In risposta al messaggio di Giovanni del 22/01/2021 alle 10:48:22Chiaramente siamo tutti stanchi di dover starcene a casa e in ogni settore si trova chi più o meno stupidamente cerca di aggirare le regole(ci saranno i motociclisti,i cacciatori i pescatori,le massaie,i macellai ecc.ecc)
Stamattina ho ricevuto via WhatsApp un messaggio di un camperista conoscente il cui contenuto riportava i riferimenti ad un messaggio inviato da una sedicente unione nazionale di camperisti al Presidente della Conferenzadelle Regioni nel quale si chiede la libera circolazione dei camper. Questo è il modo per metterci in luce e provocare dalle Istituzioni una speciale tassazione sui camper e dai cittadini un maggiore odio già provocato dall'invidia e, se ci mettiamo pure la libera circolazione in tempo di chiusure per pandemia, siamo bel che fritti. Io non so come la pensiate ma io sono del parere che non si può umanamente chiedere la libera circolazione dei camperisti quando tutti gli altri devono starsene chiusi in casa o entro il territorio del loro comune. Non vado oltre. Giovanni
In risposta al messaggio di Giovanni del 22/01/2021 alle 10:48:22Il mio nick name denuncia che età ho e dunque quale particolare attenzione in più debba adottare al fine di non contagiarmi. Però, perchè a particolari condizioni da chiarire ovviamente, chi possiede o affitta una seconda casa può accedervi ed io con la mia "seconda casa" mobile non posso farlo? Che differenza fa, tanto dalla mia prima casa mi muovo con molta attenzione, ma devo pur muovermi, rispettando tutte le regole, per vivere ( o meglio sopravvivere) ?
Stamattina ho ricevuto via WhatsApp un messaggio di un camperista conoscente il cui contenuto riportava i riferimenti ad un messaggio inviato da una sedicente unione nazionale di camperisti al Presidente della Conferenzadelle Regioni nel quale si chiede la libera circolazione dei camper. Questo è il modo per metterci in luce e provocare dalle Istituzioni una speciale tassazione sui camper e dai cittadini un maggiore odio già provocato dall'invidia e, se ci mettiamo pure la libera circolazione in tempo di chiusure per pandemia, siamo bel che fritti. Io non so come la pensiate ma io sono del parere che non si può umanamente chiedere la libera circolazione dei camperisti quando tutti gli altri devono starsene chiusi in casa o entro il territorio del loro comune. Non vado oltre. Giovanni
In risposta al messaggio di Paolol del 22/01/2021 alle 11:07:45
Chiaramente siamo tutti stanchi di dover starcene a casa e in ogni settore si trova chi più o meno stupidamente cerca di aggirare le regole(ci saranno i motociclisti,i cacciatori i pescatori,le massaie,i macellai ecc.ecc)Ti dirò che anch'io che li assisto in ospedale incomincio ad essere terribilmente stanco di questa privazione della libertà personale(da leggersi come fosse virgolettato)anche se a dire il vero non faccio una gran vita sociale e quando non lavoro me ne resto a casa indipendentemente da lockdown o restrizioni varie. Sono stanco delle zone verdi rosse gialle a quadretti a righe ed a pois,del dover sapere se posso uscire dal mio paese fino a che ora in che giorno,dovere dichiarare che esco per necessità,temere che qualcuno possa mettere in dubbio la mia dichiarazione. Sono stanco,come tutti,ma cerco di non trasgredire alle regole imposte anche se discutibili. Tengo duro,come fate tutti voi anche se non credo che quest'anno si facciano vacanze stellari e sarebbe bene entrare in questa ottica.Non contate troppo sul vaccino,sia per efficacia,sia sui tempi di vaccinazione globale. Cercate solo di non ammalarvi Ciao Paolo.
In risposta al messaggio di ciano46 del 22/01/2021 alle 11:29:56
Il mio nick name denuncia che età ho e dunque quale particolare attenzione in più debba adottare al fine di non contagiarmi. Però, perchè a particolari condizioni da chiarire ovviamente, chi possiede o affitta una secondacasa può accedervi ed io con la mia seconda casa mobile non posso farlo? Che differenza fa, tanto dalla mia prima casa mi muovo con molta attenzione, ma devo pur muovermi, rispettando tutte le regole, per vivere ( o meglio sopravvivere) ? Cordialmente, Luciano
In risposta al messaggio di Giovanni del 22/01/2021 alle 13:41:13Giovanni,
Hai scritto: Però, perchè a particolari condizioni da chiarire ovviamente, chi possiede o affitta una seconda casa può accedervi ed io con la mia seconda casa mobile non posso farlo? Che differenza fa... Fa molta differenza,moltissima. La seconda casa è sempre lì, tutto l'anno. Il camper oggi è qui e domani è là. Nell'immaginario collettivo cambia in modo fondamentale. Tu che non hai il camper (esempio) te ne devi stare chiuso in casa od al massimo arrivare al confine del tuo comune. Poi vedi nella piazza davanti a te uno, dieci camper parcheggiati, certamente di persone che a differenza di te, non devono restare chiuse in casa o nei confini del loro comune. In questo periodo di sofferenza collettiva, vedere che alcuni possono muoversi come vogliono, crea malessere e, penso, un amministratore pubblico deve ridurre al minimo questo rischio. Ecco perché tra seconda casa e camper c'è una enorme differenza. Mio parere, ovviamente. Giovanni
In risposta al messaggio di ciano46 del 22/01/2021 alle 17:22:04Quoto in pieno il tuo intervento, le limitazioni che hanno imposto (io sono in zona rossa/arancione da ottobre/novembre) non vanno a toccare i reali assembramenti, la zona gialla da lunedi a venerdi la settimana prima di natale poi è stata la ciliegina sulla torta.
Giovanni, giustamente riporti di vedere che alcuni possono muoversi come vogliono, crea malessere e, penso, un amministratore pubblico deve ridurre al minimo questo rischio vorrei domandarTi cosa ne pensi di quello che vedoio quando scendo in centro al mio paese che davanti ai bar un mucchio di gente che per consumare il bicchierino di caffè e fumarsi una sigaretta (operazioni che si possono fare solo a mascherina abbassata) se ne stanno ammassati a chiacchierare per ore. Dove è l'amministratore pubblico quando vedo che parecchie famiglie (abito in collina) arrivano con altrettante macchine e tutti in gruppo, e senza mascherine si avviano a solenni passeggiate e al ritorno consumano sui tavoli da pic nic il loro pasto! Dunque è l'atteggiamento comportamentale di ciascuno di noi che fa la differenza e l'uso del camper o meno non c'entra nulla. Cordialmente, Luciano.
In risposta al messaggio di ciano46 del 22/01/2021 alle 17:22:04Quoto anch’io ciano46.
Giovanni, giustamente riporti di vedere che alcuni possono muoversi come vogliono, crea malessere e, penso, un amministratore pubblico deve ridurre al minimo questo rischio vorrei domandarTi cosa ne pensi di quello che vedoio quando scendo in centro al mio paese che davanti ai bar un mucchio di gente che per consumare il bicchierino di caffè e fumarsi una sigaretta (operazioni che si possono fare solo a mascherina abbassata) se ne stanno ammassati a chiacchierare per ore. Dove è l'amministratore pubblico quando vedo che parecchie famiglie (abito in collina) arrivano con altrettante macchine e tutti in gruppo, e senza mascherine si avviano a solenni passeggiate e al ritorno consumano sui tavoli da pic nic il loro pasto! Dunque è l'atteggiamento comportamentale di ciascuno di noi che fa la differenza e l'uso del camper o meno non c'entra nulla. Cordialmente, Luciano.
http://www.unioneclubamici.com/...
In risposta al messaggio di chorus del 22/01/2021 alle 13:27:19Potrebbe essere un punto di osservazione da birdwatching se posteggi vicino un'oasi naturale, o un osservatorio astronomico se posteggi in cima a una montagna...
Sono anni che frequento sia questo forum sia i camperisti e da molto ho capito che il camper è il bene più poliedrico che esista. E' un'autovettura priva di dimensioni, meglio un'utilitaria, quando deve essere parcheggiatoovunque e specialmente nei centri storici, e un'abitazione, assimilabile alla seconda casa, con tanto di fondamenta, nell'era del lockdown. Chissà cos'altro diventerà il camper. Un mio amico dice solo diritti, mai doveri!
In risposta al messaggio di Giovanni del 22/01/2021 alle 10:48:22Giovanni, sono completamente d'accordo con te...
Stamattina ho ricevuto via WhatsApp un messaggio di un camperista conoscente il cui contenuto riportava i riferimenti ad un messaggio inviato da una sedicente unione nazionale di camperisti al Presidente della Conferenzadelle Regioni nel quale si chiede la libera circolazione dei camper. Questo è il modo per metterci in luce e provocare dalle Istituzioni una speciale tassazione sui camper e dai cittadini un maggiore odio già provocato dall'invidia e, se ci mettiamo pure la libera circolazione in tempo di chiusure per pandemia, siamo bel che fritti. Io non so come la pensiate ma io sono del parere che non si può umanamente chiedere la libera circolazione dei camperisti quando tutti gli altri devono starsene chiusi in casa o entro il territorio del loro comune. Non vado oltre. Giovanni
https://www.ansa.it/canale_moto...
In risposta al messaggio di 011055 del 22/01/2021 alle 22:16:03Vedo che sono più di uno a volerci fare del male.
buonasera,mi sono preso la briga di andare a leggere la famosa lettera. Ho trovato argomentazioni condivisibili ed assolutamente nessuna richiesta di un liberi tutti per i camper. questo e' il link per chi volesse leggerla.
In risposta al messaggio di 011055 del 22/01/2021 alle 23:03:24Nemmeno io.
Francamente non capisco questo accanimento nei confronti di questa lettera... dove si trova tutto sto male??
In risposta al messaggio di 011055 del 22/01/2021 alle 23:20:06
In ogni caso,non è mia intenzione fare del malea chicchessia ma,solo esprimere una opinione sulla questione che tu hai posto. rispetto il tuo punto di vista e ti pregherei di fare altrettanto con il mio. se è polemica quellache cerchi hai sbagliato persona,io intervengo raramente sul forum proprio per evitare confronti con opinioni autoritarie,pertanto chiudo qui la questione e mi asterro' da qualsiasi ulteriore commento. buona serata.
In risposta al messaggio di Giovanni del 22/01/2021 alle 10:48:22Si...ma poi ci sono i full-timer, gli influencer, gli you-tuber, i videomaker ecc... (oh...non ho trovato una parola italiana) che nel camper ci stanno e ci stanno tanto, ma con i camperisti c'entrano poco e col camper ci girano e ci girano tanto, ma con i camperisti c'entrano poco. E beh... loro devono farlo per necessità; hanno semplicemente scoperto, col camper, di farci (o di risparmiare) un pò di soldi. E mi sembra di aver compreso (ma per carità, potrei sbagliare) sono quelli che, per necessità o per "svirtù", delle norme e delle regole non è che gli importi molto. Quelli dove li collochiamo?
Stamattina ho ricevuto via WhatsApp un messaggio di un camperista conoscente il cui contenuto riportava i riferimenti ad un messaggio inviato da una sedicente unione nazionale di camperisti al Presidente della Conferenzadelle Regioni nel quale si chiede la libera circolazione dei camper. Questo è il modo per metterci in luce e provocare dalle Istituzioni una speciale tassazione sui camper e dai cittadini un maggiore odio già provocato dall'invidia e, se ci mettiamo pure la libera circolazione in tempo di chiusure per pandemia, siamo bel che fritti. Io non so come la pensiate ma io sono del parere che non si può umanamente chiedere la libera circolazione dei camperisti quando tutti gli altri devono starsene chiusi in casa o entro il territorio del loro comune. Non vado oltre. Giovanni
In risposta al messaggio di anasta del 22/01/2021 alle 18:40:45Non lo so, perchè nella lettera c'è scritto che i camper frequentano esclusivamente aree attrezzate e campeggi.
Potrebbe essere un punto di osservazione da birdwatching se posteggi vicino un'oasi naturale, o un osservatorio astronomico se posteggi in cima a una montagna... Andrea
In risposta al messaggio di chorus del 23/01/2021 alle 09:25:38È ovvio che se le lettere sono inviate dalla Assoc. Campeggi o dalla federazione campeggiatori loro si riferiscono a queste strutture.
Non lo so, perchè nella lettera c'è scritto che i camper frequentano esclusivamente aree attrezzate e campeggi.
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09