![]() |
|
![]() |
|||
![]() |
JURA
Venerdì, 16/8 Partenza nel pomeriggio ed in serata raggiungiamo il piazzale adibito a sosta camper di La Thuile. I camper si trovano ovunque e a mala pena riusciamo a trovare un posticino lontano dalla strada più silenzioso, ma circondato da altri camper ovunque.
Sabato, 17/8 Passando per il passo del Piccolo S. Bernardo entriamo in Francia direzione Albertville, poi Annency. Traffico molto intenso e code ci suggeriscono di sostare a Sevrier, pochi Km. prima di Annency per il pranzo. Lungo il lago c'è una lunga pista ciclabile che noi utilizziamo per raggiungere Annency con le bici. Il centro storico è molto animato e grazioso, molti ristorantini lungo i canali e molto turismo. Al rientro verso il camper il traffico si è calmato e possiamo proseguire verso Oyonnax e poi Guerre dove c'è un parcheggio per camper gestito da un privato con camper service. Tariffa 4€ x 24 ore, 2€ la luce e 2€ lo scarico. Gita in bici alle cascate di Douvre che si trovano nelle vicinanze del parcheggio raggiungibili anche a piedi.
Domenica, 18/8 Ci dirigiamo verso S. Claude e poi Morbier. A Le Morais c'è una cooperativa che vende formaggio, Il famoso Morbier riconoscibile dalla striscia di cenere nel centro della forma. (A Le Morais c'è un centro piste di fondo.) Poi verso Morez dove prendiamo la D69 sino a Longchaumois, simpatico paesino, percorsi per mountain bike e piste di fondo in inverno. Rivolgersi all'ufficio del turismo per ottenere la cartina con i percorsi da MTB. Poi passando per Lamoura raggiungiamo Le Rousses, importante centro sciistico. Poi direzione Morez dove deviamo per Chapelle des Bois. Sosta nel parcheggio del centro fondo vicino ai campi da tennis. Qui c'è un ampio piazzale con servizi appena costruiti, tranquillo per la notte.
Lunedì, 19/8 Sostiamo tutta la giornata nello stesso parcheggio. Ci sono molti itinerari per MTB e passeggiate a piedi. Per i percorsi in MTB chiedere la piantina presso il centro noleggio sci.
Martedì, 20/8 In direzione Mouthe visitiamo l'Ecomusee Maison Michaud (4€ x Pers.), tipica fattoria del XVII secolo. Poi proseguiamo per Les Planches dove visitiamo le cascate de Languette. Gole profonde 47 m. e larghe solo 4m. una passeggiata a piede permette di ammirare le cascate. In serata raggiungiamo St. Point sur Lac, splendido paesino sulle rive del lago omonimo. Qui c'è un parcheggio comunale per camper con camper service (5€ x la notte), seguire le indicazioni del campeggio comunale e poi deviare a sinistra.
Mercoledì, 21/8 Ci spostiamo a Metabief, seguendo le indicazioni della seggiovia poi a destra c'è un parcheggio per la notte dove i camper possono sostare. Metabief è la patria delle mountain bike, diversi percorsi e una pista di downhill con risalita in funivia gratuito per le bici e 3,20€ le persone. Da qui si può raggiungere con la funivia Morond e poi a piedi o MTB Mont d'Or 1463m. uno dei punti più alti del Jura.
Giovedì, 22/8 Dopo gita a piedi e MTB ci trasferiamo a Mailbusson, seguire le indicazioni per la scuola di vela in centro paese e si giunge sulla riva del lago parcheggio in ottima posizione panoramica. Da qui parte un sentiero che costeggia tutto il lago, vietato alle bici. Pista di fondo in inverno.
Ci spostiamo a Viller le Lac per visitare le cascate del Doubs. Gita in battello dal quale si può ammirare le splendide gole del fiume Doubs e poi a piedi si raggiunge la cascata, 9€ X persona. Pernottamento nel parcheggio della partenza del battello consentito solo a chi espone il biglietto della gita in battello.
Sabato, 24/8 Direzione S. Hippolyte, a Maiche si devia a destra per la D437 che conduce alla Corniche de Gourmois. Tre Km. di strada panoramica a picco sulle gole del fiume Doubs. Sosta a S. Hippolyte, grazioso e tranquillo paesino . Proseguiamo per Baume le Dames, parcheggio camper con camper service gratuito. Attraversare i due ponti e poi a destra direzione Eshans. C'erano molti camper, ma distante dal centro storico.
Domenica, 25/8
Lunedì, 26/8 Raggiungiamo Arbois, patria del vino. Ampio parcheggio in fondo al paese in direzione les Planches ottimo anche per la sosta notturna. Numerose enoteche, molto bella la chiesa di S. Just. Da qui proseguiamo per una strada che ci porterà a vedere i diversi Cirque: des Planches, de Ladoye e di Baume che è il più bello ammirabile da Grangers sur Baume. Scendiamo poi a Baume le Messieurs dove visitiamo le grotte (4,5€ X persona), la cascata e l'Abbazia. Pernottamento nel parcheggio dell'Abbazia.
Martedì, 27/8
Mercoledì, 28/8 Scendiamo a valle verso Cluses, poi proseguiamo in direzione Chamonix sino a Sallanches, da qui si prende per Megere e poi Flumet. Da Flumet si prende la D218 che ci conduce al colle des Saisies. Le Saisies è un'importante stazione sciistica in particolare per le piste di fondo. Sosta nel parcheggio per camper con camper service all'ingresso del paese (6,10€ x la notte).
Giovedì, 29/8 Si scende a Beaufort, graziosa cittadina rinomata per la produzione del formaggio che prende il nome dalla città stessa. Da qui si risale sino al Cormet de Roselend passando a fianco del lago artificiale de Roselend con splendide viste panoramiche sul lago. Poi scendiamo a Les Chapieux dove prima dell'ingresso del piccolo borgo c'è un grande spiazzo erboso adibito a camping gratuito, servizi e ufficio informazioni (solo d'estate). Da qui partono le traversate del M. Bianco. Una strada asfaltata (molto stretta, sconsigliabile ai camper) di 5 Km. porta a la Ville de Glaciers dove c'è una malga che vende dell'ottimo formaggio: Beufort e Sarrac (specie di ricotta)
Venerdì, 30/8 Si scende a Bourg S. Maurice per una strada molto ripida e stretta, ma il traffico è quasi nullo. Dopo aver fatto gli ultimo acquisti ci incamminiamo verso il passo del Piccolo S. Bernardo e raggiungiamo l'area sosta di La Thuile. Questa volta i camper sono decisamente diminuiti e non fatichiamo a trovarci un posticino in riva al fiume.
Sabato, 31/8 Purtroppo le vacanze sono finite e ci apprestiamo a rientrare a casa. Non prima di aver fatto una bella passeggiata in pineta alla ricerca dei porcini. Percorsi in totale, Km. 1594 Viaggio effettuato nell'Agosto 2002 da Enrico Lui Potete trovare ulteriori informazioni sulle località toccate da questo itinerario nella sezione METE. |
|