In risposta al messaggio di Laikone del 13/10/2023 alle 14:51:05Se poi l obiettivo col diodo è solo ritardare di un mese l inevitabile, allora benissimo...
io non sono ne per il tuo relais, ne per il d+r... io ho un CB dedicato per la BM... e qunado il camper è in rimessaggio NULLA è in ricarica. La ricarica avviene una volta al mese per 48H, poi tutto torna ad esseremorto e lontano da fonti di energia. mai messo in discussione l'eventuale bilancio, se non per farti capire che con il FV tutto funziona SOLO SE il FV è illuminato, e non per forza si arriva a produrre tutta la potenza installata. Tu dai per scontato che ciò accada... ma chi ha aperto il post non si è ancora pronunciato sul metodo utilizzato. Se poi l obiettivo col diodo è solo ritardare di un mese l inevitabile, allora benissimo... ESATTO! questo è l'obiettivo del D+R, ma SE la fonte energetica è attiva sia questa FV o rete funziona tutto benissimo quanto il tuo famigerato relais...
In risposta al messaggio di Armando del 13/10/2023 alle 13:42:14Ho chiamato a tal proposito c.s.magenta che risulta averne in vendita
Tornando alla domanda iniziale, mi ha incuriosito l'asserzione che il CBE lo si trovi difficilmente in rete. Io in passato l'avevo preso a prezzo popolare su Amazon, dove lo offrivano in tanti. Sono andato a vedere e ho notato,con sorpresa, che in effetti su Amazon non lo si vede più, forse la faccenda del lotto fallato ha guastato l'aspetto commerciale. Peccato perché la loro impostazione sui resu dà sicurezza. A questo punto è vero che lo si trova in rete da altri, alcuni sicuramente seri, come ad es. CampingLife di BS che conosco (che certo non vendono da un lotto fallato oppure se ne capita uno se lo riprendono), ma se proprio non si vuole rischiare sul numero di matricola, ci si può rivolgere ad altri prodotti, come era poi il quesito iniziale. Mio parere: - se si vuol fare una cosa più tecnologica mi pare consigliabile il Cyrix di cui ha illustrato Hunter. - Se si vuol andare un po' più sul ruspante, avanti col Diodo+Resistenza (senza dimenticare il fusibile), magari stando sul chi vive per tempi lunghi o assorbimenti anomali o BM in corto (anche su un elemento, come successo alla mia dopo 5 anni) Ho notato che, anche su Amzn, ce ne sono ora anche alcuni di altro tipo, che magari potrebbe consigliare o meno qualcuno che li ha provati
In risposta al messaggio di naldorm del 16/10/2023 alle 14:34:10Però anche se sulla bm hai 12.7 ogni giorno nelle ore di luce, non è male. Non si scarica sicuramente.
Ho chiamato a tal proposito c.s.magenta che risulta averne in vendita e mi hanno detto che ne hanno solo di recente produzione. Peraltro mi sto ricredendo sul diodo+R che ho montato da pochi mesi, periodo in cui però housato spesso il camper e quindi potrebbe essermi sfuggito l'inghippo. In effetti ho il dubbio che con il poco utilizzo in questo periodo (per problemi di salute) e la conseguente BS sempre carica da FV, il problema sia che la BS... è sempre carica! Perché dico questo? Perché il regolatore mppt redarc ha come profilo di mantenimento unico 13,3v che poi nei fatti sono un pelo meno, leggo variazioni fra 13,23 e 13,27 circa. È una tensione sufficiente a caricare la BS perché dura ore in mantenimento, ma non lo è per la BM in quanto sottraendo 0,7v del diodo vien fuori anche un pelo meno di 12,6. Con la BS scarica, la prima fase di assorbimento a 14,6v (effettivi 14,5v circa) funziona anche verso la BS per il tempo necessario alla carica della BS stessa, ma se questa è già carica la fase a 14,5v dura pochi minuti, troppo poco per la BM (con tensione di 12,8 circa), dopodiché scendendo subito a 13,27 la BM si e no galleggerà. Dunque avrei pensato di sostituirlo col CBE, in quanto rimanendo aperto ben al di sotto dell'attuale tensione di mantenimento di 13,3 che dura ore, il problema dovrebbe risolversi.
In risposta al messaggio di naldorm del 16/10/2023 alle 19:03:52Ah allora tutta altra storia..a 12.7 del diodo più resistenza, la manterrai a circa 80-90% scarsi una AGM. E non è l'ideale. Sicuramente ti mette in moto. Ma secondo me si solfata almeno un po'.
No, il mezzo è recente, la BM è AGM per start&stop. Un interruttore si può mettere anche su CBE in effetti, così non serve manco togliere un fusibile volendolo staccare.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 16/10/2023 alle 19:21:50Mah..pensavo a un normale bipolare interrompendo entrambi i positivi, rimarrebbe connesso solo il filo a massa.
Ah allora tutta altra storia..a 12.7 del diodo più resistenza, la manterrai a circa 80-90% scarsi una AGM. E non è l'ideale. Sicuramente ti mette in moto. Ma secondo me si solfata almeno un po'. Mille volte meglio il cbeo il cyrix..devi esattamente copiare la curva di carica BS nel tuo caso. Tanto meglio se il redarc ha assorbibento variabile. Non so come fanno a mantenere delle AGM i furgoni con alternatore smart. Secondo me si solfatano alla grande. D'altra parte per una AGM sarebbe altrettanto dannoso viaggiare su un furgone ore al giorno da carica a 14.4v da alternatore normale con 60 gradi nel vano motore. Un interruttore è sempre comodo. Non conosco bene il CBE ma avrà un cavetto di alimentazione. Sul cyrix lo ho messo sul negativo bobina. Visto che il positivo serve solo per la chiusura forzata.start assist Non sarebbe previsto, e infatti fa impazzire la ripartenza in gestione automatica salvo farlo con una strana combinazione di negativo e positivo start assist. Nemmeno sulla victron community mi hanno saputo dire perché Comunque se lo stacco dal negativo, so che poi devo riattaccare il negativo e prima che si attivi in automatico, farlo attivare con start assist.. così funziona perfettamente. Se riattivo il negativo e lascio che si riattivi in automatico, poi non si apre più.. stranissimo.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 16/10/2023 alle 19:21:50Il distacco del negativo non è previsto poiché quel relè è stato concepito per rimanere sempre in funzione, ha bisogno di leggere continuamente le tensioni delle 2 batterie collegate, probabilmente il software va in errore se il cyrix viene disalimentato.
Ah allora tutta altra storia..a 12.7 del diodo più resistenza, la manterrai a circa 80-90% scarsi una AGM. E non è l'ideale. Sicuramente ti mette in moto. Ma secondo me si solfata almeno un po'. Mille volte meglio il cbeo il cyrix..devi esattamente copiare la curva di carica BS nel tuo caso. Tanto meglio se il redarc ha assorbibento variabile. Non so come fanno a mantenere delle AGM i furgoni con alternatore smart. Secondo me si solfatano alla grande. D'altra parte per una AGM sarebbe altrettanto dannoso viaggiare su un furgone ore al giorno da carica a 14.4v da alternatore normale con 60 gradi nel vano motore. Un interruttore è sempre comodo. Non conosco bene il CBE ma avrà un cavetto di alimentazione. Sul cyrix lo ho messo sul negativo bobina. Visto che il positivo serve solo per la chiusura forzata.start assist Non sarebbe previsto, e infatti fa impazzire la ripartenza in gestione automatica salvo farlo con una strana combinazione di negativo e positivo start assist. Nemmeno sulla victron community mi hanno saputo dire perché Comunque se lo stacco dal negativo, so che poi devo riattaccare il negativo e prima che si attivi in automatico, farlo attivare con start assist.. così funziona perfettamente. Se riattivo il negativo e lascio che si riattivi in automatico, poi non si apre più.. stranissimo.
In risposta al messaggio di naldorm del 16/10/2023 alle 20:18:31Solo per informazione, un bipolare si può mettere anche su un D+R, uno schottky ridurrebbe la tensione di soli 3 decimi di volt e la BM stazionerebbe intorno ai 13V.
Mah..pensavo a un normale bipolare interrompendo entrambi i positivi, rimarrebbe connesso solo il filo a massa.
In risposta al messaggio di Szopen del 17/10/2023 alle 10:21:22Su qualcosa sicuramente succede perché se stacco il negativo, poi alla riconnessione, il cyrix torna a leggere le tensioni. Ma se si chiude, poi non si apre più.
Il distacco del negativo non è previsto poiché quel relè è stato concepito per rimanere sempre in funzione, ha bisogno di leggere continuamente le tensioni delle 2 batterie collegate, probabilmente il software va in errore se il cyrix viene disalimentato. Ciro.
In risposta al messaggio di Szopen del 17/10/2023 alle 10:24:15Giuste osservazioni, infatti l'interruttore sarebbe stata la prossima aggiunta al D+R, per comodità.
Solo per informazione, un bipolare si può mettere anche su un D+R, uno schottky ridurrebbe la tensione di soli 3 decimi di volt e la BM stazionerebbe intorno ai 13V. Ciro.
In risposta al messaggio di naldorm del 17/10/2023 alle 11:27:39Per batteria servizi lifepo4 e avviamento al piombo c'è anche la versione LI del cyirix victron. Uguale alla classica ma con tensioni di attivazione e disattivazione più consone a lifepo4.
Giuste osservazioni, infatti l'interruttore sarebbe stata la prossima aggiunta al D+R, per comodità. Alla sostituzione del diodo ci ho pensato, ma poi ho deciso che mi tengo da parte questo già fatto per il lontano giornoin cui dovessi montare una lifepo4 con la quale si sposerebbe meglio (e sicuramente quel giorno non ricorderò dove l'avrò messo e lo dovrò rifare), nel frattempo lo sostituisco col coso.