In risposta al messaggio di 323232 del 03/10/2023 alle 21:55:48Ciao domani guardo meglio.
Buonasera, qualcuno mi può aiutare con il relè in oggetto? Vorrei collegare le due sorgenti 220v rete-bluetti all'uscita per le prese del camper ed utilizzare questo relè che mi hanno dato. Non vorrei fare qualche castroneria nei collegamenti . Grazie a chi potrà darmi una mano Giuseppe
In risposta al messaggio di 323232 del 03/10/2023 alle 21:55:48Non credo sia una buona idea quello che vuoi fare e comunque è più complesso di quello che credi. Ma hai pensato alle varie situazioni in cui ti vieni a trovare quando sei in camper ?
Buonasera, qualcuno mi può aiutare con il relè in oggetto? Vorrei collegare le due sorgenti 220v rete-bluetti all'uscita per le prese del camper ed utilizzare questo relè che mi hanno dato. Non vorrei fare qualche castroneria nei collegamenti . Grazie a chi potrà darmi una mano Giuseppe
In risposta al messaggio di 323232 del 03/10/2023 alle 21:55:48Se quello che vuoi fare è commutare le prese che gia hai montate sul camper o sulla rete o su un inverter (anche l'uscita del bluetti) si può fare
Buonasera, qualcuno mi può aiutare con il relè in oggetto? Vorrei collegare le due sorgenti 220v rete-bluetti all'uscita per le prese del camper ed utilizzare questo relè che mi hanno dato. Non vorrei fare qualche castroneria nei collegamenti . Grazie a chi potrà darmi una mano Giuseppe
In risposta al messaggio di 323232 del 03/10/2023 alle 21:55:48convengo con gli interventi che mi hanno preceduto e che ritengono la cosa complessa da realizzare, seppure non impossibile.
Buonasera, qualcuno mi può aiutare con il relè in oggetto? Vorrei collegare le due sorgenti 220v rete-bluetti all'uscita per le prese del camper ed utilizzare questo relè che mi hanno dato. Non vorrei fare qualche castroneria nei collegamenti . Grazie a chi potrà darmi una mano Giuseppe
In risposta al messaggio di 323232 del 04/10/2023 alle 08:33:0910%?
In realtà vorrei utilizzare il bluetti come fonte alternativa di energia per il camper nel caso in cui la batteria servizi (ne ho solo una da 100ah agm) scenda troppo di tensione. In questo caso utilizzerei l'uscita 220vdel bluetti per ricaricare la bs tramite Cb. Lo so che ci perderei un 10% nel passaggio 12-220-12 bluetti -bs ad andare bene, ma sarebbe comodo. L'alternativa sarebbe quella di sfruttare l'uscita 12v del bluetti per alimentare i servizi della BS, passando da BS a bluetti tramite uno switch, in questo caso eviterei la perdita della doppia conversione però dovrei rivedere i vari collegamenti dell'impianto. La soluzione più semplice secondo me è quella del relè 220. In questo caso però dovrei spegnere l'ingresso 220 del bluetti per evitare il circolo vizioso del caricamento, ma lo posso fare comodamente da app. Che ne pensate?
In risposta al messaggio di 323232 del 04/10/2023 alle 08:33:09Se è questo che vuoi fare, cioè alimentare il camper dalla spina a parete non attraverso la rete ma attraverso la presa 230V del bluetti per poi caricare la batteia dei servizi, allora o ti sei spiegato male oppure ho capito male
In realtà vorrei utilizzare il bluetti come fonte alternativa di energia per il camper nel caso in cui la batteria servizi (ne ho solo una da 100ah agm) scenda troppo di tensione. In questo caso utilizzerei l'uscita 220vdel bluetti per ricaricare la bs tramite Cb. Lo so che ci perderei un 10% nel passaggio 12-220-12 bluetti -bs ad andare bene, ma sarebbe comodo. L'alternativa sarebbe quella di sfruttare l'uscita 12v del bluetti per alimentare i servizi della BS, passando da BS a bluetti tramite uno switch, in questo caso eviterei la perdita della doppia conversione però dovrei rivedere i vari collegamenti dell'impianto. La soluzione più semplice secondo me è quella del relè 220. In questo caso però dovrei spegnere l'ingresso 220 del bluetti per evitare il circolo vizioso del caricamento, ma lo posso fare comodamente da app. Che ne pensate?
In risposta al messaggio di 323232 del 04/10/2023 alle 12:12:23Io avevo capito che tu volessi commutare le prese a 230V del tuo impianto elettrico, da rete a bluetti per distribuire sulle prese o la rete o il bluetti
Probabilmente hai ragione Hunter85, dovrei sfruttare l'uscita 12v per utilizzare le utenze in caso di necessità, prova che ho già fatto ma che, penso per la distanza dal garage alla centralina e per lo spessore del cavo mi porta 13v senza utenze collegate all'estremità del cavo e che una volta collegate ho un calo evidente a 11,9v.
In risposta al messaggio di 323232 del 03/10/2023 alle 21:55:48Se rileggi quello che hai scritto sembra che tu voglia fare proprio quello che io ho capito
Buonasera, qualcuno mi può aiutare con il relè in oggetto? Vorrei collegare le due sorgenti 220v rete-bluetti all'uscita per le prese del camper ed utilizzare questo relè che mi hanno dato. Non vorrei fare qualche castroneria nei collegamenti . Grazie a chi potrà darmi una mano Giuseppe
In risposta al messaggio di Karbon17 del 04/10/2023 alle 16:43:13Questo è molto utile.
Ciao, ho un Bluetti EB70 e oltre all'utilizzo per cui è stato progettato, ho pensato di poterlo utilizzare anche in camper per avere la 230V anche non allacciato alla colonnina e senza avere installato l'inverter fisso sulcamper; sull'ingresso della lina 230V ho inserito un deviatore da 25A 1-0-2 ed ho collegati sui morsetti 1 (L-N) la linea originale e sul 2 (L-N) il 230V che proviene dall'EB70 mentre l'uscita (L-N) và in ingresso al MGTD del camper e per evitare che il Bluetti ricarichi anche le BS ho inserito un interruttore sulla centralina che mi permette di escludere il caricabatteria, in questo modo è come se avessi un inverter fisso da 1000W
In risposta al messaggio di rubylove del 04/10/2023 alle 16:59:14Questo vuol fare. Però passando da rete a bluetti anche il caricabatterie.
Io avevo capito che tu volessi commutare le prese a 230V del tuo impianto elettrico, da rete a bluetti per distribuire sulle prese o la rete o il bluetti Questo non ti caricherebbe la batteria ma collegherebbe l'uscita del bluetti alle prese in alternativa alla rete
In risposta al messaggio di 323232 del 04/10/2023 alle 17:15:05potresti mettere un commutatore 2P 32A 1-0-2 : 1 BS 2 Bluetti ed uscita alla centralina, ma ricordati che l'uscita a 12V CC del Bluetti eroga al massimo 120W - 10A a meno che tu non abbia AC200max che eroga a 12V cc 30A
Ciao rubylove, si è quello che intendevo ma non avevo specificato che era mia intenzione poi ricaricare tramite 220 la BS. Riflettendoci però effettivamente nel travaso perderei parecchia energia e non conviene. A questopunto mi conviene collegarmi dall'uscita 12v del bluetti alla centralina del camper tramite uno switch ed utilizzare l'energia del bluetti senza conversioni nel momento di necessità.qualche consiglio su un interruttore da incasso x passare da BS a bluetti ?
In risposta al messaggio di Karbon17 del 04/10/2023 alle 17:42:41Ecvo la versione evoluta di quello che ho detto io. Cioè di mettere quell' uscita in parallelo alle bs sulla centralina senza relè.
potresti mettere un commutatore 2P 32A 1-0-2 : 1 BS 2 Bluetti ed uscita alla centralina, ma ricordati che l'uscita a 12V CC del Bluetti eroga al massimo 120W - 10A a meno che tu non abbia AC200max che eroga a 12V cc 30A
In risposta al messaggio di 323232 del 04/10/2023 alle 18:29:03Solitamente nei caricabatterie che hanno modalità alimentatore e Cb NON CAMBIA ASSOLUTAMENTE NULLA se non che la modalità Cb ha 2 tensioni. Assorbimento e mantenimento. Il tempo di assorbimento varia a seconda dei metodi usati.
No, a questo punto non mi serve ricaricare la BS, utilizzo Direttamente bluetti per alimentare la centralina , tanto oltre 10 ampere in uscita dal bluetti non penso di consumarli così evito problemi ulteriori. Mi sta sorgendoun'altra domanda: se ritorno all'idea originale ossia mettere il relè 220 e faccio alimentare il camper tramite bluetti ma....metto il Cb in modalità alimentatore quindi noni carica la BS , che succede? Non ho mai capito cosa succede se abilito questa funzione
In risposta al messaggio di 323232 del 05/10/2023 alle 11:18:44se di parallelo diretto si tratta, tra litio e AGM assolutamente no.
Ieri sera ho fatto qualche prova, ragionandoci su alimentare la centralina direttamente col bluetti potrebbe a volte non bastare perché se alle normali utenze accendo anche il webasto supero i 10a dell'uscita del bluettie rimango senza corrente. A questo punto mi conviene attivare l'uscita del bluetti in caso di necessità dall'app e metterla in parallelo alla BS. Ho lasciato scendere la BS volutamente a 11.6v e parallelando l'uscita bluetti che mi porta 13v sono riuscito a caricare circa 5-6 ampere per i primi 10 minuti con tensione BS che arrivava a 12.5 in ricarica. Non so se a BS più carica avrei avuto lo stesso travaso di corrente però considerando che il parallelo lo farei a BS scarica intorno ai 11.8-12v penso che possa essere la soluzione migliore. Il mio dubbio è se la litio del bluetti può essere parallelata con una BS agm o se ci potrebbero essere problemi, inoltre se devo stare attento a qualcos'altro (correnti di ritorno, ecc ecc) , leggevo che le litio mantengono una tensione piuttosto costante a differenze delle agm (difatti la bluetti era al 35% ed erogava tranquillamente i 13v in uscita.
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45