![]() |
|
![]() |
|||
![]() |
Francesco (43) Alessandra (41) Martina (10) Federica (7) Questo non vuole essere un diario di bordo (credo sia abbastanza scontato raccontarvi cosa vedere a Barcellona), ma solo una serie di appunti di viaggio che spero possano essere di qualche utilità per una vacanza che a noi è piaciuta tantissimo.
Equipaggio: 25 dicembre 2006 Partenza da Cividale (Udine) ore 12.30. E’ Natale e sulla strada pochissime auto. Sosta alle 20.30 a Montecarlo. Divertente vederla di notte addobbata a festa. Le bancarelle sul porto vendono gioielli (!!!!!) e ci sono molte giostre per bambini con pista di ghiaccio vero per slittini e igloo (anche se ci sono 16 gradi!!!). Pernottiamo senza problemi nell’area di servizio prima di Cannes. 26 dicembre 2006 Ancora poche auto sulla strada, si viaggia molto bene. Entriamo in Spagna e visitiamo subito Cadaques (merita: delizioso paesino sulla costa) e la vicina Port Lligat (un porticciolo dove consiglio di visitare la casa di Dali). Sulla strada da Cadaques a Port Lligat - circa 2 chilometri - trovate il divieto di passaggio per camper. Abbiamo chiesto ad un poliziotto presente che ci ha detto che si poteva passare ma con divieto di pernottamento a Port Lligat. Per il pernottamento si può utilizzare il parcheggio entrando a Cadaques (molti i camper presenti). Noi abbiamo proseguito fino a Girona (40 km più a sud). Abbiamo pernottato senza problemi in un enorme parcheggio vicino il centro, di sera stracolmo di auto e poi piano piano svuotato, vicino ad altri camper. Visita notturna alla splendida cittadina medioevale. 27 dicembre 2006
Visitata completa di Girona (merita assolutamente una sosta). Ripartiamo per l’autostrada e arriviamo primo pomeriggio a Barcellona. Avevamo già contattato l’ufficio info turistico di Barcellona per avere indicazioni di parcheggi per Camper in città, avevando scartato l’ipotesi di un campeggio fuori città, così ci dirigiamo in quello che sembra essere l’unico adibito a tale uso, in Ronda Sant Ramon de Penyafort - angolo Carrer del Taulat (facile da trovare con o senza tomtom). E’ un enorme parcheggio di cemento, con carico - scarico e servizi (non molto igienici), protetto da sbarra con vigilate e telecamere. Costo 18 euro al giorno + 3 euro per l’elettricità. I 3 euro si pagano quotidianamente e valgono dalle ore 12 alle 12 del giorno successivo, altrimenti ti staccano la corrente come è successo a noi; la sosta la paghi ogni 3 giorni e poi ti rinnovano il permesso di sosta di 3 giorni in 3 giorni. Questo parcheggio lo consiglio per una sosta invernale, dove non hai altro bisogno che di un posto sicuro dove lasciare il camper, ma d’estate sarebbe certamente più faticoso per il caldo, il cemento e la mancanza di ombra. 28 dicembre 2006 - 1 gennaio 2007
Barcellona in lungo e in largo. Tempo bellissimo, dai 10 gradi di sera ai 20 del giorno. Nessun problema di furti o borseggi. Molti turisti (90 % italiani). 1 gennaio 2007 Ripartiamo verso casa, facendo la Costa Brava. Sinceramente una delusione per quanto e come hanno costruito. L’unico paese che ci è piaciuto è Tossa de Mar. La strada è un susseguirsi di tornanti (un calvario per chi soffre di mal d’auto) con alcune viste panoramiche mozzafiato. Torniamo in Italia. Pernottiamo senza problemi nell’area di servizio dopo il passo del Turchino. Poi tutti a casa.
Per maggiori informazioni potete contattarci: ichirico@aliceposta.it
Viaggio effettuato nel Gennaio 2007 da Francesco Chirico Potete trovare ulteriori informazioni sulle località toccate da questo itinerario nella sezione METE, e i più recenti aggiornamenti alla situazione delle aree di sosta nella sezione AREE DI SOSTA. |
|