In risposta al messaggio di Itinerante15 del 06/10/2022 alle 01:09:03In Italia la legge per fare riferimento é la 169 del cds dove non permette nessuna tolleranza (il 10% del tuo meccanico non é vero) ma nessuno ti multerà per 130 Kg di eccesso
Salve, Alla pesa sono risultato sopra di 130 kg. Il meccanico che mi ha installato la trazione a GPL è ottimista, dice che col 10% di peso in più non succede niente, in Italia e all'estero. Un altro meccanico mi ha dettoche all'estero ti aspettano alla frontiera e appena vedono la targa italiana ti pesano e fanno multe anche per un grammo di troppo. Domanda 1: Qualcuno ha avuto esperienze in merito non solo in Italia, ma anche in Svizzera, Francia, Spegna, Germania o Portogallo? Non c'è assolutamente alcun margine di tolleranza? Ho già tolto parecchio bagaglio (senza contare i serbatoi di carburante e acqua che da soli totalizzano 280 kg), rimane (di pesante): 1. Cunei (6-8 kg) 2. Compressore per gonfiare i pneumatici e lavare (16 kg+accessori) 3. Scala per pulire i pannelli solari (12 kg) 4. Supporti anti-ovalizzazione gomme (2 kg) Domanda 2: Quali di questi accessori togliereste (considerando un uso in campeggio ma anche sosta libera)? Grazie
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 06/10/2022 alle 08:37:28L'articolo di riferimento è il numero 167 dove si parla di mezzi per trasporto cose, infatti, se si legge il comma 2 fa riferimento a veicoli con massa superiore a 10 T inoltre dovresti avere anche il dispositivo elettronico della stabilità (ESP)
Esatto, potrei arrivare a 4100 kg (se pesato per strada, non al collaudo) ma su questo forum questa tolleranza viene contestata, il mio meccanico non ne è conoscenza e la motorizzazione mi ha confermato la tolleranza, ma non senza incertezze e titubanze
In risposta al messaggio di Gege01 del 06/10/2022 alle 08:35:28confermo ...anch'io mi ricordavo che anni fa era entrata una modifica che per i mezzi alimentati sia a gasolio/benzina e gas e dotati di pannello solare si poteva sforare fino al 10 %
Forse ricordo male, ma mi sembra che se il mezzo è dotato di doppia alimentazione motore, il peso massimo ammissibile viene aumentato del 10% per compensare l'installazione del sistema.
In risposta al messaggio di Grinza del 06/10/2022 alle 09:24:14Come ben dici tutto sta capire quale articolo si applica per i nostri camper.
L'articolo di riferimento è il numero 167 dove si parla di mezzi per trasporto cose, infatti, se si legge il comma 2 fa riferimento a veicoli con massa superiore a 10 T inoltre dovresti avere anche il dispositivo elettronicodella stabilità (ESP) Noi siamo sanzionati per la 169, doe, purtroppo, non esistono tolleranze se non quelle della bilancia... Vediamo se altri, più pratici, interengono, anche perchè sono questioni di lana caprina... 2-bis. I veicoli di cui al comma 2, se ad alimentazione esclusiva o doppia a metano, GPL, elettrica e ibrida e dotati di controllo elettronico della stabilità, possono circolare con una massa complessiva a pieno carico che non superi quella indicata nella carta di circolazione più una tonnellata. Si applicano le sanzioni di cui al comma 2 (**). 2. Chiunque circola con un veicolo la cui massa complessiva a pieno carico risulta essere superiore a quella indicata nella carta di circolazione, quando detta massa è superiore a 10 t, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma: a) da euro 42 a euro 173, se l’eccedenza non supera 1 t; b) da euro 87 a euro 345, se l’eccedenza non supera le 2 t; c) da euro 173 a euro 695, se l’eccedenza non supera le 3 t; d) da euro 431 a euro 1.734, se l’eccedenza supera le 3 t (**). 3. Per i veicoli di massa complessiva a pieno carico non superiore a 10 t, le sanzioni amministrative previste nel comma 2 sono applicabili allorche' la eccedenza, superiore al cinque per cento, non superi rispettivamente il dieci, venti, trenta per cento, oppure superi il trenta per cento della massa complessiva. 3-bis. I veicoli di cui al comma 3, se ad alimentazione esclusiva o doppia a metano, GPL, elettrica e ibrida e dotati di controllo elettronico della stabilita', possono circolare con una massa complessiva a pieno carico che non superi del 15 per cento quella indicata nella carta di circolazione. Si applicano le sanzioni di cui al comma 3. P.S: 167 o 169 ne abbiamo parlto per anni, poi, su richiesta del coordinamento camperisti, una circolare della polizia ha fatto chiarezza, i camper sono soggetti ai controlli con a 169. (almeno in Italia) Aggiungo che, per evitare contestazioni circa la taratura della bilancia, tutti applicheranno una percentuale di margine
In risposta al messaggio di maxime del 06/10/2022 alle 09:24:40Non è mai passata come legge.
confermo ...anch'io mi ricordavo che anni fa era entrata una modifica che per i mezzi alimentati sia a gasolio/benzina e gas e dotati di pannello solare si poteva sforare fino al 10 % Masismo
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 06/10/2022 alle 01:09:03Scusa, in quali condizioni il risultato è stato di 130kg in più?
Salve, Alla pesa sono risultato sopra di 130 kg. Il meccanico che mi ha installato la trazione a GPL è ottimista, dice che col 10% di peso in più non succede niente, in Italia e all'estero. Un altro meccanico mi ha dettoche all'estero ti aspettano alla frontiera e appena vedono la targa italiana ti pesano e fanno multe anche per un grammo di troppo. Domanda 1: Qualcuno ha avuto esperienze in merito non solo in Italia, ma anche in Svizzera, Francia, Spegna, Germania o Portogallo? Non c'è assolutamente alcun margine di tolleranza? Ho già tolto parecchio bagaglio (senza contare i serbatoi di carburante e acqua che da soli totalizzano 280 kg), rimane (di pesante): 1. Cunei (6-8 kg) 2. Compressore per gonfiare i pneumatici e lavare (16 kg+accessori) 3. Scala per pulire i pannelli solari (12 kg) 4. Supporti anti-ovalizzazione gomme (2 kg) Domanda 2: Quali di questi accessori togliereste (considerando un uso in campeggio ma anche sosta libera)? Grazie
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 06/10/2022 alle 01:09:03Per Svizzera ed Austria puoi farti un'idea leggendo qui
Salve, Alla pesa sono risultato sopra di 130 kg. Il meccanico che mi ha installato la trazione a GPL è ottimista, dice che col 10% di peso in più non succede niente, in Italia e all'estero. Un altro meccanico mi ha dettoche all'estero ti aspettano alla frontiera e appena vedono la targa italiana ti pesano e fanno multe anche per un grammo di troppo. Domanda 1: Qualcuno ha avuto esperienze in merito non solo in Italia, ma anche in Svizzera, Francia, Spegna, Germania o Portogallo? Non c'è assolutamente alcun margine di tolleranza? Ho già tolto parecchio bagaglio (senza contare i serbatoi di carburante e acqua che da soli totalizzano 280 kg), rimane (di pesante): 1. Cunei (6-8 kg) 2. Compressore per gonfiare i pneumatici e lavare (16 kg+accessori) 3. Scala per pulire i pannelli solari (12 kg) 4. Supporti anti-ovalizzazione gomme (2 kg) Domanda 2: Quali di questi accessori togliereste (considerando un uso in campeggio ma anche sosta libera)? Grazie
http://www.camperclubparma.it/p...
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 06/10/2022 alle 12:09:5434l di gasolio
Scusa, in quali condizioni il risultato è stato di 130kg in più? Camper + equipaggio? Solo il camper senza te? Solo il camper con te? Serbatoi di acqua e gasolio pieni? A metà? Vuoti? 2 bombole di gas piene? Con o senza vettovaglie e scorta di viveri? C'è una gran bella differenza... Sicuramente toglierei compressore, supporti e scala, pesi inutili.
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 06/10/2022 alle 12:31:11Aggiungerei almeno altri 150 kg e farei la prova su un'altra pesa
34l di gasolio 115l di acqua, chiara e non 42l GPL servizi 30l GPL motore Non ero presente, non so se il collaudatore ha aggiunto un peso conducente convenzionale o fatto salire il meccanico... Nessuna vettovaglia ma c'eranogli oggetti sopramenzionati oltre ai cunei che da soli valgono 6-8 kg minimo. Inoltre c'è uno stenditoio pieghevole da 7kg, non mi fido di quelli a gancio né saprei dove appenderli. Bucare il tetto o installare barre di trazione su pareti in multistrato mi scoccia e ad oggi non ho trovato altra soluzione per stendere diversi kg di biancheria (non lavo una camicia alla volta). Ci sono anche piastre per disincagliare il camper da fango o sabbia (sui 10 kg), non servono mai finché non ne hai bisogno, magari in luoghi remoti e non c'è nessuno nei paraggi. Tralascio 50 kg di ebike (batterie, casco, lucchetti ecc.) ma preferisco rinunciare ai cunei che per strada non posso usare e in campeggio non servono a meno di non essere sensibili a 1° di inclinazione
In risposta al messaggio di cinquantuno del 06/10/2022 alle 09:39:24Pur essendo la mia "un'interpretazione self service" come è stato fatto notare (anche considerando quanto io sia mediocre in tematiche legali)
Non è mai passata come legge. La cosa giusta l'ha scritta Grinza, il camper viene sanzionato con l'art. 169 che non prevede alcuna tolleranza.
Servizi ACI - Art. 167. * Trasporti di cose su veicoli a motore e sui rimorchi.
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 06/10/2022 alle 12:31:11Se i pesi sono corretti sei a posto perché non ha senso viaggiare con più di 100 litri di acqua, ne lasci 30 e vai alla grande.
34l di gasolio 115l di acqua, chiara e non 42l GPL servizi 30l GPL motore Non ero presente, non so se il collaudatore ha aggiunto un peso conducente convenzionale o fatto salire il meccanico... Nessuna vettovaglia ma c'eranogli oggetti sopramenzionati oltre ai cunei che da soli valgono 6-8 kg minimo. Inoltre c'è uno stenditoio pieghevole da 7kg, non mi fido di quelli a gancio né saprei dove appenderli. Bucare il tetto o installare barre di trazione su pareti in multistrato mi scoccia e ad oggi non ho trovato altra soluzione per stendere diversi kg di biancheria (non lavo una camicia alla volta). Ci sono anche piastre per disincagliare il camper da fango o sabbia (sui 10 kg), non servono mai finché non ne hai bisogno, magari in luoghi remoti e non c'è nessuno nei paraggi. Tralascio 50 kg di ebike (batterie, casco, lucchetti ecc.) ma preferisco rinunciare ai cunei che per strada non posso usare e in campeggio non servono a meno di non essere sensibili a 1° di inclinazione
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 06/10/2022 alle 14:03:01Sembra un accanimento terapeutico
Asciugamani e lenzuola già tolti, c'è solo un ricambio (in microfibra, pesa neanche 1 kg) Il 169 si applica anche ai veicoli <10t, bisogna vedere se vale per i camper. Alla motorizzazione mi han detto sì. Dov'è questacircolare ministeriale? Vorrei togliere i 7 kg di stenditoio ma non so come fare non avendo ganci preinstallati sul camper (non voglio rischiare infiltrazioni o che vegna giù il tetto, la biancheria stesa pesa anche 7-10 kg)
https://www.nuovocodicedellastr...
In risposta al messaggio di Itinerante15 del 06/10/2022 alle 12:31:11Bene, hai margine.
34l di gasolio 115l di acqua, chiara e non 42l GPL servizi 30l GPL motore Non ero presente, non so se il collaudatore ha aggiunto un peso conducente convenzionale o fatto salire il meccanico... Nessuna vettovaglia ma c'eranogli oggetti sopramenzionati oltre ai cunei che da soli valgono 6-8 kg minimo. Inoltre c'è uno stenditoio pieghevole da 7kg, non mi fido di quelli a gancio né saprei dove appenderli. Bucare il tetto o installare barre di trazione su pareti in multistrato mi scoccia e ad oggi non ho trovato altra soluzione per stendere diversi kg di biancheria (non lavo una camicia alla volta). Ci sono anche piastre per disincagliare il camper da fango o sabbia (sui 10 kg), non servono mai finché non ne hai bisogno, magari in luoghi remoti e non c'è nessuno nei paraggi. Tralascio 50 kg di ebike (batterie, casco, lucchetti ecc.) ma preferisco rinunciare ai cunei che per strada non posso usare e in campeggio non servono a meno di non essere sensibili a 1° di inclinazione
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41