Giorno |
Tot. |
Oggi |
Km |
Dove |
Cosa si fa |
1 |
0 |
0 |
|
Partenza da Milano |
Direzione Como
- Chiasso |
|
|
49 |
|
Chiasso |
Frontiera
svizzera e acquisto bollino per autostrada
( 40 Euro) |
|
165 |
165 |
|
San Gottardo |
Sosta notturna
nell’area di servizio immediatamente prima del tunnel
|
2 |
|
125 |
|
Olten |
Sosta per
pranzo in area di servizio dotata di tavoli per mangiare all’aperto sotto gli
alberi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
240 |
|
Seles |
Usciamo
dall’autostrada e imbocchiamo la N422 |
|
|
267 |
|
Molsheim |
Paese molto
carino |
|
|
320 |
|
Saverne |
Proseguiamo
sulla N4 che attraversa il Parco Nazionale della Lorena |
|
|
|
|
Chateau Salinas |
Sosta per la
cena in un’area pic nic lungo la strada |
|
|
447 |
|
Metz |
Riprendiamo
l’autostrada |
|
637 |
472 |
|
Lussemburgo |
Sosta notturna in area
autostradale sulla E25 (Fate il pieno perché costa meno che in Belgio!) |
3
|
|
250
|
|
Bruxelles
|
Sosta pranzo
in area autostradale
|
|
|
346
|
|
Brugge
|
Visita della cittadina
dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità e che merita davvero una
sosta.
Cena in area
autostradale sulla A10 prima della deviazione per la A18. Attenzione! Non si
incontrano altre aree di servizio con benzinaio fino a Calais.
|
|
1106
|
469
|
|
Calais
|
Pernottamento
in parcheggio sul porto.
|
4
|
|
0
|
|
Calais – Dover
|
Traghetto
Seafrance. Si risparmia qualcosa prenotando dall’Italia (AGAMARE vle Tunisia 38, Milano ' 02/6739721)
Tempo
permettendo non dimenticate di scattare una foto alle bianche scogliere di Dover.
|
|
|
103
|
|
Londra
|
Tunnel sotto
il Tamigi a pagamento (accettano anche Euro)
|
|
|
195
|
|
Cambridge
|
Pausa pranzo lungo
la strada. Seguiamo la A1. Traffico intenso.
|
|
|
230
|
|
Grantham
|
Cittadina
industriale che ha dato i natali a Margaret Thatcher
|
|
|
352
|
|
Tuxford
|
Sulla sinistra
si può vedere la foresta di Sherwood (che di foresta ha ben poco), residenza
del mitico Robin Hood
|
|
|
416
|
|
Pontefract
|
Zona
industriale non molto panoramica
|
|
|
528
|
|
Darlington
|
|
|
1667
|
561
|
|
Durham
|
Cittadina universitaria
molto carina. Visita al centro storico (cattedrale) e pernottamento nel
contro viale della via principale. I parcheggi sono “pay and display”, ma
l’orario a pagamento è dalle 8 alle 18, quindi la notte è gratis.
|
5
|
|
63
|
|
Hexham
|
Seguiamo le
indicazioni per Adrian’s Wall ed imbocchiamo la strada che si snoda lungo la
linea del Vallo.
|
|
|
|
|
Brocolitia
|
Visita del
sito archeologico e sosta pranzo nel comodo parcheggio. Anche se siamo ancora
in Inghilterra per noi la visita della Scozia inizia qui, su quello che
storicamente era il suo confine. Siamo emozionati!
|
|
|
82
|
|
Vindolanda
|
Visita dei
resti di una postazione romana.
Del Vallo rimane
ben poco, giusto qualche sasso, ma l’atmosfera è veramente suggestiva. Lande
desolate, qua e là greggi di pecore, vento e pioggia si alternano a rendere
ancora più toccante il paesaggio: se avessi incontrato un soldato romano con
scudo e lancia, probabilmente non sarei rimasta sorpresa!
|
|
|
108
|
|
Brampton
|
Seguiamo la
A6071 per Longtown
|
|
|
125
|
|
Longtown
|
|
|
|
145
|
|
Langholm
|
Adesso siamo
davvero in Scozia. Proseguiamo lungo la panoramica A7.
|
|
1849
|
182
|
|
Hawick
|
Piccolo borgo
contadino famoso per la lavorazione del cachemire. Sosta notturna presso il
centro sportivo che si trova sulla sinistra all’ingresso del paese.
|
6
|
|
0
|
|
Hawick
|
Giro in paese.
Il negozio “discount” del cachemire è pieno di maglioni fuori moda che
costano più che in Italia. Niente acquisti. Si riparte alla scoperta dei
Borders.
|
|
|
19
|
|
Jedburgh
|
Visita della cattedrale.
Se si intendono visitare castelli e cattedrali in Scozia conviene acquistare
un Explorer ticket dell’Historic Scotland, che gestisce più di 300 monumenti,
tra cui i castelli di Edimburgo, Stirling, Linlithgow ecc. La tessera per una
famiglia valevole per 14 giorni costa 40 sterline (il solo ingresso al
castello di Edimburgo per 2 adulti ed 1 bambino costerebbe circa 18
sterline).
|
|
|
39
|
|
Dryburgh
|
Immerse in un
bel parco in fondo ad un meandro del fiume Tweed, le rovine di questa abbazia accolgono anche le spoglie di
Walter Scott.
|
|
|
49
|
|
Melrose
|
Visita della
più importante cattedrale del 1200. I resti imponenti di pietra rosa emanano uno
strano fascino. Divertitevi a cercare il maialino che suona la cornamusa
scolpito su un cornicione del lato sud.
|
|
1961
|
112
|
|
Edimburgh
|
Sosta al
Camping Mortonhall, servizi igienici discreti, docce calde gratuite, lavatrice
a gettoni e comodo servizio autobus per il centro della città.
|
7
|
1961
|
0
|
|
Edimburgh
|
Visita del
castello e passeggiata nel Royal Mile, la via più importante e caratteristica
della città. Munitevi di moneta per pagare il biglietto dell’autobus che si
acquista direttamente dall’autista.
|
8
|
|
0
|
|
Edimburgh
|
Visita al
Palace of Holyroadhause, residenza ufficiale della regina in questa città. Tra le altre cose si possono
vedere anche le stanze private di Maria Stuarda. Questa signora, vedova di
Francesco II, re di Francia per un anno, tornò nella sua terra d’origine, la
Scozia appunto, dove divenne regina. Sposò Lord Darnley, che fece uccidere
Rizzio, segretario (?) della regina, proprio in questo palazzo, e che morì a
sua volta, in questo probabilmente un po’ aiutato dalla regina stessa. Quando
i suoi oppositori divennero insostenibili, Maria Stuarda abdicò e si rifugiò
in Inghilterra. Qui fu prima incarcerata per l’uccisione del marito, poi
accusata di un complotto contro la cugina, regina Elisabetta e giustiziata.
Bella storia!
|
|
2008
|
47
|
|
Dollar
|
Sosta notturna in paese, presso il torrente.Sosta notturna in paese lungo
un SSS
|
9
|
|
3
|
|
Campbell castle
|
Strada un po’
stretta, parcheggio prima dell’inizio del sentiero che conduce al castello.
Molto bella la vista che si gode dalla cima della torre.
|
|
|
19
|
|
Stirling
|
Visita del castello
(parcheggio proprio davanti all’ingresso) e della Argyll’lodging, dimora di
una potente famiglia di Conti.
|
|
|
68
|
|
Perth
|
Percorriamo
sterminate campagne coltivate e abitate da centinaia di pecore dalla testa
nera.
|
|
2198
|
190
|
|
Stonehaven
|
Sosta notturna
sul lungomare.
|
10
|
|
5
|
|
Dunnottar castle
|
E’ qui che
sono state girate alcune scene del film Amleto con Mel Gibson. Le rovine
dominano una scogliera a picco sul mare. Spettacolare.
|
|
|
25
|
|
Aberdeen
|
Sosta pranzo
nel parcheggio del supermercato.
Seguiamo poi
la cosiddetta “via dei castelli” che non ci entusiasma.
|
|
|
78
|
|
Aboyne
|
Ci fermiamo
perché nella piazza principale (che poi non è altro che un grande prato) c’è una
parata di suonatori di cornamusa. Essendo un’occasione di festa, molti degli
uomini che assistono alla manifestazione indossano il tradizionale costume
con il kilt.
|
|
|
138
|
|
Dufftown
|
La strada è poco
trafficata e molto panoramica. Mucche , capre, conigli selvatici, falchi,
fagiani, una donnola ed un cerbiatto. Un vero spettacolo.
|
|
2363
|
165
|
|
Elgin
|
Sosta notturna
nel parcheggio del lanificio, vicino alla cattedrale.
|
11
|
|
0
|
|
Elgin
|
Visita del
lanificio: un tour guidato permette di seguire tutte le fasi della
lavorazione. C’è naturalmente uno spaccio dove acquistare, ma i prezzi sono
piuttosto alti.
|
|
|
19
|
|
Forres
|
Si raggiunge la
Dallas Dhu Distillery. Pranzo nel parcheggio davanti alla distilleria e poi
visita guidata con auricolari in italiano per seguire tutte le fasi della
produzione del whisky. E’ compreso anche un assaggio!
|
|
2405
|
42
|
|
Fort George
|
Consigliamo di
entrare dopo le 17,00 per riuscire ad avvistare i delfini dalla punta estrema
della fortezza (attenzione ultima entrata ore 17,45 e chiusura ore 18,30).
Pernottamento nel piazzale (no overnight)
antistante l’ingresso.
|
12
|
|
50
|
|
Drumnadrochit
|
Siamo sul Loch
Ness che, con i suoi 214m è addirittura più profondo del Mare del Nord. La
storia del “mostro” risale al 1933, quando un certo Mr Grey, un bel burlone, fece
una fotografia sfuocata…..di un piccolo sottomarino meccanico con una testa
di plastica! Da qui la febbre del mostro non si è più placata, neanche quando
gli artefici confermarono che si trattava di una beffa. In effetti quest’aria
di business e di acchiappa-turisti si
respira a pieni polmoni e a noi non piace molto.
|
|
|
53
|
|
Urquhart castle
|
In una
bellissima posizione sul lago permette una bella vista panoramica…se riuscite
a farvi largo tra la folla!
|
|
|
79
|
|
Inverness
|
Si prende la
A9 verso Nord, si attraversa la Black Isle e si costeggia il Cromarty Firth,
intravedendo alcune piattaforme petrolifere. Qui la domanda sorge spontanea:
perché, se hanno il petrolio, il carburante costa così tanto? E a tal
proposito consiglio di fare il pieno qui, perché a Nord i prezzi salgono alle
stelle.
|
|
|
|
|
Dunrobin castle (Brora)
|
E’ uno dei
pochi ancora abitati.
|
|
|
257
|
|
Wick
|
Superata
questa cittadina il paesaggio diventa quasi lunare. Steppa e nuvole basse non
ci permettono di vedere molto oltre la strada.
|
|
2692
|
287
|
|
John O’Groats
|
Quattro case,
un piazzale “no overnight” ed un campeggio nel quale pernottiamo.
|
13
|
|
0
|
|
John O’Groats
|
Il campeggio è
sul mare e si gode di una vista bellissima. I servizi sono un po’ vecchi, ma
puliti (sembrano i bagni del militare!). C’è anche la lavatrice a gettoni e
le docce calde a pagamento. Usciti dal campeggio parcheggiamo nel parcheggio
gratuito. Da qui ci si può imbarcare a piedi per le Orcadi: ci sono 2
possibili tours organizzati al costo di circa 30 sterline a testa. Noi
optiamo per un giro in barca di un’ora e mezza per vedere la costa e gli
uccelli marini. Vedere le falesie dal mare è impressionante, gli uccelli sono
migliaia e avvistiamo anche qualche foca.
|
|
|
2
|
|
Duncasby Head
|
Saliamo con il
camper fino al faro. Comodo parcheggio e passeggiata che conduce ad un
panorama mozzafiato. Non perdetevelo!
|
|
|
24
|
|
Dunnet Head
|
Un altro punto
panoramico con un faro i cui vetri pare siano sempre rotti dalle pietre
scagliate dal mare. Il punto più a Nord di tutta la Scozia. Foto di rito.
|
|
2737
|
45
|
|
Thurso
|
E’ più grande di
quanto me la aspettassi. C’è anche un grosso supermercato dove fare la spesa.
Pernottamento in un piccolo parcheggio in paese.
|
14
|
2808
|
71
|
|
Tongue
|
Lande
desolate, vegetazione bassa, eriche, capre e pecore. Superato il Kyle of
Tongue ci dirigiamo a Talmine. Qui c’è un piccolo campeggio in una baia dove
dicono che vengano a riposarsi le foche al tramonto. Noi non le vediamo.
Pernottamento
sul Kyle of Tongue in un parcheggio “no overnight”.
|
15
|
|
62
|
|
Lairg
|
Pranzo in un bel
giardino con giochi per bambini vicino all’ufficio del turismo. Da qui si può
fare anche una breve passeggiata nel bosco.
Seguiamo poi
le indicazioni per Fall of shin ( B864). Qui ci sono delle cascatelle e si
possono vedere i salmoni che saltano per cercare di oltrepassarle. Un vero
spettacolo!
|
|
|
123
|
|
Dingwall
|
Deviazione
dovuta ad un rumore strano ai freni che ci costringe a cercare un’officina
autorizzata IVECO. Problema risolto in fretta, per fortuna
|
|
2953
|
145
|
|
Garve
|
Sosta notturna
in parcheggio vicino al Post Office.
|
16
|
|
52
|
|
Ullapool
|
Grazioso
paesino di pescatori che merita senz’altro una visita. Comodo parcheggio
gratuito vicino al supermercato Safeway. Sul lungomare c’è un negozio della catena
Wollen Mill, dove si può acquistare tartan e maglioni di lana a prezzi
discreti.
|
|
3099
|
146
|
|
Gairloch
|
La strada che
conduce a questo paese offre scenari fantastici che lasciano senza parole: spiaggette
di sabbia rosa incastonate tra rocce altissime a picco sul loch addormentato
sotto il sole che tramonta. Subiamo il primo assalto da parte dei famigerati
midges. Pernottamento in un piccolo parcheggio di fronte alla spiaggia.
Proseguendo c’è comunque un campeggio in posizione panoramica.
|
17
|
|
10
|
|
Inverewe Garden (Poolewe)
|
Giardino
botanico con piante tropicali provenienti da tutto il mondo. Molto
bello….basta proteggersi dai midges.
|
|
|
41
|
|
Kinlochewe
|
Si costeggia
il Loch Maree
|
|
3167
|
68
|
|
Shieldaig
|
C’è un
campeggio libero con possibilità di carico acqua prima di arrivare in paese.
Panorama spettacolare sul Loch Torridon. Sosta notturna.
|
18
|
|
31
|
|
Applecross
|
Scegliamo di percorrere
la strada panoramica perché il tempo è magnifico. Panorama fantastico
sull’isola di Skye.
|
|
|
58
|
|
Lochcarron
|
Superata
Applecross la strada si fa impegnativa: single track molto stretta si arrampica
su fino a 800m slm e scende dall’altra parte con ripidi tornanti. Lo
spettacolo è assicurato, ma la sconsiglio se il vostro mezzo non è in ottime
condizioni, se piove o la visibilità non è perfetta.
|
|
3254
|
87
|
|
Plockton
|
Come dice la
nostra guida tascabile…uno scenario da scatola di cioccolatini. Pernottiamo
nel parcheggio che si trova sul porto a destra. Se non trovate posto (il
parking è piuttosto grande) non vi conviene addentrarvi oltre: le strade sono
strette, non portano da nessuna parte e diventa problematico anche fare
manovra per tornare indietro.
|
19
|
|
0
|
|
Plockton
|
Giro in barca
per vedere le foche (sul cartello promozionale c’è scritto soddisfatti o rimborsati!).
Merita il biglietto, se ne vedono tantissime.
|
|
|
17
|
|
Eilean Donan castle (Dornie)
|
Sosta pranzo
nel parcheggio del castello più fotografato di tutta la Scozia. Qui hanno
girato molti films tra cui Bravehearth.
|
|
3362
|
108
|
|
Spean Bridge
|
Sosta nel
Camping Gairlochy Holiday Park. Per raggiungerlo si prende la B2004 a destra
all’altezza del Commando Memorial (Monumento ai soldati della II guerra
mondiale). Il campeggio è molto semplice, ma pulito. Docce a pagamento e
griglie per barbecue gratuite.
|
20
|
|
16
|
|
Fort William
|
La vista del
Ben Nevis si può solo immaginare…il resto è deludente. Non merita la sosta.
|
|
|
168
|
|
Aberfoyle
|
Il Visitor Centre
è un ottimo punto di informazione per le passeggiate che si possono fare nei
dintorni e da qui parte anche un facile sentiero che arriva ad una cascata.
|
|
3547
|
185
|
|
Callander
|
Cittadina turistica
carina. Parcheggi “pay and display” e “no overnight”. Sosta per la notte in
una via secondaria. Non comprate qui Fish and Chips, è immangiabile!
|
21
|
|
68
|
|
Glasgow
|
I parcheggi indicati
non permettono l’accesso ai camper. Conviene dirigersi verso la cattedrale e
parcheggiare in linea in quella zona. Interessante il museo vicino alla
cattedrale (free) che è l’unico al mondo a riunire le maggiori religioni del
globo. Tra i tesori della collezione c’è la maschera di una mummia egizia ed
il Cristo di San Giovanni della Croce di Salvator Dalì, vero e proprio
capolavoro di prospettiva. Consiglio una passeggiata tra Sauchiehall street e
Buchanan street per accorgersi che la città, all’apparenza non bella, offre
soprattutto la simpatia e la disponibilità dei suoi abitanti, nonché qualche
bel negozio.
|
|
3775
|
228
|
|
Carlisle
|
Sosta notturna
in area di servizio autostradale.
|
22
|
|
280
|
|
Stattford
|
Sosta pranzo in
area autostradale. Il traffico è pazzesco. Si viaggia a passo d’uomo
|
|
|
365
|
|
Warwick
|
Stravolti
usciamo dall’autostrada e ci fermiamo in questo incantevole paese per
rilassarci e per cenare. Castello molto bello. Dopo cena ripartiamo.
|
|
4390
|
615
|
|
Canterbury
|
Pernottamento
nel prato-parcheggio davanti al Camping St. Martin.
|
23
|
|
0
|
|
Canterbury
|
Ci spostiamo
in paese dove troviamo facilmente parcheggio fuori dalle mura. Visita della cattedrale
(splendida) e passeggiata nel centro chiuso al traffico che pullula di negozi
e turisti. Notate alcune case cinquecentesche con la tipica costruzione “a
graticcio”, adibite a negozi o a B&B.
|
|
|
30
|
|
Dover
|
Arriviamo giusto
un’ora prima dell’imbarco, previsto per le 20:00
|
|
|
|
|
Calais
|
Ricordatevi di
fare benzina. Non ci sono altri benzinai fino a Brugge.
|
|
4500
|
110
|
|
Neuport
|
Sosta notturna
|
24
|
|
250
|
|
Bruxelles
|
|
|
|
464
|
|
Lussemburgo
|
|
|
5467
|
967
|
|
San Gottardo (Airolo)
|
Pernottamento
in area autostradale subito dopo il tunnel
|
25
|
5632
|
165
|
|
Milano
|
ARRIVATI!
|