www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/03/2020 alle 16:14:36Grazie Tommaso, ero quello che temevo.
Sono andato ora in officina (fortuna di abitare in campagna con tutto qua a casa) e ho provato il nuovo CB da 5A e fa come gli altri, se si toglie tensione poi va riavviato con il tasto. Peccato veniale per il costo che hae per l'uso che ne faccio io. Così ho apprifittato per attaccarlo a una batteria da 95Ah presa in emergenza in Francia a Fine Agosto, usata 10 giorni e poi non la uso piu, ma una volta al mese ci attacco il caricabatterie per mantenerla in perfetto stato.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/03/2020 alle 01:02:43Rasentando il collezzionismo patologico ho:
Visto che il precedente Topic è stato chiuso di imperio, qua la seconda puntata della saga del famoso CB LIDL Udite Udite, a grande richiesta su questi schermi, da Lunedì 6 Aprile ...per chi ci riesca ad andare. Tornail Caricabatterei LIDL nella sua ultima versione da 5A Io lo ho gia e in effetti si nota la carica piu rapida. Rasentando il collezzionismo patologico ho: Prima versione da 3,8A Seconda versione da 3,8A Terza versione da 3,8A con display Quarta versione da 5A con display
In risposta al messaggio di ciano46 del 30/03/2020 alle 17:01:00E io che mi lamentavo che la mia ADSL è lenta, la cabina è a qualche km e il rame di 60 anni attraversa un bosco sui pali. Ovviamente la FIBRA qua neppure pensarci.
Grazie Tommaso, ero quello che temevo. Io purtroppo ho frequenti buchi rete , riesco ad accedere al WEB solo ogni tanto ecc.. Ed abito a una decina di Km, in linea d'aria da Piazza Castello di Torino !! Saluti, Luciano
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Antopat del 30/03/2020 alle 17:22:41Io ho una fortuna, dietro casa mi sono sistemato un piccolo localino/officina/laboratorio, che ho anche soppalcato, e è lo sfogo per i miei traffici, e quindi quando porto a casa qualcosa, viene occultato in quel locale prima di entrare in casa.
Rasentando il collezzionismo patologico ho: Prima versione da 3,8A Seconda versione da 3,8A Terza versione da 3,8A con display Quarta versione da 5A con display Tommaso, abbi pazienza, ma tu non rasenti, tu ci sei dentro completamente. Tua moglie che dice? La mia mi avrebbe già messo le valigie alla porta...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/03/2020 alle 17:39:21Chiedo scusa sin da subito se vado fuori topic...Tommaso ti chiedo pietà! ogni volta che vedo la tua organizzazione spettacolare mi vergogno...sulla carta il mio garage vorrebbe essere come il tuo...purtroppo solo sulla carta...sigh
Io ho una fortuna, dietro casa mi sono sistemato un piccolo localino/officina/laboratorio, che ho anche soppalcato, e è lo sfogo per i miei traffici, e quindi quando porto a casa qualcosa, viene occultato in quel localeprima di entrare in casa. Quello è l unico locale dove ovviamente comando io...la moglie non ci mette piede dice che ha paura del tetano...mah e dire che cerco di tenere abbastanza ordinato e pulito...ma va benissimo così
In risposta al messaggio di salito del 30/03/2020 alle 11:16:51Hio capito solo parzialmente quello che hai scritto. Comunque non lo uso mai se c'è collegato il camper alla 220V anche perchè non avrebbe senso. Se collego il caricabatterie alla batteria motore è perchè non ho altre fonti di ricarica della batteria in quel momento. Il mio camper sta in un capannone dove il pannello solare non fa praticamente nulla, neanche nelle giornate di sole pieno. Quindi, normalmente, stacco le BS e mantengo la BM con una prolunga temporizzata e un ctek collegato permanentemente che funziona 3 ore al giorno. Il camper non è attaccato, ovviamente, alla 220 perché le BS staccate durano anche 2 mesi senza quasi perdere tensione e, Virus a parte, il mio camper non sta mai fermo più di 3-4 settimane di fila. Ho però 2 antifurto sul camper e quindi un certo assorbimento da Bm c'è, e lo devo compensare !
Da non usare in contemporanea con il 220v collegato al camper (che alimenta il carica batterie del camper) ? e/o con il motore acceso SI giusto NO sbagliato
In risposta al messaggio di sergio68 del 30/03/2020 alle 17:46:05Penso che in questo periodo in cui siamo tutti a casa a cercare di fare venire sera, gli OT siano un po piu tollerati e anch'io ne approfitto piu del solito
Chiedo scusa sin da subito se vado fuori topic...Tommaso ti chiedo pietà! ogni volta che vedo la tua organizzazione spettacolare mi vergogno...sulla carta il mio garage vorrebbe essere come il tuo...purtroppo solo sulla carta...sigh
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di ge64 del 30/03/2020 alle 18:44:13Abitando in campagna è piu facile trovare lo spazio
Tommaso. Hai tutta la mia invidia... Ho sempre desiderato avere uno spazio come il tuo ma è impossibile. Ho visto un organizzazione ed ordine invidiabile. Complimenti
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di salito del 30/03/2020 alle 11:16:51NO
Da non usare in contemporanea con il 220v collegato al camper (che alimenta il carica batterie del camper) ? e/o con il motore acceso SI giusto NO sbagliato
In risposta al messaggio di Dbdcm 5 del 31/03/2020 alle 09:30:49puoi lasciarlo collegato, sulla effettiva capacità di ricarica dipende dalla capacità della batteria del trattore; ma questa informazione puoi trovarla nella manualistica pubblicata da Tommaso
Tornando in tema, potrei usarlo per mantenere carica la batteria avviamento di un trattore che uso poco, lasciandolo sempre collegato alla 220V?
In risposta al messaggio di Dbdcm 5 del 31/03/2020 alle 09:30:49Certo, è completamente automatico, se la batteria è scarica la carica, ma pi passa alla fase di mantenimento dove in pratica compensala scarica della batteria.
Tornando in tema, potrei usarlo per mantenere carica la batteria avviamento di un trattore che uso poco, lasciandolo sempre collegato alla 220V?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/03/2020 alle 01:02:43Non voglio essere puntiglioso ma la quarta versione è la ULGD 3.8 B1, l'unico che ho io.
Visto che il precedente Topic è stato chiuso di imperio, qua la seconda puntata della saga del famoso CB LIDL Udite Udite, a grande richiesta su questi schermi, da Lunedì 6 Aprile ...per chi ci riesca ad andare. Tornail Caricabatterei LIDL nella sua ultima versione da 5A Io lo ho gia e in effetti si nota la carica piu rapida. Rasentando il collezzionismo patologico ho: Prima versione da 3,8A Seconda versione da 3,8A Terza versione da 3,8A con display Quarta versione da 5A con display
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/03/2020 alle 12:27:24Ok, allora il 6 ne prendo 2
Certo, è completamente automatico, se la batteria è scarica la carica, ma pi passa alla fase di mantenimento dove in pratica compensala scarica della batteria. Unica cosa, se va via la corrente anche per un momento e poila ridanno, il caricabatterie non riparte, ma va fatto ripartire con il pulsante. Quindi il trattore dovrebbe essere in un posto dove almeno una volta in settimana o due puoi darci una occhiata e vedere se il caricabatterie è acceso.
aspiratore
In risposta al messaggio di Szopen del 31/03/2020 alle 12:38:28In effetti ci sono state piu uscite di ogni modello, uguali ma con numeri IAN differenti e quindi con possibili differenze non visibili, e quindi le possibili versioni molto piu numerose.
Non voglio essere puntiglioso ma la quarta versione è la ULGD 3.8 B1, l'unico che ho io. Scusa Tommaso cosa ne pensi di allegare ad ogni CB una versione dell'autocertificazione? P.s. la batteria è ancora in vendita?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Dbdcm 5 del 31/03/2020 alle 12:52:20Sull aspirapolvere avrei qualche dubbio, di solito sono degli aggeggi che di rumopre ne fanno tanto, ma come eficacia abbastanza relativa.
Ok, allora il 6 ne prendo 2 Quasi quasi prendo anche l'aspiratore
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 31/03/2020 alle 13:34:06Concordo, ho in camper una black&decker a filo, consuma 6A ed è na bomba ma da quando abbiamo preso il dyson mia moglie non esce se non lo prendiamo. Alla penultima uscita mi ero dimentica di caricarlo e dopo 10km mi ha fatto otrnare indietro a prenderlo. Ha ragione comunque con 2 cani a pelo abbastanza lungo è un delirio senza dyson.
Sull aspirapolvere avrei qualche dubbio, di solito sono degli aggeggi che di rumopre ne fanno tanto, ma come eficacia abbastanza relativa. In Camper ne preferirei uno con cavo con spina accendisigari, non ha molto senso alimentatoa batteria che poi va tenuta carica (con 220) e sicuro che quando serve sarà scarica. Secondo me un oggetto del genere va bene a casa per le briciole dal tavolo, ma poco di piu.