In risposta al messaggio di Giovanni del 01/08/2022 alle 17:22:25vedrai che alla prima frenata d'emergenza che devono fare, andranno a 60 km/h
Lo spunto per questa riflessione me lo ha dato un frequentatore assiduo di questo forum scrivendo delle potenze dei nostri mezzi e della sua preferenza per un motore con una mandria di cavalli più numerosa; questo perchégli facilita il sorpasso dei mezzi pesanti in autostrada dove, però, ammette, di trovarsi spesso inconsapevolmente vicino ai limiti orari consentiti. Questa cosa l'ho vista fare anche da conoscenti, che fanno quando mi precedono e, purtroppo, loro sono a disagio quando mi seguono. In autostrada vado a 98 km/h di Gps, velocità controllata dal regolatore di velocità. I mezzi pesanti vanno al massimo a 90 km orari, anche loro controllati automaticamente perché non ne fanno uno di più per non lasciar traccia sul dispositivo di controllo per le Forze dell'Ordine. Io arrivo dietro al Tir e, se posso superare, metto la freccia, vado sulla corsia alla mia sinistra, sorpasso e rientro, senza toccare nulla, senza variare la velocità; d'altra parte se andassi in auto a 120 km/h, non mi sognerei di accelerare in fase di soprasso di un mezzo che va più piano. Queste continue accelerate credo aumentino sensibilmente il consumo di carburante oltre a star li a controllare questo e quello. Giovanni
In risposta al messaggio di Giovanni del 01/08/2022 alle 17:22:25se devo star li acontrollare i consumi non parto nemmeno da casa .Ti vorrei vedere sulla A22 ogni volta che esci di casa e ti devi cuccare una colonna alla tua dx di 90km se vai verso nord e fino a 220km se vai verso sud .
Lo spunto per questa riflessione me lo ha dato un frequentatore assiduo di questo forum scrivendo delle potenze dei nostri mezzi e della sua preferenza per un motore con una mandria di cavalli più numerosa; questo perchégli facilita il sorpasso dei mezzi pesanti in autostrada dove, però, ammette, di trovarsi spesso inconsapevolmente vicino ai limiti orari consentiti. Questa cosa l'ho vista fare anche da conoscenti, che fanno quando mi precedono e, purtroppo, loro sono a disagio quando mi seguono. In autostrada vado a 98 km/h di Gps, velocità controllata dal regolatore di velocità. I mezzi pesanti vanno al massimo a 90 km orari, anche loro controllati automaticamente perché non ne fanno uno di più per non lasciar traccia sul dispositivo di controllo per le Forze dell'Ordine. Io arrivo dietro al Tir e, se posso superare, metto la freccia, vado sulla corsia alla mia sinistra, sorpasso e rientro, senza toccare nulla, senza variare la velocità; d'altra parte se andassi in auto a 120 km/h, non mi sognerei di accelerare in fase di soprasso di un mezzo che va più piano. Queste continue accelerate credo aumentino sensibilmente il consumo di carburante oltre a star li a controllare questo e quello. Giovanni
In risposta al messaggio di salito del 01/08/2022 alle 18:08:11Sulla A22 Ti devo dar ragione, la faccio spesso anche io, è difficile fare lunghi sorpassi di km di TIR ai 98, sai che fila dietro e maledizioni, contro i soliti camperisti che intralciano, ogni tanto dovresti rientrare per far passare la fila e gli sfanalatori
se devo star li acontrollare i consumi non parto nemmeno da casa .Ti vorrei vedere sulla A22 ogni volta che esci di casa e ti devi cuccare una colonna alla tua dx di 90km se vai verso nord e fino a 220km se vai verso sud. Hai voglia di dire vado calmo perche come salgo alla guida sono in vacanza . L unico giorno accettabile è il fermo camion ma quelli autorizzatti sono comunque tanti e in questo periodo ci sono i caravanisti altretanto lunghi giusto un pelo piu veloci i 100km.h ma all occhio se si imbarca la caravan Oppure di notte ma non sempre si può perder ed il pomeriggio aspettando il calare del soleEcco provare quanto gasolio si risparmia ? credete ancora che viaggiando con il cruiser inserito si risparmia ? Meno ore sto in mezzo ai camion ,prima arrivo più vacanza faccio .Ma... Se...Anche stando sul divano si gorrono dei rischi...
In risposta al messaggio di masivo del 01/08/2022 alle 18:42:14la A 22 nel tratto a nord ha il limite dei 110 km/H e quindi con i 100 reali viaggi quasi al limite...l'ho percorsa venrrdì con una colonna di tir che è iniziata al Brennero ed è finita all'intersezione con la A 4
Sulla A22 Ti devo dar ragione, la faccio spesso anche io, è difficile fare lunghi sorpassi di km di TIR ai 98, sai che fila dietro e maledizioni, contro i soliti camperisti che intralciano, ogni tanto dovresti rientrare per far passare la fila e gli sfanalatori .
In risposta al messaggio di masivo del 01/08/2022 alle 18:42:14"ogni tanto dovresti rientrare per far passare la fila e gli sfanalatori"
Sulla A22 Ti devo dar ragione, la faccio spesso anche io, è difficile fare lunghi sorpassi di km di TIR ai 98, sai che fila dietro e maledizioni, contro i soliti camperisti che intralciano, ogni tanto dovresti rientrare per far passare la fila e gli sfanalatori .
In risposta al messaggio di Giovanni del 01/08/2022 alle 19:27:53Dai Giovanni, nessuno discute su come vai Tu, sulla normalità delle autostrade, anche io solitamente faccio andature simile alle Tue, (siamo 2 pirla?
Che io sia pirla si, lo so, magari pure super, ma mi sembrava evidente che parlavo di condizioni di traffico autostradale normale (autostrade e strade a scorrimento veloce a più corsie, così son più chiaro). Però c'èsempre chi si diverte ad alzare il ditino e fare: 'Si, ma lì cosa fai?' Per Chorus (che ricambio il saluto): come ho già scritto in altre occasioni, ognuno di noi ha dei punti sensibili sulla velocità: i miei sono 100 e 160 km/h; cioè fino a 100 km/h non ho la sensazione di correre, mi par di guidare rilassato, quasi passeggiare; superati i 100 (a 101 km/h) mi sembra di correre richiedendomi maggiore attenzione e sopra i 160 questa sensazione d'improvviso aumenta ancora con tutta la maggiore attenzione necessaria. Provare per credere, ognuno di noi ha dei gradini personali sulla sensibilità alla velocità. Vado più dei 90 km/h dei mezzi pesanti (ho provato più volte questo modo) perché preferisco non avere avere ostacoli alla visibilità anteriore; così vedo l'andamento del traffico ed il panorama. Se sto dietro, perdo l'uno e l'altro. Non sono i 15 minuti di cui parli, io mi fermo ad orari stabiliti in partenza (pranzo, pennica, cena, notte), dove sono sono, non devo arrivare a destinazione entro un orario prestabilito. Lo scriverei in maiuscolo ma non sarebbe educato: parlo di condizioni di traffico scorrevole, senza intoppi od incolonnamenti. Giovanni
In risposta al messaggio di IvanG del 01/08/2022 alle 20:38:16esatto ognuno ha il suo standard di guida
Anche io parto con l'idea dei 100km orari, ma poi mi annoio a morte, allora aumento la velocità a 125 km orari e mi sento più attivo, attento e dopo 6 ore di viaggio arrivo prima. IL mio camper mi fa dormire, troppo insonorizzato,a 90km orari pare di essere fermi, non ci sono rumori... mi si chiudono gli occhi... devo accelerare per avere quel mix di adrenalina e attenzione in più, ma anche a 125km orari è ancora piuttosto silenzioso si può chiacchierare con chi sta dietro senza urlare, allora faccio qualche puntata a 145km orari, il vento comincia a farsi sentire sugli specchietti sibilando, pure il vento laterale ti fa ondeggiare (poco), tengo questa andatura per pochi secondi (300 max 480) poi ritorno sui miei 115/125 orari e mi viene nuovamente lappiocco.
In risposta al messaggio di salito del 02/08/2022 alle 07:29:35Vero, ma altrettanto vero che su quella autostrada con il camper non dobbiamo continuare a sorpassare i camion, altrimenti siamo di ostacolo agli automobilisti.
esatto ognuno ha il suo standard di guida io biasimo solo colloro che frenano/ostacolano i Tir sulla A22 non hanno capito che la loro velocita è legale e che sono i primi ad essere scocciati di quei 220km.di tormentone.Chi vuole intruffolarsi mettendosi in colonna con loro lo faccia stando alla loro velocità e sempre su con le antenne ( altro che viaggiare con visione turistica del panroama... Quasi ogni giorno c'è un tamponamento altri tipi di incidenti sono rarrissimi Quindi alla faccia del probabile risparmio di carburante mi metto in sorpasso e non a 100 ma su al limite e via e cerco di uscire da quel budello in meno tempo possibile Certo che se ci sono dei vuoti rientro e lascio passare quelli dei 140e oltre non faccio lo sceriffo anzi più se ne vanno e meglio stiamo Mi risparmio l ansia il terrore di diventare il ripieno del toast tir.tir. Non dimentichiamo che più ore di viaggio si aggiungono le ore per le soste tecniche quindi 600km a 80 circa 7.h30 più almeno un ora 9h a 90 circa circa 6 anche qui piu100 circa ... ...120/130 circa ... 5h e poi ...tana... Ovviamente con una meccanica degli ultimi 10/15anni con confort automobilistico . ...liberi tutti guidate come vi pare ma senza essere di intralcio ostacolo gli altri se non viaggiano come voiCerto che la A1 e la A4 e le altre con treo più corsie le invidio ,anche li c'è da viaggiare sempre attenti . ...la A15...non so come possano sopravivere quelli degli autogrill ... psmi infastidiscono quelli del sorpasso con cruise inserito ti stanno a fianco per km minuti .Ma date una accelerata e allontanatevi , colpi di vento laterali ? certo con velocità mosce a 95/100 sorpassare un tir diventa un probleme mettete in tiro e tirate su a110/120 consumo maggiore ? mah
In risposta al messaggio di chorus del 02/08/2022 alle 08:52:59se lasci libera la terza corsia gli automobisti con un bliz se ne vanno liberi di sorpassare e accelerare
Vero, ma altrettanto vero che su quella autostrada con il camper non dobbiamo continuare a sorpassare i camion, altrimenti siamo di ostacolo agli automobilisti.
In risposta al messaggio di Trave71 del 02/08/2022 alle 17:01:36sono d'accordo con te.
Io solitamente in autostrada viaggio a 110 di tachimetro, se devo fare un sorpasso veloce arrivo anche a 120, ma solo rarissimamente. cerco comunque di non essere di intralcio , ho un semintegrale da 7.45, che ritengo pernulla sicuro , per cui quando vedo dei mansardati che mi sorpassano a 130/140, mi chiedo se hanno idea che in caso di emergenza , cambio improvviso di direzione il disastro è pressoché inevitabile. Altro conto viaggiando su un furgonato. Aldo