In risposta al messaggio di Giuliopgn del 30/05/2023 alle 14:56:58Ovviamente il mio era un discorso stratistico. Non voglio dire che i flessibili si rompono sempre.. però sicuramente soffriranno di più gli stress termici e le grandinate, in generale.
A proposito, con i miei pannelli flessibili cinesate ho preso una grandinata di tutto rispetto, fortuna nessun oblo scoppiato e nessun calo di rendimento. I Newpowa americani...dicono: -After stringent environmental tests, it was shown to withstand high winds (1600Pa), hail and snow load (2400Pa) -Eliminate the power loss caused by micro cracks and degradation
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 30/05/2023 alle 15:09:52Su tutti i pannelli per uso civile che ho visto è da qualche anno che in scheda tecnica c'è la potenza nominale a STC (1000w/M2 e CELLE .25 gradi) e NTC o NOCT (800W/M2 E AMBIENTE a 20 gradi).
Scusa, rispondevo all'autore del post, era l'ultimo messaggio ma si è inserito il tuo in contemporanea. Anche per me è stranissimo, più che altro perché esattamente lo stesso degrado. Tra l'altro ho visto che danno ivalori di potenza a 800 W/m2 e non a 1000, cosa che comincia a essere comune. Sulla carta un'ottimo prodotto, anche se le traduzioni tecniche ed i dati di Amazon fanno pena, compresa l'illusione di comprare mericamo.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 30/05/2023 alle 14:49:46La mia prima scelta erano i pannelli classici, purtroppo avrei dovuto mettere una struttura di supporto con conseguenti costi (non mi fido che la vernice sul tetto possa tenere ancorati i pannelli... non è la sua vernice, ed è stata stesa a mano...quindi l'idea di attaccarci 10/12 kg di pannello non mi faceva stare tranquillo)
Vuoi mettere un terzo pannello insieme a 2 probabilmente guasti? Io aspetterei! Capisci bene quei pannelli perché non puoi 5enerti pannelli che non rendono sul camper.... Fosse stata la grandine conferma quanto ho sempresospettato. L'estrema inaffidabilità dei pannelli flessibili... Se ci vai a vivere ti consiglio pannelli classici. Sia da camper che uno grosso civile non importa... Comunque ho visto van con un solo pannello civile da 380 fino a 450w... ovviamente non conosco il tuo tetto quanto è già occupato... Questi hanno un piccolo van e un solo mega pannello per esempio (induzione,litio e via dicendo..tutto victron, compreso il multiplus 3000va, e lo schermo di monitoraggio color control Gx che solo costa 500 euro, beati loro)
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 30/05/2023 alle 15:09:52Per essere strano è strano, ma avendo misurato la tensione e corrente sui pannelli non saprei che altro test fare...
Scusa, rispondevo all'autore del post, era l'ultimo messaggio ma si è inserito il tuo in contemporanea. Anche per me è stranissimo, più che altro perché esattamente lo stesso degrado. Tra l'altro ho visto che danno ivalori di potenza a 800 W/m2 e non a 1000, cosa che comincia a essere comune. Sulla carta un'ottimo prodotto, anche se le traduzioni tecniche ed i dati di Amazon fanno pena, compresa l'illusione di comprare mericamo.
In risposta al messaggio di Frank Blue del 30/05/2023 alle 17:09:38Fatto in entrambi i modi. Sul singolo pannello risultano
Ciao, gli ampere che riporti come sono misurati? mettendo in corto il pannello o misuri la corrente che va al regolatore?
In risposta al messaggio di FioreVin del 30/05/2023 alle 17:49:28
La mia prima scelta erano i pannelli classici, purtroppo avrei dovuto mettere una struttura di supporto con conseguenti costi (non mi fido che la vernice sul tetto possa tenere ancorati i pannelli... non è la sua vernice,ed è stata stesa a mano...quindi l'idea di attaccarci 10/12 kg di pannello non mi faceva stare tranquillo) Avendo modo di ancorarlo avrei preferito sicuramente un pannello classico da 450 watt per abitazione, ma il problema è la struttura per attaccarlo al tetto.. avrei anche lo spazio..
In risposta al messaggio di FioreVin del 30/05/2023 alle 19:33:48Beh dai è una buona notizia...della garanzia.
Purtroppo il tetto del furgonato non ha una superficie piana.. è ondulato, quindi la superficie di incollaggio è minore ad ogni modo i due pannelli sono in garanzia amazon, quindi (a regola) dovrebbero mandarmene due nuovi... certo rimane da fare il lavoro.. che sarà un gran divertimento
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 30/05/2023 alle 21:07:47Azz chinsa che lavoro per i cavi..ma come li metti i pannelli flessibili non incollati?
Ahaha, il mio è pure peggio, 14 pannelli flessibili. Sono curioso di sapere se Amazon avvalerà la garanzia di due pannelli di un anno, incollati sul tetto e grandinati.
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 30/05/2023 alle 22:12:36Ah ok ottimo..ma canaline di plastica? Come reggono il tempo e il.sole? O canaline speciali da esterno?
Flessibili incollati su canaline elettriche da 25 mm, a loro volta incollate sul tetto, dove potesse servire, spoiler un paio di cm davanti,. Tutti i cavi fascettati sulle scatoline di derivazione degli stessi, appena fuoridai pannelli in canaline, dove possibile, le canaline passano sotto i pannelli. non mi va di vederli strappati dai rami. Nessun problema per i cavi, due bus-bar, tipo barra di terra, una davanti ed una dietro e poi giù con cavi da 25 mm², poi ridotti a 16 mm² per entrare nei Triron.
In risposta al messaggio di FioreVin del 30/05/2023 alle 23:29:17scusa un attimo... se Amazon ti passa la garanzia pensi di rimontare gli stessi pannelli?
I pannelli non hanno nessun segno di danno esterno, oggi sono salito sul tetto, lavato per bene i pannelli e controllato. Sembrano nuovi. La grandine c'è stata ma nulla di esagerato, motivo per cui sono ancora sconcertatoAmazon mi ha già confermato che il prodotto è in garanzia, il problema sarà togliere i pannelli senza accartocciarli come una busta di patatine....sigh
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 31/05/2023 alle 08:51:16Montati su delle strisce di policarbonato alte 1,5 cm spero che la rimozione di conseguenza non sarà troppo dolorosa
Ma li hai incollati direttamente sulla lamiera? Ti scaldano il tetto d'estate. Quando ho sostituito i miei incollati sui profili in PVC, ci ho messo un'attimo a toglierli con il cutter.
In risposta al messaggio di Laikone del 31/05/2023 alle 09:00:35Montare dei pannelli tradizionali mi comporterebbe dei problemi di fissaggio, dovrei mettere una struttura perchè la vernice non mi fido che tenga 10/15 kg di pannello (la vernice del tetto è stata rifatta a mano).
scusa un attimo... se Amazon ti passa la garanzia pensi di rimontare gli stessi pannelli? Io me ne guarderei bene... perchè sembra chiarissimo essere due cessi...