In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/02/2022 alle 10:53:17Non è molto che ce l'ho e non l'ho usato molto, può darsi che sia stato sfortunato...
Non è detto che uno buono non debba guastarsi nel tempo, io ho un paio di Optimate che savo per il mantenimento della batteria della moto, pagati parecchio (mi sembra sui 75 euro cad.) ma uno dei due non fa piu il mantenimento comunque carica ancora ma non so come. Non lo ho buttato perchè ogni tanto mio cognato mi chiede un caricabatteria in prestito...
In risposta al messaggio di emmespanish del 10/02/2022 alle 11:08:00Mah, al giorno d'oggi trovare roba di alto livello non è facile e poi si rompe anche quella.
Non è molto che ce l'ho e non l'ho usato molto, può darsi che sia stato sfortunato... Di certo c'è che non ne comprerò altri, due economici bastano, anche perché alla fine si arriverebbe a spendere quanto per uno professionale...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/02/2022 alle 17:03:48Mi trovi d'accordo..., ho preso un CB simile e ne sono contento, poca spesa molta resa...
Mah, al giorno d'oggi trovare roba di alto livello non è facile e poi si rompe anche quella. Però, uno com QUESTO, per esempio che carica anche Litio, non è che costi tanto di piu, e potrebbe essere da valutare, specialmentese uno ha una moto con batteria Litio. Secondo me i caricabatterie hanno molta piu facilità a guastarsi se usati come mantenimento, perchè stando collegati mesi, hanno molta probabilità di beccare sbalzi o sovratensioni, fulmini etc sulla linea. S eusati come caricabatterei per 24ore, la probabilità è infinitamente inferiore. Infatti mi si è guastato l Optimate sepure ottimo e costosissimo, perchè stava sempre collegato, mente quelli LIDL che li uso solo per caricare ma poi li stacco e ripongo, vanno ancora bene (sperando anche qui di non essermi tirato la sfiga )
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/03/2022 alle 09:36:17Con queste caratteristiche comincia ad essere in concorrenza con i caricabatterie fissi dei camper.
Il 24/03/22 torna nuovamente il caricabatterie da 10A della LIDL. Qui si puo scaricare il MANUALE per studiarselo prima. Oltre a avere potenza doppia rispetto a quelli soliti, ha anche altre caratteristiche degne di nota.Adatto anche per batterie AGM fino a 300Ah Se va via la luce, poi quando ritorna lui riparte da solo Ha anche la desolfatazione Puo essere usato anche per tenere alimentato il veicolo mentre si sostituisce la batteria (per non perdere memorie e configurazioni). Da il doppio degli altri, ma costa anche il doppio. N.B. è adatto per batterie a partire da 20Ah, quindi non adatto a piccole batterie da moto.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 17/03/2022 alle 11:41:02Da una lettura veloce sembra anche meglio di molti costosi e bellissimi caricabatterie (quelli con dissipatore metallico per intenderci) che spessissimo sul forum demoliscono batterie servizi a go go...
Con queste caratteristiche comincia ad essere in concorrenza con i caricabatterie fissi dei camper. Marco.
In risposta al messaggio di speedy13 del 02/05/2022 alle 10:51:15
Dalla settimana prossima ritorna il caricabatterie 6-12v da 5A della Lidl, tanto per rinfrescare
www.iz4dji.it
https://www.lidl.it/p/auto/cari...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di salito del 23/02/2023 alle 01:44:39Si suppone che un sistema elettronico si fermi se denota un errore. Sarà poi cura dell'operatore la verifica e riaccensione.
questo modello in caso di mancanza e ritorno della 220v riparte da solo o come i modelli precedenti in caso di mancanza della 220v bisognava ripristinarlo manualmente ?
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 23/02/2023 alle 04:31:30Credo che uno dei due non si attivi nemmeno, sentendo una tensione e un voltaggio diverso da una batteria scarica
Posso attaccarne due contemporaneamente a una batteria per ricaricarla piu' in fretta ? impiegherei meta' tempo ?
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 23/02/2023 alle 00:32:29Domattina passo da Vicarello direzione Cecina Mare, vado alla Lidl e lo prendo per tenerlo fisso nel camper.
Eccolo di nuovo domani Giovedì 23/02/23, versione 6-12v 5A
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di temisto del 23/02/2023 alle 02:13:30l'equivalente Ctek però si riarma da solo e riparte dall'ultima impostazione selezionata, in automatico, ed è un vantaggio non da poco, soprattutto se lo si tiene "fisso" come caricabatteria principale del camper; se è per una ridondanza allora va bene, anche io ne tengo uno di scorta in camper e uno a casa per tenere in forma le batterie dei miei mezzi.
Si suppone che un sistema elettronico si fermi se denota un errore. Sarà poi cura dell'operatore la verifica e riaccensione. Stessa cosa si manifesti sul CB che faccia casino. La macchina va in protezione e lo esclude
In risposta al messaggio di emmespanish del 10/02/2022 alle 19:20:06Personalmente ho acquistato un desolfatatore separato, che fa solo quello.
L'ideale sarebbe un cb con desolfatore, costa un po' di più, ma durante il processo di ricarica fa anche la desolfatazione...
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 23/02/2023 alle 04:31:30Aspetta che ritorni in vendita quello da 10A che mi sembra molto piu indicato se proprio hai urgenza.
Posso attaccarne due contemporaneamente a una batteria per ricaricarla piu' in fretta ? impiegherei meta' tempo ?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di PDR del 23/02/2023 alle 10:08:49Intanto grazie del commento.
l'equivalente Ctek però si riarma da solo e riparte dall'ultima impostazione selezionata, in automatico, ed è un vantaggio non da poco, soprattutto se lo si tiene fisso come caricabatteria principale del camper; se è peruna ridondanza allora va bene, anche io ne tengo uno di scorta in camper e uno a casa per tenere in forma le batterie dei miei mezzi. E' un difetto di non poco conto se anche questo è da riarmare