In risposta al messaggio di IlVagabondo del 07/09/2020 alle 17:22:10guarda...giusto due settimane fa stavo tornando dalla Francia salendo il Piccolo Sa Bernardo. Uno stordito col motorhome è venuto giù dritto dritto senza un'esitazione e mi ha portato via lo specchietto sinistro. Manco si è fermato...spero sia finito in un burrone
...delle dimensioni del mezzo che stiamo guidando? Spiego l'antefatto: Domenica mi trovavo sul Cansiglio ed ho deciso dopo una lunga convalescenza al ginocchio di testare la tenuta in bici. Sono partito direzione laCrosetta, con l'intenzione di aggredire la salita al Monte Pizzoc. Tralascio i particolari della vista spettacolare, per gli appassionati sapete cosa intendo... Appena iniziato il tratto in pendenza, la strada si restringe leggermente, a destra la parete rocciosa (coperta di vegetazione) e a sinistra una scarpatella protetta da guard rail. Ci si passa comunque bene con un mezzo (camper) per senso di marcia. Proseguo a velocità tranquilla (fate conto che è circa il 5%, per cui non vado oltre 10-12 km/h), strada libera, sto davvero sulla linea bianca, più a destra impossibile poichè il manto rifatto ha lasciato uno scalino importante e pericoloso circa 5-10 cm dal ciglio. Le poche auto mi passano agilmente, quasi senza scansare. Arriva un camper, bello nuovo (targa GA), semintegrale su Ducato. Mi svernicia il manubrio, passando ad esagerare 10 cm dall'ingombro della spalla. Bello dritto filato come se nulla fosse. In senso contrario nessuno. L'ho benedetto alla veneta... Ora, non penso che il tipo alla guida abbia intenzionalmente messo a repentaglio un ciclista. Mi sono convinto che non si sia minimamente reso conto del reale ingombro del mezzo da lui guidato. E da questo un'ulteriore riflessione: con il boom di vendite e noleggi di quest'anno, abbiamo assistito come non mai all'arrivo di nuovi camperisti allo sbaraglio. Ho il fondato timore che ben pochi di questi siano stati adeguatamente messi in guardia, non solo per la guida, ma anche per tutto quello che la vita da camper implica. Solo che per la guida, visto che si può tutto con una semplice patente B, si sottovaluta una questione di sicurezza fondamentale. Lascio a voi condividere le vostre opinioni. Dal canto mio vi raccomando: quando sorpassate velocipedi, aspettate pazientemente di avere strada, allargate il giusto e seguite la manovra sullo specchietto destro fino a completamento... Non sia mai che fate accidentalmente cadere un ciclista e non rendendovene conto vi beccate anche una denuncia per omissione di soccorso... Buona strada a tutti! Vittorio La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 07/09/2020 alle 17:22:10di sicuro apposta no, comunque è uno stro...zo
...delle dimensioni del mezzo che stiamo guidando? Spiego l'antefatto: Domenica mi trovavo sul Cansiglio ed ho deciso dopo una lunga convalescenza al ginocchio di testare la tenuta in bici. Sono partito direzione laCrosetta, con l'intenzione di aggredire la salita al Monte Pizzoc. Tralascio i particolari della vista spettacolare, per gli appassionati sapete cosa intendo... Appena iniziato il tratto in pendenza, la strada si restringe leggermente, a destra la parete rocciosa (coperta di vegetazione) e a sinistra una scarpatella protetta da guard rail. Ci si passa comunque bene con un mezzo (camper) per senso di marcia. Proseguo a velocità tranquilla (fate conto che è circa il 5%, per cui non vado oltre 10-12 km/h), strada libera, sto davvero sulla linea bianca, più a destra impossibile poichè il manto rifatto ha lasciato uno scalino importante e pericoloso circa 5-10 cm dal ciglio. Le poche auto mi passano agilmente, quasi senza scansare. Arriva un camper, bello nuovo (targa GA), semintegrale su Ducato. Mi svernicia il manubrio, passando ad esagerare 10 cm dall'ingombro della spalla. Bello dritto filato come se nulla fosse. In senso contrario nessuno. L'ho benedetto alla veneta... Ora, non penso che il tipo alla guida abbia intenzionalmente messo a repentaglio un ciclista. Mi sono convinto che non si sia minimamente reso conto del reale ingombro del mezzo da lui guidato. E da questo un'ulteriore riflessione: con il boom di vendite e noleggi di quest'anno, abbiamo assistito come non mai all'arrivo di nuovi camperisti allo sbaraglio. Ho il fondato timore che ben pochi di questi siano stati adeguatamente messi in guardia, non solo per la guida, ma anche per tutto quello che la vita da camper implica. Solo che per la guida, visto che si può tutto con una semplice patente B, si sottovaluta una questione di sicurezza fondamentale. Lascio a voi condividere le vostre opinioni. Dal canto mio vi raccomando: quando sorpassate velocipedi, aspettate pazientemente di avere strada, allargate il giusto e seguite la manovra sullo specchietto destro fino a completamento... Non sia mai che fate accidentalmente cadere un ciclista e non rendendovene conto vi beccate anche una denuncia per omissione di soccorso... Buona strada a tutti! Vittorio La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
In risposta al messaggio di ledzep del 07/09/2020 alle 17:41:01A me è capitato all'aprica. Uno con il mansardato stava scendendo ben lanciato, per evitare lo sfregamento delle reciproche fiancate, visto il tratto di strada stretto, sono finito con lo specchietto di dx rasente rocce.
guarda...giusto due settimane fa stavo tornando dalla Francia salendo il Piccolo Sa Bernardo. Uno stordito col motorhome è venuto giù dritto dritto senza un'esitazione e mi ha portato via lo specchietto sinistro. Manco si è fermato...spero sia finito in un burrone
In risposta al messaggio di motociclista12 del 07/09/2020 alle 18:13:09Scusa, ma che c’entrano i ciclisti che vanno appaiati?
di sicuro apposta no, comunque è uno stro...zo però anche i ciclisti che viaggiano appaiati, tanto simpatici non sono. ciao
In risposta al messaggio di ledzep del 07/09/2020 alle 17:41:01Mi chiedo come si fa a non fermarsi
guarda...giusto due settimane fa stavo tornando dalla Francia salendo il Piccolo Sa Bernardo. Uno stordito col motorhome è venuto giù dritto dritto senza un'esitazione e mi ha portato via lo specchietto sinistro. Manco si è fermato...spero sia finito in un burrone
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 07/09/2020 alle 17:22:10All’esame di guida col camion l’esaminatore mi disse una cosa che é diventato un modus operandi, ‘occhio al ciclista gli lasci lo spazio per cadere’
...delle dimensioni del mezzo che stiamo guidando? Spiego l'antefatto: Domenica mi trovavo sul Cansiglio ed ho deciso dopo una lunga convalescenza al ginocchio di testare la tenuta in bici. Sono partito direzione laCrosetta, con l'intenzione di aggredire la salita al Monte Pizzoc. Tralascio i particolari della vista spettacolare, per gli appassionati sapete cosa intendo... Appena iniziato il tratto in pendenza, la strada si restringe leggermente, a destra la parete rocciosa (coperta di vegetazione) e a sinistra una scarpatella protetta da guard rail. Ci si passa comunque bene con un mezzo (camper) per senso di marcia. Proseguo a velocità tranquilla (fate conto che è circa il 5%, per cui non vado oltre 10-12 km/h), strada libera, sto davvero sulla linea bianca, più a destra impossibile poichè il manto rifatto ha lasciato uno scalino importante e pericoloso circa 5-10 cm dal ciglio. Le poche auto mi passano agilmente, quasi senza scansare. Arriva un camper, bello nuovo (targa GA), semintegrale su Ducato. Mi svernicia il manubrio, passando ad esagerare 10 cm dall'ingombro della spalla. Bello dritto filato come se nulla fosse. In senso contrario nessuno. L'ho benedetto alla veneta... Ora, non penso che il tipo alla guida abbia intenzionalmente messo a repentaglio un ciclista. Mi sono convinto che non si sia minimamente reso conto del reale ingombro del mezzo da lui guidato. E da questo un'ulteriore riflessione: con il boom di vendite e noleggi di quest'anno, abbiamo assistito come non mai all'arrivo di nuovi camperisti allo sbaraglio. Ho il fondato timore che ben pochi di questi siano stati adeguatamente messi in guardia, non solo per la guida, ma anche per tutto quello che la vita da camper implica. Solo che per la guida, visto che si può tutto con una semplice patente B, si sottovaluta una questione di sicurezza fondamentale. Lascio a voi condividere le vostre opinioni. Dal canto mio vi raccomando: quando sorpassate velocipedi, aspettate pazientemente di avere strada, allargate il giusto e seguite la manovra sullo specchietto destro fino a completamento... Non sia mai che fate accidentalmente cadere un ciclista e non rendendovene conto vi beccate anche una denuncia per omissione di soccorso... Buona strada a tutti! Vittorio La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 07/09/2020 alle 23:25:11Che il buonsenso ci deve essere da entrambe le parti. Poi ho principalmente detto che probabilmente era uno str..zo
Scusa, ma che c’entrano i ciclisti che vanno appaiati? qui si parla di sorpassare un ciclista che procede a destra senza curarsi di rispettare una congrua distanza. Nonostante ci fosse una strada larga almeno 6 m...
In risposta al messaggio di motociclista12 del 08/09/2020 alle 07:40:59Verissimo, il buonsenso deve esserci sempre, nulla da obiettare.
Che il buonsenso ci deve essere da entrambe le parti. Poi ho principalmente detto che probabilmente era uno str..zo
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/09/2020 alle 07:49:28Drastico!!
Adesso, con la nuova legge, ne vedremmo delle belle,. Ci sarà una strage di ciclisti e un sacco di processi.
In risposta al messaggio di motociclista12 del 08/09/2020 alle 10:34:49dici?
Drastico!!
In risposta al messaggio di ledzep del 08/09/2020 alle 12:19:46si, ma con l'attuale legge sull'omicidio stradale, in caso di lesioni, si passa sul penale anche se hai pienamente ragione.
in realtà le bici contromano nelle strade a senso unico potranno andare se c'è disegnata la ciclabile in terra. Se poi la gente non rispetta le regole e si schianta che ci si può fare? E' sempre successo.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/09/2020 alle 07:49:28È necessario mettere la targa alle biciclette affinché il gioco sia allo stesso livello, perché se è importante che gli automobilisti rispettino il codice e i ciclisti è altrettanto indispensabile che i ciclisti siano ligi alle regole e non vederli fate cose assurde tanto non sono ‘visibili’
Adesso, con la nuova legge, ne vedremmo delle belle,. Ci sarà una strage di ciclisti e un sacco di processi.
In risposta al messaggio di Grinza del 08/09/2020 alle 12:59:27concordo, e aggiungerei , assicurazione obbligatoria
È necessario mettere la targa alle biciclette affinché il gioco sia allo stesso livello, perché se è importante che gli automobilisti rispettino il codice e i ciclisti è altrettanto indispensabile che i ciclisti siano ligi alle regole e non vederli fate cose assurde tanto non sono ‘visibili’
In risposta al messaggio di Marino2 del 08/09/2020 alle 13:35:02
ogno volta che sorpasso una bicicletta metto la freccia a sx e mi allargo quasi quanto dovessi superare un'auto, se poi c'è una curva cieca e poco spazio mi accodo e mi adeguo alla velocità del ciclista sino ad avere visione del senso contrario. Unico modo per viaggiare senza rischi ed in sicurezza .
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 08/09/2020 alle 14:57:39Non capisco perche' mi debba spostare io e nondovresti adeguarti tu ,poi adesso col nuovo cds a ,30 km orari non potrai nemmeno sorpassarmi,hai voglia suonare ,non mi schiodo
è quello che faccio anche io, peccato che il ciclista di turno non ha lo stesso buon senso nei miei confronti di farsi da parte per farmi passare non appena ne ha la possibilità
In risposta al messaggio di morodirho del 08/09/2020 alle 15:16:14perchè lo impone il CDS. e come volevasi dimostrare, in pochi hanno davvero capito le nuove norme
Non capisco perche' mi debba spostare io e nondovresti adeguarti tu ,poi adesso col nuovo cds a ,30 km orari non potrai nemmeno sorpassarmi,hai voglia suonare ,non mi schiodo