In risposta al messaggio di Panzer del 22/03/2020 alle 16:04:31
Mario inizialmente avevo una coppia di batterie da 100, poi su suggerimento di un esperto ho montato un pannello ed eliminato una batteria, considera che al rimessaggio il camper è riparato in un box chiuso provvisto dicorrente, io appena rientro lo metto sotto alimentazione quindi non fa mai la funzione di ricarica ma solo raramente l’antigelo, poi onestamente non ho mai verificato in maniera precisina se come quando ho consumato, ogni tanto controllo il livello della tanica e se necessita la cambio, ritengo che sia una spesa irrisoria in confronto al beneficio che ne deriva, poi per carità ognuno...
In risposta al messaggio di ciano46 del 22/03/2020 alle 09:41:19Grazie a te del gentile riscontro
sono un pò OT, ma ci tengo a ringraziare Tommaso sulle informazioni che ha fornito e che sicuramente approfondirò. Luciano
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di ecostar del 22/03/2020 alle 15:06:07Mario,
2000 ore di lvoro è ancora in rodaggio , sul mio 1200 che ho posseduto per svariati anni i primi cali di potenza alla ricarica li ho notati dopo 6500 ore di lavoro , l'importante è non fargli prendere gelate , l'efoyha dato vita a noi e sopratutto a nostro figlio meno abile bisognoso di apparecchiature vitali sempre con noi in ogni uscita , da quando il paradiso se lo è preso pco dopo abbiamo smesso con il camper mario
In risposta al messaggio di Baffo50 del 22/03/2020 alle 16:52:24
Mario, grazie delle informazioni, effettivamente la tanica da 10 litri non mi è mai durata un’anno , soprattutto quando in alcuni viaggi, tipo Tunisia, Marocco, la presa della 220V restava inutilizzata nel gavone e usavamougualmente i servizi a 12V. Per quanto riguarda le gelate, il mio Efoy durante l’inverno non resta mai in rimessaggio con il camper, dove c’e’ la 220V, ma a casa al caldo. Baffo50
In risposta al messaggio di Baffo50 del 22/03/2020 alle 16:52:24Io ho l'Efoy 80 Confort installato con l'acquisto del camper a febbraio 2016 pertanto 4 anni.
Mario, grazie delle informazioni, effettivamente la tanica da 10 litri non mi è mai durata un’anno , soprattutto quando in alcuni viaggi, tipo Tunisia, Marocco, la presa della 220V restava inutilizzata nel gavone e usavamougualmente i servizi a 12V. Per quanto riguarda le gelate, il mio Efoy durante l’inverno non resta mai in rimessaggio con il camper, dove c’e’ la 220V, ma a casa al caldo. Baffo50
In risposta al messaggio di Olivia2006 del 22/03/2020 alle 17:17:03Alex, io prenderei in considerazione di portarlo in casa al caldo nella stagione fredda, è un’operazione che richiede, nel mio caso, non più di 10/15 minuti (il mio Efoy è stivato sotto la panca della dinette), oltre a risparmiare 3 taniche da 5 litri come tu dici risparmi anche in usura dello strumento (ore) che possono servirti nelle occasioni in cui usi il mezzo per divertirti.
Io ho l'Efoy 80 Confort installato con l'acquisto del camper a febbraio 2016 pertanto 4 anni. E' coadiuvato da un pannello solare e in tutto questo periodo ha consumato circa 3 taniche da 5 Litri. Il consumo maggiore è ininverno quando entra in protezione per il freddo perchè io non lo tolgo mai dal camper, e abito in collina. Chiaramenbte lo proteggo coprendolo con una coperta che farà poco ma qualcosa fa. Un generatore non lo comprerei mai, perchè non piace e nemmeno ricevere disturbo dai vicini.
In risposta al messaggio di Baffo50 del 22/03/2020 alle 20:48:52In un inverno rigido, solo per la sua protezione antigelo, consuma poco meno di 5 litri, ma in un inverno come questo mi ha consumato forse un litro.
Alex, io prenderei in considerazione di portarlo in casa al caldo nella stagione fredda, è un’operazione che richiede, nel mio caso, non più di 10/15 minuti (il mio Efoy è stivato sotto la panca della dinette), oltrea risparmiare 3 taniche da 5 litri come tu dici risparmi anche in usura dello strumento (ore) che possono servirti nelle occasioni in cui usi il mezzo per divertirti. Resta comunque una scelta personale. Baffo50
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Panzer del 22/03/2020 alle 21:55:18
Sulle taniche c’è evidenziato la data di scadenza, io ho smesso di utilizzare quelle da 10 litri proprio per questo motivo.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Baffo50 del 22/03/2020 alle 20:48:52Grazie del consiglio Baffo50
Alex, io prenderei in considerazione di portarlo in casa al caldo nella stagione fredda, è un’operazione che richiede, nel mio caso, non più di 10/15 minuti (il mio Efoy è stivato sotto la panca della dinette), oltrea risparmiare 3 taniche da 5 litri come tu dici risparmi anche in usura dello strumento (ore) che possono servirti nelle occasioni in cui usi il mezzo per divertirti. Resta comunque una scelta personale. Baffo50