quote:Risposta al messaggio di aviatore inserito in data 28/08/2011 00:27:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Mi correggano gli esperti ma ad oggi il pannello che abbiamo sul camper serve solo ed esclusivamente a caricare la batteria. Il boiler in questione è riscaldato dalla correte prelevata dalla batteria (cosi' come ovviamente tutte le utenze) che a sua volta verrà ricaricata dal pannello. Sarebbe più funzionale che il pannello lavorasse come negli impianti domestici ovvero alimentare direttamente le utenze (luce, tv, boiler, riscaldamento, ecc.) senza intaccare la batteria; ma ad oggi non credo ci sia alcun dispositivo, per i camper, che faccia questo lavoro. Spero di non aver detto eresie. Mario
quote:Risposta al messaggio di Freccia del Nord inserito in data 28/08/2011 01:18:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ohibò[:0][:0][:0][:0][:0][:0], casco dalle nuvole! Il tuo boiler lavora a corrente e non a gas? Ma che boiler hai?
quote:Risposta al messaggio di aviatore inserito in data 28/08/2011 00:27:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ma quali motori ad energia magnetica, ma per favore. L'entropia e gli attriti dove li metti? Quella è fisica di base e matematica, non tecnologia. La tecnologia non può prescindere alla fisica di base specialmente per quanto riguarda il "principio di conservazione dell'energia" che ormai da secoli conosciamo e governa perfettamente tutta la tecnologia che utilizziamo, tutti i giorni, in tutto il pianete. Ma dai... Marco.
quote:Risposta al messaggio di aviatore inserito in data 28/08/2011 10:02:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ...hai ragione, ho detto una ca...ta. [:I] Eppure lo sapevo [:D] Mario
quote:Risposta al messaggio di xplorerbasecamp inserito in data 28/08/2011 12:18:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Infatti in rete ho visto prototipi di pannelli fotovoltaici "montati sopra" ad un pannello termico. Come dice xplorerbasecamp il piccolo consumo di una pompa è compensato abbondantemente dal risparmio di gas per il boiler (e corrente se si ha una combi!) Salute a tutti Frank
http://www.youtube.com/watch?v=...
Come vedi su youtube si trova di tutto! Saluti a tutti Frankquote:Risposta al messaggio di aviatore inserito in data 28/08/2011 16:42:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>sei un grande , non aggiungo altro perche in quelle righe che hai scritto c'è quasi tutto il succo , aggiungo solo che purtroppo ostacoli vari che mettono i bastoni tra le ruote ci saranno fino agli ultimi barili di petrolio ciao
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 30/08/2011 20:13:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:purtroppo ostacoli vari che mettono i bastoni tra le ruote ci saranno fino agli ultimi barili di petrolio >> Sono d'accordo con te, basta guardare a che punto si trova ancora l'applicazione del motore a idrogeno:sempre ad un passo dalla compiuta realizzazione. Ma gli argini incominciano a cedere e qualcuno, anche se timidamente, incomincia ad allungare il passo; Tedeschi naturalmente, vedi BMW. Grazie per la tua approvazione alle cose scritte prima. Antonio
quote:Risposta al messaggio di Frank inserito in data 30/08/2011 10:14:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ho più fiducia nella scienza che nel tuo scarcasmo. Il tuo è un atteggiamento legittimo, nel senso che nessuno può impedirti di credere che il futuro si esaurisca con la tua esistenza su questo pianeta (solo forse un pò da presentuoso pensarlo), ma non so se qualche volta ti sei chiesto come si è arrivati a sfruttare l'etere per le comunicazioni, ad illuminare le città o a conquistare lo spazio più prossimo alla terra. La ricerca è partita da lontano e quasi sempre chi l'ha condotta con dedizione e sacrificio prima o poi ha dovuto difendersi dal sarcasmo simile al tuo. Potrò pure trovare conforto nella lettura di libri per l'infanzia, (quantomeno qualcosa di educativo lo pescherò), ma non sarà certo la tua riluttanza a fermare il progresso. Saluto...
quote:Risposta al messaggio di giulyano71 inserito in data 30/08/2011 23:26:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Questa si ch'è una notizia! Hai da fornire il nome dell'azienda?
quote:Risposta al messaggio di aviatore inserito in data 30/08/2011 23:08:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Sarcasmo?...ma quale sarcasmo, io sono di formazione tecnica e le favolette come il filmato che hai postato mi fa sorridere. Nella tua risposta dici "Ho più fiducia nella scienza che nel tuo scarcasmo"id="brown"> allora non dovresti postare un certo tipo di filmati, vere bufale ridicole, e ridicolo è pensare che con una manciata di magneti l'umanità possa risolvere i propri problemi energetici! Nemmeno in un lontano futuro! La mia non è "riluttanza ad accettare il progresso"id="brown"> ma tenere i piedi per terra. Se ritieni che la mia reputazione sia bassa puoi sempre rileggerti la risposta di Emme48. Buoni Km Frank
http://www.scintec.it/ricerca/e...
saluti Gigi
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09