In risposta al messaggio di luca675 del 09/10/2022 alle 20:43:40Se hai le H7 montano... Però avevo chiesto info e mi dissero che nn sono omologate... Non so se mi sbaglio ma informati ancora rischi multa o revisione per i led...
Secondo voi queste si possono montare senza problemi sul ducato 2021?grazie Luca
In risposta al messaggio di luca675 del 09/10/2022 alle 20:43:40Nessuna, non sono omologate in italia
Secondo voi queste si possono montare senza problemi sul ducato 2021?grazie Luca
In risposta al messaggio di luca675 del 10/10/2022 alle 08:43:21C'è ancora molto margine di miglioramento con le alogene, per esempio le Philips Xtreme Vision sono alogene de elevata qualità che puoi montare e sono omologate..
Grazie a tutti delle info
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 10/10/2022 alle 09:01:45Le avevo montate sul precedente ecovip ed il miglioramento è minimo, inoltre avevano una durata limitata, ricordo di averne dovute sostituire 4/5 nel tempo... Queste riportando marchi importanti sulla scatola, pensavo potessero andare. Ieri ero all'evento hymer (tanta roba i 4x4 provati ed anche il mh su pista ) ed erano esposte con altri accessori ufficiali hymer insieme alla batteria al litio che si possono montare in affiancamento alle batterie originarie senza nessuna variazione all'impianto del mezzo.
C'è ancora molto margine di miglioramento con le alogene, per esempio le Philips Xtreme Vision sono alogene de elevata qualità che puoi montare e sono omologate.. Fanno più luce e anche più bianca, ma non costano certo 1,99 euro... Anche Osram produce una alogena di qualità. Marco.
In risposta al messaggio di massimo2020 del 10/10/2022 alle 10:44:29Perdona la mia ignoranza cosa vuol dire il faro omologato? O meglio... Da dove si capisce se è omologato? Grazie
Purtroppo per ora sono omologate solo in D e in A. Io avendo il faro Ducato previsto per quella omologazione le ho installate e sono soddisfatto. Ho anche provato le Philips anch'esse omologate in D e A. Ora ho le Osram sugliabbaglianti e le Philips sugli anabbaglianti. Le Philips hanno una più uniforme impronta a terra, entrambe hanno una esagerata emissione asimmetrica.
In risposta al messaggio di luca675 del 10/10/2022 alle 13:44:53Se è quello montato in origine DEVE essere omologato.Lo puoi verificare guardando sul trasparente del fanale o aprendo il cofano lo vedi in giro stampigliato sul corpo faro.Ci troverai una E e poi un numero,quella è l'omologazione.
Perdona la mia ignoranza cosa vuol dire il faro omologato? O meglio... Da dove si capisce se è omologato? Grazie
In risposta al messaggio di Paolol del 10/10/2022 alle 14:28:06Grazie per la spiegazione molto chiara, per il vedere vedo bene ed i fari sono regolati bene è che ti adatti ad un certo tipo di visibilità, ed avendo sulla macchina fari fantastici adattivi che fanno tutto loro a seconda della situazione... Intensità, profondità, abbaglianti ecc... Quando salgo sul camper mi pare di avere due candele al posto dei fari... Controllerò il tipo di omologa ma immagino che non siano omologati...
Se è quello montato in origine DEVE essere omologato.Lo puoi verificare guardando sul trasparente del fanale o aprendo il cofano lo vedi in giro stampigliato sul corpo faro.Ci troverai una E e poi un numero,quella è l'omologazione.I fari a led non si possono montare su parabole che nascono per gli h7 anche se hanno il lavafari e la regolazione automatica dell'altezza.Credo che nessuno controlli mai se non alla revisione o tutore dell'ordine scrupoloso. Questo non vuol dire che li puoi montare è solo una constatazione.Hai provato a farli regolare?Stai diventando vecchio?Col tempo la nostra capacità di vedere al buio si riduce come la capacità di adattarsi velocemente al cambio luce/buio e viceversa(esempio classico le gallerie) Ciao Paolo.
In risposta al messaggio di luca675 del 10/10/2022 alle 13:44:53Il certificato di omologazione di quelle lampade, prevede l'installazione solo in alcuni fari di qualche costruttore.
Perdona la mia ignoranza cosa vuol dire il faro omologato? O meglio... Da dove si capisce se è omologato? Grazie
In risposta al messaggio di massimo2020 del 10/10/2022 alle 17:34:26Grazie... Domani vado al camper ed è la prima cosa che controllo... Saluti Luca
Il certificato di omologazione di quelle lampade, prevede l'installazione solo in alcuni fari di qualche costruttore. Per il Ducato è previsto l'utilizzo nel faro FIAT contrassegnato con la sigla di omologazione E24 e numero6266; Questa è la sigla che deve marchiare il faro in cui si può utilizzare la lampadina. Sotto un estratto del certificato e la foto della sigla sul faro Nel certificato sono elencate anche alcune marche e modelli di camper Questo anche per chiarire a Paolo che ora per alcuni fari ci sono altre lampade omologate oltre a quelle alogene
In risposta al messaggio di luca675 del 12/10/2022 alle 19:32:09Concordo
Penso che provvederò a sostituire tutte le lampade compresa la posizione oggi dal conc c'era il camper di un cliente che ha fatto la stessa cosa e francamente oltre alla luce anche da vedersi sono molto più belle.
In risposta al messaggio di massimo2020 del 12/10/2022 alle 21:16:11Grazie... Tanta roba
Concordo questa vista è con le OSRAM anabbaglianti
In risposta al messaggio di Paolone77 del 16/10/2022 alle 09:09:13E' possibile che le lampade originali fossero già buone, ovviamente c'è un limite massimo di luce che i fari possono emettere.
Io ho montato queste, ma sincero sincero non vedo molta differenza...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di luca675 del 09/10/2022 alle 20:43:40Anch'io ho montato le lampade a Led sul mio Ducato del 2020
Secondo voi queste si possono montare senza problemi sul ducato 2021?grazie Luca