In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/12/2022 alle 16:19:57In tablets e laptop io scarico la batteria fino al 30% e poi la ricarico solo fino al 70% proprio per farle durare piu‘ a lungo.
se la batteria è al 50% , però il compressore funzionerà il 50% del tempo e quindi forse non ti gonfia la ruota. Meglio caricarla bene prima di un viaggio e se poi la batteria negli anni si rovina, tanto mica sono comunque eterne, se ne compera una nuova. Condivido il discorso peso, anche se parliamo di tre o 4kg.
In risposta al messaggio di sergiozh del 06/12/2022 alle 17:03:49Se per tablet e latop ti basta poterlo usare un 40% del tempo che potrebbe essere usato, allora va bene anche così.
In tablets e laptop io scarico la batteria fino al 30% e poi la ricarico solo fino al 70% proprio per farle durare piu‘ a lungo. per le batterie esterne concordo pero‘ che e‘ esagerato.
www.iz4dji.it
https://www.mehari-offroad.de/k...
In risposta al messaggio di sergiozh del 30/11/2022 alle 23:11:03io ho tutta attrezzatura Ryobi. Una sola volta ho dovuto usare il compressore per ripristinare la pressione delle gomme del camper e, con il dovuto tempo, ha funzionato egregiamente.
Il buon Tommaso consiglia a tutti il suo compressore professionale a 230V fabbricato in italia. Ho chiesto e non lo spediscono in svizzera. ora mi chiedo se qualcuno di voi usa un compressore a batteria ricaricabile. Makitaad esempio vende almeno tre modelli diversi. il vantaggio di un compressore a batteria e‘ che non ha il cavo elettrico e per questo e‘ forse piu‘ comodo da usare. io gonfio i pneumatici posteriori del camper a 5.75 bar ed e‘ una pressione difficile da trovare presso i benzinai svizzeri.
In risposta al messaggio di luigi64 del 06/01/2023 alle 21:45:16Io penso che in futuro gonfiero‘ le gomme del camper solo col compressore makita. Naturalmente non sono gonfiaggi che partono da 0 bar ma gonfiaggi che aumentano la pressione solo di mezzo bar ad esempio.
io ho tutta attrezzatura Ryobi. Una sola volta ho dovuto usare il compressore per ripristinare la pressione delle gomme del camper e, con il dovuto tempo, ha funzionato egregiamente. Considerato che il vero costo delleattrezzature a batteria è proprio la batteria credo che la scelta della marca non si possa finalizzare solo al compressore perchè poi sarai tentato da comprare trapano, flessibili, multiutensili, ecc... Io i miei non li uso tutti i giorni come un professionista, ma ci ho ristrutturato tre appartamenti e funzionano ancora perfettamente.