In risposta al messaggio di liveline del 29/05/2021 alle 15:36:32Io ho girato un po' sull'amazzonia ed ho letto sempre così sui commenti.
confermate che tutte le 2 din cinesi anche da spente abbiano questi assorbimenti anomali e serve fare una modifica per non rischiare di scaricare la batteria a cui collegata la radio?
In risposta al messaggio di liveline del 29/05/2021 alle 15:36:32E' un po' che uso autoradio "cinesi" e ti posso confermare che tutte, anche da spente, hanno un notevole assorbimento (circa 0,7 - 0,8 ampere)
confermate che tutte le 2 din cinesi anche da spente abbiano questi assorbimenti anomali e serve fare una modifica per non rischiare di scaricare la batteria a cui collegata la radio?
In risposta al messaggio di camperistadoc del 29/05/2021 alle 14:58:41"Come detto la mia che ha 1 Giga di RAM fa parecchia fatica a caricare app pesanti, ne sto cercando una con almeno 2 Giga, meglio 4 e 10" di schermo. "
Si, android ed è sempre alimentato... Ho frainteso RDS con ricezione , la ricezione è perfetta l'RDS non sparei visto che non uso la radio FM... Come detto la mia che ha 1 Giga di RAM fa parecchia fatica a caricare app pesanti, ne sto cercando una con almeno 2 Giga, meglio 4 e 10 di schermo. Ciao
In risposta al messaggio di liveline del 29/05/2021 alle 15:36:32La mia consuma da 0.2 a 0.5 Ampere, è parecchio, ma ho la fortuna di avere il camper a casa, quindi o lo tengo allacciato alla corrente o semplicemente il oannello solare contrasta gli assorbimenti.
confermate che tutte le 2 din cinesi anche da spente abbiano questi assorbimenti anomali e serve fare una modifica per non rischiare di scaricare la batteria a cui collegata la radio?
In risposta al messaggio di camperistadoc del 29/05/2021 alle 21:04:22Se i sistemi di ricarica che hai a bordo consentono di reintegrare i consumi, il problema non si pone.
La mia consuma da 0.2 a 0.5 Ampere, è parecchio, ma ho la fortuna di avere il camper a casa, quindi o lo tengo allacciato alla corrente o semplicemente il oannello solare contrasta gli assorbimenti. La modifica di cui parliconsiste nel disalimentare tutto, ma poi, ogni volta che l'accendi parti da zero come se fosse la prima accensione, a me darebbe fastidio... Ciao
In risposta al messaggio di salvatore del 29/05/2021 alle 21:27:34A me questa cosa lascia perplesso. Un tablet mica perde la memoria se gli togli la batteria !! Lo facevano i palmari di 15 anni fa.
Se i sistemi di ricarica che hai a bordo consentono di reintegrare i consumi, il problema non si pone. Come dicevo la mia ultima radio (2 giga di ram) impiega circa 30 secondi per riavviarsi, un tempo accettabile. Non perde le memorie del sintonizzatore e riparte sull'ultima funzione attiva.
In risposta al messaggio di immortale1 del 02/08/2021 alle 11:54:20Se per "capovolta" intendi "invertita", e' una caratteristica delle telecamere, nel senso che ci sono alcune telecamere che consentono di invertire le immagini.
salve,ma queste radio 2 din se ci si collega una retrocamera e l'immagine rimane capovolta hanno poi la funzione mirror per girare l'immagine nel verso giusto ? quali regolazioni permettono di fare sulla retrocamera?
In risposta al messaggio di salvatore del 03/08/2021 alle 12:46:39La mia Pioneer ribalta l'immagine e permette di disegnare un trapezio sullo schermo.
Se per capovolta intendi invertita, e' una caratteristica delle telecamere, nel senso che ci sono alcune telecamere che consentono di invertire le immagini. Sempre su alcune telecamere la possibilita' di inserire le righe di distanza. Non mi risulta che questo possano farlo le autoradio.
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 03/08/2021 alle 12:50:20non credo che le cinesi possano farlo , nel mio caso la piccola retrocamera ha la funzione di girare l'immagine destra /sinistra ,togliere la griglia colorata di parcheggio ,ma purtroppo il costruttore non ha previsto di capovolgere l'immagine e la camera si deve posizionare solo in quella posizione ,quindi l'unica possibilità per poterla utilizzare sul camper è quella di trovare un monitor o una radio 2 din che capovolga l'immagine ,ma cercavo qualcosa a basso costo ,ma temo che questa funzione sia solo su prodotti di alta fascia ... la retrocamera mi piace molto perchè molto piccola di colore bianco che non si nota nemmeno quando posizionata sul camper ed ha una angolazione di 160°pagata 10 euro
La mia Pioneer ribalta l'immagine e permette di disegnare un trapezio sullo schermo. Dipende dalle autoradio.
GSPSCN Car Backup Camera Metal HD Reverse Camera Mini Front view / Rear View Cameras 8 LEDs Lights Night Vision Waterproof IP69|rear view camera|hd reverse camerarear camera view - AliExpress
In risposta al messaggio di immortale1 del 03/08/2021 alle 13:07:54Allora intendevi proprio capovolta
non credo che le cinesi possano farlo , nel mio caso la piccola retrocamera ha la funzione di girare l'immagine destra /sinistra ,togliere la griglia colorata di parcheggio ,ma purtroppo il costruttore non ha previsto dicapovolgere l'immagine e la camera si deve posizionare solo in quella posizione ,quindi l'unica possibilità per poterla utilizzare sul camper è quella di trovare un monitor o una radio 2 din che capovolga l'immagine ,ma cercavo qualcosa a basso costo ,ma temo che questa funzione sia solo su prodotti di alta fascia ... la retrocamera mi piace molto perchè molto piccola di colore bianco che non si nota nemmeno quando posizionata sul camper ed ha una angolazione di 160°pagata 10 euro GSPSCN Car Backup Camera Metal HD Reverse Camera Mini Front view / Rear View Cameras 8 LEDs Lights Night Vision Waterproof IP69|rear view camera|hd reverse camerarear camera view - AliExpress
In risposta al messaggio di salvatore del 03/08/2021 alle 16:17:08Si hai capito bene ,l' immagine la vedo capovolta per come la dovrei montare sul posteriore del camper in alto, complice la forma della camera fissa che non si può girare perché il costruttore l' ha predisposta di montarla sulla targa delle auto ,aprendola non vi e' modo di poter girare l' obbiettivo interno perché rimane tutto pressofuso per renderla totalmente impermeabile si potrebbe anche immergere in una piscina e lei funziona ugualmente ..quindi credi che non esista un modo per capovolgere l' immagine?
Allora intendevi proprio capovolta. E' la prima volta che sento parlare di una autoradio in grado di rovesciare l'immagine (mi riferisco al messaggio di Apollo13). Esistono telecamere ruotabili, che non hanno cioe' una posizionefissa di montaggio, come quella che hai linkato. Ne avevo preso una tempo fa, molto piccola e non costosa ma non riesco piu' a trovarla per mandarti il link. Prova a fare una ricerca.
In risposta al messaggio di immortale1 del 03/08/2021 alle 17:40:23Scusa, ma mi sembra molto piu' semplice sostituire la telecamera.
Si hai capito bene ,l' immagine la vedo capovolta per come la dovrei montare sul posteriore del camper in alto, complice la forma della camera fissa che non si può girare perché il costruttore l' ha predisposta di montarlasulla targa delle auto ,aprendola non vi e' modo di poter girare l' obbiettivo interno perché rimane tutto pressofuso per renderla totalmente impermeabile si potrebbe anche immergere in una piscina e lei funziona ugualmente ..quindi credi che non esista un modo per capovolgere l' immagine? sarebbe un vero peccato non poterla montare su un camper perché l' immagine rimane capovolta...
https://www.ebay.it/itm/1844392...
In risposta al messaggio di salvatore del 03/08/2021 alle 18:50:31Sembrerebbe più versatile, tu che l' hai provata sai se l' angolo di visione e' sufficiente per fare manovra con un camper e se di notte si vede discretamente ,perché non vedo infrarossi..fammi sapere.
Scusa, ma mi sembra molto piu' semplice sostituire la telecamera. Questa e' la telecamera che avevo acquistato Come puoi vedere dalla descrizione e' piccola, ruotabile di 360 gradi, inclinabile, si puo' invertire l' immagine e inserire le linee di distanza. La qualita' e' buona. Costa 25 euro.
In risposta al messaggio di immortale1 del 03/08/2021 alle 19:44:32Ho acquistato questa telecamera per un altro scopo (casa) e quindi non l' ho provata sul camper.
Sembrerebbe più versatile, tu che l' hai provata sai se l' angolo di visione e' sufficiente per fare manovra con un camper e se di notte si vede discretamente ,perché non vedo infrarossi..fammi sapere.
In risposta al messaggio di salvatore del 04/08/2021 alle 09:47:33comprata lo stesso modello su aliexpress per 10 euro , quanto arriva la proviamo ...
Ho acquistato questa telecamera per un altro scopo (casa) e quindi non l' ho provata sul camper. Non ha infrarossi e non so come si comporta di notte, anche se nella descrizione dice L'obiettivo CCD di alta qualità è dotatoed è chiaramente visibile in condizioni di scarsa illuminazione. È forte contro la visione notturna con una telecamera a colori per visione notturna L' angolo di visione dovrebbe essere di 120 gradi. La qualita' dell' immagine e' molto buona (sensore ccd).
In risposta al messaggio di immortale1 del 05/08/2021 alle 17:47:55
comprata lo stesso modello su aliexpress per 10 euro , quanto arriva la proviamo ...
In risposta al messaggio di salvatore del 06/08/2021 alle 10:42:16mi ero dimenticato di questo passaggio, ti confermo di averla provata al volo in casa ed in effetti avendo l'obbiettivo interno che puo girare a 360° la si puo montare in qualsiasi posizione ,non ha i led infrarossi ma di notte con una minima luce della retro dovrebbe essere sufficiente per poter vedere magari potenziandole con delle led ,viste le sue dimensioni minuscole la si puo fissare a parete con del semplice sikaflex 521 uv senza fare buchi,per me vale gli 11 euro pagati
. Fammi sapere. Grazie.
In risposta al messaggio di immortale1 del 03/10/2021 alle 10:12:07Di queste 2DIN cinesi ne esistono centinaia di modelli, la mia ad esempio (che voglio cambiare con una più performante) ha una porta USB ed un lettore di schede SD davanti:
ne approfitto per fare una domanda relativa alle radio 2 din cinesi , la maggior parte ho notato hanno la usb non integrata sul davanti ma solo dietro che poi forniscono un cavetto usb che mi chiedo dove poi lo si possa posizionarevisto che il tutto rimane dentro al cruscotto dietro alla radio , l'unica soluzione credo sia di fare un foro da qualche parte sulla mascherina davanti per inserire la usb in maniera da utilizzarla ? soluzione che non mi piacerebbe tanto esteticamente ...