni di apertura e
l’orario delle visite. 1.
Rodez, strada D911 nella zona di Aveyron,
da vedere Chateaux De Belcastel
(20 Km ad ovest di Rodez) Telefono
33 (0)5 65 64 42 16 Website :
www.chateau.belcastel.com 2. Lascaux-Le Thot. La “Cappella Sistina della preistoria”. Vale il viaggio anche se è una copia. L’originale è ovviamente
chiuso per la preservazione del sito. Aperto tutto l’anno, salvo in gennaio. Tutti giorni salvo il lunedì in febbraio, marzo, novembre
e dicembre. Dal 15 aprile al 30 settembre la biglietteria è aperta al
centro di Montignac (paese vicino). In questo periodo
è necessaria la prenotazione. Noi non abbiamo incontrato problemi e dato lo
scarso afflusso, abbiamo comprato i biglietti direttamente al sito e fatto la
visita guidata nel primo pomeriggio . Con lo stesso prezzo si può visitare il sito di le Thot che, a nostro parere
non vale la pena, dal punto di vista archeologico. E’ più che altro un parco
per i bambini con animali ecc. Tel : 05 53 51 95
03 ; fax 05 53 06 30 94 Web site : www.semitour.com 3. Abbiamo trovato chiuso il terzo sito archeologico della zona
cioè l’Abri Pataud. Comunque
gli orari sono i seguenti: Aperto tutti i giorni in luglio-agosto. Chiuso in gennaio Aperto dal lunedì al giovedì in febbraio, marzo, novembre
e dicembre. Da Aprile a giugno e da settembre a novembre aperto dalla
domenica al giovedì. Web site : www.semitour.com I castelli Castello di Fenelon (tra Sarlat
e Souillac, ben indicato) Dicembre e Gennaio: chiuso Aperto il sabato e la domenica 14h-17h
in Febbraio e Novembre Aperto tutta la settimana (salvo il martedì) 14h-17h in Marzo e Ottobre Aperto 10h-2,30h e 14h -18h
(chiuso il martedi9 in aprile, maggio, giugno e settembre Aperto 10h - 19h in luglio e
agosto Tel 05 53 29 81 45 Website : www.best-of-perigord.tm.fr Castello di Hautefort (uno tra i più belli sia nell’interno che
all’esterno, nei giardini), a nord di Periguex,
ben segnalato. Website :www.chateau-hautefort.com Castello di Losse Strada per Bergerac, passato il
paese, circa 20 Km. Website : www.chateaudelosse.com Tel.0033 (0)5 53 50 80 08 e-mail : chateaudelosse24@yahoo.fr Castello di Monbazillac Vicino al paese di Bergerac,
con annessa cantina per la vendita dei famosi vini. Chiusa in inverno. Il
castello è visitabile sia all’interno che all’esterno. Aperto Novembre, dicembre, febbraio e marzo tutti i
giorni salvo il lunedì 10-12h e 14-17h. Aprile, maggio e ottobre 10-12h
e 14-18h Giugno e settembre 10-19h Luglio e agosto 10-19,30h Website : www.chateau-monbazillac.com Chateau di Puymartin Circa 10 Km dopo Bergerac. Tel: 05 53 59 29 97 E-mail : ch.puymartin@voila.fr Castello e
giardini di Eyrignac I giardini sono bellissimi anche d’inverno, a primavera
debbono essere veramente uno spettacolo unico. Dopo Sarlat, strada per Periguex, ben segnalati. Aperto tutti i giorni dell’anno senza eccezione Il biglietto è a tariffa ridotta
gemellato con il castello di Hautefort Internet: www.eyrignac.com Concludendo, il viaggio è stato molto interessante, la Francia accoglie molto bene i camper, non solo nelle
città, ma anche nei paesi molto piccoli. Le strade regionali (sigla D), anche se strette sono ben tenute, le autostrade a parte
la noia di dover pagare ogni pochi Km sono molto estese e capillari. I piccoli
paesi sono deliziosi, ben tenuti e accoglienti, almeno nelle zone da noi viste.
Supermercati per fare la spesa si trovano anche nei paesi più sperduti e
piccoli. Camper service anche in zone non
propriamente turistiche. Viene davvero la voglia di tornarci. Viaggio effettuato a Capodanno 2007 da Aldeano e Sandra Potete trovare ulteriori informazioni sulle località toccate da questo itinerario nella sezione METE, e i più recenti aggiornamenti alla situazione delle aree di sosta nella sezione AREE DI SOSTA. |
|