In risposta al messaggio di FioreVin del 01/06/2023 alle 12:11:40in merito al nuovo pannello credo tu abbia fatto una eventuale giusta scelta...
Si procede per tentativi e supposizioni, purtroppo. I pannelli hanno smesso di erogare la solita corrente il giorno che ho portato il mezzo dal meccanico, cosa sia effettivamente successo non posso saperlo. Essendo pannelliflessibili, e non tradizionali, purtroppo ci si apetta una durata molto minore nel tempo. Vi terrò aggiornati sugli esiti, ho già ordinato un nuovo pannello, tradizionale questa volta...
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 01/06/2023 alle 12:24:53Lo capisco, purtroppo anche per me non è chiaro, e sto cercando di far luce. Mi sono preoccupato di controllare i pannelli dopo la grandinata, non dopo il meccanico, scoprendo che c'era qualche problema.
Stai creando un po' di confusione tra la grandinata e il meccanico, solo tu puoi sapere quando hanno smesso di funzionare correttamente...noi non eravamo presenti.
In risposta al messaggio di Laikone del 01/06/2023 alle 12:33:33Prima di lasciare il mezzo ho provveduto a scollegare i pannelli tramite l'apposito interruttore, e scollegare la batteria servizi, tramite uno switch on/off. L'unico collegamento che è rimasto attivo è quello che dalla batteria motore arriva al dc dc victron, per la ricarica da alternatore. La linea è protetta da un fusibile da 60 ampere (secondo istruzioni del dc dc), e a livello teorico non produce output a meno che il motore non sia acceso ed il dc dc in funzione. Nessun fusibile è saltato, ed il dc dc ancora funziona.
in merito al nuovo pannello credo tu abbia fatto una eventuale giusta scelta... Però... a pensarci bene, potrebbe anche essere che il meccanico abbia scollegato le batterie del mezzo per lavorarci e data la prescrizione del regolatore essersi rotto... Sai se il meccanico ha scollegato la/le batterie?
In risposta al messaggio di FioreVin del 01/06/2023 alle 12:46:08non sei ancora riuscito a provare un pannello per volta sul viktron?
Prima di lasciare il mezzo ho provveduto a scollegare i pannelli tramite l'apposito interruttore, e scollegare la batteria servizi, tramite uno switch on/off. L'unico collegamento che è rimasto attivo è quello che dallabatteria motore arriva al dc dc victron, per la ricarica da alternatore. La linea è protetta da un fusibile da 60 ampere (secondo istruzioni del dc dc), e a livello teorico non produce output a meno che il motore non sia acceso ed il dc dc in funzione. Nessun fusibile è saltato, ed il dc dc ancora funziona. L'unica linea non protetta che mette in collegamento batteria motore e impianto del camper è la messa a terra, ma se ipoteticamente avessero scambiato negativo e positivo BM avrei visto qualche fusibile saltato, o altri danni, immagino
In risposta al messaggio di FioreVin del 01/06/2023 alle 12:46:08Messa a terra? Intendi dire la massa(il telaio).?
Prima di lasciare il mezzo ho provveduto a scollegare i pannelli tramite l'apposito interruttore, e scollegare la batteria servizi, tramite uno switch on/off. L'unico collegamento che è rimasto attivo è quello che dallabatteria motore arriva al dc dc victron, per la ricarica da alternatore. La linea è protetta da un fusibile da 60 ampere (secondo istruzioni del dc dc), e a livello teorico non produce output a meno che il motore non sia acceso ed il dc dc in funzione. Nessun fusibile è saltato, ed il dc dc ancora funziona. L'unica linea non protetta che mette in collegamento batteria motore e impianto del camper è la messa a terra, ma se ipoteticamente avessero scambiato negativo e positivo BM avrei visto qualche fusibile saltato, o altri danni, immagino
In risposta al messaggio di emilio99 del 01/06/2023 alle 16:51:19Entrambi i pannelli hanno gli stessi valori di tensione/corrente, farò la prova anche a collegarli al victron ma sono sicuro che il risultato sarà lo stesso
non sei ancora riuscito a provare un pannello per volta sul viktron? emilio
In risposta al messaggio di Hunter85 del 01/06/2023 alle 19:10:29Si, la massa del telaio, che prendo direttamente dal negativo batteria motore
Messa a terra? Intendi dire la massa(il telaio).?
In risposta al messaggio di FioreVin del 01/06/2023 alle 21:27:53Ah ok chiaro
Si, la massa del telaio, che prendo direttamente dal negativo batteria motore comunque non credo che la batteria sia stata smontata, era tutto come l'avevo messo io
In risposta al messaggio di FioreVin del 06/06/2023 alle 19:38:32Buon per te.
Breve aggiornamento per chi fosse interessato. Ho provato il pannello nuovo da 200 watt, che ha iniziato a generare subito 175watt e quasi 13 ampere in ingresso sulla batteria. I pannelli vecchi continuavano ad erogareun massimo di circa 100 watt, la metà del loro valore. In conclusione, i pannelli flessibili sono parzialmente guasti. Ottimi per la resa, pessimi per resistenza. Già rimossi dal tetto, fortunatamente avevo previsto l'eventualità... Ora mi rimane da incollare il nuovo pannello.. E sperare che non voli via uh! Ho acquistato dei supporti metallici con spoiler della enjoy solar, e userò il Sika 552AT. In aggiunta sui lati lunghi del pannello metterò dei pezzi di angolare.. Sto valutando anche di mettere 2 cavi di acciaio per assicurare il pannello. Come punto di ancoraggio potrei usare i perni dove si attaccano le barre portapacchi
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 06/06/2023 alle 20:09:00Teoricamente si, li hanno accettati in garanzia, a meno di sorprese quando arriveranno al mittente. Dopotutto il produttore di un pannello deve garantire che i materiali siano consoni all'uso, ed una piccola grandinata che non lascia neppure segni sul pannello, secondo me rientra nei casi in cui si applica la garanzia sul prodotto.
Ottima informazione, ma Amazon li ha ripresi in garanzia? Per rendere esattamente la metà, dovrebbe essere saltato un diodo di bypass e quindi funziona solo una stringa, mi sembra infatti che la tensione dopo la grandinatasia la metà rispetto a prima, il pannello dovrebbe avere due stringhe in serie. Oppure, in una stringa è saltato un collegamento tra due celle e il bypass fa il suo lavoro escludendo la stringa che non eroga più perché interrotta.
In risposta al messaggio di FioreVin del 07/06/2023 alle 19:15:07Te li ha presi Amazon perché Amazon prende di tutto. E lo fa al di fuori della garanzia del produttore.
Teoricamente si, li hanno accettati in garanzia, a meno di sorprese quando arriveranno al mittente. Dopotutto il produttore di un pannello deve garantire che i materiali siano consoni all'uso, ed una piccola grandinata che non lascia neppure segni sul pannello, secondo me rientra nei casi in cui si applica la garanzia sul prodotto.